
NBA, risultati di oggi: i Bucks fanno 8 su 8, Lakers ko, i Nets vincono senza Irving
I Bucks si mantengono imbattuti conquistando l'ottava vittoria consecutiva grazie alla tripla doppia di Antetokounmpo. La difesa dei Lakers crolla contro Utah (Fontecchio in campo nell'ultimo minuto di gioco), i Nets ritrovano il sorriso stravincendo a Washington anche senza Irving. Tatum vince il duello con DeRozan (46 punti), Cleveland conquista il settimo successo in fila, Doncic firma l'ottavo "trentello" consecutivo battendo Toronto. Jerami Grant batte Phoenix sulla sirena, Warriors ko senza stelle

MINNESOTA TIMBERWOLVES-MILWAUKEE BUCKS 102-115 | La miglior partenza nella storia dei Bucks arriva con l'ottava vittoria in fila firmata Antetokounmpo (in tripla doppia)-Holiday (29 punti, 8 rimbalzi e 6 assist). Allungo Milwaukee sul +22 già nel terzo quarto, poi rimonta di Minnesota fino al -8 ma il finale è ancora tutto degli ospiti, che sfiorano il 45% da tre punti (17/38) e hanno dalla panchina i 18 punti di Portis e i 14 del rookie Beauchamp. Terzo ko in fila per i T'Wolves: non bastano i 24 di Edwards e i 22+11 rimbalzi di Towns
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
DETROIT PISTONS-CLEVELAND CAVALIERS 88-112 | Anche senza Garland e Mitchell, i Cavs allungano a 7 la loro striscia di vittorie travolgendo i Pistons in trasferta, dominando la partita dal secondo quarto in poi. Sono i lunghi a fare la differenza: Kevin Love sfiora la tripla doppia uscendo dalla panchina (21 punti, 8 rimbalzi e 10 assist), Jarrett Allen è il miglior realizzatore di squadra con 23 punti e Evan Mobley firma il suo massimo in carriera con 8 stoppate. A Detroit non servono i 19 di Cade Cunningham

INDIANA PACERS-MIAMI HEAT 101-99 | Sfiora la tripla doppia anche Tyrese Haliburton, che chiude con 22 punti, 9 rimbalzi e 9 assist nel combattuto successo di Indiana su Miami priva di Jimmy Butler alle prese con un infortunio all’anca. Dopo il buzzer beater di due giorni fa Tyler Herro ha di nuovo la possibilità di vincerla a 1.3 secondi dalla fine, ma la sua tripla non centra il bersaglio, lasciandolo a quota 29 punti. Per i Pacers ci sono anche 25 punti di Buddy Hield e 23 di Bennedict Mathurin
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
BOSTON CELTICS-CHICAGO BULLS 123-119 | Boston va a +14 a meno di 7 minuti dalla fine, ma deve sudarsela fino in fondo contro i combattivi Bulls, capaci di rimettere in discussione la partita negli ultimi minuti. A differenza delle ultime volte, però, stavolta i Celtics mantengono la calma, ringraziando anche un Malcolm Brogdon pressoché perfetto (25 punti con 9/10 al tiro) anche in una serata in cui Jaylen Brown si ferma a quota 16 punti
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Il protagonista per i vice-campioni NBA è però ancora una volta Jayson Tatum, glaciale dalla lunetta per chiudere i conti nel finale tirato. Per lui ci sono 36 punti con 12 rimbalzi e 6 assist pur tirando male dal campo (8/23 dal campo di cui 3/10 da tre) ma chiudendo come unico titolare con plus-minus positivo (+11). È la sua ottava partita stagionale con almeno 20 punti segnati e il suo 17/20 ai liberi rappresenta il suo nuovo massimo in carriera sia per quelli segnati che per quelli tentati
VIDEO | GUARDA I 36 PUNTI DI JAYSON TATUM
A proposito di liberi: DeMar DeRozan ha chiuso con 20/22 dalla lunetta, record in questa stagione in NBA, per realizzare 46 punti finali, suo massimo stagionale. Non sono però bastati per vincere sul campo dei Celtics, nonostante i 24+12 di Nikola Vucevic e i 16 di Zach LaVine, senza riuscire a vincere la terza partita in fila di questo inizio di stagione. "Ci sono state troppe cose che potevamo controllare e che invece abbiamo eseguito male. Quello è stato il nostro problema stasera" sono state le parole di coach Billy Donovan
VIDEO | GUARDA I 46 PUNTI DI DEMAR DEROZAN
SAN ANTONIO SPURS-L.A. CLIPPERS 106-113 | La partita sembra già finita dopo 8 minuti quando i Clippers salgono sul 25-8, ma a metà gara gli Spurs sono avanti e ci rimangono fino a metà ultimo quarto toccando anche il +10. Serve allora uno sforzo extra agli ospiti per conquistare il terzo successo consecutivo, rendendo inutile il massimo stagionale del rientrante Devin Vassell (29 punti) in uscita dalla panchina e con minutaggio limitato
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Dopo un inizio di stagione balbettante, Paul George ha mantenuto fede alla sua promessa di cambiare registro: 32 punti con 11/16 al tiro per la stella dei Clippers, accompagnato da un ottimo Ivica Zubac (17+14 con 4 stoppate) e i 15 dalla panchina di John Wall, sfruttando la profondità della squadra nelle mani di coach Tyronn Lue nonostante l’assenza di Kawhi Leonard. “È frustrato, ma sta migliorando” è l’aggiornamento dato dal coach sul suo All-Star
VIDEO | GUARDA I 32 PUNTI DI PAUL GEORGE
MEMPHIS GRIZZLIES-CHARLOTTE HORNETS 130-99 | Grizzlies già sopra di 17 alla fine del primo quarto, tengono Charlotte sotto i 25 punti segnati in ognuna delle prime tre frazioni. Memphis manda tutto il quintetto base e tre riserve in doppia cifra, guidati dai 23 punti con con 6/7 da tre punti (career-high per triple realizzate) di Dillon Brooks. Morant chiude in doppia doppia (12 punti e 11 assist), 19 li aggiunge Bane, mentre per gli Hornets - che tirano sotto il 39% - Kelly Oubre è il migliore con 17 punti
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
PHILADELPHIA 76ERS-NEW YORK KNICKS 104-106 | I Sixers hanno 10 punti di vantaggio a 7 minuti dalla fine, ma subiscono la rimonta dei Knicks che interrompono una striscia di tre sconfitte in fila grazie a Obi Toppin (13 dei suoi 17 punti nel quarto periodo, tra cui una tripla cruciale) e Jalen Brunson (23 con un gioco da tre punti decisivo). Philadelphia ha due occasioni per riportarsi in vantaggio ma sbaglia entrambe le conclusioni da tre con Tyrese Maxey e De’Anthony Melton, subendo il secondo ko in fila
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Senza James Harden e Joel Embiid, le redini della squadra vengono messe nelle mani di Tyrese Maxey, che di sicuro non si tira indietro ma ha bisogno di 29 tiri (dieci a segno) per segnare 31 punti, a cui aggiunge anche 9 assist. Tobias Harris approfitta del maggiore spazio a disposizione per segnarne 23 e Montrezl Harrell partito titolare ne aggiunge 14, ma senza le loro stelle i Sixers crollano nel finale di gara lasciando spazio a un parziale di 16-5 degli ospiti capaci di strappare la prima vittoria stagionale lontano da casa

DALLAS MAVERICKS-TORONTO RAPTORS 110-111 | Dallas rimane avanti nel punteggio dal secondo quarto in poi, ma Toronto rimane sempre nella partita rimontando da -19 per rimettere in discussione la terza vittoria consecutiva dei Mavs. I padroni di casa però possono contare su un Doncic extra lusso e approfittano dell’uscita di Pascal Siakam nel terzo quarto per un infortunio all’inguine, rendendo inutili i 27 di OG Anunoby e la tripla doppia più giovane nella storia dei Raptors di Scottie Barnes (11 punti, 11 rimbalzi e 10 assist)
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Dicevamo di Doncic: 36 punti, 8 rimbalzi, 6 assist, 3 recuperi, 10/15 al tiro, 3/6 da tre e 12/14 ai liberi in 37 minuti. Serve altro? Solamente lui e Wilt Chamberlain nella storia della NBA sono riusciti a cominciare una stagione con 8 "trentelli" consecutivi (Wilt arrivò a 23 nel 1962-63), e non sembra esserci modo di fermare lo sloveno che ha dato spettacolo con un paio di giocate senza senso. Spencer Dinwiddie chiude a quota 21, ma a fare notizia è la sua accusa dopo il match all’arbitro Tony Brothers, che a suo dire lo ha insultato dopo un tecnico

NEW ORLEANS PELICANS-GOLDEN STATE WARRIORS 114-105 | Kerr scende in campo con Looney in centro e poi nessun altro titolare (lasciati a riposare Curry, Thompson, Green e Wiggins), ma la "scossa" non riesce e Golden State incassa il 6° ko esterno su sei gare davanti a dei Pelicans ringalluzziti dal ritorno in campo di un ottimo Ingram (26 punti, 5 assist, 5 rimbalzi) e dal doppio ventello di McCollum e Nance Jr.. Zion Williamson chiude con 16 punti e 7/11 dal campo, New Orleans tira oltre il 50% dal campo e il 41% da tre
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
WASHINGTON WIZARDS-BROOKLYN NETS 86-128 | Alla prima partita senza Kyrie Irving sospeso dalla squadra e sempre senza Ben Simmons e Seth Curry, i Nets ottengono il successo più largo della loro stagione, scappando via in un terzo quarto vinto 27-13 e controllando il resto del match. Kevin Durant chiude con 28 punti, 9 rimbalzi e 11 assist e un crossover che manda letteralmente per terra Daniel Gafford, seguito dai 18 di Nic Claxton e i 17 di Cam Thomas. Agli spenti padroni di casa non servono i 20 di Bradley Beal in una serata da dimenticare in fretta
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
LOS ANGELES LAKERS-UTAH JAZZ 116-130 | Terza sconfitta interna dei Lakers (2-6) ed ennesima vittoria dei sorprendenti Jazz (7-3), guidati da un Markkanen ancora strepitoso, con 27 punti e 13 rimbalzi, un Conley in doppia doppia a 15 con 10 assist e con 20 di Clarkson oltre a 17 di Sexton dalla panchina. Dalla panchina continua a far bene anche Westbrook in casa gialloviola (26 con 9/14 al tiro e 3/5 da tre), mentre LeBron sfiora la tripla doppia (17, 10 rimbalzi e 8 assist) ma tira solo 7/19 e Anthony Davis chiude a quota 22 punti. Ma non basta
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
PHOENIX SUNS-PORTLAND TRAIL BLAZERS 106-108 | Ancora senza Lillard alle prese col problema al polpaccio, i panni di eroe li veste Jerami Grant, che segna il canestro sulla sirena che dà la sesta vittoria stagionale ai Blazers, 3-0 fuori casa. Portland tira oltre il 50% dal campo e sopra il 43% da tre punti (10/23) mentre Phoenix ha 25 punti da Booker, 24 da Ayton e la solita gara da 11 assist e zero palle perse di Chris Paul ma sconta una brutta serata al tiro di squadra (appena sopra il 43% dal campo)
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Non solo Jerami Grant riceve la rimessa e segna in sospensione dalla linea di fondo sull'ultima azione della gara, ma è anche il top scorer dell'incontro mandando a referto una prestazione da 30 punti 10/17 al tiro, 9/11 dalla lunetta e anche 5 assist al suo attivo. Si tratta del suo massimo bottino da quando veste la maglia dei Blazers, che infliggono ai Suns la loro prima sconfitta interna stagionale