
NBA, i risultati di oggi: Golden State ko in casa contro Minnesota, vincono i Magic
Minnesota sorprende Golden State con una tripla decisiva di Karl-Anthony Towns, riaprendo la corsa al sesto posto a Ovest. Orlando batte Brooklyn nonostante i 44 punti di Mikal Bridges, Cleveland torna matematicamente ai playoff dopo cinque anni di assenza. Boston si sbarazza facilmente di San Antonio (41 per Brown), Memphis ritrova Ja Morant in quintetto e passa ad Atlanta. Nella serata di domenica ko pesantissimi per Lakers e Mavericks in ottica play-in

CHARLOTTE HORNETS-DALLAS MAVERICKS 110-104 | Seconda sconfitta in tre giorni contro gli Hornets (senza Rozier e Oubre) per i Mavs, che si complicano così la strada ai playoff. Va tutto storto a Dallas: Kyrie Irving tira 5/15 e chiude con 18 punti, Doncic riceve il 16° tecnico stagionale e dovrà saltare la prossima gara. Ne approfitta Charlotte, che va sul 30-12 in partenza e poi controlla la gara grazie ai 22 punti di Hayward e ai 21 di P.J. Washington
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Doncic parte malissimo (sbaglia tutti i suoi 6 tiri) ma poi ritrova di colpo la mano in un secondo periodo da 16 punti con 4/4 da tre, il quarto più prolifico della sua stagione. Alla sirena finale lo slovena conta 40 punti con 12/29 al tiro, compreso 7/16 nelle conclusioni dalla lunga distanza, e 9/10 ai liberi. Ci aggiunge anche 12 rimbalzi, 8 assist e 2 recuperi, ma non serve a evitare il ko ai suoi Mavs
VIDEO | GUARDA I 40 PUNTI DI LUKA DONCIC
LOS ANGELES LAKERS-CHICAGO BULLS 108-118 | LeBron James torna in campo dopo 13 gare (e un mese) di assenza. Parte dalla panchina (per la 2^ volta in carriera), chiude da miglior marcatore dei suoi con 19 punti ma non riesce a evitare un pesante ko interno ai Lakers, che hanno 15 punti e 9 rimbalzi (ma con soli 8 tiri) da Anthony Davis. Bene Troy Brown (con 4 triple) e Beasley (con 6/14 da tre) entrambi a quota 18 punti
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Chicago però parte meglio, sale già nel primo tempo a +20 e poi controlla più o meno agevolmente la partita potendo contare sui punti di un Zach LaVine (ex UCLA) dalla mano caldissima: per lui 13/19 al tiro per 32 punti, cui aggiunge anche 4 assist. In doppia doppia a quota 17 punti e 10 assist anche DeMar DeRozan (con 2/2 da tre!), bene Coby White (13 punti, 7 rimbalzi e 6 assist) e Andre Drummond dalla panchina
VIDEO | GUARDA I 32 PUNTI DI ZACH LAVINE
ATLANTA HAWKS-MEMPHIS GRIZZLIES 119-123 | Torna titolare Ja Morant che resta in campo 29 minuti e si gode il secondo successo in fila in trasferta dei Grizzlies arrivato anche grazie ai suoi 27 punti con con 9/17 al tiro a cui si aggiungono i 25 di Desmond Bane (autore dei due canestri decisivi nel finale) e la solita gara a tutto tondo di un Jaren Jackson Jr. da 15 punti, 8 rimbalzi, 5 stoppate e 3 recuperi. Atlanta invece resta impantanata all’ottavo posto a Est nonostante i 28 punti e 10 assist di un Trae Young da 7/14 al tiro
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
BOSTON CELTICS-SAN ANTONIO SPURS 137-93 | Anche senza Jayson Tatum, per i Celtics non è un grosso problema sbarazzarsi di una delle peggiori squadre NBA come gli Spurs - annichiliti nel primo tempo e definitivamente distrutti nella ripresa (in cui San Antonio segna 35 punti di squadra in 24 minuti) e incapaci di andare oltre i 21 punti di Zach Collins da 8/18 dal campo e 7 rimbalzi, mentre sono 15 i punti realizzati da Malaki Branham con 7/13 al tiro
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Il miglior realizzatore del match e il trascinatore dei Celtics è Jaylen Brown, autore di 41 punti e 13 rimbalzi con 18/29 dal campo, 13 rimbalzi e tre assist (in campo con la maschera di protezione per evitare problemi ulteriori nel recupero dalla frattura facciale). Al suo fianco bene Malcolm Brodgdon da 20 punti e nove passaggi vincenti in uscita dalla panchina, mentre in quintetto al resto pensa Derrick White da 19 punti con quattro triple a bersaglio e otto rimbalzi
VIDEO | GUARDA I 41 PUNTI DI JAYLEN BROWN
CLEVELAND CAVALIERS-HOUSTON ROCKETS 108-91 | La nona vittoria nelle ultime 11 partite dei Cavs vale un traguardo a suo modo storico: il ritorno matematico ai playoff dopo cinque anni di assenza, nonché la prima post-season senza LeBron James dal lontano 1998. Tre anni prima che nascesse Evan Mobley, protagonista con 19 punti insieme ai 22 di Donovan Mitchell (6 partecipazioni ai playoff in 6 anni di carriera), ma a spegnere il tentativo di rimonta dei Rockets sono i 24 punti con 14 rimbalzi di Jarrett Allen
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Gli ospiti, sprofondati anche a -20 nel corso del terzo quarto, hanno provato a riaprire la partita tornando fino al -5 nel quarto quarto, spinti da cinque giocatori in doppia cifra guidati dai 30 punti di Jalen Green. La brutta serata di Kevin Porter Jr (6 punti e 3/12 al tiro al suo primo ritorno a Cleveland dopo un anno e mezzo a dir poco tumultuoso) però non permette loro di completare la rimonta complice un ultimo quarto da 23-11 per i padroni di casa, trovando la 18^ sconfitta in trasferta nelle ultime 20 gare disputate
VIDEO | GUARDA I 30 PUNTI DI JALEN GREEN
ORLANDO MAGIC-BROOKLYN NETS 119-106 | Sconfitta pesantissima in chiave playoff per i Nets che vanificano così l’ottimo lavoro fatto 24 ore fa a Miami, perdendo la seconda e più semplice gara in trasferta contro i Magic - che allungano nel secondo quarto e poi riescono a conservare il margine grazie agli otto giocatori in doppia cifra, guidati dai 21 punti con 8/13 al tiro di Cole Anthony tenendo così vive le (pochissime) speranze di tornare in corsa per il play-in
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Chi fatica un po’ di più in casa Magic a trovare il fondo della retina è Paolo Banchero, che termina i 29 minuti in cui resta in campo con 11 punti a referto - raccolti tirando 4/13 dal campo, ma andando a segno con l’unica tripla tentata della sua partita. Il giocatore n°5 di passaporto italiano aggiunge al suo boxscore anche nove rimbalzi, quattro assist e chiude con un convincente +11 di plus/minus, mentre al suo fianco in un quintetto tutto in doppia cifra spiccano i 19 punti, 10 rimbalzi e sei assist di Franz Wagner
VIDEO | GUARDA LA PRESTAZIONE DI PAOLO BANCHERO
Non basta a Brooklyn uno straripante Mikal Bridges (ormai riferimento dei Nets), in una serata in cui gli ospiti tirano male dall’arco - tranne il giocatore ex Suns, ovviamente. Tutto il roster di Brooklyn messo insieme chiude con 2/26 da tre punti, mentre il solo Bridges tira 6/9 dall’arco e termina la sfida con 44 punti (uno in meno del suo massimo in carriera), sei rimbalzi e 13/22 complessivo dal campo. L’unico a riuscire un minimo a stare al suo passo è Cam Thomas, che aggiunge 18 punti in uscita dalla panchina
VIDEO | GUARDA I 44 PUNTI DI MIKAL BRIDGES
TORONTO RAPTORS-WASHINGTON WIZARDS 114-104 | Basta e avanza un quintetto tutto in doppia cifra guidato dai 29 di OG Anunoby e i 28 di Fred VanVleet ai Raptors per avere ragione degli Wizards, ormai a un passo dall’eliminazione matematica anche solo dal torneo play-in. I padroni di casa non vanno mai sotto nel punteggio, infliggendo a Washington l’ottava sconfitta nelle ultime dieci partite nonostante i 26 di Kristaps Porzingis e i 19 di Corey Kispert, sempre giocando senza Bradley Beal, Kyle Kuzma e Monte Morris
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
PORTLAND TRAIL BLAZERS-OKLAHOMA CITY THUNDER 112-118 | Le riserve di Portland, diventate ormai titolari in una stagione in cui i Blazers hanno alzato bandiera bianca e rinunciato anche a inseguire il play-in, si arrendono ai Thunder che invece un posto ai playoff possono ancora andarselo a prendere - prima abili a raccogliere il 43-25 di parziale nel secondo quarto e poi più convinti in un finale in cui i padroni di casa sbagliano tanti tiri nonostante i 29 punti di Shaedon Sharpe (suo nuovo massimo in carriera) e i 28 in uscita dalla panchina di Nassir Little
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
A guidare OKC in una vittoria che vale il 10° posto a Ovest con una partita intera di vantaggio sui Mavericks è come al solito Shai Gilgeous-Alexander che chiude con 31 punti, 9/17 al tiro, 13/15 ai liberi, tre assist e quattro recuperi, al fianco del quale incide come sempre anche il rookie Jalen Williams da 23 punti e 9/14 dal campo, mentre sono 17 punti, 11 rimbalzi e sei assist per Josh Giddey - motore pulsante e fulcro attorno al quale girano tutti i Thunder
VIDEO | GUARDA I 31 PUNTI DI SHAI GILGEOUS-ALEXANDER
GOLDEN STATE WARRIORS-MINNESOTA T’WOLVES 96-99 | Un recupero difensivo di Kyle Anderson ispira la tripla del sorpasso di Karl-Anthony Towns a 10 secondi dalla fine, permettendo a Minnesota di vincere in casa di Golden State dove non uscivano vincenti da 12 partite consecutive. I padroni di casa erano riusciti a rimontare da -10 a 10 minuti dalla fine grazie ai 27 di Jordan Poole e i 20 di Steph Curry, ma i 23 punti di Naz Reid e il dominio a rimbalzo dei T’Wolves (49-37) finiscono per condannare i campioni in carica, ko in casa dopo 13 vittorie nelle precedenti 14
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
A due settimane dalla fine della regular season questa è la situazione nella classifica della Western Conference
CLICCA QUI PER LE CLASSIFICHE COMPLETE
Questa invece la classifica a Est, con Cleveland matematicamente ai playoff
TUTTE LE SQUADRE QUALIFICATE ED ELIMINATE DAI PLAYOFF
Se la stagione finisse oggi, questa sarebbe la situazione nel tabellone della post-season, tra torneo play-in e accoppiamenti playoff