
NBA Finals, Adam Silver: "Mai così tanto equilibrio". Ma non è record assoluto
Prima del via delle finali 2023, il commissioner NBA ha voluto sottolineare un tema che gli sta particolarmente a cuore: l'equilibrio competitivo all'interno della lega. Dimostrato, a suo avviso, dal recente alternarsi di squadre sempre diverse capaci di raggiungere l'obiettivo finale: il tanto agognato anello. Andiamo a vedere cosa dice l'albo d'oro NBA

LE PAROLE DI SILVER | "Qualsiasi squadra vinca il titolo, sia Denver o Miami - ha detto qualche giorno fa il commissioner NBA - si tratterà della quinta squadra diversa negli ultimi cinque anni a mettersi al dito l'anello". Un segno, rimarca Silver, del grande equilibrio competitivo della NBA attuale, un obiettivo a lungo perseguito dalla lega stessa. Ma si tratta di un record? Si può facilmente scoprirlo assieme

CINQUE CAMPIONI IN CINQUE ANNI/1 | Era già successo altre due volte nella storia della lega che questo "turnover" nelle squadre campioni accadesse all'interno di un lustro di anni. La prima, precisamente, dal 1954 al 1958, quando a vincere il titolo furono i Minneapolis Lakers (1954), i Syracuse Nationals (1955), i Philadelphia Warriors (1956), i Boston Celtics (1957) e i St. Louis Hawks (1958)

CINQUE CAMPIONI IN CINQUE ANNI/2 | Stesso ricambio al vertice anche nella prima metà degli anni '70, quando a trionfare furono i Milwaukee Bucks (nel 1971), i Los Angeles Lakers (1972), i New York Knicks (1973), i Boston Celtics (1974) e i Golden State Warriors (1975)

SEI CAMPIONI IN SEI ANNI: È RECORD | Proprio partendo da quest'ultima vittoria dei californiani, e ripercorrendo l'albo d'oro NBA nella seconda metà degli anni '70, si trova un periodo di "equilibrio competitivo" ancora maggiore. Ecco il dettaglio di un periodo ancora oggi mai eguagliato di continuo ricambio al vertice

IL FUTURO | Per pareggiare questo record occorrerà che la squadra campione NBA 2024 sia una franchigia diversa da Raptors, Lakers, Bucks, Warriors e dall'eventuale vincente tra Nuggets e Heat. La risposta fra dodici mesi