
NBA, macchine da soldi, in campo e fuori: chi sono i giocatori-aziende più ricchi. TOP 15
Decine (spesso centinaia) di milioni di dollari incassati in un anno, grazie agli assegni delle rispettive franchigie NBA ma anche grazie ad accordi commerciali sempre più sofisticati, che vanno dalla semplice sponsorizzazione all'acquisizione di quote di minoranza dentro aziende e start up di ogni tipo. Tre superstar NBA guadagnano più da questi accordi che dal loro salario NBA: scopriamo chi sono nella classifica redatta da Sportico

"PLAYER EMPOWERMENT" | Per dirla con le parole di JAY Z, "I'm not a businessman, I'm a business, man". E così, nell'era del player empowerment, quando i giocatori NBA hanno sempre più potere, in campo e fuori, può capitare che alcuni di loro (ma sono solo 3 in questa classifica dei primi 15) guadagnino più dagli affari conclusi lontano dal campo che dallo stipendio incassato dalla propria squadra. Ci sono gli accordi di sponsorizzazione classici e le partecipazioni azionarie, sempre più in voga. Ecco la classifica aggiornata alla stagione 2022-23 dei Paperoni NBA

15) LUKA DONCIC, DALLAS MAVERICKS: 45.6 MILIONI DI DOLLARI | SALARIO NBA: 37.1 + CONTRATTI PUBBLICITARI: 8.5 | Al primo anno di un contratto quinquennale da 215 milioni di dollari con i Mavs, fuori dal campo ha accordi con Jordan Brand, Biosteel, NBA 2K e Nerf

14) ANTHONY DAVIS, LOS ANGELES LAKERS: 47.0 MILIONI DI DOLLARI | SALARIO NBA: 38.0 + CONTRATTI PUBBLICITARI: 9.0 | A parte il lucrativo contratto con i Lakers, il mercato di Los Angeles gli ha assicurato accordi commerciali con Mountain Dew (del gruppo PepsiCo) e Ruffles

13) KAWHI LEONARD, L.A. CLIPPERS: 47.5 MILIONI DI DOLLARI | SALARIO NBA: 42.5 + CONTRATTI PUBBLICITARI: 5.0 | Il quadriennale firmato con i Clippers lo scorso anno lo paga un totale di 176 milioni di dollari, mentre fuori dal parquet solo New Balance ha scelto di investire su un giocatore restio da sempre ad auto-promuoversi

12) KYRIE IRVING, BROOKLYN NETS: 47.5 MILIONI DI DOLLARI | SALARIO NBA: 36.5 + CONTRATTI PUBBLICITARI: 11.0 | Uno dei giocatori più controversi e polarizzanti di tutta la lega: ha esercitato l'opzione per l'ultimo anno di un contratto NBA da 136.5 milioni di dollari mentre molte aziende (spaventate dalle sue posizioni) lo hanno abbandonato e anche Nike si dice sia sul punto di rinunciare a lui come testimonial

11) BRADLEY BEAL, WASHINGTON WIZARDS: 47.8 MILIONI DI DOLLARI | SALARIO NBA: 43.3 + CONTRATTI PUBBLICITARI: 4.5 | Beal ha firmato un'estensione da 251 milioni di dollari con gli Wizards, ma anche fuori dal campo (pur a cifre considerevolmente minori) sono tante le aziende che lo hanno scelto come partner (Jordan Brand la maggiore, ma anche Purina, Hotels.com, Recur e LMNT)

10) JOHN WALL, L.A. CLIPPERS: 47.9 MILIONI DI DOLLARI | SALARIO NBA: 47.4 + CONTRATTI PUBBLICITARI: 0.5 | Sono i Rockets (non i Clippers) a pagare oltre 40 milioni di dollari del suo stipendio, il più alto di tutta la lega quest'anno dopo quello di Steph Curry. Complici gli infortuni che lo hanno tenuto a lungo fuori dal campo, praticamente inesistenti gli endorsement commerciali

9) PAUL GEORGE, L.A. CLIPPERS: 51 MILIONI DI DOLLARI | SALARIO NBA: 42.5 + CONTRATTI PUBBLICITARI: 8.5 | Pagato da superstar NBA, lunga è anche la lista di aziende che lo hanno scelto, complice il mercato losangelino che garantisce esposizione mediatica: da Nike a Crypto.com, da Chime ad American Express fino a Recur e Therabody, a George non mancano le sponsorizzazioni commerciali

8) JAMES HARDEN, PHILADELPHIA 76ERS: 52.0 MILIONI DI DOLLARI | SALARIO NBA: 33.0 + CONTRATTI PUBBLICITARI: 19.0 | Quei 15 milioni di dollari che Harden ha lasciato sul piatto (rinunciando a una player option da 47.5) per dare ai Sixers più flessibilità salariale li ha "ripresi" incassando i dividendi della vendita di BodyArmor (di cui è investitore) a Coca-Cola

7) DAMIAN LILLARD, PORTLAND TRAIL BLAZERS: 59.5 MILIONI DI DOLLARI | SALARIO NBA: 42.5 + CONTRATTI PUBBLICITARI: 17.0 | I Blazers non hanno mai fatto mancare i soldi necessari a trattenere il loro leader in Oregon: al resto ci pensa una personalità molto appealing che attrae diverse aziende di grande profilo, tra cui Adidas, Bose, Gatorade, Hulu, Modelo, Oakley e Tissot

6) KLAY THOMPSON, GOLDEN STATE WARRIORS: 61.6 MILIONI DI DOLLARI | SALARIO NBA: 40.6 + CONTRATTI PUBBLICITARI: 21.0 | A fine anno dovrà rinegoziare il contratto con Golden State: intanto però allo sponsor cinese Anta ha aggiunto un importante accordo commerciale con Mountain Dew

5) RUSSELL WESTBROOK, LOS ANGELES LAKERS: 72.1 MILIONI DI DOLLARI | SALARIO NBA: 47.1 + CONTRATTI PUBBLICITARI: 25.0 | Il suo stipendio è tale da aver legato le mani ai Lakers (che hanno provato in tutti i modi a cederlo). Fuori dal campo però sono in tanti a volere "un pezzo" di Russell Westbrook, da Jordan Brand a Hennessy. Ha da poco aperto il primo store (a L.A.) del suo brand di abbigliamento Honor the Gift ed è titolare di diversi concessionari d'auto in tutta la California

4) GIANNIS ANTETOKOUNMPO, MILWAUKEE BUCKS: 86.5 MILIONI DI DOLLARI | SALARIO NBA: 42.5 + CONTRATTI PUBBLICITARI: 44.0 | Il primo giocatore di questa lista a contare più entrate fuori dal campo che dal campo. Lo fa grazie a una quindicina di sponsorizzazioni: si va da Nike (che gli ha dedicato una signature shoe, la Zoom Freak) a WhatsApp (Meta), che lo ha reso suo ambasciatore globale. Ed è anche proprietario di minoranza dei Brewers della MLB

3) KEVIN DURANT, BROOKLYN NETS: 91.0 MILIONI DI DOLLARI | SALARIO NBA: 43.0 + CONTRATTI PUBBLICITARI: 48.0 | Un'autentica macchina di marketing, con gli accordi a suo nome (è testimonial di Nike, NBA 2K, Coinbase, Dapper Labs, Call of Duty, Weedmaps e FanDuel) ma anche grazie alla media company denominata 35V che ha investito in oltre 75 progetti di aziende e start-up: da Athletes Unlimited a Gotham FC fino a League One Volleyball, Philadelphia Union e alla Premier Lacrosse League

2) STEPH CURRY, GOLDEN STATE WARRIORS: 93.1 MILIONI DI DOLLARI | SALARIO NBA: 48.1 + CONTRATTI PUBBLICITARI: 45.0 | Nessuno quest'anno riceve un assegno NBA più alto del suo. A questo ci aggiunge accordi commerciali con oltre dieci aziende, su tutte quello con Under Armour. Ha vinto un Oscar come produttore del corto "Queen of Basketball" e ha un accordo con il videogioco PGA Tour 2K23

1) LEBRON JAMES, LOS ANGELES LAKERS: 119.5 MILIONI DI DOLLARI | SALARIO NBA: 44.5 + CONTRATTI PUBBLICITARI: 75.0 | "More than a game", anche quando si tratta dei soldi che riceve: allo stipendio dei Lakers aggiunge accordi con Nike (circa 30 milioni di dollari), AT&T, Beats, GMC, PepsiCo e, ultimo arrivato, Crypto.com. Poi ci sono le partecipazioni azionarie: quella nel Fenway Sports Group (che controlla tra gli altri i Boston Red Sox e il Liverpool) e una piccola partecipazione in una franchigia della Major League Pickleball, in grande crescita