
Olimpiadi, i 25 migliori atleti del XXI secolo secondo ESPN. CLASSIFICA
In occasione delle Olimpiadi di Parigi 2024, un pool di esperti di ESPN è stato chiamato a esprimere le proprie preferenze per realizzare una top-25 dei migliori atleti olimpici del XXI secolo, considerando sia le competizioni estive che quelle invernali. Questi sono i risultati di quelle votazioni pubblicate sul sito dell'emittente statunitense, nella quale compare anche un'atleta che ha fatto la storia dello sport italiano

25. JASON KENNY, CICLISMO (GRAN BRETAGNA)
- 9 medaglie olimpiche
- 7 medaglie d’oro olimpiche
- 10 medaglie mondiale

24. BRIANNE JENNER, HOCKEY (CANADA)
- 3 medaglie olimpiche
- 2 medaglie d’oro olimpiche
- MVP delle Olimpiadi 2022
- 2 mondiali

23. MARIT BJORGEN, SCI DI FONDO (NORVEGIA)
- 15 medaglie olimpiche
- 8 medaglie d’oro olimpiche
- 5 medaglie nel 2018 (miglior risultato della competizione)
- 114 vittorie in Coppa del Mondo

22. HILARY KNIGHT, HOCKEY SU GHIACCIO (USA)
- 4 medaglie olimpiche
- 1 medaglia d’oro
- 138 gol in 102 partite internazionali
- Giocatrice dell’anno 2023

21. ELIUD KIPCHOGE, MARATONETA (KENYA)
- 4 medaglie olimpiche
- 2 medaglie d’oro olimpiche
- Prima persona a correre la maratona sotto le due ore

20. LINDSEY JACOBELLIS, SNOWBOARD CROSS (USA)
- 3 medaglie olimpiche
- 2 medaglie d’oro olimpiche
- 5 volte campione del mondo
- 10 volte campione degli X Games

19. VALENTINA VEZZALI, SCHERMA (ITALIA)
- 9 medaglie olimpiche
- 6 medaglie d’oro olimpiche
- Prima donna a vincere 5 medaglie d’oro nel 2008

18. ALY RAISMAN, GINNASTICA (USA)
- 6 medaglie olimpiche
- 3 medaglie d’oro olimpiche
- Campionessa del mondo 2011 e 2015

17. IAN THORPE, NUOTO (AUSTRALIA)
- 9 medaglie olimpiche
- 5 medaglie d’oro olimpiche
- 11 titoli mondiali

16. LINDSEY VONN, SCI (USA)
- 3 medaglie olimpiche
- 1 medaglia d’oro
- 82 vittorie in Coppa del Mondo

15. NATALIE COUGHLIN, NUOTO (USA)
- 12 medaglie olimpiche
- 3 medaglie d’oro olimpiche

14. APOLO OHNO, PATTINAGGIO DI VELOCITÀ SU GHIACCIO (USA)
- 8 medaglie olimpiche
- 2 medaglie d’oro olimpiche
- 21 medaglie mondiali
- 8 medaglie d’oro mondiali

13. ALIYA MUSTAFINA, GINNASTICA (RUSSIA)
- 7 medaglie olimpiche
- 2 medaglie d’oro olimpiche
- 11 medaglie mondiali

12. CHLOE KIM, SNOWBOARD (USA)
- 2 medaglie d’oro olimpiche
- 9 medaglie agli X Games

11. TESSA VIRTUE E SCOTT MOIR, PATTINAGGIO ARTISTICO (CANADA)
- 2 medaglie d’oro olimpiche

10. YUZURU HANYU, PATTINAGGIO ARTISTICO (GIAPPONE)
- 2 medaglie d’oro olimpiche
- 7 medaglie mondiali

9. KOHEI UCHIMURA, GINNASTICA (GIAPPONE)
- 7 medaglie olimpiche
- 3 medaglie d’oro olimpiche
- 6 medaglie individuali mondiali

8. SHELLY-ANN FRASER-PRYCE, ATLETICA (GIAMAICA)
- 8 medaglie olimpiche
- 3 medaglie d’oro olimpiche
- 5 titoli mondiali sui 100 metri

7. SHAUN WHITE, SNOWBOARD (USA)
- 3 medaglie d’oro olimpiche
- 15 medaglie agli X-Games

6. ALLISON FELIX, ATLETICA (USA)
- 11 medaglie olimpiche
- 7 medaglie d’oro olimpiche
- 18 medaglie mondiali

5. MIKAELA SCHIFFRIN, SCI (USA)
- 3 medaglie olimpiche
- 2 medaglie d’oro olimpiche
- 96 vittorie in Coppa del Mondo

4. KATIE LEDECKY, NUOTO (USA)
- 10 medaglie olimpiche
- 7 medaglie d’oro olimpiche
- 21 titoli mondiali
- Record del mondo negli 800 e 1500 stile libero

3. USAIN BOLT, ATLETICA (GIAMAICA)
- 8 medaglie d’oro olimpiche
- Record del mondo sui 100 metri
- Unico velocista a vincere 100 e 200m in tre Olimpiadi consecutive

2. SIMONE BILES, GINNASTICA (USA)
- 7 medaglie olimpiche
- 4 medaglie d’oro olimpiche

1. MICHAEL PHELPS, NUOTO (USA)
- 28 medaglie olimpiche
- 23 medaglie d’oro olimpiche
- 8 medaglie d’oro a Pechino 2008 (record olimpico)