Quadro positivo e in miglioramento, in attesa di un nuovo controllo a inizio luglio: questo l'esito degli esami a cui si è sottoposto Jorge Martin nella giornata di lunedì 2 giugno. Il campione del mondo è reduce dalla due giorni a Misano per l'Aprilia All Stars in cui è tornato a guidare una moto dopo l'incidente in Qatar. Ancora incerta la data del rientro alle gare
All’indomani dell’Aprilia All Stars, dove per la prima volta dall’incidente del Qatar è tornato a guidare una moto (la RS660), Jorge Martin si è sottoposto a un esame clinico e a una Tac a torace e polso. Quadro positivo e in miglioramento: le fratture costali rimediate a Lusail stanno seguendo "la loro fisiologica evoluzione". Quella al radio (che si è procurato nella caduta in supermotard alla vigilia del Mondiale) risulta consolidata, mentre la linea di frattura dello scafoide (che si porta dietro dalla stessa caduta in allenamento) è ancora visibile. Il campione del mondo verrà ricontrollato tra un mese. Ancora incerta la data del rientro alle gare: a Misano lo spagnolo ha confermato che farà un test prima dell'estate, ma che tornerà soltanto quando sarà al 100% della forma. Di seguito il comunicato di Aprilia.
L'esito degli esami
"Jorge Martín è stato visitato dal Dottor Xavier Mir e dal Dottor Ángel Charte per un controllo. A livello toracico, le fratture costali stanno seguendo la loro fisiologica evoluzione. Martín ha effettuato un esame clinico e una Tac al torace e al polso. L’esito clinico è piuttosto positivo: la frattura del radio distale risulta consolidata, mentre la linea di frattura dello scafoide è ancora visibile, si ritiene obbligatoria la prosecuzione delle terapie. Un nuovo controllo è previsto tra un mese".
