
Playoff NBA, risultati della notte: Anthony Davis salva i Lakers, Denver ko in gara-2
Uno spettacolare canestro sulla sirena di Anthony Davis regala ai Los Angeles Lakers la seconda vittoria nella serie di finale della Western Conference. Sotto di un punto a 2 secondi dalla fine, la stella dei gialloviola ha realizzato il canestro del sorpasso con una tripla approfittando di un errore della difesa. A nulla sono serviti i 30 punti di Nikola Jokic, autore degli ultimi 11 punti dei suoi e del canestro del sorpasso a 20 secondi dalla fine proprio contro Davis. I Lakers sono ora sul 2-0 nella serie

LOS ANGELES LAKERS-DENVER NUGGETS GARA-2 105-103 | Nella cavalcata dei Los Angeles Lakers in questi playoff mancava solamente un buzzer beater. È arrivato anche quello, con la firma d’autore di Anthony Davis — al suo primo canestro decisivo in carriera ai playoff, dando ai Lakers un successo che forse non si meritavano fino in fondo, avendo sprecato anche 16 lunghezze di vantaggio nel secondo tempo e 8 negli ultimi tre minuti di gara contro i combattivi Denver Nuggets
VIDEO. GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Per capire meglio la portata del canestro di Davis, bisogna prima riepilogare quanto successo in un ultimo minuto di gioco davvero folle. Dopo una brutta palla persa di LeBron James, Nikola Jokic ha segnato da tre per riportare i suoi a -1 a 64 secondi dalla fine; in uscita dal timeout i Lakers hanno sbagliato un tiro affrettato con Kentavious Caldwell-Pope, mentre Jokic ha deviato un errore al tiro di Jamal Murray per il vantaggio dei suoi a 31 secondi dalla fine

Davis — che aveva già segnato i precedenti cinque punti dei suoi con due liberi e una tripla in step-back dallo stesso identico punto dal quale poi avrebbe deciso la gara — ha risposto 5 secondi dopo con un canestro in avvicinamento per il nuovo +1 dei suoi. Ma all’uscita dal timeout Jokic spalle a canestro ha imposto i suoi chili contro AD, segnando il gancio del 103-102 a 20 secondi dalla fine e salendo a quota 30 punti nella sua partita, di cui gli ultimi 11 dei Nuggets
VIDEO. GUARDA I 30 PUNTI DI NIKOLA JOKIC
A quel punto i Lakers usciti dal timeout hanno costruito un buon tiro da tre punti per Alex Caruso, il quale ha però sbagliato la conclusione. Sul rimbalzo offensivo Danny Green ha raccolto il pallone e si è preso il tiro, ma Jamal Murray con una grande giocata è andato a stopparlo a 2 secondi dalla fine, commettendo l’unico errore di mandare il pallone fuori dal campo. A quel punto coach Vogel ha intelligentemente inserito Rajon Rondo per la rimessa, mentre coach Malone ha messo Mason Plumlee — un errore decisivo
TUTTI GLI ERRORI DEI NUGGETS SUL TIRO DI DAVIS
Partito in marcatura su Davis, Plumlee appena è cominciata l’azione ha lasciato Davis ed è andato su LeBron James, il quale nemmeno aveva portato un blocco su di lui per forzare il cambio difensivo. Plumlee ha indicato a Jerami Grant di cambiare su Davis che stava andando a ricevere il pallone, ma la mancata comunicazione tra i due ha lasciato a AD abbastanza spazio per prendere e segnare il canestro della vittoria, nonostante le braccia protese di Nikola Jokic per contestarlo
VIDEO. GUARDA IL CANESTRO DECISIVO DI ANTHONY DAVIS
Alla fine sono 31 i punti di AD con 9 rimbalzi, 11/23 al tiro (2/4 da tre) e 7/7 ai liberi, segnando gli ultimi 10 punti dei Lakers e salvandoli dopo una serie di errori inusuali specialmente nella metà campo offensiva, dove è stato l’unico a mantenere la lucidità necessaria per chiudere la partita. I Lakers infatti hanno sprecato 16 lunghezze di vantaggio nel terzo quarto e successivamente altri 8 negli ultimi tre minuti di partita, brutti segnali cancellati solo dalla prodezza di AD che ha gridato "KOBE" dopo il canestro segnato
VIDEO. GUARDA I 31 PUNTI DI ANTHONY DAVIS
Il secondo tempo di LeBron James è stato particolarmente difficile da leggere. Dopo aver dominato la prima frazione con 20 punti e 8/11 al tiro (di cui 3/4 da tre punti) per un comodo +10 all’intervallo, nella ripresa il Re ha segnato solo 6 punti con 2/9 al tiro e 0/4 da tre, commettendo 4 delle sue 6 palle perse di serata a fronte di 4 assist. Non una grande partita anche per gli altri Lakers, che hanno avuto 11 punti a testa da Danny Green (ma con 3/10 da tre) e Caldwell-Pope (3/5 da tre)

Per i Nuggets rimane il rammarico di aver sprecato un’occasione enorme. Jokic ha disputato una partita eccezionale, non solo per i 30 punti segnati ma anche per i 9 assist (contro i 2 della prima partita) e i 4 recuperi difensivi, tirando 9/20 dal campo e 11/12 ai liberi con tutte le giocate decisive nel finale. Jamal Murray ha aggiunto 25 punti pur con 2/9 da tre e Michael Porter Jr. 15 dalla panchina in meno di 20 minuti, con coach Malone che ha pescato il jolly PJ Dozier protagonista con 15 minuti di ottimo impatto

Ora i Nuggets, dopo il doppio 1-3 rimontato nelle serie precedenti a Jazz e Clippers, si trovano davanti una montagna che nessuno ha mai scalato. Mai nessuna squadra infatti ha rimontato uno svantaggio di 0-2 in una serie al meglio delle sette partite contro LeBron James in carriera: un ostacolo in più per provare a rimettere in piedi una serie che dopo il canestro di Anthony Davis potrebbe aver subito una svolta decisiva
LE REAZIONI DEL MONDO NBA ALLA PRODEZZA DI AD