MotoGP, Pirelli diventerà fornitore ufficiale di pneumatici dal 2027. Sostituirà Michelin

MotoGp
©IPA/Fotogramma

A partire dalla stagione 2027 del Motomondiale, Pirelli diventerà il fornitore unico di pneumatici per la MotoGP, sostituendo l'attuale Michelin, che continuerà a fornire il proprio materiale sia nel 2025 che nel 2026. L'azienda italiana affianca così l’impegno iniziato nel corso della passata stagione in Moto2 e Moto3

GP ARGENTINA, LA CONFERENZA PILOTI LIVE

Adesso è ufficiale: Pirelli diventerà il fornitore ufficiale di pneumatici della MotoGP a partire dal 2027, siglando un accordo quinquennale fino al 2031 compreso e diventando così il fornitore unico del Motomondiale, visto l'impegno iniziato nel corso della passata stagione in Moto2 e Moto3. Un cambio che, inoltre, coinciderà con l'entrata in vigore del nuovo regolamento tecnico della top Class. "La strategia di avere un unico fornitore nel paddock fornirà la scala di sviluppo perfetta per i campioni del domani per affinare la loro tecnica durante il percorso verso il vertice" si legge nel comunicato ufficiale diffuso da MotoGP. "Ulteriori dettagli sulla dotazione di pneumatici e sulle specifiche che saranno fornite da Pirelli saranno annunciati a breve. Pirelli è attualmente il fornitore per Moto2, Moto3 oltre a gran parte dei campionati 'Road to MotoGP'. La loro presenza in questo sport si espanderà al vertice delle corse, la MotoGP, e alla MotoE™, il campionato mondiale elettrico". Non manca poi un richiamo all’impegno di Michelin, attuale fornitore che sostituì Bridgestone nel 2021. "Rimarrà il fornitore esclusivo per la MotoGP e la MotoE fino alla fine dell'attuale regolamento tecnico, al termine della stagione 2026. Nelle prossime due stagioni Michelin continuerà a fornire il suo supporto tecnico, i suoi prodotti e la sua tecnologia di livello mondiale, garantendo la sicurezza e le prestazioni che rendono la MotoGP lo sport uno degli sport più emozionanti al mondo. In qualità di pioniere delle competizioni motociclistiche elettriche di livello mondiale, Michelin rimarrà impegnata nel MotoE per tutto il 2025 e il 2026, continuando a innovare e a rendere ancora più sostenibili i suoi pneumatici, già caratterizzati da un'alta percentuale di materiali rinnovabili e riciclati".

Le parole di Taramasso (Michelin)

"Dopo diversi mesi di discussioni, Dorna Sports ha deciso di scegliere un unico fornitore di pneumatici per tutte le categorie MotoGP, Moto2, Moto3 e MotoE, oltre che per quelle annesse come l'Asian Talent Cup e la Road to MotoGP", ha detto Piero Taramasso, responsabile Michelin. "Fornire tutte le classi nel Motomondiale non era ciò che voleva Michelin, che ha sempre preferito concentrarsi esclusivamente su due discipline: MotoGP e MotoE. La MotoGP rappresenta l'apice del motociclismo mondiale. È una piattaforma in cui Michelin può sviluppare la propria esperienza, raccogliere dati e stabilire record in collaborazione con i produttori e i migliori piloti del mondo. Nella MotoE, invece, Michelin si spinge oltre i confini tecnologici, stabilendo nuovi standard incorporando più del 50% di materiali rinnovabili e riciclati nei suoi pneumatici, oltre a migliorare costantemente le prestazioni. Rimarremo pienamente impegnati nel nostro ruolo di fornitore esclusivo di pneumatici per la MotoGP e la MotoE per le stagioni 2025 e 2026 e continueremo a lavorare a stretto contatto con tutti i nostri partner".

MOTOGP: ALTRE NEWS