Moto 2 e Moto 3, il racconto del Gp Jerez in Spagna

jerez

Aldeguer vince in Moto2 a Jerez davanti a Roberts, che si porta in testa al Mondiale. Arbolino 7°. Veijer conquista la gara di Moto3 precedendo Munoz e Ortola. Caduta per Alonso, che chiude 11°. Carraro 8° e migliore degli italiani. Il gran finale alle 14 con la gara di MotoGP. Tutto da vivere in diretta su Sky Sport Uno,  Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW

MOTOGP, GP JEREZ LIVE

Alle 12.15 la Moto2: cosa è accaduto sabato

Dennis Foggia ha riportato una contusione al braccio, e fermatosi in Q1, e Van Der Goorbergh, scivolato malamente in qualifica. Gli italiani si affidano a Celestino Vietti che ha corso una buona qualifica, prima di accomodarsi in terza fila col settimo tempo, davanti a Tony Arbolino. Non partirà invece Aron Canet, vittima di una caduta del venerdì da cui si è rialzato con un perone fratturato. Dalla pole scatterà Fermin Aldeguer

Cosa è accaduto in Moto3

Alonso incontenibile. In qualifica umilia gli avversari, rifilando distacchi imbarazzanti. Oltre un secondo a Veijer che c’ha provato e riprovato ad accorciare. Salva l’onore della griglia David Munoz, che riduce la distanza a due decimi all’ultimo giro, infilandosi tra lui e l’olandese. Ma il colombiano (seconda pole in Moto3) ha messo tutti in fila, con una prova di forza impressionante. E pensare che sul bagnato l’anno scorso era in crisi. La giornata iniziata con la pioggia non l’ha per nulla impressionato: il pilota di Aspar ha chiuso davanti e le macchie d’umido rimaste al momento delle qualifiche non hanno scalfito la confidenza acquisita. Non ha ritoccato il record di venerdì, ma resta il riferimento di questa gara

Se il pronostico che lo vede favorito troverà conferma in gara, Alonso può saltare in testa al mondiale, approfittando dell’incidente di Holgado, attuale leader: una brutta caduta per lo spagnolo, pochi minuti dopo l’inizio della Q2 che l’ha lasciato senza tempo cronometrato. Sorte simile a quella del compagno di squadra della spagnolo, l’australiano Roulstone, tra i più veloci venerdì, caduto a sua volta, con modalità analoghe.

Le speranze italiane sono affidate a Nicola Carraro (team MTA) decimo davanti a Stefano Nepa, Riccardo Rossi quattordicesimo davanti a Fabio Farioli. Bertelle e Lunetta sono rimasti fuori dalla Q2 e partiranno più indietro. Per la cronaca, Rueda non è sceso in pista nemmeno oggi.

Domenica si parte con il warm up alle 9:35 e poi le gare, con la Moto3 che scatta alle 11, la Moto2 alle 12.15 e la MotoGP alle 14.

Tutto da vivere in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW, con il racconto di Guido Meda e Mauro Sanchini. Vera Spadini conduce gli approfondimenti di pre e post gara.

Gp di Spagna, gli orari su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW:

  • Ore 9.35: MotoGP - warm up
  • Ore 10: MotoGP Rider Fan Parade
  • Ore 10.30: Paddock Live
  • Ore 11: Moto3 - gara
  • Ore 12: Paddock Live
  • Ore 12.15: Moto2 - gara
  • Ore 13.15: Paddock Live
  • Ore 13.30: Grid
  • Ore 14: MotoGP - gara
  • Ore 15: Zona Rossa
  • Ore 16: Race Anatomy MotoGP