
NBA, i risultati della notte: Toronto batte Boston all'OT, Miami torna prima a Est
Pascal Siakam segna 40 punti e trascina Toronto al successo al supplementare contro i rimaneggiati Celtics, ne approfitta Miami che travolge Sacramento, ritrova il successo dopo quattro ko e si riprende il primo posto a Est. Memphis demolisce Golden State, mentre San Antonio batte in volata Houston e avvicina il 10° posto a Ovest occupato dai Lakers. Chicago perde a New York e complica la sua corsa playoff, Cleveland batte Orlando ma resta in ansia per l’infortunio di Evan Mobley. Successi per Denver, Atlanta e OKC

HOUSTON ROCKETS-SAN ANTONIO SPURS 120-123 | San Antonio non vuole mollare il treno play-in, anzi: trascinata da un super Dejounte Murray gli Spurs battono in volata i Rockets (con più affanno del previsto) e si portano a sola mezza vittoria di distanza dal 10° posto dei Lakers - a questo punto seriamente a rischio partecipazione al play-in. Houston raccoglie 30 punti da Jalen Green, 26 da Kevin Porter Jr., mentre la conclusione di Kenyon Martin Jr. sulla sirena balla sul ferro, sembra entrare, ma poi non trova il fondo della retina
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Il trascinatore in casa Spurs - come spesso è capitato in questa stagione - è ancora una volta Dejounte Murray, che ritocca a rialzo il suo massimo in carriera e chiude con 33 punti a referto, a cui aggiunge 11 assist e 7 rimbalzi con 11/18 al tiro e trovando con continuità il ferro. Al suo fianco decisivi anche i 21 punti e 9 rimbalzi di Keldon Johnson e i 17+13 messi a referto da Jakob Poeltl. Ora ad attendere gli Spurs altre tre sfide casalinghe: prima contro Memphis e poi il doppio confronto con Portland. I Lakers insomma sono avvisati
VIDEO | GUARDA I 33 PUNTI DI DEJOUNTE MURRAY
MIAMI HEAT-SACRAMENTO KINGS 123-100 | Miami interrompe la striscia di quattro sconfitte, batte con facilità Sacramento (31-19 di parziale già nel primo quarto) e si riprende il 1° posto a Est - con sole quattro gare da giocare fino al prossimo 10 aprile. Merito dei 27 punti e 7 assist di Butler, dei 22 con 15 rimbalzi di Adebayo e dei 20 con 4/8 dall’arco di Herro. Dall’altra parte Sacramento non va oltre i 21 punti e nove assist di Davion Mitchell, perdendo a Miami dove ha un record all-time di 5-29 - il peggiore detenuto dai Kings contro qualsiasi squadra NBA
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
MEMPHIS GRIZZLIES-GOLDEN STATE WARRIORS 123-95 | Desmond Bane segna 22 punti, De’Anthony Melton e Dillon Brooks ne aggiungono 21 a testa e Memphis travolge Golden State, consolida il 2° posto a Ovest e porta a 18-2 il record di squadra nelle partite senza Ja Morant sul parquet. Una partita che dura meno di un tempo, con gli Warriors che non vanno oltre i 25 punti di Jordan Poole e che ritrovano Andre Iguodala dopo 21 gare d’assenza causa infortunio - accolto dai fischi del pubblico di Memphis che non ha dimenticato il suo rifiuto ai Grizzlies nel 2020
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
INDIANA PACERS-ATLANTA HAWKS 123-132 | Danilo Gallinari resta fuori a causa di una contusione al gomito, allungando la lista della ali indisponibili in casa Hawks, ma non impedendo ad Atlanta di battere a domicilio una squadra senza ambizioni come Indiana grazie ai 14 punti e 16 assist di Trae Young - costantemente raddoppiato e abile a servire i compagni: 29 punti per Bogdan Bogdanovic, 22 a testa per Clint Capela (con 15 rimbalzi) e Kevin Huerter. Dall’altra parte 26 punti per Buddy Hield e 25 con 13 assist per Tyrese Haliburton
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
CLEVELAND CAVALIERS-ORLANDO MAGIC 107-101 | Darius Garland guida al successo i Cavaliers con i suoi 25 punti e 12 assist, in una serata in cui Cleveland trattiene il fiato per l’infortunio alla caviglia di Evan Mobley - costretto a uscire nel 2° quarto dopo uno scontro involontario con Franz Wagner. Per la squadra dell’Ohio è la vittoria n°42 in stagione, la prima regular season “vincente” senza LeBron James in squadra dal 1997-98. Non bastano ai Magic i sette giocatori in doppia cifra guidai dai 15 punti e 12 rimbalzi di Wendell Carter Jr.
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
TORONTO RAPTORS-BOSTON CELTICS 115-112 OT | Quinta sconfitta nelle ultime 29 gare per i Celtics che, impegnati in back-to-back su un campo difficile come quello dei Raptors, sfidano Toronto senza Jaylen Brown, Jayson Tatum e soprattutto senza l’infortunato Robert Williams III - fuori per il resto della stagione. Boston resiste per oltre 51 minuti, sbagliando allo scadere del tempo supplementare le possibili conclusioni del pareggio con Marcus Smart (28 punti e 10 rimbalzi) e Grant Williams (17 punti)
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Massimo in stagione per Pascal Siakam che chiude con 40 punti e 13 rimbalzi (prima di essere costretto a lasciare il parquet per sei falli), con Toronto che si tiene stretto il 6° posto a Est a aggancia anche i Bulls in una corsa playoff sempre più combattuta. Festa grande alla Scotiabank Arena, dove il pubblico canadese ha celebrato la presenza sugli spalti della nazionale di calcio che battendo la Giamaica per 4-0 ha conquistato l’accesso ai Mondiali di Qatar 2022
VIDEO | GUARDA I 40 PUNTI DI PASCAL SIAKAM
NEW YORK KNICKS-CHICAGO BULLS 109-104 | RJ Barrett segna 28 punti, Alec Burks ne aggiunge 27 e i Knicks si prendono la quarta vittoria in fila in questo finale di stagione in crescendo (che tuttavia lascia poche speranze di accesso al play-in). Un brutto passo falso per i Bulls nel 27° anniversario del “double nickel” game di Jordan - 55 punti segnati nove giorni dopo il suo ritorno in NBA nel 1995 proprio al Madison Square Garden. Stavolta invece va decisamente peggio a Chicago, nonostante un Julius Randle inconcludente da soli 5 punti e 1/9 al tiro
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
L’ultimo a mollare in casa Bulls è DeRozan che chiude con 37 punti, 12/26 al tiro e 12/12 a cronometro fermo con sei rimbalzi e sette assist. L’ex Spurs e Raptors segna 15 punti nel solo quarto periodo, quando negli ultimi 45 secondi perde l’occasione del potenziale riavvicinamento nel punteggio commettendo fallo in attacco. Zach LaVine aggiunge 27 punti, ma Chicago non riesce a evitare di farsi acciuffare da Toronto al 5° posto a Est, con Cleveland più indietro distante una sola gara
VIDEO | GUARDA I 37 PUNTI DI DEMAR DEROZAN
CHARLOTTE HORNETS-DENVER NUGGETS 109-113 | Passo falso casalingo per gli Hornets che, nonostante i 27 punti e 11 rimbalzi di Miles Bridges - uniti ai 22 punti, 11 assist e sei rimbalzi di LaMelo Ball - scivolano mezza partita indietro all’ottavo posto dei Brooklyn Nets, confermando l’incapacità di vincere in questa stagione nella seconda notte in back-to-back (1-13 il record). Decisivi per Denver i 32 punti da seconda opportunità, frutto del lavoro a rimbalzo d’attacco sfruttando anche l’espulsione nel terzo quarto per doppio tecnico comminata a Montrezl Harrell
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Protagonista in casa Nuggets è ovviamente Nikola Jokic, che raccoglie la 19^ tripla doppia della sua stagione - autore di 26 punti, 19 rimbalzi e 11 assist che portano Denver a consolidare il 6° posto a Ovest e avvicinando la quarta piazza che dista soltanto una partita e mezza. Aaron Gordon segna 17 dei suoi 21 punti nel solo primo quarto, altro tassello fondamentale di un quintetto tutto in doppia cifra e dominante nei 33 minuti sul parquet (+20 di plus/minus, secondo soltanto al già citato Jokic)
VIDEO | GUARDA LA TRIPLA DOPPIA DI NIKOLA JOKIC
PORTLAND TRAIL BLAZERS-OKLAHOMA CITY THUNDER 131-134 | Partita divertente e combattuta tra due squadre che hanno poco o nulla da chiedere a una stagione avara di soddisfazioni a livello di vittorie: ne sia dimostrazione il 19-16 di parziale raccolto nel solo overtime, in una sfida aperta e senza grosse pressioni. Perdono ancora i Blazers, giunti così all’ottavo ko nelle ultime nove nonostante i 28 punti in uscita dalla panchina di un Ben McLemore da 8/18 dall’arco, a cui si aggiungono i 25 con 12 assist di Brandon Williams
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Il protagonista della vittoria Thunder è Isaiah Roby, autore di 30 punti con 11/13 dal campo e 4/5 dall’arco - con tanto di tripla che regala il pareggio nella volata finale a OKC e che porta il match all’overtime. Ben sette degli otto giocatore degli ospiti che scendono in campo chiudono in doppia cifra, con Theo Maledon che aggiunge 23 punti, 10 rimbalzi e cinque assist a un gruppo che sta provando a far crescere e sbocciare tanti talenti da poter sfruttare negli anni a venire
VIDEO | GUARDA I 30 PUNTI DI ISAIAH ROBY
Questo il tabellone playoff a meno di due settimane dal termine della regular season: Miami ritorna al 1° posto a Est, mentre Boston con un ko scivola addirittura al 4° posto - trovando al momento Chicago sulla sua strada, con i Bulls insidiati dai Raptors che hanno lo stesso record e con i Cavaliers distanti solo una partita e al momento al play-in. A Ovest situazione più cristallizzata, anche se gli Spurs sono a mezza gara di distanza dal 10° posto dei Lakers
TUTTE LE PARTITE IN PROGRAMMA SU SKY SPORT NBA