GP Valencia: Aldeguer vince in Moto2, successo di Sasaki in Moto3

Quarta vittoria consecutiva per Aldeguer in Moto2, sul podio con il pilota Boscoscuro anche Canet e Lopez. In Moto3 successo del giapponese Sasaki, 2° Alonso, 3° Ortolà. Gran finale a Valencia con la top class alle 15 per il duello Mondiale Bagnaia-Martin: tutto in diretta tv su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW
I numeri di Aldeguer
Quarta vittoria consecutiva in Moto2 (5^ quest'anno) per l'iberico, che eguaglia la sequenza record di Toni Elias (Germania-San Marino 2010). Per Boscoscuro è il settimo successo (5^ nel 2023). 100^ trionfo in Moto2 per la Spagna.
VITTORIA DI ALDEGUER! 2° Canet, 3° Lopez
ULTIMO GIRO!
Giro 21/22
1) Aldeguer
2) Canet
3) Lopez
4) Ramirez
5) Chantra
9) Foggia
11) Acosta
16) Arbolino
19) Matteo Ferrari
Giro 20/22
Aldeguer mantiene il suo vantaggio - più che rassicurante - sugli inseguitori: 4 secondi su Canet e 7 su Lopez, 4° Ramirez, 5° Chantra, 9° Foggia.
Giro 18/22
1) Aldeguer
2) Canet
3) Lopez
4) Ramirez
5) Chantra
9) Foggia
11) Acosta
16) Arbolino
19) Matteo Ferrari
Ritiro per Vietti.
Giro 16/22
Fermin fa un altro sport: quattro secondi su Canet, 7 su Lopez. Foggia perde un'altra posizione: ora il romano è 10°.
Giro 15/22
Aldeguer vola verso la sua quarta vittoria consecutiva: il 18enne di Murcia ha un margine di tre secondi su Canet e 3.8 su Lopez. Foggia scivola in 9^ posizione, Arbolino (15°) deve guardarsi le spalle da Alcoba.
Giro 14/22
1) Aldeguer
2) Canet
3) Lopez
4) Ramirez
5) Dixon
9) Foggia
12) Acosta
15) Arbolino
Giro 12/22
In questo momento Aldeguer è terzo nella classifica del Mondiale. E sale ancora il suo vantaggio su Canet, lontano due secondi dal leader. Gran sorpasso di Alonso Lopez su Ramirez, che perde la terza posizione. Foggia sempre 8°, Arbolino 15°.
Giro 10/22
Aldeguer prende il largo: un secondo e mezzo su Canet e quasi 4 su Ramirez e Lopez. Dixon è 5°, Foggia 8°.
Giro 8/22
1) Aldeguer
2) Canet
3) Ramirez
4) Lopez
5) Dixon
8) Foggia
12) Acosta
15) Arbolino
Giro 7/22
Con una vittoria - e se Dixon non dovesse arrivare 2° - Aldeguer chiuderebbe il campionato al terzo posto alle spalle dell'iridato Pedro Acosta e del vice campione Arbolino.
Giro 5/22
Aldeguer prova a staccarsi un po' dalla pressione di Canet, mentre Ramirez e Dixon sono già distanti due secondi e mezzo. Bella gara finora di Dennis Foggia, a caccia ora del 7° posto occupato da Lowes.
Giro 3/22
Aldeguer e Canet sono già scappati via, con un secondo e mezzo su Ramirez, Dixon e Lopez. Foggia (8°) primo degli italiani, 15° Arbolino.
Giro 2/22
1) Aldeguer
2) Canet
3) Ramirez
4) Dixon
5) Lopez
9) Foggia
13) Acosta
15) Arbolino
Giro 1/22
Bruttissimo incidente in curva 4: Sergio Garcia colpito in pieno da Guevara, per fortuna il pilota si è già rialzato, 'salvato' dall'air bag. Coinvolto anche Celestino Vietti. Bandiera gialla in pista. Aldeguer al comando davanti a Canet e Ramirez.
VIA ALLA GARA DI MOTO2!
LA GRIGLIA DI PARTENZA

Giro di ricognizione in corso...
Meteo
Splende il sole sul circuito Ricardo Tormo, 18 °C la temperatura attuale a Valencia.
LA CLASSIFICA

Gli highlights delle qualifiche di Moto2
In attesa della gara ecco gli highlights delle qualifiche di Moto2. VIDEO
Gli italiani in griglia
11) Celestino Vietti
12) Dennis Foggia
19) Tony Arbolino
24) Matteo Ferrari
30) Mattia Casadei
Terzo in griglia Ramirez, al 'debutto' in prima fila: l'83° pilota della storia a riuscirci.
In prima fila anche Aldeguer, l'8^ in Moto2 (5^ quest'anno).
Canet in pole
Settima pole per lo spagnolo, che eguaglia Thomas Luthi, Stefan Bradl e Raúl Fernández all'8° posto di tutti i tempi in Moto2.
Moto2 alle 13:15 su Sky
Le emozioni di questa domenica sono appena cominciate! Anche se il titolo è stato già assegnato a Pedro Acosta in Malesia e Tony Arbolino è già aritmeticamente vice campione del mondo, siamo certi che non mancheranno le emozioni a Valencia nella gara di Moto2, in diretta tv alle 13:15 su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW.
Nessuna vittoria di piloti italiani nel 2023: non succedeva dal 2013. Il migliore dei nostri connazionali in classifica è Stefano Nepa, che chiude 12° in classifica.
I numeri di Sasaki
Terza vittoria per Sasaki in Moto3, la prima dal Red Bull Ring 2022; è il 9° vincitore della stagione, il valore più elevato dal 2020 (10). L'anno scorso ce ne furono 7. Il giapponese ha il record di 12 secondi posti davanti agli 11 di Fenati e i 10 di Bastianini, Masia, Vinales.
VITTORIA DI SASAKI! 2° Alonso, 3° Ortolà
Il primo degli italiani è Filippo Farioli (12°).

ULTIMO GIRO!
Giro 19/20
1) Sasaki
2) Ortolà
3) Alonso
4) Veijer
5) Oncu
13) Nepa
14) Farioli
15) Masià
16) Fenati
17) Rossi
18) Bertelle
Giro 18/20
Sasaki al comando, ma Ortolà, Alonso e Veijer non lo mollano. E attenzione a Oncu, tornato sul quartetto. Ci sarà anche il turco per un posto sul podio. Nepa 13°, Farioli 14°, Masià 15°.
Giro 16/20
Bel duello ora tra Veijer, Alonso e Sasaki, leggermente più indietro Ortolà: sarà questo quartetto a giocarsi l'ultimo podio della stagione! Nepa (13°) migliore degli italiani, 14° Masià, 15° Farioli.
Giro 14/20
1) Veijer
2) Sasaki
3) Alonso
4) Ortolà
5) Oncu
14) Nepa
15) Farioli
Giro 12/20
Veijer, Oncu e Sasaki girano a ritmi altissimi, da record della pista. Alonso e Ortolà restano attaccati, Rueda e Kelso a 7 decimi. Ora è Farioli (14°) il primo degli italiani, Nepa 15°, Fenati 16°, Riccardo Rossi 17°, Bertelle 18°.
Giro 10/20
1) Veijer
2) Sasaki
3) Oncu
4) Alonso
5) Ortolà
Si staccano Rueda e Kelso, lontani mezzo secondo dal gruppo di testa. Masià è 9°, Nepa sempre 12°.
Giro 9/20
Vejier sempre in testa, tallonato da Oncu e Sasaki. Alle loro spalle Alonso, Ortolà e Kelso. Il primo degli italiani è Stefano Nepa (14°).
Giro 7/20
1) Veijer
2) Sasaki
3) Oncu
4) Alonso
5) Ortolà
12) Farioli
14) Nepa
16) Rossi
17) Fenati
Giro 5/20
Vejier, Sasaki e Oncu hanno preso un po' di vantaggio sugli inseguitori, circa mezzo secondo. Masià - già campione - è 9°. Italiani tutti vicini, dalla 13^ alla 17^ posizione.
Giro 4/20
1) Veijer
2) Sasaki
3) Oncu
13) Farioli
14) Nepa
16) Rossi
Giro 2/20
Veijer si riprende la testa della corsa. Doppio long lap penalty per Artigas, ritenuto responsabile dell'incidente che ha coinvolto Moreira. Brutta Caduta per Fellon, ma si è già rialzato.
Giro 1/20
Sasaki prende il comando della gara davanti a Veijer e Oncu. Cadute per Moreira, Holgado e Perez.
VIA ALLA GARA DI MOTO3!
LA GRIGLIA DI PARTENZA DELLA MOTO3

Giro di ricognizione in corso...
5 MINUTI AL VIA!
Problemi per Veijer
Brutta caduta per l'olandese nel giro di riscaldamento, ma il poleman di giornata è regolarmente sulla griglia di partenza.
Gli highlights delle qualifiche
In attesa della gara 'scaldiamoci' con gli highlights delle qualifiche di Moto3. VIDEO
Gli italiani in griglia a Valencia
11) Stefano Nepa
14) Filippo Farioli
15) Riccardo Rossi
19) Matteo Bertelle
20) Romano Fenati
24) Lorenzo Fellon
Italia (ancora) a secco
Seconda stagione di Moto3 senza pole italiane dopo il 2012 (l'anno scorso erano state 5, due anni fa 6). Se un nostro connazionale non vince oggi, sarà allo stesso modo il secondo anno senza vittorie Tricolori dopo il 2013. E anche qui: nel 2022 5 vittorie italiane, 6 due anni fa (numeri a cura di Michele Merlino).
Veijer in pole
Seconda pole per l'olandese dopo l'Austria. In prima fila anche Sasaki e Oncu.
LA CLASSIFICA DELLA MOTO3

Masià già campione in Moto3
A Losail, Jaume Masià (Leopard Racing) ha conquistato il titolo della Moto3. Ayumu Sasaki (Liqui Moly Husqvarna Intact GP) cercherà di mantenere la secondo posizione in classifica, con David Alonso (Aspar Team) distante 18 lunghezze. Il primo degli italiani è Stefano Nepa (12°).
La pista
Il circuito è lungo 4.005 metri e largo 12, con 14 curve: 9 a sinistra e 5 a destra.

L'edificio principale ospita una cinquantina di box e le lunghe tribune che circondano la pista come in uno stadio possono contenere oltre 150mila spettatori. Due curve del circuito portano il nome di due grandi piloti spagnoli: Jorge Martinez Aspar e Angel Nieto.
Circuito: storia e curiosità
Il Gran Premio della Comunità Valenciana è una tappa fissa del Motomondiale dal 1999 e dal 2002 ospita l'ultima gara del campionato (ad eccezione del 2020, quando si corse la penultima). Il circuito è intitolato al pilota spagnolo Riccardo Tormo, vincitore di due titoli Mondiali nella classe 50, prematuramente scomparso nel 1998.
Meteo
Bellissima giornata di sole a Valencia, temperatura attuale di 11 °C, nel primo pomeriggio dovrebbe spingersi fino 18 °C.
MotoGP: i risultati del warm up
Zarco è stato il più veloce sul circuito di Valencia con il tempo di 1:29.984 davanti a Binder e Martin, 12° Bagnaia. Problemi meccanici (rottura del motore) per Vinales, Quartararo ha la febbre e non ha partecipato al warm up.
Moto3 alle 12: il programma di oggi
Buongiorno! È quasi tutto pronto per il Gran Premio di Valencia. Moto3 alle 12, Moto2 alle 13:15, gara della top class alle 15: tutto in diretta tv su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW.