
NBA, risultati della notte: Doncic magico, Warren punisce i Lakers, Suns imbattuti
Serata speciale per Luka Doncic: 36 punti, 14 rimbalzi e 19 assist (massimo in carriera) nella vittoria di Dallas su Milwaukee al supplementare, superando i 34 di Antetokounmpo. Perdono ancora i Los Angeles Lakers, battuti da un TJ Warren ispiratissimo da 39 punti nonostante i 31 di LeBron James. Phoenix si mantiene imbattuta con 35 di Devin Booker contro Miami. Nelle prime partite del sabato i Clippers senza Leonard battono Portland in volata, Denver supera Utah dopo due supplementari

DALLAS MAVERICKS-MILWAUKEE BUCKS 136-132 OT | Nella sua pur giovane carriera Luka Doncic ha già realizzato prestazioni straordinarie, ma questa contro i Bucks forse è la migliore di tutte — sia per la qualità dell’avversario che per come è arrivata. I Mavericks infatti sono riusciti a scrollarsi di dosso tutti i problemi visti nei finali di gara e hanno rimontato sette punti negli ultimi minuti di gioco per forzare il supplementare, durante il quale poi Doncic è salito ulteriormente di livello
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Lo sloveno ha chiuso con una tripla doppia (la 17^ stagionale) semplicemente mai vista prima nella storia della NBA: 36 punti, 14 rimbalzi e 19 assist, suo nuovo massimo in carriera. L’ultimo passaggio vincente in particolare si segnala come una delle migliori giocate viste a Orlando: un assist sotto le gambe di sinistro per mandare Maxi Kleber a schiacciare e subire il fallo contro la difesa dei Bucks completamente ferma. “Uno dei giocatori più talentuosi contro cui abbia mai giocato” ha detto Giannis Antetokounmpo su Doncic
GUARDA LA TRIPLA DOPPIA DI LUKA DONCIC
L’MVP in carica ci ha provato fino all’ultimo firmando 34 punti con 13 rimbalzi e 5 stoppate prima di commettere il suo sesto e ultimo fallo nei secondi finali (aveva già rischiato di commetterlo nei regolamentari prima che la decisione venisse cambiata al replay). Insieme a lui anche il massimo stagionale da 34 di Brook Lopez (6/12 dalla lunga distanza) e i 21 con 11 assist di Khris Middleton, con George Hill che ha fallito una tripla completamente smarcata per chiudere i conti sull’ultimo possesso dei regolamentari
GUARDA I 34 PUNTI DI GIANNIS ANTETOKOUNMPO
INDIANA PACERS-LOS ANGELES LAKERS 116-111 | La miglior squadra della Eastern Conference nella bolla di Orlando fino a questo momento sono stati gli Indiana Pacers, che contro i Lakers hanno conquistato il quarto successo in cinque gare. Per riuscirci hanno avuto bisogno di una rimonta negli ultimi due minuti di gioco propiziati dal protagonista più inatteso di questa ripartenza, l’inarrestabile TJ Warren
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
L’ala dei Pacers ha realizzato un’altra prestazione maiuscola con 39 punti a referto, segnando sette punti in fila nel momento decisivo della sfida con un floater per il sorpasso sul 109-108, un tiro in sospensione e una tripla a 10 secondi dal termine per il +6 di Indiana. “Speriamo che continui così perché ne abbiamo bisogno” ha detto Victor Oladipo incrociando le dita, lui che ha chiuso a quota 22 punti, 7 rimbalzi e 5 assist accompagnati dai 24 di Malcolm Brogdon
GUARDA I 39 PUNTI DI TJ WARREN
Al suo rientro in campo dopo aver saltato la partita con Houston, LeBron James ha chiuso a quota 31 punti con 8 rimbalzi e 7 assist, ma per la prima volta in stagione i Lakers hanno perso nonostante il trentello del numero 23. Pur pescando i 21 punti di Quinn Cook dalla panchina (5/9 da tre ma sbagliando quella del possibile pareggio), ai Lakers è mancato di nuovo Anthony Davis, autore solo di 8 punti e 8 rimbalzi con 3/14 al tiro. “La colpa è mia, ho sbagliato di tutto” ha detto AD dopo la gara
GUARDA I 31 PUNTI DI LEBRON JAMES
MIAMI HEAT-PHOENIX SUNS 112-119 | Non si ferma la rincorsa dei Suns, unica squadra imbattuta nella bolla di Orlando e certamente la più grande sorpresa fino a questo momento. Sono sei i giocatori in doppia cifra per coach Williams tra cui spiccano i 20 del play di riserva Javon Carter (massimo stagionale grazie a un ottimo 6/8 dalla lunga distanza) e i 18+12 del solidissimo Deandre Ayton
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DI MIAMI-PHOENIX
I riflettori sono però tutti per Devin Booker, autore di un’altra prova eccellente con 35 punti a referto e il 57% dal campo nonostante abbia sbagliato tutte le 7 triple tentate nella sua partita. I Suns si trovano ora a mezza partita di distanza dal nono posto occupato da Portland che varrebbe lo spareggio: “Abbiamo una grandissima opportunità e la stiamo sfruttando” ha detto Booker, che sembra aver trovato la definitiva maturazione nel suo gioco
GUARDA I 35 PUNTI DI DEVIN BOOKER
Sempre senza Goran Dragic e Jimmy Butler a cui si è aggiunto anche Kendrick Nunn per motivi personali, gli Heat ci hanno provato fino all’ultimo rimanendo sempre a contatto con gli avversari grazie ai 25 punti a testa di Duncan Robinson e Tyler Herro (anche 8 rimbalzi e 10 assist giocando da point guard) insieme ai 18 di Bam Adebayo e i 17 di Jae Crowder. Nonostante la sconfitta Miami mantiene il quarto posto a Est, anche se ora avrà due gare su tre contro i Pacers con cui condividono lo stesso record (43-27)

PORTLAND TRAIL BLAZERS-LOS ANGELES CLIPPERS 117-122 | Vittoria in volata per i Clippers, privi di Kawhi Leonard tenuto a riposo. Decisiva la tripla di Rodney McGruder (7 punti) a 26" dalla sirena che è valsa il sorpasso. Dall'altra parte pesante lo 0 su 2 dalla lunetta di Damian Lillard (22 punti con 2/10 da tre), che ha poi fallito la tripla del possibile pareggio. Per LA 19 punti di Landry Shamet e 17 di Reggie Jackson
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Il miglior marcatore dei Clippers è stato però Paul George, autore di 21 punti con 8/16 dal campo (3/6 da tre). Per lui anche 6 rimbalzi e 4 assist. Buono anche l'impatto dalla panchina di JaMychal Green con 13 punti e 8 rimbalzi e di Lou Williams, 15 punti con 5/10 dal campo

Per i Blazers il migliore è stato CJ McCollum, che ha giocato una partita da 29 punti con 11/21 dal campo (6/13 da tre), 8 assist e 4 rimbalzi. Nurkic ha sfiorato la tripla doppia con 10 punti, 13 rimbalzi e 9 assist. Inutili anche i 21 punti di Carmelo Anthony con 7 rimbalzi
LITE LILLARD-GEORGE-BEVERLEY: VOLANO PAROLE GROSSE SUI SOCIAL
DENVER NUGGETS-UTAH JAZZ 134-132 OT | Partita incredibile tra Nuggets e Jazz conclusa solo dopo due supplementari con la vittoria di Denver, che nel finale dei tempi regolamentari aveva gettato via la possibilità di chiuderla con una sanguinosa palla persa a 10" dalla sirena. Ottimo impatto al rientro per Jamal Murray, che ha chiuso con 23 punti, 12 rimbalzi e 8 assist in 39 minuti sul parquet
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Protagonista come spesso accade in casa Nuggets Nikola Jokic. Il serbo ha giocato una partita da 30 punti, 11 rimbalzi e 7 assist, compreso il canestro del pareggio per mandare la partita al secondo supplementare. Michael Porter Jr ne ha messi 23 con 11 rimbalzi, 21 di Jerami Grant in uscita dalla panchina
GUARDA I 30 PUNTI DI NIKOLA JOKIC
A Utah non è bastato un Donovan Mitchell scatenato, che ha segnato canestri pesantissimi nel finale del quarto quarto guidando la rimonta dei suoi fino al supplementare, e anche nel finale del primo overtime. Per lui alla fine 35 punti con 12/33 dal campo (5/16 da tre), 8 assist e 6 rimbalzi in 47 minuti di gioco. Rudy Gobert ha chiuso con 22 punti e 13 rimbalzi
GUARDA I 35 PUNTI DI DONOVAN MITCHELL