
Playoff NBA, Brooklyn Nets-Milwaukee Bucks da stanotte su Sky: una finale anticipata?
Da stanotte all’1.30 — live su Sky Sport NBA con il commento di Alessandro Mamoli e Marco Crespi — comincia la serie tra Brooklyn Nets e Milwaukee Bucks, forse le due candidate principali a conquistare il titolo NBA. Una serie piena di stelle da una parte e dall’altra, con mille temi tattici da sviscerare — a partire dalla super sfida tra Kevin Durant e Giannis Antetokounmpo

PRECEDENTI STAGIONALI | Come spesso è stato detto, la regular season conta poco per questi Nets visto che Harden, Irving e Durant hanno giocato assieme per appena 202 minuti. Nessuno di questi è arrivato nelle partite stagionali contro Milwaukee, con Irving che ha saltato la prima (vinta dai Nets) e Harden che ha saltato le ultime due di inizio maggio (vinte entrambe da Milwaukee in casa, chiudendo la regular season avanti 2-1)

COME ARRIVANO ALLA SERIE I NETS? | La serie contro Boston non è mai realmente cominciata, visto che il divario di talento e salute era semplicemente incolmabile per i Celtics. I Nets ne hanno comunque approfittato per registrare la chimica tra le tre stelle e il resto del gruppo, superando brillantemente la prova in alcune occasioni (soprattutto gara-2, gara-4 e gara-5) e mostrando qualche difetto nelle altre due occasioni, venendo battuti in gara-3

COME ARRIVANO ALLA SERIE I BUCKS? | Molti si chiedevano se Milwaukee non avesse fatto un errore a “scegliersi” i Miami Heat al primo turno con i loro risultati nel finale di regular season, ma hanno avuto decisamente ragione loro. La squadra di coach Budenholzer si è presa una dolce rivincita sugli Heat — che li avevano eliminati dai playoff nella bolla — superando il turno con un sonoro 4-0, il risultato più sorprendente del primo turno

GLI ASSENTI: JEFF GREEN E DONTE DIVINCENZO | Le stelle da una parte e dall’altra sono tutte in salute (almeno per quello che sappiamo), a differenza di altre serie in cui le assenze saranno pesanti. Ci sono comunque un paio di assenti da una parte e dall’altra di un certo rilievo: Jeff Green è alle prese con una fastidiosa fascite plantare, anche se dovrebbe rientrare nel corso della serie; sono invece già finiti i playoff di Donte DiVincenzo, che avrebbe fatto molto comodo per allungare la rotazione dei Bucks

IL TEMA TATTICO: CHI MARCA ANTETOKOUNMPO? | In regular season è stato DeAndre Jordan a prendersi cura del due volte MVP, ma non è più sceso in campo dall’8 maggio in poi. Durant è l’opzione migliore, ma è difficile chiedergli di marcare Giannis (a cui rende diversi chili) per 40 minuti; Green è infortunato, e sarebbe stato utile averlo; la pagliuzza corta toccherà probabilmente a Blake Griffin, sperando di subire sfondamenti per vincere qualche possesso e caricare di falli il greco

IL TEMA TATTICO: CHI MARCA DURANT? | Allo stesso modo, anche i Nets hanno un enigma irrisolvibile per i Bucks. Con ogni probabilità sarà PJ Tucker a prendersi cura di KD ogni volta che scenderà in campo (l’ex Rocket potrebbe anche partire titolare in una strutturazione super-big), ma nei momenti decisivi Antetokounmpo potrebbe essere chiamato a marcare il miglior attaccante del mondo — essendo forse l’unico al mondo che può pareggiare la sua lunghezza

IL TEMA TATTICO: UN SOLO HOLIDAY PER DUE BOCCHE DA FUOCO | Nelle partite di regular season, Jrue Holiday ha marcato quello che era presente tra Kyrie Irving e James Harden. Solo che stavolta ci sono entrambi e lui è uno solo: bisognerebbe sdoppiarlo per avere un difensore competente su entrambi, e l’assenza di DiVincenzo toglie un’opzione a Budenholzer. È possibile però che Holiday parta inizialmente su Irving, lasciando Harden a Khris Middleton

IL TEMA TATTICO: I CONTINUI CAMBI DIFENSIVI DI BROOKLYN | Nei playoff NBA contano tanto gli accoppiamenti individuali, ma poi le marcature vengono continuamente mischiate dai cambi difensivi — specie nei momenti cruciali delle partite. I Nets con Griffin da centro cambiano su ogni blocco provando a forzare gli avversari in isolamento, ma lo stesso hanno imparato a fare i Bucks in questa stagione — specie con Tucker in campo al posto di Brook Lopez. Chi attaccherà meglio i cambi, vincerà la serie

IL TEMA TATTICO: LA STAZZA DI MILWAUKEE | I Nets hanno talento individuale eccezionale, ma sono una squadra piccola a livello di centimetri — nonché, numeri alla mano, la peggior squadra a rimbalzo difensivo di tutti i playoff. Tristan Thompson li ha fatti soffrire a rimbalzo nella serie con Boston, e sia Brook Lopez che Antetokounmpo possono far male sotto canestro. Verrà rispolverato DeAndre Jordan o coach Nash accetterà di perdere la battaglia a rimbalzo?

IL TEMA TATTICO: LOPEZ PUÒ TENERE IL CAMPO? E FORBES? | I Bucks sono più grossi con Lopez in campo, ma danno anche un bersaglio bello grosso agli straordinari attaccanti dal palleggio dei Nets — che possono metterlo nel mirino in ogni pick and roll e tirare indisturbati se Lopez rimane troppo “basso” o bruciarlo in velocità quando sale al livello del blocco. Allo stesso modo, anche Bryn Forbes (fondamentale in uscita dalla panchina) è un bersaglio per Harden, Irving e Durant: se non può tenere il campo, la rotazione dei Bucks diventa cortissima

IL TEMA TATTICO: ANDARE A CACCIA DI HARDEN E IRVING | I Nets cambiano su ogni blocco, ma in questo modo permettono agli avversari di “andarsi a scegliere” l’accoppiamento preferito — specialmente coinvolgendo due difensori sotto media come Harden e Irving per puntarli dal palleggio con Holiday, Middleton e Antetokounmpo, cercando di mandare in crisi la difesa di Brooklyn

CHI VINCE È FAVORITO PER IL TITOLO? | Con il ginocchio di Joel Embiid che rappresenta un’incognita, l’eliminazione al primo turno dei Lakers e una Western Conference tutta da decifrare, è possibile che chi vincerà questa serie possa legittimamente essere la principale favorita a conquistare il titolo. Serviranno ovviamente altre otto vittorie per riuscirci e il percorso è solo a metà strada, ma Brooklyn-Milwaukee è la serie da seguire — a partire da stanotte live su Sky Sport NBA con il commento di Alessandro Mamoli e Marco Crespi