MotoGP, highlights Sprint Race Barcellona: vince Espargaro, Bagnaia cade all'ultimo giro

Paolo Lorenzi

Paolo Lorenzi

Finale amaro per Pecco Bagnaia nella Sprint in Catalunya: il pilota Ducati è caduto all'ultimo giro mentre era in testa e indirizzato alla vittoria. A trionfare è stato Aleix Espargaro, davanti a Marc Marquez e Pedro Acosta. Quarto Martin seguito da Bastianini. Ritirati anche Miguel Oliveira, Zarco, Binder e Raul Fernandez

LA GARA IN DIRETTA LIVE, CLICCA QUI

L’ha vinta Aleix Espargaro, quando ormai l’aveva persa. L’ha buttata via Pecco, quando ormai aveva in mano la gara. Colpo duro per il numero uno, terzo ritiro consecutivo negli ultimi anticipi del sabato, e un conto aperto con la pista di Barcellona dove era caduto anche l’ultima volta, nel 2023, ma dopo due curve, finendo per essere travolto da Binder. Bagnaia ha sbagliato dopo aver fatto il lavoro più grande e difficile, scattando davanti al via, duellando con un arrembante Acosta, rientrando in corsa per il podio dopo essere stato superato anche da Raul Fernandez e Binder. Aveva già in tasca punti preziosi nella sua rincorsa al vertice del campionato. Ha sbagliato in vista del traguardo, quando poteva gestire un vantaggio di sette decimi su Espargaro, che s’è ritrovato a festeggiare al suo posto, davanti al suo pubblico.

La rimonta di Marquez: dal 14° posto al podio

Insieme a Marquez, ancora una volta protagonista di una rimonta incredibile, dal 14° posto. Arrivato alle spalle di Acosta, il fenomeno destinato a prenderne il posto anche nel cuore dei tifosi spagnoli, il pilota di Gresini l’ha infilato all’ultimo giro. Il giovane pilota della Ktm (ha compiuto vent’anni sabato) ha pagato il consumo delle gomme, stremate dai ripetuti duelli in cui s’è infilato ad ogni giro, ma s’è preso l’ultimo posto rimasto sul podio.

Martin conserva un buon margine nel Mondiale

Tira un sospiro di sollievo Jorge Martin, rimasto fuori dalla lotta per le prime posizioni (ha chiuso al quarto posto), ma grazie all’errore di Bagnaia conserva un buon margine di vantaggio in classifica. Solo che alle sue spalle adesso è spuntato il nome di Marquez, davanti a quello di Bastianini (quinto al traguardo), per ironia della sorte i due piloti che si contendono con lui il posto sulla seconda Ducati del team interno, nel 2025. 

CADUTO RUAL FERNANDEZ! INCREDIBILE! Aveva appena fatto il giro veloce della gara Raul, si stende e concede le leadership ad Acosta

screen

Giro 4

Raul Fernandez scatenato, prova a scappre là davanti. Acosta passa Binder e si rimette all'inseguimento del connazionale di Aprilia. Pecco 4° con Espargaro agganciato, poi Martin e Marquez

Giro 3

Che rimescolamento in testa! Raul Fernandez si porta al comando, Bagnaia ha un momento di difficoltà e perde tre posizioni in un colpo. Dietro all'Aprilia Trackhouse ci sono le Ktm di Binder e Acosta

screen

Giro 2

Botta e risposta tra Acosta e Bagnaia, con Pecco che viene sorpassato ma risponde prontamente. Martin intanto prova a pensare al sorpasso su Espargaro

Giro 1

Bagnaia chiude il primo giro, ma Acosta è incollato alla sua ruota. Martin è sesto, mentre Marc Marquez recupera 6 posizioni e si porta in 8^ posizione

La partenza

Buona la partenza di Pecco Bagnaia, che scatta subito in testa. Alla sua ruota le Ktm di Acosta e Binder. Espargaro perde 5 posizioni

screen
si parte!

PRIMA DENTRO... GAS A MARTELLO... E ANDIAMO! VIA ALLA SPRINT RACE DI BARCELLONA!

INIZIA IL GIRO DI RICOGNIZIONE

La griglia di partenza della Sprint Race di Barcellona

SCREEN

Bagnaia prima del via a Sky: "Come al solito sarà fondamentale la partenza e mettersi davanti, visto che fa caldo. Le gomme qua hanno un bel calo, bisogna provare a spingere per allungare un po' all'inizio"

Piloti sullo schieramento, 10 minuti al via

Piloti MotoGP in pista per il giro di formazione

I risultati delle qualifiche Moto2

Meno di mezz'ora al via della Sprint Race: i piloti dovranno percorrere 12 giri sul tracciato del Montmeló

Moto3, gli highlights delle qualifiche


Intanto in Moto2 pole di Sergio Garcia davanti a Fermin Aldeguer. Doppietta Boscoscuro 

Bell'omaggio di Pecco Bagnaia ad Ayrton Senna: il pilota torinese ha sfoggiato guanti e stivali verdeoro per la leggenda F1 a 30 anni dalla morte. LA FOTOGALLERY