
NBA, i risultati di oggi: Lakers a fatica sulle riserve dei Suns, Warriors quinti a Ovest
I Lakers soffrono ma alla fine battono i Suns pieni di riserve e rimangono al settimo posto, rispondendo alle vittorie di New Orleans con New York e di Golden State a Sacramento, coi campioni in carica che salgono al 5° a Ovest. Le posizioni dalla 5 alla 9 nella Western Conference sono le uniche in bilico, visto che i Dallas Mavericks si sono tirati fuori dalla corsa perdendo contro Chicago (con Doncic in campo solo nel primo quarto) e lasciando il 10° posto a OKC, mentre a Est è tutto deciso tra playoff e Play-In

CHARLOTTE HORNETS-HOUSTON ROCKETS 109-112 | Seconda vittoria consecutiva per gli Houston Rockets in questo finale di stagione in cui resta davvero poco da chiedere a entrambe le squadre, arrivato grazie ai 26 punti a testa firmati da Kevin Porter Jr e Jalen Green, mentre l’ormai solito Alperen Sengun ne aggiunge 14 con ben 21 rimbalzi. Charlotte, piena d’assenza, chiude con un ko la sua stagione casalinga - beffata anche a causa delle 17 palle perse che hanno regalato 28 punti ai Rockets e incapace di andare oltre i 25 punti di Svi Mykhailiuk
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
INDIANA PACERS-DETROIT PISTONS 115-122 | Indiana è l’unico porto sicuro per i Pistons in questi ultimi due mesi di stagione, con Detroit che vince la seconda partita del post All-Star Break - entrambe conquistate contro i ragazzi di coach Carlisle e fondamentale per interrompere un’altra striscia di 11 sconfitte consecutive. Stavolta i protagonisti sono i 29 punti di Jaden Ivey con 9 assist e i 28 con 9/19 complessivo di Killian Hayes. Indiana, soddisfatta da una regular season di crescita, non va oltre i 22 punti a gara in corso di Buddy Hield
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
WASHINGTON WIZARDS-MIAMI HEAT 114-108 | Washington interrompe una striscia di quattro sconfitte in fila ringraziando i 22 punti di Daniel Gafford e i 19 di Corey Kispert, approfittando del riposo concesso dagli Heat a Jimmy Butler. Con questo ko Miami è sicura di essere settima a Est, avendo quindi il fattore campo per le partite del torneo play-in che cominceranno affrontando gli Atlanta Hawks – in una riedizione di una sfida che lo scorso anno valeva il primo turno di playoff
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Victor Oladipo approfitta dello spazio a disposizione per segnare 30 punti con 7 triple a referto nella sua gara “di casa”, ma neanche lui riesce a evitare un parziale di 29-6 che spacca in due la partita nel terzo quarto. Gli Heat si avvicinano al massimo a -6 con 31.4 secondi da giocare, ma con Adebayo, Herro, Lowry e Love tutti tenuti a riposo alla squadra di coach Spoelstra è proprio mancato il talento per vincere nella seconda serata di un back-to-back in trasferta
VIDEO | GUARDA I 30 PUNTI DI VICTOR OLADIPO
BOSTON CELTICS-TORONTO RAPTORS 121-102 | Boston deve fare a meno di Jaylen Brown per una lacerazione alla mano in un incidente domestico, ma basta e avanza chi è in campo per battere Toronto per la quarta volta in stagione (non accadeva dal 2010). I padroni di casa sono avanti 68-40 all’intervallo (tirando 15/15 da due nel primo tempo) e lasciano Jayson Tatum (21 punti) seduto per tutta la ripresa, con Sam Hauser che si toglie lo sfizio di ritoccare a 26 il suo massimo in carriera e Pritchard che ne mette 22 dopo aver saltato le ultime 11 partite per infortunio
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
ATLANTA HAWKS-PHILADELPHIA 76ERS 131-136 OT | Coach Rivers risparmia la trasferta in Georgia a tutti i titolari dando ampio spazio alle riserve, che lo ripagano con una vittoria inattesa sul campo degli Hawks. Georges Niang (decisivo con la tripla a 12 secondi dalla fine dell’OT) e Jalen McDaniels chiudono entrambi a quota 24 punti e Shake Milton realizza 16 assist oltre a 15 punti, in una serata da 50% al tiro contro la porosa difesa degli Hawks, a cui non serve un quintetto tutto in doppia cifra guidato dai 27 punti con 20 assist (career high) di Trae Young
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
BROOKLYN NETS-ORLANDO MAGIC 101-84 | Nonostante le tante turbolenze stagionali, i Nets riescono a concludere la regular season andando a prendersi il 6° posto e la certezza della qualificazione playoff senza passare del play-in: merito della comoda vittoria sui Magic (31-16 il parziale decisivo nel secondo quarto), con Mikal Bridges che segna 22 punti nonostante l’1/12 dall’arco e con i Sixers pronti alla sfida del primo turno in postseason. Orlando invece tiene a riposo Paolo Banchero e non va oltre i 14 punti di Cole Anthony
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
MILWAUKEE BUCKS-MEMPHIS GRIZZLIES 114-137 | Milwaukee tiene a riposo tutti i big, tanto che il miglior realizzatore è il two-way Lindell Wigginton con 25 punti e 11 assist seguito dai 24 di Jae Crowder (quasi perfetto con 10/12 al tiro in 24 minuti contro una delle sue tante ex squadre), ma dopo un primo tempo combattuto non ha le armi per opporsi ai Grizzlies. Gli ospiti scappano via con un terzo quarto da 37-15 per assicurarsi il secondo posto nella Western Conference per il secondo anno consecutivo, mandando tutto il quintetto in doppia cifra
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Jaren Jackson Jr. ha espresso ad alta voce la sua volontà di vincere il premio di Difensore dell’Anno, ma nel frattempo firma la sua terza miglior prestazione stagionale mettendone 36 con 12/18 al tiro e 5/6 dall’arco in un quintetto tutto in doppia cifra. Ja Morant ne mette 12 con 6 rimbalzi e 8 assist in 24 minuti e Dillon Brooks tira 1/8 da tre per 11 punti, lasciando la precisione dall’arco a Desmond Bane (16 punti con 4/9 da tre) e soprattutto Luke Kennard (19 con 5/7 da tre), in una serata da 20 triple dis quadra su 42 tentativi
VIDEO | GUARDA I 36 PUNTI DI JAREN JACKSON JR.
NEW ORLEANS PELICANS-NEW YORK KNICKS 113-105 | I Pelicans approfittano della "pancia piena" dei Knicks e si prendono un successo che tiene in vita la speranza di accedere direttamente ai playoff per New Orleans - che oltre a vincere anche l’ultima sfida contro Minnesota, dovrà poi sperare in una particolare combinazione di risultati tra Warriors, Lakers e Clippers. Senza buona parte dei titolari, New York invece non va oltre i 28 punti di RJ Barrett (0/9 dall’arco) e i 24 di Immanuel Quickley - in un finale in cui sono state le motivazioni a fare la differenza
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
A segnare alcuni dei bersagli più importanti nella volata finale è Trey Murphy III, che chiude con 31 punti e con 10/21 dal campo (per la prima volta in carriera con "sole" tre triple a bersaglio in un match in cui realizzati 30+ punti). Al resto pensano i 23 punti di CJ McCollum e i 18 con sette rimbalzi e sette assist di Brandon Ingram, in una squadra che già sa di dover fare a meno di Zion Williamson la prossima settimana al play-in, ma che che ha dimostrato di avere grandi alternative a disposizione
VIDEO | GUARDA I 31 PUNTI DI TREY MURPHY III
DALLAS MAVERICKS-CHICAGO BULLS 112-115 | Finale tragicomico per la disastrosa stagione dei Mavericks che tengono a riposo, oltre ai tanti infortunati in una sfida decisiva come quella contro i Bulls (compreso Kyrie Irving), anche Luka Doncic per scelta per tre quarti (13 punti e 5 rimbalzi) - in un match in cui i texani restano avanti a lungo, prima di "crollare" nel finale e sbagliare negli ultimi secondi ben quattro tentativi da tre punti per cercare il pareggio. Dallas resta così fuori dal play-in con questo ko e non prenderà parte alla postseason
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
SACRAMENTO KINGS-GOLDEN STATE WARRIORS 97-119 | Gli Warriors vincono una rara partita in trasferta approfittando della decisione di Mike Brown di dare un turno di riposo a Fox, Huerter e Sabonis, vincendo con relativa facilità sul campo dei Kings e salendo al quinto posto a Ovest. Steph Curry segna 25 punti e Klay Thompson fa ancora meglio con 29 in una serata da 36 assist su 41 canestri realizzati; ai padroni di casa, già sicuri del terzo posto, non bastano i 15 a testa di Metu e Lyles dalla panchina
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
LOS ANGELES LAKERS-PHOENIX SUNS 121-107 | I Lakers fanno una fatica eccessiva contro una squadra che tiene fuori tutti i suoi migliori giocatori, ma alla fine trovano il modo di accelerare tra terzo e quarto periodo per prendersi una vittoria che li mantiene al settimo posto a Ovest. LeBron James supera quota 10 solo nel quarto periodo e chiude con 16, mentre D’Angelo Russell (24), Austin Reaves (22) e Malik Beasley (21) sopperiscono a un Anthony Davis da 14 e 21 rimbalzi con 4/12 al tiro. Cinque in doppia cifra per i Suns, guidati dai 18 di Torrey Craig
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
A 18 partite dalla fine della regular season, questa è la situazione nel tabellone della post-season. Gli accoppiamenti a Est sono già tutti ufficiali, mentre rimangono da decidere le posizioni finali dalla 5 alla 9 a Ovest
TUTTI I VERDETTI DELLA REGULAR SEASON
Questa la situazione nella Western Conference, dove ci sono ancora da decidere cinque posizioni in ottica playoff/Play-In. Dallas è ufficialmente eliminata non avendo il tie-breaker a favore contro OKC in arrivo di pari-record
CLICCA QUI PER LE CLASSIFICHE COMPLETE
Questa invece la situazione a Est, dove l'unico verdetto in bilico è il tie-breaker tra Orlando e Indiana per il sesto peggior record della NBA, significativo solo in ottica Lottery del Draft
CLICCA QUI PER LE CLASSIFICHE COMPLETE