
NBA, i risultati di oggi: un Davis mostruoso esalta i Lakers, Boston passa a Brooklyn
Irreale gara da 55 punti (a 4 dal suo massimo in carriera) per Anthony Davis, che dà ai Lakers l'8^ vittoria nelle ultime 10. Successo di prestigio quello dei Celtics, trascinati da un Brown on-fire già nel primo quarto. Nel terzo segna 21 dei suoi 33 punti Ja Morant, che trascina Memphis alla vittoria su Detroit mentre sorride anche Portland che festeggia il ritorno in campo di Lillard. La tripla doppia di Sabonis spinge i Kings, vincono anche i Pelicans di un super Alvarado, Bulls, Knicks e Suns

NEW ORLEANS PELICANS-DENVER NUGGETS 121-106 | Non accenna a fermarsi il momento positivo dei Pelicans, capaci di vincere la quarta partita consecutiva (la decima nelle ultime 13 gare) nonostante l’assenza di Brandon Ingram e Herb Jones. I Nuggets superano anche la doppia cifra di vantaggio nel primo tempo, ma i Pelicans cambiano marcia grazie a due schiacciate clamorose di Trey Murphy e spazzano via gli avversari a cavallo di terzo e quarto periodo, cavalcando la miglior serata della carriera di José Alvarado
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
L’idolo dei tifosi manda in visibilio il pubblico di New Orleans con una prestazione memorabile: 38 punti frutto di 12/19 al tiro di cui 8/11 da tre punti, con un plus-minus che va di pari passo con i suoi punti (+38 in 27 minuti). La sua prestazione è talmente sfolgorante da far passare in secondo piano perfino i 25 punti con 6 rimbalzi e 4 assist di Zion Williamson e i 12 di un ottimo Willy Hernangomez al posto di un disastroso Jonas Valanciunas, autore di un eloquente -21 di plus-minus e 5 falli in meno di 14 minuti cercando di marcare Nikola Jokic
VIDEO | GUARDA I 38 PUNTI DI JOSE ALVARADO
Il due volte MVP in carica è semplicemente inarrestabile nei primi 30 minuti di partita, superando di slancio quota 30 punti e facendo di tutto sul parquet per tenere in partita i suoi (privi di Michael Porter Jr.), ma non appena cala di livello i Nuggets spariscono dal campo. Per lui ci sono 32 punti con 16 rimbalzi e 8 assist, ma né Aaron Gordon (19 punti) né Jamal Murray (18 con 6/17) riescono a sopperire a una panchina disastrosa (16 punti in tutto)
VIDEO | GUARDA I 32 PUNTI DI NIKOLA JOKIC
BROOKLYN NETS-BOSTON CELTICS 92-103 | Boston (pur senza Marcus Smart) ritorna subito a vincere e interrompe la striscia di 4 successi in fila di Brooklyn andando a vincere con autorità al Barclays Center, spinta come al solito dalla coppia Brown-Tatum. Quest'ultimo chiude con 10/19 al tiro, 29 punti e anche 11 rimbalzi, ma i Celtics hanno anche un ottimo Brogdon dalla panchina, autore di 13 punti con 8 assist e 8 rimbalzi mentre di squadra confezionano un buon 15/38 al tiro da tre (contro il 9/26 dei Nets)
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Jaylen Brown è la star della partita e lo mette in chiaro fin dall'inizio: 20 punti li segna già nel solo primo quarto, finendo poi come top scorer di tutto l'incontro a quota 34. Brown tira 10/20 dal campo ma con percentuali ancora migliori da tre (5/9) mentre compila un ottimo 9/11 in lunetta. Anche lui, come Tatum, va in doppia doppia grazie ai 10 rimbalzi cui unisce anche 4 stoppate
VIDEO | GUARDA I 34 PUNTI DI JAYLEN BROWN
Kevin Durant come al solito è l'ultimo ad arrendersi, ancora una volta sopra quota trenta: sono 31 i suoi punti alla sirena finale, e le percentuali come al solito sono ottime (13/24 dal campo, 4/5 dalla lunetta, anche se tira solo 1/5 dall'arco). La sua è una prestazione a 360 gradi (colleziona anche 7 rimbalzi, 5 assist, 2 recuperi e 2 stoppate) ma neppure con l'aiuto di Kyrie Irving (18 con 8 rimbalzi e 5 assist) riesce a evitare il primo ko interno dopo sei vittorie di Brooklyn
VIDEO | GUARDA I 38 PUNTI DI KEVIN DURANT
SACRAMENTO KINGS-CHICAGO BULLS 110-101 | Partita di parziali, con Sacramento che scappa via sul +18 nel secondo quarto, vinto 33-10, e i Bulls che rientrano nel terzo guidati da un super LaVine. La frazione finale è però ancora a favore dei padroni di casa che vincono la lotta a rimbalzo (46-39), e pur non tirando bene dal campo vincono la terza gara in fila (la quindicesima in stagione su 22 partite, registrando la miglior partenza di squadra dal 2004-05)
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
A guidare i Kings è un super Domantas Sabonis che mette a referto la sua prima tripla doppia in stagione. Per il lituano 11 punti, 17 rimbalzi e 10 assist con solo 4 tiri dal campo (2/4 e 6/6 ai liberi). Decisivo anche il contributo da 20 punti e 5 assist di Malik Monk dalla panchina
VIDEO | GUARDA LA TRIPLA DOPPIA DI DOMANTAS SABONIS
A Chicago non basta un super Zach LaVine da 41 punti, 15 dei quali segnati nel tentativo di rimonta del terzo quarto. Per lui 16/28 dal campo, con 3/9 dall’arco e 6/7 dalla lunetta, 8 rimbalzi e 4 palle rubate. Si ferma a 18 con 6 rimbalzi l’altra stella dei Bulls DeMar DeRozan, impreciso dal campo con un negativo 6/18
VIDEO | GUARDA I 41 PUNTI DI ZACH LAVINE
NEW YORK KNICKS-CLEVELAND CAVALIERS 92-81 | Successo di prestigio per i Knicks contro la terza forza a Est, in una partita dal punteggio e percentuali al tiro bassissime. A guidare New York è un Jalen Brunson da 23 punti e 4 assist, con 2/4 dall’arco. Julius Randle ne mette 18 con 9 rimbalzi (ma solo 1/7 da tre), Barrett 15. Cleveland ha 23 punti da Donovan Mitchell ma con un terribile 2/11 dalla lunga distanza, Garland si ferma a 17 con solo 3 assist
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
PHOENIX SUNS-SAN ANTONIO SPURS 133-95 | La sfida tra Suns e Spurs va esattamente come ci si aspetterebbe dallo scontro tra la prima e l’ultima in classifica a Ovest: una non competitiva. Phoenix infatti ci mette un quarto d’ora scarso ad avere ragione di San Antonio, mandando tre giocatori a quota 20 con i 25+10 di Deandre Ayton e i 20 di Devin Booker e Mikal Bridges (6/7 da tre). I 27 punti di Keldon Johnson non evitano l’undicesima sconfitta in fila dei texani
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
DETROIT PISTONS-MEMPHIS GRIZZLIES 112-122 | Quarta vittoria nelle ultime cinque gare per i Grizzlies, e se Morant è il protagonista sarebbe ingeneroso ridurre soltanto a lui le imprese di Memphis, visti i 22 punti a testa di Dillon Brooks e Jaren Jackson Jr. e la doppia doppia da 14 punti e 14 rimbalzi di Brandon Clarke (ottimo anche il 43% da tre di squadra). Continua a far fatica la difesa di Detroit, che ha concesso una media di 129 punti nelle ultime tre: Saddiq Bey con 24 punti dalla panchina è il migliore dei suoi
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Dopo un primo quarto da 40-26 per i Grizzlies, Ja Morant spacca la partita in due nel terzo quando segna 21 dei suoi 33 punti finali. La point guard di Memphis è incontenibile, e come sottolinea il suo allenatore Taylor Jenkins fa anche "un ottimo lavoro nel distribuire il pallone" (10 assist). Il suo terzo quarto è impressionante: tira 8/10 e firma sempre l'assist negli altri tre canestri di squadra. A fine gara chiude con 12/23 al tiro e 6/8 dalla lunetta
VIDEO | GUARDA I 33 PUNTI DI JA MORANT
PORTLAND TRAIL BLAZERS-INDIANA PACERS | I Blazers battono Indiana nel giorno del ritorno in campo di Damian Lillard, che chiude con 21 punti, 5/10 dall’arco e 6 assist in 32 minuti sul parquet. Successo in back-to-back dopo quello sui Jazz per Portland, che spezzano la partita in un terzo quarto dominato 39-25. Jerami Grant si conferma in un grande momento e mette a referto 28 punti, Simons chiude a quota 22 con 5/9 da tre. Inutili per i Pacers i 24 con 9 rimbalzi di Myles Turnee e i 22 di Buddy Hield
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
WASHINGTON WIZARDS-L.A. LAKERS 119-130 | I Lakers sembrano un'altra squadra rispetto a quella di avvio stagione. A Washington centrano l'8^ vittoria nelle ultime 10 e con Anthony Davis e LeBron James sani la musica è diversa. Il "re" chiude con 29 punti, 8 rimbalzi e 6 assist una serata in cui era stato considerato in dubbio per i postumi del colpo alla caviglia rimediato contro i Bucks; Westbrook si ferma a 6 punti ma firma 15 assist e ci aggiunge 7 rimbalzi (e 6 perse). Porzingis (27) e l'ex Kuzma (26) combinano per 53 punti ma non bastano agli Wizards
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Reduce da una gara-monstre contro Antetokounmpo chiusa a quota 44 punti, Anthony Davis fa ancora meglio e ne mette addirittura 55, suo massimo stagionale - avvicinandosi anche al suo career-high da 59, segnato in maglia Pelicans nel 2016 contro Detroit. Le sue cifre sono irreali: tira 22/30 dal campo (con anche 2/3 dall'arco), è perfetto in lunetta con 9/9 e colleziona anche 17 rimbalzi e 3 stoppate. Seppure in trasferta, per lui dagli spalti arrivano cori di "M-V-P, M-V-P": meritati
VIDEO | GUARDA I 55 PUNTI DI ANTHONY DAVIS