MotoGP, GP Valencia: pre qualifiche a Vinales, 2° Martin. Bagnaia 15° farà il Q1

Paolo Lorenzi

Paolo Lorenzi

©Motorsport.com

Vinales è il più veloce nelle pre-qualifiche di Valencia con il tempo record di 1:29.142. Alle sue spalle Martin (2°) e Zarco (3°), chiudono in top ten anche Di Giannantonio (4°) e Bezzecchi (5°). Bagnaia dovrà passare dal Q1, avendo chiuso 15° a causa di un problema con l'anteriore. Nel time attack Pecco ha subito la "pressione" di Martin, che lo ha marcato stretto. Sabato qualifiche alle 10.45 e Sprint alle 15 LIVE su Sky e NOW, Bagnaia potrebbe confermarsi campione

BAGNAIA BICAMPIONE: LO SPECIALE

Nella giornata di Vinales che si prende pole position e record del pista, il duello tra Martin e Bagnaia corre sui binari di una tensione palpabile. Il primo round va allo spagnolo che segna il secondo tempo, incollandosi nel finale alla ruota del suo avversario incappato in un’altra giornata difficile. Lo spagnolo marca stretto, per mettere pressione al pilota della Ducati ufficiale, un segnale fin troppo chiaro: Jorge vuole giocarsi il tutto per tutto. Bagnaia non riesce a rispondere, finisce fuori dalla top ten con il quindicesimo tempo ed è costretto a passare dal Q1 sabato.

Bagnaia, problemi con la gomma anteriore

Nulla è ancora definito, 21 punti di distacco sono tanti, ma con in 37 in palio tra Sprint e Gran Premio, l’esito della  sfida è tutt’altro che scontato. Difficoltà sull’anteriore ha fatto capire Pecco, che ha inseguito per tutto il giorno una confidenza che potesse ridargli l’esplosività che aveva recuperato nelle ultime gare. Tutto da rifare, mentre Martin ha trovato subito il feeling giusto con la sua Desmosedici. Bagnaia ha lavorato molto sull’assetto, con gomme usate, prima di scendere in pista alla ricerca di un tempo almeno sufficiente a piazzarlo nei primi dieci. Forse ha atteso troppo e nel finale ha potuto mettere in fila solo tre giri buoni, mentre il suo avversario, anticipando l’attacco, aveva già messo in cassaforte il risultato utile. Il resto è cronaca di sfide ravvicinate, marcature a uomo, nella speranza di non lasciare nulla d’intentato, da parte dell’inseguitore, per giocarsi tutte le carte a sua disposizione. "Su questa pista partiamo alla pari", aveva detto alla viglia il pilota di Chivasso. Così non è andata, e sabato sarà una giornata caldissima, sul piano sportivo.

Le qualifiche avranno più peso del solito

A Pecco basterebbe controllare l’avversario, ma deve necessariamente avvicinarsi sulla griglia di partenza. Passare lo scoglio della Q1 diventa un imperativo per non lasciare scappare Martin su una pista che non consente di solito grandi rimonte. Chi non ha sbagliato nulla è stato Di Giannatonio, che con il quarto tempo conferma di essere al top della forma; la vittoria in Qatar non è stata un caso. Questa volta è lui il più veloce degli italiani, davanti a Bezzecchi (quinto tempo per il pilota della VR46). Aleix Espargaró, nonostante il dolore per la caduta in Qatar dove ha rimediato una piccola frattura al perone della gamba destra, ha chiuso al decimo posto, davanti a Bastianini, a sua volta obbligato a passare da Q1. Sabato qualifiche alle 10:50 e Sprint alle 15, domenica gran finale con la gara "lunga" alle 15. Il weekend di Valencia è tutto in diretta su Sky Sport Uno,  Sky Sport MotoGP e NOW.

Jorge Martin si migliora e si piazza in 2^ posizione tra Di Giananntonio e Bezzecchi. Bagnaia al momento fuori dai 10: è 13°. Ma Pecco sta lavorando con gomme usate in previsione gara

"Non ha preso antidolorifici ma gli fa molto male, è in difficoltà e non riesce a fare forza nei cambi di direzione e nelle staccate. Sta stringendo i denti, vediamo dopo la sessione cosa deciderà di fare", così Paolo Bonora (Aprilia) sulle condizioni di Aleix Espargaró che ha una frattura alla testa del perone rimediata in Qatar

Paolo Bonora (Aprilia): "Curva 13 è sempre stata critica qui per il consumo delle gomme. E' su quella curva che dobbiamo basarci per il consumo e va tenuta lì sotto controllo"

Intanto Martin rientra al box e si sofferma sul consumo della gomma posteriore, una scena già vista in Qatar l'ultimo weekend con annesse polemiche

Si migliora Bezzecchi, che sale al 2° posto provvisorio e accende un casco rosso nel primo settore il giro successivo

La classifica dei tempi a 10' dalla fine delle FP1

Screen MotoGP

Diggia! 1:30.378, è di nuovo il pilota romano il più veloce della sessione, 156 millesimi meglio di Vinales

Finalmente Bagnaia! Primo squillo di giornata di Pecco che si migliora fino alla 9^ posizione in 1:30.969

Intanto Vinales si è portato in testa alla classifica dei tempi in 1:30.534

Tardozzi (team manager Ducati): "Abbiamo controllato l'impianto frenante e abbiamo sostituito le cover. Tutto sotto controllo, in questo run Pecco salirà nelle posizioni che gli competono"

Bagnaia rientrato in pista. Per il momento Pecco è quello che ha girato meno di tutti...

Alle spalle di Marquez si migliora anche Enea Bastianini, distante 2 decimi dal pilota Honda. 

Marc Marquez si porta al comando! 1:30.564 per il pilota spagnolo, all'ultimo weekend in sella alla Honda prima di passare in Gresini

Bagnaia è sempre in 21^ posizione con il tempo (per ora) di 1:32.795. Inizio a rilento, almeno a livello cronometrico per Pecco. Evidentemente qualcosa non ha funzionato: adesso il pilota torinese è rientrato ai box per cambiare qualcosa

La classifica dei tempi a 30' dalla fine delle FP1

Screen MotoGP

Nuovo miglior tempo provvisorio per Fabio Di Giannantonio, che chiude in 1:30.851 e si mette in testa con 26 millesimi di vantaggio su Martin

Intanto cadute ad alta velocità, ma senza conseguenze fortunatamente, per Alex Marquez (Gresini) e Joan Mir (Honda)

Taramasso (Michelin): "Gomma Martin? Prestazione non conforme, stiamo analizzando i dati"

"Abbiamo analizzato la gomma e non c'era nessun problema di qualità e fabbricazione del pneumatico. Abbiamo poi analizzato i dati in pista: la conclusione è che la performance non era conforme con quanto ci si aspettava e stiamo continuando ad analizzare l'utilizzo della mescola utilizzata in Qatar. Ci vorrà ancora del tempo per concludere il lavoro", ha detto a Sky Piero Taramasso di Michelin

Bagnaia ha iniziato il suo lavoro alla ricerca del miglior feeling con la moto: al momento Pecco sembra poco attento al cronometro 

Jorge Martin si mette in testa alla classifica dei tempi in 1:31.288