
Una sfida dal punteggio vertiginoso, combattuta fino alla sirena finale, vinta da Houston 159-158 senza overtime e figlia di percentuali altissime di entrambe le squadre – combinate a difese non sempre impermeabili. Harden, Westbrook, Beal: una prestazione mai vista prima per molti protagonisti del match. Questa la lista dei dati più incredibili di un match già entrato nella storia NBA

Ben 317 punti nella sfida tra Washington e Houston: il massimo mai realizzato in una partita decisa con una sola lunghezza di differenza. Il precedente record erano i 313 complessivi di Bulls-Blazers nel 1984
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA SFIDA TRA WASHINGTON E HOUSTON
I 158 degli Wizards invece sono la seconda miglior prestazione realizzativa nella storia della squadra, che ha chiuso il match tirando con il 73.6% dal campo: la più alta mai fatta registrare da una squadra poi battuta dal 1954-55 a oggi

Nel parziale decisivo, arrivato negli ultimi 7 minuti e 53 secondi di gara (38-25), Harden e Westbrook hanno segnato da soli più punti di tutti gli Wizards messi insieme (ben 27). Alla sirena finale 128 dei 159 punti di Houston sono stati segnati o assistiti dalla coppia di MVP

Harden e Westbrook inoltre sono la seconda coppia negli ultimi 27 anni a chiudere una partita rispettivamente con almeno 55 punti da una parte e tripla doppia dall’altra (il precedente è quello di Andre Miller e Pooh Richardson nel 1992)

Il tiro libero finale sbagliato non ha permesso al Barba di chiudere a quota 60, raccogliendo così “soltanto” 59 punti – la 19^ volta in carriera oltre quota 50, quarto all-time alle spalle di Bryant (25), Jordan (25) e Chamberlain (118)
GUARDA I 59 PUNTI MESSI A SEGNO DA HARDEN CONTRO WASHINGTON
Quella di Harden è la terza partita oltre quota 55 punti segnati in trasferta: meglio di lui soltanto Jordan (4 gare) e il solito irraggiungibile Wilt Chamberlain (ben 31 volte)

Per la sesta stagione in fila, Harden ha chiuso una partita con almeno 50 punti a referto; la seconda striscia più lunga nella storia NBA, alle spalle di Wilt Chamberlain

Il numero di triple doppie messe a referto da Westbrook resta vertiginoso: dall’inizio della stagione 2016-17 sono 103 totali, più di quanto fatto da LeBron James (39), James Harden (33) e Nikola Jokic (30) messi insieme – i tre migliori in classifica alle sue spalle
GUARDA LA TRIPLA DOPPIA DI WESTBROOK CONTRO GLI WIZARDS
I 46 punti di Beal rinverdiscono un altro primato detenuto dalla squadra della capitale: Gilbert Arenas infatti è stato l’ultimo a segnare 45 punti contro un avversario da almeno 55 (in quel caso furono i 60 di Kobe Bryant il 17 dicembre 2006). Quella volta però il suo sforzo portò a una vittoria, a differenza della prestazione di Beal
GUARDA I 46 PUNTI DI BRADLEY BEAL CONTRO HOUSTON