Esplora tutte le offerte Sky

Errani Paolini-Muchova Noskova 6-3, 6-2: è storica finale azzurra alle Olimpiadi!

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

La coppia azzurra formata da Sara Errani e Jasmine Paolini riscrive la storia: battuta in semifinale la coppia della Repubblica Ceca Muchova-Noskova in due set. È storica finale! La prima di sempre dell'Italia nel tennis, sicura anche una nuova medaglia. In finale domenica le russe Andreeva/Shnaider. Le Olimpiadi di Parigi 2024 sono in diretta su Eurosport, con 10 canali a disposizione degli abbonati Sky

ERRANI-PAOLINI, LA FINALE PER L'ORO LIVE

in evidenza

AZZURRE IN FINALE OLIMPICA! ERRANI PAOLINI - MUCHOVA NOSKOVA 6-3, 6-2

Andreeeva-Shnaider le avversarie in finale delle azzurre

Le sfidanti di Sara Errani e Jasmine Paolini nella finale del doppio femminile ai Giochi olimpici di Parigi 2024 di domenica saranno le russe Mirra Andreeva e Diana Shnaider. Le due tenniste che competono senza bandiera hanno battuto in semifinale le spagnole Cristina Bucsa e Sara Sorribes Tormo, con il punteggio di 6-1, 6-2 in un'ora e 14 minuti di incontro

Siamo a 17 medaglie, presto 18…

L'Italia ha aperto il suo venerdì olimpico con la 17^ medaglia conquistata dal duo Stefano Oppo-Gabriel Soares nel cannottaggo, e allungando a 27 i giorni consecutivi a podio ai Giochi. Ma la finale appena conquistata da Errani-Paolini dà già la certezza dell'arrivo della medaglia numero 18!

TUTTE LE MEDAGLIE AZZURRE A PARIGI (PER ORA…)

Errani e Paolini nella storia! Prima finale di sempre per l'Italia nel tennis olimpico!

Non era mai successo in 17 edizioni delle Olimpiadi, in nessun tabellone, maschile o femminile, singolare o del doppio. Sarà sicura una nuova medaglia per l'Italia, d'oro o d'argento, anche in questo caso sarà una primissima volta. In finale una coppia tra Bucsa / Sorribes Tormo o Andreeva / Shnaider (quarto e ultimo match di giornata sul Suzanne-Lenglen).

Sarà la seconda medaglia di sempre nel tennis italiano olimpico! 100 anni dopo la prima

L'ultima e unica volta era successo sempre a Parigi, ma ben 100 anni esatti fa. Erano i Giochi del 1924 (l'ultima edizione prima che il tennis venisse escluso dal programma olimpico fino a Seul 1988): in quell'anno Uberto de Morpurgo vinceva l'unica medaglia di sempre azzurra conquistando un bronzo. Era nato a Trieste e rappresentò a livello internazionale l'Austria-Ungheria fino al 1920. Poi, col passaggio della sua città natale in terra italiana, potè vestire i colori azzurri ai Giochi del 1924.

Italia da sogno: Errani e Paolini sono in finale alle Olimpiadi!

È la prima di sempre per l'Italia nel tennis olimpico: battuta in semifinale la coppia della Repubblica Ceca Muchova-Noskova in due set, dominando il match. Nel game decisivo avversarie subito avanti 0-40, quindi immediata rimonta azzurra fino ai vantaggi (con servizio da sotto della Errani sul punto decisivo!). Punteggio finale di 6-3, 6-2. La finale è in programma domenica 4 agosto. 

Italia da sogno: Errani e Paolini sono in finale alle Olimpiadi!

7° game: altro break Italia! Ora si serve per una storica finale!

Con la Repubblica Ceca al servizio Errani e Paolini lottano e si portano sul 30 pari, portando il game fino ai vantaggi, con tanto di palla break Italia… concretizzata! Ora Jasmine Paolini al servizio per raggiunge la finale!

6° game: nessun problema per le azzurre, 4-2

Solo un 15 concesso alle avversarie, poi chiude il gioco Jasmine Paolini con il primo ace azzurro della partita. Paolini super al servizio!

5° game: Muchova-Noskova tengono il servizio

Parte forte la Repubblica Ceca con un paio di bei servizi: 30-0.  Game a zero, ma le azzurre sono sempre avanti di un break. 

4° game: le azzurre consolidano il break

Jasmine Paolini al servizio: subito 30-0, poi un bel colpo da fondo della Noskova porta il primo 15 del gioco alla Repubblica Ceca. Quindi diversi errori delle avversarie delle azzurre: break confermato. 

3° game: break Italia!

Inizio fortissimo delle azzurre che volano immediatamente sullo 0-30, un errore gratutito di Muchova porta due break point azzurri, subito conquistati. Italia avanti di un set e di un break!

2° game: Errani-Paolini ok al servizio

Super colpo della Paolini in apertura di game, poi però la Repubblica Ceca rimonta e vola su 15-30, contro rimonta azzurra che chiude il game su errore non forzato in volée di dritto delle avversarie. 

1° game: Muchova-Noskova tengono il servizio

Il secondo set inizia con la Repubblica Ceca al servizio e una novità: il primo errore a rete della Errani, che poi sbaglia anche sul 30-0 con uno smash comunque dall'alto tasso di difficoltà. A zero il servizio. 

Primo set Italia! Errani-Paolini avanti 1-0, si chiude sul 6-3

Sara Errani a rete è stata fin qui infallibile: il 30-0 porta la sua firma. Nessuna sbavatura, avversarie tenute a zero. Le azzurre sono avanti di un set (in 32 minuti) nella semifinale olimpica!

Primo set Italia! Errani-Paolini avanti 1-0, si chiude sul 6-3

8° game: break delle azzurre!

Un errore non forzato della Paolini di rovescio nega lo scatto sullo 0-30 delle azzurre, che però conquistano comunque due break point (i primi della partita) sul 15-40. Break concretizzato su errore non forzato in volée di dritto. Break Italia! Ora Paolini al servizio per il set.

7° game: le azzurre tengono il servizio ai vantaggi

Sara Errani al servizio, suo il bel punto del 40-15 a rete con una volée di rovescio vincente. Poi il recupero della Repubblica Ceca che manda il primo game del match ai vantaggi: due mezzi miracoli di Paolini porta le azzurre davanti, poi il gioco si chiude su un errore della Muchova. 

6° game: Noskova forte al servizio, 3-3

Game combattuto che arriva sul 30 pari, poi un errore forzato in lob di rovescio consegna il match point a Muchova-Noskova, quest'ultima molto forte al servizio. Chiude il game lei con un ace. Zero game ai vantaggi fin qui. 

5° game: le azzurre tengono il servizio

Altro errore della Paolini che non ha iniziato al meglio il match (compreso un doppio fallo al servizio), mentre Sara Errani a rete è partita fortissima, praticamente perfetta. Poi Jasmine conquista il game con un bel servizio. 3-2. 

4° game: 2-2 senza break

Un paio di risposte di dritto fallite da Jasmine Paolini, l'ultima in rete consegna il game alla Repubblica Ceca. Due pari

3° game: Errani e Paolini non sbagliano

Si continua senza break in questa prima semifinale del tabellone del doppio femminile. Le azzurre volano sul 40-0 e subiscono una parziale rimonta fino al 40-30, poi prendono il punto su un errore in lob di dritto delle avversarie. 

2° game: Muchova-Noskova tengono il servizio

Sara Errani le prende tutte e chiude con uno smash sotto rete. Poi le coppia della Repubblica Ceca tiene il servizio e va sull'1-1. 

1° game: subito azzurre avanti 1-0

Primo 15 conquistato dalle azzurre, che iniziano la semifinale al servizio. La stop volley di Sara Errani porta due match point, subito conquistato. 

In corso il riscaldamento delle quattro tenniste sul Suzanne-Lenglen. 

A breve l'ingresso in campo di Sara Errani e Jasmine Paolini, contro c'è la coppia della Repubblica Ceca Muchova-Noskova. 

Cosa è successo fin qui a Parigi, oggi

Mattina ambiziosa per l'Italia nei tuffi dal trampolino 3 metri sincro uomini (Marsaglia-Tocci) e nel canottaggio, con il due due di coppia pesi leggeri (Oppo-Soares). Sconfitta per Carambula-Ranghieri nel beach, eliminata subito la judoka Tavano. Nel tiro con l'arco la squadra mista è ai quarti. Inizia anche il programma dell'atletica. 

TUTTA LA GIORNATA LIVE

Prima storica volta in semifinale da 100 anni

Errani-Paolini (esattamente come Musetti nel tabellone maschile) hanno già scritto la storia, perché l'ultima volta con un atleta italiano in semifinale olimpica risale ai Giochi di Parigi, ma del lontanissimo 1924. Ai tempi fu Uberto de Morpurgo a raggiungerla, perdendola sì, ma poi conquistando un bronzo: l'unica medaglia di sempre dell'Italia ai Giochi nel tennis. 

La storia di Uberto de Morpurgo

L'unico medagliato azzurro ai Giochi nel tennis, dicevamo. Succedeva 100 anni esatti fa. Era nato a Trieste e rappresentò a livello internazionale l'Austria-Ungheria fino al 1920. Poi, col passaggio della sua città natale in terra italiana, potè vestire i colori azzurri ai Giochi del 1924, dove conquistò il bronzo. Da ricordare: da quel 1924, fino al 1988 a Seul, il tennis non fece più parte del programma olimpico. 

La storia di Uberto de Morpurgo

Da Errani-Paolini e Musetti fino a Uberto de Morpurgo: la storia

Nei quarti la vittoria contro le britanniche

Sara Errani e Jasmine Paolini hanno raggiunto la semifinale grazie alla netta vittoria sulle britanniche Boulter/Watson per 6-3, 6-1 in poco più di un’ora di gioco. Le azzurre, teste di serie numero 3 del tabellone, sono andate avanti fin dalle fasi iniziali di primo set, con uno scambio di break e controbreak tra il secondo e il quarto game che gli ha permesso di trova un vantaggio difeso fino a fine parziale. Secondo set in discesa, con Errani e Paolini che hanno sempre strappato il servizio alle britanniche nel parziale, chiudendo la partita al primo match point.

Sara Errani e Jasmine Paolini

Il grande tennis azzurro proseguirà con Musetti in semifinale contro Djokovic (e attenzione al ginocchio di Nole…)

Musetti è il primo italiano a raggiungere una semifinale nel tabellone maschile delle Olimpiadi dal 1924. Si gioca alle 19. Nole, rebus ginocchio: "Sono molto preoccupato". 

TUTTI I DETTAGLI

Cosa succede oggi a Parigi

Debutto nello stadio per l'atletica, mentre prosegue il programma di tennis e canoa, così come le fasi a gironi di beach volley e pallanuoto. Qui tutto il programma completo di venerdì 2 agosto

Benvenuto Sky Sport Insider! La nuova sala della lettura nella Casa dello Sport di Sky

Alla Casa dello Sport di Sky mancava una stanza, adesso c’è. E’ la sala della lettura. L’abbiamo arredata con una poltrona comoda come un argomento di conversazione che ti fa subito sentire a tuo agio, illuminata con la luce giusta per vederci chiaro, arricchita dal profumo delicato della bella scrittura, di quelle parole che hai finalmente trovato il tempo di leggere.

SCOPRI SKY SPORT INSIDER

Si gioca alle 12, è il primo match della giornata olimpica

Il match è in programma alle 12 sul Suzanne-Lenglen. Sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti. 

I Giochi olimpici di Parigi 2024 sono in diretta su Eurosportcon 10 canali a disposizione degli abbonati Sky

Appuntamento con la storia

E' il giorno delle semifinali: in serata Musetti contro Djokovic, ma ora è il turno della coppia azzurra formata da Sara Errani e Jasmine Paolini a caccia della storia e di una finale olimpica nel tennis, mai raggiunta da nessun italiano o italiana nella storia dei Giochi. Contro c'è la coppia dalla Repubblica Ceca Mushova-Noskova. Match al via alle 12

OLIMPIADI: ALTRE NEWS