
NBA, LeBron, il mercato, il Draft e non solo: cinque previsioni in vista dell'estate
La stagione sta arrivando nella sua fase più calda, quella degli scontri da dentro o fuori del play-in e dei playoff, ma anche l'estate si prospetta rovente. Le domande che caratterizzeranno il prossimo mercato della NBA sono molte e "Bleacher Report" ha provato a lanciarsi in cinque previsioni per i mesi a venire. Dal futuro di LeBron James a quello di suo figlio Bronny fino all'impatto che avrà il nuovo format del Draft

IL DRAFT SPALMATO SU DUE GIORNI AUMENTERÀ IL NUMERO DI SCAMBI
- Il Draft NBA 2024 si fa in due, con le scelte del primo giro selezionate il 26 di giugno e quelle del secondo il giorno successivo, e le 24 ore di distanza tra un giro di scelte e l'altro potrebbero far lievitare il numero di scambi costruiti attorno al Draft

SI RADDOPPIA ANCHE SUL MERCATO
- Lo scorso anno gli scambi conclusi nel giorno del Draft erano stati nove, con due giorni a disposizione il numero complessivo potrebbe anche raddoppiare

JALEN BRUNSON NON PROLUNGHERÀ IL CONTRATTO CON I KNICKS
- La scadenza dell'accordo che lega Brunson a New York è a giugno del 2025, e il giocatore può esercitare la sua player option anche per la stagione successiva 2025-26. Ai Knicks, però, piacerebbe poter prolungare al più presto il contratto con quello che è il loro leader conclamato

UN'ATTESA MOLTO REMUNERATIVA
- Se dovesse prolungare il suo contratto con i Knicks già questa estate, Brunson potrebbe al massimo sottoscrivere un accordo di 5 anni per 181 milioni di dollari, mentre nell'estate 2025 potenzialmente il rinnovo quinquennale potrebbe valere fino a 270 milioni

BRONNY JAMES VERRÀ SCELTO AL SECONDO GIRO AL DRAFT
- La notizia è di qualche giorno fa, e l'intenzione manifestata dal figlio maggiore di LeBron di tentare l'approdo in NBA sembra legata alle possibilità di finire in una piazza di suo gradimento. Non parrebbero però esserci speranze per Bronny di venire scelto al primo giro

SQUADRE CHE CI POTREBBERO FARE UN PENSIERO
- Ci sono squadre come Indiana che potrebbero avere addirittura tre scelte al secondo giro del prossimo Draft e Bronny, un po' per il suo potenziale e un po' per l'attenzione mediatica che si porterebbe dietro, potrebbe rappresentare una tentazione forte. E sullo sfondo rimane pur sempre il sogno di papà LeBron di giocare con il figlio

TRAE YOUNG SARÀ LA PROSSIMA STELLA A ESSERE SCAMBIATA
- Le voci circolano ormai da diverse settimane e la prospettiva, anche dal punto di vista di Atlanta, sembra sempre più quella di rinunciare a Young per ottenere in cambio il meglio di ciò che le eventuali squadre interessate potranno offrire

IN FILA PER TRAE
- Los Angeles Lakers e San Antonio Spurs sarebbero in prima fila tra le squadre interessate a Young, ma anche Brooklyn potrebbe provare il colpo e, come sempre in casi del genere, meglio tenere d'occhio anche le mosse di Pat Riley e degli Heat

LEBRON FIRMERÀ UN RINNOVO DA 3 ANNI E 162 MILIONI CON I LAKERS
- Forte di una player option esercitabile per la prossima stagione, in teoria James potrebbe diventare free agent già da luglio. L'impressione, però, è che, al di là delle tante voci circolate in questi mesi, il giocatore rimarrà ai Lakers firmando al massimo salariale consentito e con un orizzonte temporale ragionevole considerata la sua età

LEBRON, IL RITIRO POTREBBE ATTENDERE
- Alla soglia dei quarant'anni e dopo 21 onoratissime stagioni in NBA, è più che logico che si cominci a parlare del ritiro di James, tant'è vero che lo fa anche il diretto interessato. Considerato però l'impatto che LeBron ha ancora ogni volta che scende in campo, il momento di appendere canotta e pantaloncini al chiodo potrebbe attenedere ancora un po'