
NBA, sprint verso i playoff: la difficoltà del calendario, dal più facile al più difficile
Tra una settimana si concluderà la regular season della NBA e tantissime posizioni sono ancora in bilico, dal primo posto nella Western Conference al secondo nella Eastern fino alla preziosissima sesta posizione che significa accedere ai playoff senza dover affrontare il torneo play-in. Dal più facile al più difficile, scopriamo la difficoltà dei calendari attraverso tankathon.com

30. PHILADELPHIA 76ERS
- Record: 43-35
- Posizione in classifica: 8° Est
- In corsa per: sesto posto a Est
- Difficoltà del calendario: 34.8%
- Partite rimaste: 4
- Avversarie difficili: Orlando
- Avversarie facili: Detroit, San Antonio, Brooklyn

29. BOSTON CELTICS
- Record: 61-16
- Posizione in classifica: 1° Est
- In corsa per: niente (miglior record NBA già raggiunto)
- Difficoltà del calendario: 38.1%
- Partite rimaste: 5
- Avversarie difficili: Milwaukee, New York
- Avversarie facili: Washington, Charlotte, Portland

28. DENVER NUGGETS
- Record: 54-24
- Posizione in classifica: 1° Ovest
- In corsa per: primo posto a Ovest
- Difficoltà del calendario: 41.4%
- Partite rimaste: 4
- Avversarie difficili: Minnesota
- Avversarie facili: San Antonio, Memphis, Utah

27. CHICAGO BULLS
- Record: 37-40
- Posizione in classifica: 9° Est
- In corsa per: nono posto a Est
- Difficoltà del calendario: 42.1%
- Partite rimaste: 5
- Avversarie difficili: New York (2 volte), Orlando
- Avversarie facili: Detroit, Washington

26. DALLAS MAVERICKS
- Record: 47-30
- Posizione in classifica: 5° Ovest
- In corsa per: quarto posto a Ovest
- Difficoltà del calendario: 42.7%
- Partite rimaste: 5
- Avversarie difficili: OKC, Miami
- Avversarie facili: Detroit, Charlotte, Houston

25. GOLDEN STATE WARRIORS
- Record: 42-35
- Posizione in classifica: 10° Ovest
- In corsa per: nono posto a Ovest
- Difficoltà del calendario: 43.8%
- Partite rimaste: 5
- Avversarie difficili: New Orleans, LA Lakers
- Avversarie facili: Portland, Utah (2 volte)

24. CLEVELAND CAVALIERS
- Record: 46-32
- Posizione in classifica: 3° Est
- In corsa per: secondo posto a Est
- Difficoltà del calendario: 44.8%
- Partite rimaste: 4
- Avversarie difficili: LA Clippers, Indiana
- Avversarie facili: Charlotte, Memphis

23. MIAMI HEAT
- Record: 43-34
- Posizione in classifica: 7° Est
- In corsa per: sesto posto a Est
- Difficoltà del calendario: 45.2%
- Partite rimaste: 5
- Avversarie difficili: Dallas, Indiana
- Avversarie facili: Toronto (2 volte), Atlanta

22. TORONTO RAPTORS
- Record: 24-53
- Posizione in classifica: 12° Est
- In corsa per: sesto peggior record NBA
- Difficoltà del calendario: 45.4%
- Partite rimaste: 5
- Avversarie difficili: Indiana, Miami (2 volte)
- Avversarie facili: Washington, Brooklyn

21. OKLAHOMA CITY THUNDER
- Record: 52-25
- Posizione in classifica: 3° Ovest
- In corsa per: primo posto a Ovest
- Difficoltà del calendario: 54.7%
- Partite rimaste: 5
- Avversarie difficili: Milwaukee, Dallas, Sacramento
- Avversarie facili: Charlotte, San Antonio

20. DETROIT PISTONS
- Record: 13-65
- Posizione in classifica: 15° Est
- In corsa per: peggior record NBA
- Difficoltà del calendario: 47.2%
- Partite rimaste: 4
- Avversarie difficili: Dallas, Philadelphia
- Avversarie facili: San Antonio, Chicago

19. INDIANA PACERS
- Record: 44-34
- Posizione in classifica: 6° Est
- In corsa per: sesto posto a Est
- Difficoltà del calendario: 48.1%
- Partite rimaste: 4
- Avversarie difficili: Cleveland, Miami
- Avversarie facili: Toronto, Atlanta

18. SAN ANTONIO SPURS
- Record: 19-58
- Posizione in classifica: 15° Ovest
- In corsa per: terzo peggior record NBA
- Difficoltà del calendario: 48.6%
- Partite rimaste: 5
- Avversarie difficili: Denver, OKC, Philadelphia
- Avversarie facili: Detroit, Memphis

17. HOUSTON ROCKETS
- Record: 38-39
- Posizione in classifica: 11° Ovest
- In corsa per: niente
- Difficoltà del calendario: 49.6%
- Partite rimaste: 5
- Avversarie difficili: LA Clippers, Dallas, Orlando
- Avversarie facili: Portland, Utah

16. MINNESOTA TIMBERWOLVES
- Record: 53-24
- Posizione in classifica: 2° Ovest
- In corsa per: primo posto a Ovest
- Difficoltà del calendario: 50.4%
- Partite rimaste: 5
- Avversarie difficili: Denver, Phoenix, LA Lakers
- Avversarie facili: Washington, Atlanta

15. BROOKLYN NETS
- Record: 31-47
- Posizione in classifica: 11° Est
- In corsa per: niente
- Difficoltà del calendario: 50.5%
- Partite rimaste: 4
- Avversarie difficili: New York, Sacramento, Philadelphia
- Avversarie facili: Toronto

14. SACRAMENTO KINGS
- Record: 44-33
- Posizione in classifica: 9° Ovest
- In corsa per: sesto posto a Ovest
- Difficoltà del calendario: 50.5%
- Partite rimaste: 5
- Avversarie difficili: OKC; Phoenix, New Orleans
- Avversarie facili: Portland, Brooklyn

13. NEW ORLEANS PELICANS
- Record: 45-32
- Posizione in classifica: 7° Ovest
- In corsa per: quinto posto a Ovest
- Difficoltà del calendario: 51.3%
- Partite rimaste: 5
- Avversarie difficili: Phoenix, LA Lakers, Sacramento, Golden State
- Avversarie facili: Portland

12. ATLANTA HAWKS
- Record: 36-42
- Posizione in classifica: 10° Est
- In corsa per: nono posto a Est
- Difficoltà del calendario: 51.5%
- Partite rimaste: 4
- Avversarie difficili: Minnesota, Indiana, Miami
- Avversarie facili: Charlotte

11. MEMPHIS GRIZZLIES
- Record: 27-51
- Posizione in classifica: 13° Ovest
- In corsa per: settimo peggior record NBA
- Difficoltà del calendario: 52.7%
- Partite rimaste: 4
- Avversarie difficili: Denver, Cleveland, LA Lakers
- Avversarie facili: San Antonio

10. L.A. CLIPPERS
- Record: 49-28
- Posizione in classifica: 4° Ovest
- In corsa per: quarto posto a Ovest
- Difficoltà del calendario: 53.1%
- Partite rimaste: 5
- Avversarie difficili: Phoenix (2 volte), Cleveland
- Avversarie facili: Utah, Houston

9. LOS ANGELES LAKERS
- Record: 45-33
- Posizione in classifica: 8° Ovest
- In corsa per: sesto posto a Ovest
- Difficoltà del calendario: 54%
- Partite rimaste: 4
- Avversarie difficili: Minnesota, New Orleans, Golden State
- Avversarie facili: Memphis

8. ORLANDO MAGIC
- Record: 45-32
- Posizione in classifica: 4° Est
- In corsa per: secondo posto a Est
- Difficoltà del calendario: 54.9%
- Partite rimaste: 5
- Avversarie difficili: Milwaukee (due volte), Philadelphia
- Avversarie facili: Chicago, Houston

7. NEW YORK KNICKS
- Record: 45-32
- Posizione in classifica: 5° Est
- In corsa per: secondo posto a Est
- Difficoltà del calendario: 55.2%
- Partite rimaste: 5
- Avversarie difficili: Boston, Milwaukee
- Avversarie facili: Brooklyn, Chicago (2 volte)

6. WASHINGTON WIZARDS
- Record: 15-63
- Posizione in classifica: 14° Est
- In corsa per: secondo peggior record NBA
- Difficoltà del calendario: 56.8%
- Partite rimaste: 4
- Avversarie difficili: Boston, Minnesota
- Avversarie facili: Toronto, Chicago

5. UTAH JAZZ
- Record: 29-48
- Posizione in classifica: 12° Ovest
- In corsa per: settimo peggior record NBA
- Difficoltà del calendario: 58.3%
- Partite rimaste: 5
- Avversarie difficili: Denver, LA Clippers, Golden State (2 volte)
- Avversarie facili: Houston

4. PORTLAND TRAIL BLAZERS
- Record: 21-56
- Posizione in classifica: 14° Ovest
- In corsa per: quinto peggior record NBA
- Difficoltà del calendario: 59.7%
- Partite rimaste: 5
- Avversarie difficili: Boston, New Orleans, Sacramento, Golden State
- Avversarie facili: Houston

3. PHOENIX SUNS
- Record: 46-31
- Posizione in classifica: 6° Ovest
- In corsa per: quinto posto a Ovest
- Difficoltà del calendario: 62.3%
- Partite rimaste: 5
- Avversarie difficili: Minnesota, LA Clippers (2 volte), New Orleans, Sacramento
- Avversarie facili: nessuna

2. CHARLOTTE HORNETS
- Record: 19-58
- Posizione in classifica: 13° Est
- In corsa per: terzo peggior record NBA
- Difficoltà del calendario: 62.5%
- Partite rimaste: 5
- Avversarie difficili: Boston, OKC, Dallas, Cleveland
- Avversarie facili: Atlanta

1. MILWAUKEE BUCKS
- Record: 47-30
- Posizione in classifica: 2° Est
- In corsa per: secondo posto a Est
- Difficoltà del calendario: 64.4%
- Partite rimaste: 5
- Avversarie difficili: Boston, OKC, New York, Orlando (2 volte)
- Avversarie facili: nessuna

BUCKS IN CRISI E NEI GUAI
- Già in difficoltà dopo aver perso cinque delle ultime sei partite, di cui tre contro avversarie già eliminate dalla corsa playoff, i Milwaukee Bucks si ritrovano quindi anche il calendario più difficile di tutta la NBA dovendo difendere il secondo posto in classifica da Cleveland, New York e Orlando. Le avversarie toste aiuteranno la risalita della squadra di Doc Rivers o la affonderanno definitivamente?