Acosta: "Crisi Ktm? Il miglior aiuto che possiamo dare è essere veloci in pista"
ktm
Foto motogp.com
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY
Inizia l'avventura del pilota spagnolo nel team factory dopo la stagione in Tech3: "È un sogno che si avvera. L'anno scorso abbiamo vissuto dei bei momenti, ma ci sono ancora tanti obiettivi da raggiungere. Ho imparato che in alcuni momenti è meglio stare calmi e usare la testa". Poi sulla crisi finanziaria di Ktm: "Non è un qualcosa di cui devo occuparmi io, il miglior aiuto che possiamo dare sarà essere veloci in pista"
Promozione per Pedro Acosta che, dopo l'esperienza in Tech3, nel 2025 farà parte del team factory Ktm. "L'anno scorso ho vissuto bei momenti ma abbiamo ancora tanti obiettivi da raggiungere", ha dichiarato il pilota spagnolo nel corso dell'unveiling della RC16. "Nel 2024 ho imparato tanto, su come gestire la gara e su come è la MotoGP.Ho capito che in alcuni momenti è meglio stare più calmi e cercare di usare la testa, abbiamo perso tante buone occasioni durante l'anno perché ho voluto un po' troppo". Acosta parla poi del suo arrivo nel team factory: "È stato un sogno che si avvera dopo aver corso in Moto3 e Moto2. Anche avere Binder come compagno di squadra e poterlo aiutare nello sviluppo della moto sarà bello. Ha una grande esperienza e credo che faremo un bel lavoro insieme".
Acosta prende confidenza con la nuova RC16
"Da migliorare la qualifica e i primi giri"
Ancora Acosta: "Sicuramente dovrò migliorare la qualifica e i primi giri delle gare. Abbiamo visto che in alcuni GP avevamo il passo per lottare per podi e vittorie, ma ho fatto fatica a raggiungere il gruppo di testa a causa di qualifiche negative. La pressione? Sono in un team factory e devo cercare di tenerla lontana dalle nostre spalle". In chiusura lo spagnolo torna su Binder: "Avere un compagno al livello di Brad è importante, è un pilota che ti spinge a dare il meglio in ogni run è importante perché così migliori. Questa cosa sicuramente motiverà ancor di più tutto il team".
Sulla situazione finanziaria di Ktm
Poi, in un incontro coi media successivo alla presentazione, Acosta ha risposto anche a una domanda sulla difficile situazione finanziaria dell'azienda austriaca: "Non è un qualcosa di cui devo occuparmi io, riguarda più il management - ha spiegato -. In quanto piloti noi dobbiamo essere veloci in pista, è il miglior aiuto che possiamo dare". Poi sulla line-up 2025: "Credo sia la più forte di sempre Ktm, forse anche la più forte di tutto il campionato. Vinales ha esperienza su moto diverse, Bastianini porterà la conoscenza maturata in Ducati. Entrambi saranno competitivi". Chiusura sulla lotta per il titolo: "Martin, Bagnaia e Marquez hanno chiuso davanti a tutti l'anno scorso e sono sicuramente i favoriti. Noi dobbiamo tenere i piedi per terra, ma credo che potremo fare bene".