
NBA, risultati della notte: Dallas vince in rimonta contro Golden State, crollo Lakers
Luka Doncic segna 34 punti e guida Dallas alla rimonta da -21 nell’ultimo quarto, condannando Golden State a un inatteso ko. Joel Embiid (37 punti) e James Harden in tripla doppia dominano al Madison Square Garden, basta e avanzano tre quarti a Nikola Jokic per conquistare a Portland la sesta vittoria in fila. Pesante sconfitta per i Lakers in casa contro i Pelicans e per i Celtics a Indianapolis, i Clippers passano in volata a Houston, Kelly Olynyk sulla sirena regala il successo all’OT ai Pistons a Charlotte

NEW YORK KNICKS-PHILADELPHIA 76ERS 109-125 | Buona anche la seconda per James Harden e Joel Embiid, con i Sixers che passano sul campo dei Knicks grazie a un ultimo quarto da 34-20. La storia della partita sono però i tantissimi falli fischiati, ben 60, che valgono 79 tiri liberi alle due squadre (44 per gli ospiti e 35 per i padroni di casa) e allungano a dismisura la partita, facendo cominciare in ritardo quella di Phoenix. Ai Knicks non servono tre giocatori sopra quota 20: 24 a testa per RJ Barrett e Evan Fournier, 21 dalla panchina per Immanuel Quickley
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Sono in particolare le due nuove stelle di Philadelphia a campeggiare ai tiri liberi per tutta la partita tirandone 37 in coppia: Embiid da solo ne tira 27 mandandone a segno 23 (entrambi massimi in carriera nonché record per questa stagione), concludendo con numeri fenomenali — 37 punti, 9 rimbalzi e 4 stoppate — anche una partita da 7/17 dal campo, cambiando marcia nel momento decisivo nel quarto periodo anche con una schiacciata tonante in transizione
VIDEO | GUARDA I 37 PUNTI DI JOEL EMBIID
James Harden firma la sua prima tripla doppia con la nuova maglia chiudendo con 29 punti, 10 rimbalzi e 16 assist, realizzando tutti i 10 tiri liberi procurati di cui quattro nel parziale decisivo una volta arrivati sul 100 pari nel quarto periodo. I 16 assist rappresentano il massimo stagionale per il Barba, attivo anche in difesa con 5 recuperi. Insieme a lui ci sono i 21 di Tyrese Maxey e i 12 di Tobias Harris: Knicks e Sixers si affronteranno di nuovo mercoledì a Philadelphia
VIDEO | GUARDA LA TRIPLA DOPPIA DI JAMES HARDEN
PHOENIX SUNS-UTAH JAZZ 114-118 | Doveva essere un antipasto di playoff ed effettivamente la sfida tra Phoenix e Utah non ha tradito le attese, mostrando un alto livello di pallacanestro specialmente offensiva. A spuntarla dopo un ottimo secondo tempo sono stati i Jazz, bravi a ribaltare la partita in un terzo quanto da 38-29 guidati da un eccellente Donovan Mitchell (26 punti con 6/11 da tre) e dai 22 di Jordan Clarkson, oltre alla solita doppia doppia da 16+14 di Rudy Gobert
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Niente da fare per i Suns, che perdono nuovamente in casa dopo il ko subito per mano di New Orleans, soffrendo l’assenza di Chris Paul (fuori per infortunio alla mano) nonostante i 30 punti realizzati da Devin Booker, che aggiunge anche 7 rimbalzi e 7 assist alla sua partita. Deandre Ayton e Cameron Johnson ne firmano 23 a testa, ma manca totalmente l’apporto della panchina (11 punti in tutto) e nel finale Jae Crowder commette un errore madornale buttando via il pallone che avrebbe potuto dare il pareggio ai suoi
VIDEO | GUARDA I 30 PUNTI DI DEVIN BOOKER
INDIANA PACERS-BOSTON CELTICS 128-107 | Oshea Brissett chiude con 27 punti e sei bersagli dall’arco a cui si aggiungono i 21 punti di Buddy Hield (11 negli ultimi otto minuti) che permettono ai Pacers di battere “a sorpresa” Boston, travolta dal 35-25 nell’ultimo quarto proprio quando tutti attendevano la rimonta. Decisivo anche un Tyrese Haliburton da 22 punti e 9 assist, mentre sono 24 i punti di Jayson Tatum e 23 quelli di Jaylen Brown -con i Celtics che interrompono la striscia di sette vittoria consecutive in trasferta
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
HOUSTON ROCKETS-L.A. CLIPPERS 98-99 | Vittoria da Clippers dei Clippers, in volata e con una sola lunghezza di scarto contro i Rockets - ennesima dimostrazione della capacità di lottare della squadra di Los Angeles. Merito dei 26 punti di Reggie Jackson e dei 14 con 15 rimbalzi e 6 stoppate di Ivica Zubac, mentre il tentativo di sorpasso sulla sirena di Jalen Green non trova il fondo della retina in un match per lui da 10 punti, in cui il miglior realizzatore di Houston è Garison Matthews da 17 e 4/8 dall’arco. Per i padroni di casa è la 9^ sconfitta in fila
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
GOLDEN STATE WARRIORS-DALLAS MAVERICKS 101-107 | Sotto di 21 lunghezze a inizio quarto periodo, i Mavericks ribaltano il match con un 26-3 di parziale che nell’ultime frazione condanna gli Warriors a subire la prima sconfitta dopo 62 gare consecutive sempre portate a casa dopo aver toccato incamerato almeno 20 punti di margine. Non basta la tripla a 10 secondi dalla sirena firmata da Steph Curry, autore di 27 punti e 10 assist, in un match in cui Golden State ha dovuto fare a meno sia di Draymond Green che di Klay Thompson
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Luka Doncic invece c’è e si fa notare, autore di 34 punti con 11 rimbalzi e quasi in tripla doppia con le palle perse (nove, a fronte di soli due assist). Nonostante le sbavature però, l’All-Star sloveno è letale nel momento del bisogno, così come Spencer Dinwiddie che gioca la sua miglior partita in queste prime settimane in maglia Mavericks e chiude con 24 punti (10 arrivati nell’ultima frazione) e 10/14 al tiro. Una vittoria che permette a Dallas di tenere il passo di Denver - squadra appaiate al 5° posto a Ovest
VIDEO | GUARDA I 34 PUNTI DI LUKA DONCIC
CHARLOTTE HORNETS-DETROIT PISTONS 126-127 OT | Kelly Olynyk realizza sulla sirena il jumper lungo la linea di fondo che regala a Detroit il successo in trasferta a Charlotte al termine dei 5 minuti supplementari - la prima vittoria per i Pistons contro gli Hornets dal 18 ottobre 2017 a oggi, arrivata dopo 15 sconfitte in fila nei testa a testa. Saddiq Bey chiude con 28 punti e 8 rimbalzi, Jerami Grant ne aggiunge 26, mentre sono 20 per il già citato Olynyk, al primo buzzer beater in carriera in NBA: “Ci sono voluti nove anni, ma ce l’ho fatta”
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
PJ Washington invece - che grazie a un rimbalzo d’attacco aveva regalato agli Hornets i punti del pareggio e dell’overtime - sbaglia il layup che a 20 secondi dal termine del supplementare avrebbe garantito a Charlotte il +3: per lui 10 punti, mentre sono 29 con 10 rimbalzi quelli di Miles Bridges e addirittura 33 con 6/10 dall’arco per Terry Rozier. Tutto questo non basta però a evitare ai padroni di casa di portare sul 0-6 il record di squadra nelle partite concluse all’overtime in questa regular season
VIDEO | GUARDA I 33 PUNTI DI TERRY ROZIER
PORTLAND TRAIL BLAZERS-DENVER NUGGETS 92-124 | Basta e avanza un Nikola Jokic che tenta cinque tiri dal campo ai Nuggets per spazzare via dal campo in trasferta i Blazers nel giro di tre quarti e conquistare la sesta vittoria in fila: l’MVP serbo chiude con 8 punti, 18 rimbalzi e 11 assist, riposando nell’ultima frazione in cui trova spazio tra gli altri anche un DeMarcus Cousins da 19 punti, 8 rimbalzi e 6 assist. Portland, che potrebbe ritrovare Damian Lillard tra un paio di settimane, non va oltre i 16 punti con 18 conclusioni dal campo di Anfernee Simons
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
LOS ANGELES LAKERS-NEW ORLEANS PELICANS 95-123 | New Orleans passeggia contro i Lakers, spazzati via dal campo in avvio e dominati nel secondo tempo, conquistando così la più ampia vittoria nella storia dei Pelicans contro i Lakers. Merito di un quintetto tutto in doppia cifra guidato dai 22 punti di CJ McCollum, dai 19 e 10 rimbalzi di Jonas Valanciunas, mentre sono sempre 19 ma con otto assist i punti messi a referto da Brandon Ingram. Con questa vittoria gli ospiti salgono al 10° posto a Ovest, entrando così nella zona play-in
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Non basta ai Lakers, come spesso è successo in questa terribile stagione a livello di risultati, la partita n°500 in carriera per LeBron James chiusa con 30 punti a referto (sono 32 questa volta con 13/23 al tiro e 6 rimbalzi) - terzo all-time alle spalle di Wilt Chamberlain (515) e Michael Jordan (562). In casa gialloviola non si salva davvero nessuno, con la squadra di Los Angeles che incassa la nona sconfitta nelle ultime 12 e raccoglie 16 punti da Russell Westbrook, 13 in uscita dalla panchina da Carmelo Anthony e davvero poco altro. Un gruppo allo sbando
VIDEO | GUARDA I 32 PUNTI DI LEBRON JAMES