
NBA Finals, chi vincerà il trofeo di MVP? Le quote alla vigilia di gara-4
Con i Boston Celtics a un solo successo di distanza dal titolo NBA, è già tempo di fare i conti con chi potrà vincere il premio di MVP delle Finals. Secondo i bookmakers c'è un favorito assoluto per vincere il Bill Russell Finals MVP Trophy, ma le cose possono cambiare perché la distanza dal secondo non è incolmabile. Ecco le quote alla vigilia di gara-4, prevista per questa notte alle 2.30 in diretta su Sky Sport Uno e Sky Sport NBA col commento di Flavio Tranquillo e Davide Pessina

7. PJ WASHINGTON, DALLAS MAVERICKS | QUOTA: +50.000

Fino a questo momento è stato abbastanza chiaramente il terzo miglior giocatore dei Mavs, riuscendo ad avere anche un po' di continuità realizzativa nell'arco delle tre partite viaggiando a 14.7 punti di media con 7.7 rimbalzi (solo Doncic meglio tra i Mavs) in oltre 38 minuti di media, dimostrando di essere uno dei pochi di cui Jason Kidd si fida ciecamente nonostante il brutto 28.6% con cui sta tirando da tre

6. KYRIE IRVING | QUOTA: +15.000

Solamente in gara-3 è riuscito a sbloccarsi dal punto di vista realizzativo, trovando la prima tripla della sua serie e realizzando 35 punti. Non c’è dubbio però che sia finora il grande assente in casa Dallas: c’era bisogno che fosse il secondo miglior giocatore della serie dopo Doncic, invece il fatto che sia sesto in questa classifica spiega quasi da solo il punteggio di 3-0 nella serie. Scarso apporto anche oltre ai punti (21 di media): meno di 3 rimbalzi e 3.3 assist a partita in 41 minuti, e un record di 0-13 nelle ultime 13 contro i Celtics

5. DERRICK WHITE | QUOTA: +12.500

È il terzo miglior realizzatore dei Celtics e il quinto in generale della serie (16.3 punti di media), ma soprattutto sta mantenendo alte percentuali al tiro da tre (41.7%) su un volume di 9 conclusioni a partita, per di più realizzando canestri pesantissimi nei quarti periodi per fermare ogni tentativo di rimonta dei Mavericks. Eccezionale anche il suo apporto difensivo, viaggiando a 1.3 recuperi e 1.3 stoppate di media (solo Kristaps Porzingis meglio di lui nella serie)

4. JRUE HOLIDAY | QUOTA: +6.600

La gara-3 da soli 9 punti ha fatto perdere di vigore alla sua candidatura che sembrava fortissima dopo le prime due partite, ma al veterano va benissimo così. Fa tutto quello che serve, quando serve, dove serve e senza mai chiedere nulla per se stesso: le sue cifre sono strepitose (15.7 punti, 7.7 rimbalzi, 4.3 assist, 1 recupero) e le percentuali ancora di più (59.4% dal campo, 41.7% da tre, 100% ai liberi) con +9.0 di plus-minus nell’arco delle tre partite. Qualcuno direbbe: MVP romantico

3. LUKA DONCIC | QUOTA: +3.000

Non è stato finora il miglior Doncic possibile, ma rimane comunque una signora serie considerando la forza degli avversari e la mancanza di sostegno da parte dei compagni di squadra. Ci ha messo del suo con tanti errori gratuiti (58.8% ai liberi, 5 palle perse di media, appena 32% da tre punti) ma stiamo parlando comunque di un giocatore in grado di sfiorare i 30 punti di media (5 in più di chiunque altro) con 9 rimbalzi e 6 assist a partita

2. JAYSON TATUM | QUOTA: +200

Solo una gara-4 stratosferica può permettergli di recuperare il gap che in questo momento lo separa dal premio di MVP delle Finals, rappresentato soprattutto dalle sue pessime percentuali al tiro: 36% dal campo e sotto il 30% da tre punti per poco meno di 22 punti di media non sono cifre da Tatum. Il suo apporto in tutto il resto però è di alto livello, a partire dallo sforzo a rimbalzo (8.7 a partita, solo Doncic meglio) e i 7.3 assist di media (numero 1 della serie), oltre alla solita difesa su qualsiasi avversario

1. JAYLEN BROWN | QUOTA: -350

Il giocatore più continuo e decisivo sulle due metà campo della serie, senza nemmeno troppe discussioni. Brown sta dominando in attacco (oltre 24 punti di media) con 6 rimbalzi e 5.7 assist a partita, tirando col 55% dal campo nonostante un tiro da tre punti che non sta entrando (25%, ma nemmeno ce ne si accorge). In più la difesa asfissiante per far lavorare Luka Doncic per ogni singolo canestro, braccandolo sui 28 metri di campo. Forse non è il miglior giocatore dei Celtics, ma è certamente stato il migliore di questa serie finale fino a questo momento