Di Giannantonio in conferenza: "Moto ufficiale? Sarebbe fantastico, ma in VR46 sto bene"

Giovedì al Mugello dedicato alla conferenza piloti. Bagnaia: "Mugello magico, amo questa pista". Marc Marquez: "Il team Pramac non è un'opzione per il mio futuro". Martin: "Scelta Ducati? Penso alla pista, per il resto c'è il mio manager". Bastianini: "Ho una preferenza tra Ktm e Aprilia, ma è presto per parlarne". Di Giannantonio: "In VR46 sto bene, anche se avere una moto ufficiale sarebbe fantastico". Qui di seguito tutte le dichiarazioni della vigilia

GP ITALIA, LA GARA DEL MUGELLO LIVE

in evidenza

GP Italia, venerdì Libere dalle 10.45 su Sky e NOW

  • Vuoi vedere la MotoGP? Tutti i 20 Gran Premi della stagione 2024 in diretta esclusiva su Sky: prove libere, qualifiche, sprint race e gare
  • Guarda il Gran Premio d'Italia su Sky o in streaming su NOW

TERMINA LA CONFERENZA STAMPA AL MUGELLO

Nuovo momento social, con la previsione dei tre piloti in vista della finale di Champions League tra Borussia Dortmund e Real Madrid

Di Giannantonio: "Sicuramente sarebbe bello se i team o i piloti potessero parlare in tempo reale con i marshall per discutere delle penalità comminate nel corso di una gara"

Bastianini: "Mercato? E' caotico perché fin dalla prima gara è stato così ed è strano. Non è un problema, ma a volte ci devi pensare. Jorge al momento ha qualcosa in più, lo abbiamo visto più volte. Marquez sta andando bene in gara, io sono costante ma non esplosivo al momento. E questa può essere una scelta complicata, dopo questo weekend avremo il risultato e saremo contenti"

Bastianini: "Sono uno specialista della gestione delle gomme ma a Barcellona ho visto il riferimento a fine gara ed era buona. Ma anche con meno grip c'era tanta usura sulla gomma anteriore. Quando ho cercato di fare qualcosa in più il mio anteriore era nervoso e si muoveva tanto"

Di Giannantonio: "Non è una pista nella quale usuri particolarmente le gomme. Anche l'anno scorso nella fase iniziale della stagione faticavamo un po' nei primi giri, poi con il passare del tempo la moto migliora e questo mi permette di spingere e imporre il mio ritmo. Al Mugello si può spingere fin dall'inizio senza gestire particolarmente le gomme"

Di Giannantonio: "Credo che i miei miglioramenti siano stati piuttosto chiari, credo di aver raggiunto un ottimo livello di prestazione in tutte le gare. All'interno del team il feeling è fantastico, mi piace molto lavorare con loro. L'atmosfera nel box è molto positiva. Per il futuro stiamo lavorando con il mio staff, il mio obiettivo è crescere e sarebbe fantastico avere una moto ufficiale. Però sto lavorando molto bene anche in VR46, ci sono due strade su cui siamo lavorando e continuare con questo team sarebbe molto positivo per avere continuità. E' ancora abbastanza presto, dobbiamo aspettare ancora qualche settimana"

Raul Fernandez: "E' importante partire dalla prima o dalla seconda fila, soprattutto la prima parte di gara è diversa. Quando sei con i piloti più competitivi puoi sempre imparare qualcosa. Cercherò di restare lì davanti più spesso"

Bastianini: "Penalità in Catalunya? E' importante parlare di questa situazione anche con gli altri piloti, domani ci sarà la safety commission e sarà importante parlare di quello che è successo a Barcellona. Da parte mia la situazione era abbastanza chiara e dopo aver visto alcuni video credo che sia chiara anche per i marshall. Secondo me sarebbe più opportuno valutare meglio anche insieme al team e parlarne durante la gara, non dopo. Ho cercato di riavere i 32 secondi di penalità ma è stato impossibile"

Raul Fernandez: "Per quanto riguarda la moto, sembra che l'ultima evoluzione arriverà dopo la pausa estiva. Per il mio futuro è presto per dire qualcosa, so cosa voglio ma sono concentrato sul mio lavoro ed è presto per parlarne"

Bastianini: "Se ho una preferenza tra Aprilia e Ktm? Sì è normale, ma è ancora presto per parlarne. Voglio capire meglio la situazione dopo il Mugello e dopo la decisione di Ducati. Ho tre settimane per capire qual è l'opzione migliore per il futuro, per il momento devo pensare ad altro"

Raul Fernandez: "A Barcellona abbiamo fatto un gran lavoro e sono contento. Mi sono divertito ed ero estremamente competitivo. E' sempre bello quando ti diverti sulla moto, ma dobbiamo lavorare e vedere quello che accadrà qui. Non sarà facile per qui la Ducati è sempre molto forte, ma cercheremo di sfruttare il nostro potenziale"

Di Giannantonio: "Quest'anno abbiamo iniziato bene, abbiamo un buon feeling con la moto e stiamo cercando di sfruttare il suo potenziale. Perdiamo qualche giro a inizio gara e ci concentreremo su questo, cercheremo a stare lì davanti fin dai primi giri e proveremo a regalare spettacolo ai tifosi italiani magari con un podio"

Bastianini: "Spero di salire sul podio. Arrivo da una gara negativa ma questa è una delle mie piste preferite. Ho sempre provato a salire sul podio ma non ci sono mai riuscito, spero che sia l'anno buono. Dobbiamo provare a divertirci, sono pronto e spero di avere un po' di fortuna in più rispetto al passato"

INIZIA LA SECONDA PARTE DELLA CONFERENZA PILOTI

Tra poco la seconda parte con Bastianini, Di Giannantonio e Raul Fernandez

FINITA LA PRIMA PARTE DELLA CONFERENZA PILOTI

Ora momento social, con la previsione dei tre piloti in vista della finale di Champions League tra Borussia Dortmund e Real Madrid

Marquez sulle difficoltà sul giro secco: "Ho guidato per anni la Honda, devo cercare di migliorare il mio stile di guida con Ducati. Abbiamo qualhe idea con i tecnici"

Marquez: "La moto 2024 non l'ho mai provato, ma sono piuttosto simili le due moto. Con la GP23 mi sento a mio agio, vedremo dove arriveranno gli altri. Noi cercheremo di stare vicini ai nostri rivali"