
NBA, Lakers-Rockets: i protagonisti della serie, gara-5 stanotte su Sky Sport
Houston sotto 3-1 e con le spalle al muro in vista di gara-5 di questa notte contro i Lakers (diretta alle 2.00 su Sky Sport Uno e Sky Sport NBA). Sarà ancora una volta LeBron contro Harden, ma non solo. Tanti i protagonisti - non sempre in positivo - da una parte e dall'altra

CONFRONTO TRA SUPERSTAR/1 - LEBRON JAMES | I due uomini copertina della serie sono ovviamente LeBron James e James Harden. Il 23 gialloviola sta giocando un basket stellare, guidando la squadra ai due lati del campo con 25 punti a sera nonostante percentuali da tre (26.9%) e ai liberi (67.9) negative (dal campo ha comunque un ottimo 51.4%). In più ci mette 10.3 rimbalzi, 7.5 assist e 2.0 stoppate di media a sera e l'impressione di avere sempre il controllo della situazione

CONFRONTO TRA SUPERSTAR/1 - JAMES HARDEN | Il Barba segna di più (29.3) e tira meglio dall'arco (41.4%), ma - anche per le sue caratteristiche e il gioco di Houston - è meno in grado di coinvolgere e trascinare i compagni di LeBron (nonostante i 7.8 assist a sera). L'impressione è che servirà una sua partita da oltre 30 punti in attacco (come gara-1 chiusa a quota 36 e vinta) per provare ad allungare la serie

CONFRONTO TRA SUPERSTAR/2 - ANTHONY DAVIS | I due secondi violini della serie - seppur con caratteristiche completamente diverse - sono Anthony Davis e Russell Westbrook, e qui il confronto appare nettamente a favore del lungo gialloviola. Davis sta giocando una serie sontuosa, prendendosi spesso il palcoscenico principale: 28.5 punti per lui con un irreale 62% dal campo e 12.8 rimbalzi. E' apparso anche più aggressivo rispetto al suo solito, andando a punire anche a rimbalzo in attacco lo small ball dei Rockets

CONFRONTO TRA SUPERSTAR/2 - RUSSELL WESTBROOK | Il numero 0 dei Rockets sta spesso facendo fatica a trovare il ritmo da quando è rientrato dall'infortunio, anche se ha giocato una gara-3 da 30 punti e in gara-4 è stato comunque il migliore dei suoi a quota 25. Sta però abusando del tiro da tre con pessime percentuali (29.2% nella serie con 6 tentativi a sera, con il 44.3 dal campo e solo il 60% ai liberi) e perdendo oltre 4 palloni di media. Se Westbrook non ritroverà ritmo alzando le percentuali e abbassando le palle perse per i Rockets la serie sembra segnata

SUPPORTING CAST - RAJON RONDO | Dietro a LeBron James e Anthony Davis coach Vogel ha ritrovato in questa serie il miglior Rajon Rondo. Dopo aver superato i problemi alla mano e aver giocato una discreta gara 1 Rondo si è acceso segnando addirittura 21 punti in gara-3 e sfiorando la tripla doppia nella partita successiva con 11 punti, 10 rimbalzi e 8 assist. Per lui anche un inedito 41.2% dall'arco e un impatto difensivo che non si vedeva dai tempi di Boston. Decisamente un problema in più per i Rockets

SUPPORTING CAST - ERIC GORDON | Solida fin qui la serie di Eric Gordon, che si è sempre fatto trovare pronto alle spalle di Harden e Westbrook. 19 punti di media per lui con un ottimo 44.1% dall'arco in oltre 35 minuti sul parquet. L'impressione è che - anche con l'allontanamento dalla bolla di Danuel House - i Rockets abbiano però bisogno che altri giocatori aumentino il proprio contributo. A partire da P.J. Tucker, inconsistente nelle ultime due partite

CONFRONTO IN PANCHINA | In gara-1 lo small ball di D'Antoni ha avuto la meglio e sembrava poter mettere i Lakers in difficoltà per tutta la serie. Ma da gara-2 la musica è cambiata: coach Vogel è riuscito a far salire d'intensità la difesa ("è la nostra terza star") e ha reinserito al meglio Rondo. D'Antoni non ha più trovato contromisure, con i Rockets apparsi spenti in gara-4. Ma una statistica può dargli fiducia: nel 2006 alla guida di Phoenix riuscì a ribaltare un 3-1 proprio contro i Lakers. Vedremo se i Rockets riusciranno almeno ad allungare la serie