Olimpiadi 2024, i risultati delle gare di oggi in diretta live da Parigi

A cura di Bernardo Cianfrocca e Alberto Pontara

Nel getto del peso Leonardo Fabbri raggiunge la finale. Atletica, Nadia Battocletti senza problemi in finale nei 5000 metri, Derkach nel triplo e Osakue nel disco. Nuoto, Deplano 7° nella finale dei 50 stile. Pallanuoto, il Setterosa vince contro la Grecia e resta in corsa per la qualificazione. Per l'Italia medaglie anche oggi: Soares e Oppo argento nel canottaggio. Certe di una medaglia Errani-Paolini, in finale nel doppio di tennis

I RISULTATI DEGLI ITALIANI OGGI - MUSETTI-DJOKOVIC LIVE

in evidenza

Il programma di domani

Sabato 3 agosto è il turno di Jacobs, che con Ali correrà le batterie dei 100m. Torna anche Greg Paltrinieri, impegnato nei 1500m stile libero insieme a De Tullio. In gara anche il ciclismo su strada, mentre è big match dell'Italvolley maschile contro la Polonia. Ma c'è anche di più: di seguito, il programma completo della giornata. CLICCA QUI PER IL PROGRAMMA

Calcio, rissa in Francia-Argentina

Una rissa in campo tra giocatori e componenti delle panchine si è scatenata subito dopo il fischio finale di Francia-Argentina, con schiaffi e spintoni da una parte e dall'altra, mentre l'arbitro assisteva impassibile. Poi, ad un certo punto e anche per il lancio di oggetti in campo, molte delle persone sono corse verso il tunnel che porta agli spogliatoi. Successivamente alcuni calciatori della Francia sono tornati in campo per festeggiare la qualificazione alle semifinali con il pubblico

La rissa in Francia-Argentina

Francia-Egitto e Marocco-Spagna: le semifinali del calcio

La Francia batte di misura l'Argentina e diventa l'ultima semifinalista del torneo olimpico di calcio: affronterà l'Egitto che ha eliminato il Paraguay ai rigori. L'altra semifinali, invece, opporrà il Marocco (travolgente contro gli Stati Uniti con un 4-0) alla Spagna che ha superato il Giappone per 3-0. Vediamo il tabellone del torneo. IL TABELLONE

Il medagliere di Parigi 2024

Finita la settima giornata di gare, la Cina guida il medagliere per numero di ori davanti a Francia e Australia, mentre gli Stati Uniti sono leader per medaglie totali. L'Italia è ottava con 17 medaglie (cinque ori, otto argenti e quattro bronzi), tra le 33 nazioni che hanno conquistato finora almeno un oro. Di seguito, la top 15 del medagliere dei Giochi Olimpici di Parigi 2024: CLICCA QUI

Pugilato, Carini a Khelif: "Mi auguro tu possa vincere l'oro"

L'azzurra torna a parlare dopo il ritiro a 45 secondi dall'inizio del match contro l'algerina Khelif: "Mi auguro che vincerai le Olimpiadi - ha detto a Fanpage in un messaggio rivolto all'avversaria -. Le persone che devono giudicare tutto questo ci sono e hanno le competenze per poterlo fare. Noi pugili facciamo il nostro compito: combattere". CLICCA PER LE PAROLE

Musetti: "Domani partita più importante della carriera"

"Credo sia la prima volta nel mio sport che c'è una seconda chance così ravvicinata. L'importante sarà dare tutto domani perché voglio aggiungere una medaglia al medagliere italiano. Sarebbe da stupidi non cogliere l'occasione di poter vincere comunque una medaglia. Domani è forse la partita più importante della mia carriera". Lo ha detto Lorenzo Musetti dopo aver perso la semifinale contro Djokovic ai Giochi di Parigi. "Rimpianto? Forse il troppo nervosismo che ho sentito insieme alla personalità e al carattere di Nole", ha aggiunto 

Record olimpico

Atletica, 10000 uomini: Cheptegei oro e record olimpico

  1. Joshua Cheptegei (UGA) 26:43.14 - oro e record olimpido
  2. Berihu Aregawi (Eth) 26:43.44 - argento
  3. Grant Fisher (USA) 26:43.46 - bronzo


Musetti ko contro Djokovic: l'analisi di Fabio Tavelli


Domenica il ciclismo femminile, Elisa Longo Borghini insegue la storia

Domani il ciclismo con la prova in linea, le parole di Viviani

Getto del peso, anche Weir in finale

Anche Zane Weir, dopo Fabbri, conquista l'accesso alla finale del getto del peso. 11^ posizione con la misura di 21.00

Lancio del disco, Daisy Osakue in finale

Daisy Osakue conquista l'accesso in finale nel lancio del disco: azzurra in nona posizione con la misura di 63.11.

Tennis, Musetti si arrende a Djokovic. Domani finale per il bronzo per l'azzurro

L'azzurro lotta ma si arrende a Djokovic in semifinale e domani si giocherà la medaglia di bronzo contro Auger-Aliassime. Nole vince in due set (6-4 6-2) e adesso tenterà di conquistare l’oro olimpico che manca alla sua bacheca nella finale con Alcaraz. IL RACCONTO DELLA PARTITA

Impressionante Marchand: oro anche nei 200 misti, sesto Razzetti

Leon Marchand semplicemente impressionante: il francese vince il quarto oro in questa Olimpiade trionfando anche nei 200 misti e andando vicino anche al record del mondo. 1’54″06 il tempo del francese, argento per il britannico Scott con 1’55″31, terzo il cinese Wang con 1’56″00. Il nostro Razzetti sesto in 1’56″82

Getto del peso, ultimo lancio decisivo: Fabbri in finale!

Qualificazioni con brivido, ma al terzo lancio Leonardo Fabbri fa meglio di tutti e con un 21.76 si qualifica per la finale

Ginnastica, trampolino: oro al bielorusso Litvinovich

  1. Ivan Litvinovich (senza bandiera) , 63.090 - Oro
  2. Wang Zisai (Cina), 61.890 - Argento
  3. Yan Langyu (Cina), 60.950 - Bronzo

200 dorso donne: oro all'australiana McKeown:

  1. Kaylee McKeown (Australia) - oro
  2. Regan Smith (USA) - argento
  3. Kylie Masse (Canada) - bronzo

Tra poco Razzetti nella finale dei 200 misti

Ultimo azzurro in vasca stasera per una finale: è Razzetti, tra poco impegnato nella finale dei 200 misti

Getto del peso, attesa per l'ultimo lancio di Fabbri.

Dopo il secondo lancio nullo, un ultimo tentativo per Fabbri. Intanto l'altro azzurro Zane Weir è al momento nono con la misura di 21.00

Atletica, anche Elena Bellò ai ripescaggi

Elena Bellò chiude penultima la sesta batteria con il tempo di 1:59.98: anche per lei i ripescaggi

50 stile libero, Deplano chiude 7°

Nella finale dei 50 stile libero Deplano chiude 7° con il tempo di 21.62. Oro all'australiano McEvoy in 21.25, argento al britannico Proud in 21.30, bronzo al francese Manaudou in 21.56

Getto del peso, nullo il lancio di Fabbri

Nullo il secondo lancio di Fabbri

Nuoto, è il momento di Deplano nei 50 stile

E' il momento della finale dei 50 stile libero: in vasca il nostro Leonardo Deplano, diretta su Eurosport1, canale 210 Sky

Tennis, semifinale: Djokovic vince il primo set contro Musetti

Il serbo vince il primo set 6-4 contro Musetti: QUI IL LIVEBLOG DELLA PARTITA

Getto del peso: Fabbri, primo lancio a 20.44

Il primo lancio di Fabbri segna 20.44, la misura per l'accesso alla finale è di 21.35

Getto del peso, ecco il nostro Leonardo Fabbri

Iniziano le qualificazioni del getto del peso: in gara Leonardo Fabbri, grande speranza azzurra di medaglia

Batterie 800 metri, Coiro quarta va ai ripescaggi

Eloisa Coiro chiude la sua batteria negli 800 con il tempo di 1:59.19, record personale. L'azzurra ai ripescaggi

Lancio del disco, speranze di finale per Osakue

Daisy Osakue, nullo l'ultimo lancio. Con la misura raggiunta di 63.11 ha comunque buone speranze di finale ed è al momento quinta

Atletica, 800 metri femminili: due azzurre in gara

Iniziano le batterie degli 800 metri femminili. Due le azzure in gara, Eloisa Coiro ed Elena Bellò. Diretta su Eurosport 1, canale 210 Sky

Basket, eliminata la Spagna di Scariolo

Tre su tre per il Canada, che batte ed elimina la Spagna di Sergio Scariolo, volando ai quarti col primo posto nel girone A: 88-85 il finale, con 20 punti di Gilgeous-Alexander e 18 di Nembhard, per i campioni d'Europa il migliore è Brizuela con 17 punti. La Spagna chiude così quarta ed è fuori, l'Australia passa da seconda, la Grecia attende Sud Sudan-Serbia per capire se andrà ai quarti come una delle migliori terze. QUI L'ARTICOLO

Calcio, la prima semifinale sarà Marocco-Spagna

Sarà la Spagna ad affrontare il Marocco (4-0 agli Stati Uniti) nella prima semifinale del torneo di calcio delle Olimpiadi di Parigi. Le 'furie rosse' si sono imposte con un secco 3-0 sul Giappone. A decidere la sfida giocata a Lione la doppietta di Fermin Lopez e la rete di Abel Ruiz. CLICCA PER IL TABELLONE

Atletica, Italia in finale nella 4x400 mista

Nella seconda batteria della 4x400 mista la squadra azzurra conquista il terzo posto con il tempo di 3:11:59 e accede alla finale

La storia di Kimia Yousofi, atleta afghana

La sua foto sta facendo il giro del mondo: Kimia Yousofi, una dei sei atleti che competono all'Olimpiade di Parigi per l'Afghanistan, è arrivata ultima e staccata nei 100 metri femminilli. Ma ha potuto mostrare un messaggio importante, scritto dietro il suo pettorale: "Educazione" e "I nostri diritti". L'Afghanistan è tornato sotto il regime dei talebani nel 2021

Kimia Yousofi
Record mondiale

USA, record del mondo nella 4x400 mista

Con il tempo di 3:07.41 gli USA vincono la batteria e stabiliscono il nuovo record mondiale nella 4x400 mista

Lancio del disco, tocca alla nostra Daisy Osakue

Inizia la qualificazione nel lancio del disco femminile: in gara l'azzurra Daisy Osakue

Musetti-Djokovic in campo: segui il live

E' il momento della semifinale tra Lorenzo Musetti e Novak Djokovic. La diretta su Eurosport 2, canale 211 Sky. CLICCA QUI PER IL LIVEBLOG DEDICATO

5000, out Federica Del Buono

Non si qualifica per la finale Federica Del Buono, l'azzurra chiude 16^ lontana dalle migliori

Salto triplo donne, Dariya Derkach in finale!

Nel salto triplo donne l'azzurra Dariya Derkach salta 14.35 e conquista l'accesso diretto alla finale. Out invece Ottavia Cestonaro

Golf, Migliozzi 8° a metà gara

Ai Giochi di Parigi, nella gara individuale di golf maschile, l'Italia si sta ben comportando. Al Le Golf National (par 71), Guido Migliozzi con un giro in 67 (-4) su un totale di 135 (68 67, -7), è risalito dalla 14^ alla 8^ posizione. A metà gara, è distante quattro colpi dalla vetta condivisa, con 131 (-11), dal giapponese Hideki Matsuyama (63 68), dall'americano Xander Schauffele (65 66), medaglia d'oro alle Olimpiadi di Tokyo, numero 2 mondiale, e dal britannico Tommy Fleetwood (67 64). Risale, ed entra nella Top 20, anche Matteo Manassero, da 21° a 19° con 138 (69 69, -4). Mentre è 4° con 133 (-9) lo spagnolo Jon Rahm. Dietro di lui, tutti al quinto posto  con 134 (-8), il belga Thomas Detry (autore del migliore score di giornata, 63, -8), il sudcoreano Tom Kim e il taiwanese C.T. Pan, bronzo in Giappone. "Molte cose sono andate per il verso giusto, si può sempre migliorare ma ho dato battaglia. Sono in una buona posizione e in questi primi due giorni mi sono concesso l'opportunità di rimanere agganciato alle primissime posizioni", la soddisfazione di Migliozzi

Scherma, spada maschile chiude 5^

Nella finalina per il quinto posto la spada maschile batte il Kazakistan 45-36

Atletica, 5000 metri donne: è il turno di Federica Del Buono

Impegnata ora l'azzurra nella seconda batteria dei 5000 metri femminili. La diretta su Eurosport 1, canale 210 Sky

Nadia Battocletti in finale nei 5000 metri!

Nella batteria dei 5000 metri nessun problema per Nadia Battocletti che conclude al terzo posto e conquista l'accesso alla finale

Pugilato, fuori tutti gli azzurri

Non ci sono più italiani, sia uomini che donne, nel torneo di pugilato di Parigi 2024. L'ultimo azzurro rimasto in lizza, il supermassimo bolognese Diego Lenzi, è stato battuto ai punti per 5-0 dal tedesco Nelvie Raman Tiafack in un match dei quarti di finale

Riner nella storia

Teddy Riner è il secondo atleta nella storia a vincere un oro olimpico nell'edizione in cui ha acceso il braciere olimpico da ultimo tedoforo. Il caso precedente era quello di Cathy Freeman a Sydney 2000 (oro nei 400m piani)

Kayak, qualificazione cronometro cross donne: lontane le azzurre

Kayak, qualificazione cronometro cross donne: lontane le azzurre Stefanie Horn, 17^ e Marta Bertoncelli, 28^, al termine del percorso di qualificazione

Immenso Teddy Riner nel judo

Teddy Riner in trionfo a Parigi 2024: il judoka francese, idolo di casa e ultimo tedoforo con Marie-Jose Perec a queste Olimpiadi, ha vinto il suo terzo oro personale nel judo 100 kg, dopo quelli di Londra 2012 e Rio 2016. In finale ha battuto per ippon il coreano Minjong Kim, tra il tripudio dello Champs de Mars. Riner è andato a medaglia in quattro Olimpiadi di seguito: a Tokyo fu bronzo nella sua categoria e oro a squadre

Atletica, ora Nadia Battocletti nei 5000

Inizia la batteria dei 5000 metri: Nadia Battocletti in corsa. La diretta su Eurosport 1, canale 210 Sky

Pugilato, Lenzi eliminato da Tiafack

Nel pugilato categoria +92kg Diego Lenzi perde ai quarti contro il tedesco Tiafack: 5-0 il punteggio finale

Finale Judo +78kg: oro a Brasiliana Souza

  1. Souza (Brasile) - oro
  2. Hershko (Israele) - argento
  3. Kim (Corea del Sud) e Dicko (Francia) - bronzo 

Musetti-Djokovic: il LIVE

Appuntamento con la storia per Lorenzo Musetti che può diventare il primo azzurro di sempre in finale nel singolare maschile ai Giochi Olimpici. L'ostacolo tra il carrarino e la medaglia è Novak Djokovic che nelle ore precedenti il match ha iniziato a testare il ginocchio dolorante riscaldandosi con una nuova ginocchiera. I Giochi olimpici di Parigi 2024 sono in diretta su Eurosport, con 10 canali a disposizione degli abbonati Sky. CLICCA QUI PER IL LIVE

LeBron James condivide il posto di Simone Biles

La star del basket americano ha condiviso il post di Simone Biles "I love my black job" fatto in risposta ad alcune affermazioni di Donald Trump che aveva parlato di "black jobs"

Tennis, Andreeva e Shnaider le avversarie di Errani-Paolini in finale

Le sfidanti di Sara Errani e Jasmine Paolini nella finale del doppio femminile ai Giochi olimpici di Parigi 2024 di domenica saranno le russe Mirra Andreeva e Diana Shnaider. Le due tenniste che competono senza bandiera hanno battuto in semifinale le spagnole Cristina Bucsa e Sara Sorribes Tormo, con il punteggio di 6-1, 6-2 in un'ora e 14 minuti di incontro

Djokovic si riscalda

Sul campo 5 il riscaldamento del serbo, con una vistosa ginocchiera. Il match contro Musetti è alle 19

Pugilato, tocca a Diego Lenzi nei quarti

L'azzurro, nella categoria 92kg, tra poco sul ring nei quarti di finale. Lenzi affronterà il tedesco Tiafack

Tiro con l'arco, gara a squadre miste:

  1. Corea del Sud - ORO
  2. Germania - ARGENTO
  3. USA - BRONZO

Simone Biles: "I love my black job". Risposta a Trump?

"I love my black job": la star olimpica della ginnastica, l'afroamericana Simone Biles, ha scritto un post su X che ha tutta l'apparenza di una stoccata sarcastica a Donald Trump, uno dei rari momenti politici dei Giochi. La frase ha tutta l'aria di essere una risposta al commento del tycoon davanti ad una platea di giornalisti afroamericani, dove ha detto che i migranti rubano i 'black jobs', lavori che non ha saputo poi definire

Pugilato, vince Lin Yu-Ting

La taiwanese nei 57 kg donne vince l'incontro contro Sitora Turdibekova 5-0 e accede ai quarti. Anche Lin Yu-Ting è stata al centro delle polemiche come l'algerina Imane Khelif. L'Iba infatti l'aveva squalificata ai Mondiali per un presunto non superamento del test di idoneità di genere.

Kayak, De Gennaro quinto nella qualificazione cronometro cross

Dopo aver vinto l'oro nel K1 Giovanni De Gennaro nella qualificazione cronometro kayak cross chiude al quinto posto

Pallanuoto femminile, l'Italia batte la Grecia

Il Setterosa, dopo le sconfitte con Francia e USA, vince 12-8 contro la Grecia  e resta in corsa per la qualificazione

Swiatek prima medaglia nel tennis a Parigi 2024: bronzo

La polacca numero 1 al mondo batte 6-2, 6-1 Anna Karolina Schmiedlova e conquista la medaglia di bronzo

Pallanuoto femminile, Italia-Grecia 8-5 LIVE:

Dopo il terzo quarto Setterosa sempre in vantaggio: 8-5 contro la Grecia. Ora l'ultimo tempo di gioco

Pallanuoto femminile, Italia-Grecia 6-3 LIVE:

Dopo il secondo quarto il Setterosa allunga ed è in vantaggio 6-3 contro la Grecia

Tom Cruise protagonista della cerimonia conclusiva

La cerimonia conclusiva delle Olimpiadi di Parigi avrà tra le sue star Tom Cruise. Il direttore artistico dei giochi Thomas Jolly ha coinvolto l'attore, attualmente in Europa per le riprese di Mission: Impossible 8 per l'evento dell'11 agosto. Cruise ha partecipato alla cerimonia inaugurale dagli spalti del pubblico e assistito ad alcune gare. Sarà adesso una delle attrazioni dell'ultima serata, ha appreso il sito Tmz confermato da Variety, e il suo compito sarà di consegnare il testimone della manifestazione sportiva da Parigi a Los Angeles 2028

Pallanuoto femminile, Italia-Grecia 4-3 LIVE:

Dopo il primo quarto, Setterosa in vantaggio 4-3 contro la Grecia

Poco vento, rinviate finali windsurf

Rinviate le gare per le medaglie del windsurf maschile e femminile

Pallanuoto femminile, inizia Italia-Grecia

Ora su Eurosport 2, canale 211 Sky, inizia la sfida decisiva tra il Setterosa e Grecia

Pallanuoto, il Setterosa contro la Grecia

Alle 15.35, su Eurosport 2 (canale 211 Sky) le azzurre della pallanuoto scendono in acqua contro la Grecia. Serve una vittoria per sperare nella qualificazione

Oppo: "Nostra last dance perfetta"

"Devo ancora realizzare cosa abbiamo fatto, mi ci vorranno settimane per comprenderlo. Volevamo l'oro, la speranza l'avevamo, poi abbiamo fatto la gara per mantenere l'argento. Oggi è stata la 'last dance' perfetta per i pesi leggeri alle Olimpiadi". Lo dice Stefano Oppo, uno dei due canottieri azzurri argento nel doppio pesi leggeri, escluso dal programma delle prossime edizioni dei Giochi. "Abbiamo provato ad attaccare l'Irlanda, ma loro sono davvero una leggenda. Tatticamente non abbiamo sbagliato nulla. E' una grande gioia aver preso questa medaglia", aggiunge Oppo, bronzo a Tokyo nella stessa specialità,  in coppia con Ruta

Errani-Paolini: "Ora vogliamo l'oro"

"E' un sogno che si avvera, è qualcosa di incredibile. Io ho sempre avuto questo 'pallino' di una medaglia olimpica ed esserci riuscita al mio ultimo tentativo è pazzesco. Sono troppo felice". Non sta nella pelle Sara Errani, che, a 37 anni, in coppia con Jasmine Paolini, ha conquistato la qualificazione alla finale del doppio femminile di Parigi 2024. "Mi sto rendendo conto di quanto sia importante un'Olimpiade: è al top degli eventi", ha aggiunto Paolini, finalista nel 2024 al Roland Garros e a Wimbledon: "E ora vogliamo l'oro", hanno detto le due tenniste azzurre

Tennis, Alcaraz il primo finalista

E' lo spagnolo il primo finalista del torneo maschile: Alcaraz elimina in semifinale il canadese Auger-Aliassime con un perentorio 6-1,6-1. Stasera tocca al nostro Lorenzo Musetti contro Djokovic

Tiro con l'arco squadre miste: Italia eliminata dalla Corea del Sud

Mauro Nespoli e Chiara Rebagliati eliminati ai quarti dalla coppia della Corea del Sud, che vince 6-2. Ma buona prova per gli azzurri che hanno messo in difficoltà i favoriti per l'oro

Tiro con l'arco, squadre miste: ora i quarti Italia-Corea del Sud

Mauro Nespoli e Chiara Rebagliati contro la coppia della Corea del Sud, favorita per la corsa all'oro. La diretta su Eurosport 1, canale 210 Sky

Quarti Spada maschile, Italia eliminata dalla Repubblica Ceca

Gli azzurri della spada maschile eliminati ai quarti di finale. Davide Di Veroli, Federico Vismara e Andrea Santarelli sconfitti 43-38 dalla Repubblica Ceca

Quarti Spada maschile, Italia-Rep. Ceca 30-29 LIVE:

Dopo l'ottavo assalto Italia in vantaggio 30-29. Ora l'ultimo assalto tra Di Veroli e Jurka

Tiro a volo, skeet: Cassandro secondo dopo i primi 3 turni

L'azzurro Tammaro Cassandro, 'nipote d'arte' (suo zio Ennio Falco fu oro olimpico ad Atlanta 1996 e ora è il ct della Danimarca) è al secondo posto delle qualificazioni della gara di Skeet di Parigi 2024 dopo la prima giornata. Il casertano ha commesso un solo errore, chiudendo con 74/75, alla pari con il rappresentante di Taiwan Lee Men Yuan e il francese Eric Delaunay. Al primo posto, è inutile dirlo, c'è il 'Maradona del tiro a volo', l'americano Vincent Hancock, oro ai Giochi di Pechino, Londra e Tokyo, che ha fatto 75/75. Più indietro, con 72/75, l'altro azzurro Gabriele Rossetti, campione olimpico a Rio.   Domani ultimi 75 piattelli e poi, a partire dalle 15,30 la finale con i migliori 6 delle eliminatorie.

Quarti Spada maschile, Italia-Rep. Ceca 27-27 LIVE:

Situazione ancora in parità dopo 7 assalti: 27-27. Ora gli ultimi due

Quarti Spada maschile, Italia-Rep. Ceca 25-25 LIVE:

Dopo 6 assalti parità: 25-25

Vela skiff uomini: oro alla Spagna

Diego Botin e Florian Trittel oro nello Skiff uomini davanti agli olandesi Lambriex-Van de Verkel e i neozelandesi McHardie-McKenzie

Canottaggio, pesi leggeri donne: oro alla Gran Bretagna

Emily Craig e Imgoen Grant oro nel doppio pesi leggerei. Le rumene Gianina Elena van Groningen/Ionela Livia Cozmiuc argento, bronzo alle greche Dimitra Kontou/Zoi Fitsiou 

Quarti Spada maschile, Italia-Rep. Ceca 17-13 LIVE:

Dopo 5 assalti azzurri sempre in vantaggio: 17-13 sulla squadra ceca

Quarti Spada maschile, Italia-Rep. Ceca 11-8 LIVE:

Dopo 3 assalti l'Italia in vantaggio 11-8

Windsurf, azzurri a caccia di medaglie

Oggi giorno di medaglie anche per il windsurf: Marta Maggetti e Nicolò Renna impegnati nelle gare femminile e maschile

Vela, quinto posto per l'Italia nello skiff femminile

Jana Germani e Giorgia Bertuzzi non riescono ad arrivare a medaglia. Oro all'Olanda, argento alla Svezia e bronzo alle padrone di casa francesi. Non è però finita la giornata della vela italiana: dalle 14 tocca a Nicolò Renna e Marta Maggetti nelle medal race di windsurf

Ora tocca alla scherma!

Una mattinata intensa tra canottaggio, tuffi, tennis, tiro con l'arco, judo, tiro a volo, beach volley, nuoto e le prime gare di atletica in pista. Si prosegue ora con la scherma, con la gara a squadre di spada maschile, specialità che in singolare non ha riservato gioie agli azzurri. Provano ora a riscattarsi Davide Di Veroli, Federico Vismara e Andrea Santarelli. Con loro la riserva Gabriele Cimini. Si parte alle 13:30 con i quarti di finale contro la Repubblica Ceca. La diretta su Eurosport 2, canale 211 Sky

Tennis, Errani e Paolini in finale

L'Italia aggiungerà di sicuro un'altra medaglia al suo bottino. Sara Errani e Jasmine Paolini conquistano la finale olimpica nel doppio femminile battendo nettamente la coppia ceca formata da Muchova e Noskova. Vittoria per 2-0, 6-3, 6-2 i parziali. QUI potete rivivere tutte le emozioni di una partita già entrata nella storia del tennis italiano 

Tiro a volo, Cassandro e Rossetti impegnati nello skeet

Dopo le prime due serie di qualificazione, Tammaro Cassandro non ha sbagliato nemmeno un colpo: 50/50 comelo statunitense Vincent Hancock, il peruviano Nicolas Pacheco Espinosa e il norvegese Erik Watndal. Gabriele Rossetti invece è più indietro con 47/50, frutto di tre errori avvenuti nella prima serie. Tra poco scatterà la terza! 

La gioia di Soares e Oppo

La loro è la seconda medaglia del canottaggio azzurro a Parigi, la prima per l'Italia venerdì 2 agosto, nel 27° giorno di fila in cui c'è almeno un atleta italiano su un podio dei Giochi Olimpici. Il totale in Francia è di 17 medaglie: ECCOLE TUTTE

Vela, in corso la finale dello skiff femminile

Jana Germani e Giorgia Bertuzzi cercano una medaglia. Oggi l'Italia si scatena in acqua...

Nuoto, eliminata la 4x100 mista mista

Il quartetto composto da Nicolò Martinenghi (rana), Michele Lamberti (dorso), Costanza Cocconcelli (delfino) e Sofia Morini (stile libero) mette a segno solo l'11° tempo

statistiche

Con l'argento di Stefano Oppo e Gabriel Soares si tratta della terza medaglia al maschile in questa categoria dopo il bronzo di Tokyo 2020 (Oppo-Ruta) e l’argento di Sydney 2000 (Luini-Pettinari). Al femminile era invece arrivato l’oro a Tokyo (Rodini-Cesarini). Medaglia numero 43 nella storia del canottaggio italiano (11-16-16)


Tennis, Errani-Paolini in campo

La coppia azzurra si gioca l'accesso alla finale del doppio femminile. SEGUI QUI il match

Atletica, Arese in semifinale nei 1500 metri

Il bronzo europeo in carica passa le batterie finendo la sua al terzo posto con 3:35.30 dietro l’etiope Ermias Girma (3:35.21) e l'americano Cole Hocker (3:35.27). Ai ripescaggi invece Federico Riva e Ossama Meslek

Atletica, Dosso in semifinale nei 100 metri

Zaynab Dosso supera le batterie e si qualifica al turno successivo. L'azzurra ha chiuso la sua manche al terzo posto con il tempo di 11.30 dietro ad Alfred (Saint Lucia, 10.95) e Hobbs (Nuova Zelanda, 11.08)

Quadarella in finale negli 800 stile libero

Nella distanza in cui è bronzo olimpico in carica, la nuotatrice romana centra la finale con il sesto tempo (8'20''89). La più veloce di tutte è la solita Katie Ledecky

Medaglia d'argento

Argento per l'Italia nel canottaggio

Seconda medaglia azzurra nella disciplina, sempre dello stesso metallo. Stefano Oppo e Gabriel Soares chiudono secondi nel doppio pesi leggeri alle spalle dell'Irlanda e battono la Grecia al fotofinish di 11 centesimi

Tuffi, trampolino sincro 3 metri: Italia quarta

La Cina si aggiudica la medaglia d'oro con la coppia Wang-Long con appena due punti di vantaggio sul Messico di Hernandez e Ibarra (446.10 vs 444.03). Chiude il podio la Gran Bretagna di Harding e Laugher. Marsaglia e Tocci sognano il podio per oltre metà gara, ma si allontanano nei due tuffi finali (403.05 il punteggio, britannici con 438.15)

Marsaglia-Tocci all'ultimo tuffo

Solo 74.10: sono comparse anche le prime insufficienze dai giudici per la coppia italiana. Messico e Gran Bretagna devono ancora svolgere l'ultimo tuffo...

Beach volley, eliminazione per Carambula-Ranghieri

Dopo aver perso stamattina la loro seconda partita contro il Cile, gli altri risultati hanno determinato il loro ultimo posto in classifica nel Pool B. L'Italia nella disciplina resta in corsa solo con Nicolai-Cottafava, già agli ottavi con il secondo posto dietro il Qatar nel Pool A

Marsaglia-Tocci ancora quarti, il podio si allontana

Gli azzurri sono a 328.95, la Gran Bretagna terza è a 343.53. Le speranze di medaglia si affievoliscono, ma non è detta l'ultima: manca la serie finale

Nuoto, Sara Franceschi eliminata nei 200 misti

L'azzurra non riesce ad accedere in semifinale. Tra poco Simona Quadarella impegnata nelle batterie degli 800 stile libero

Quinto tuffo per Marsaglia-Tocci

Il punteggio è di 74.46: la Cina scappa, da vedere ora le performance delle coppie del Messico e della Gran Bretagna

Marsaglia-Tocci quarti dopo la quarta serie

Gli azzurri sono ancora ai piedi del podio, ma hanno recuperato punti sia alla Cina che alla Gran Bretagna. La classifica parziale:


1) Messico - 264.90

2) Cina - 264.66

3) Gran Bretagna - 258.12

4) Italia - 254.49

Quarto tuffo per Marsaglia-Tocci

La coppia azzurra viene premiata con 82.62. La lotta per il podio è aperta e anche quella per la vittoria, considerando che la Cina non si sta affatto mostrando impeccabile come da pronostico

Marsaglia-Tocci quarti dopo la terza serie

Il podio virtuale al momento è formato da Cina, Gran Bretagna e Messico

Terzo tuffo per Marsaglia-Tocci

Ottima prestazione con 73.47

Marsaglia-Tocci terzi dopo la seconda serie

Davanti la Cina, già quasi inarrivabile, e la Gran Bretagna (99.00). Azzurri a pari-punteggio con gli Stati Uniti (98.40)

Secondo tuffo per Marsaglia-Tocci

Gli azzurri totalizzano 48.00

Tuffi, Marsaglia-Tocci secondi dopo la prima serie

Azzurri alle spalle solo della Cina (Long-Wang), prima con 54.60. Marsaglia e Tocci con 50.40 precedono Stati Uniti (Downs-Duncan), Gran Bretagna (Harding-Laugher) e Messico (Hernandez-Ibarra), tutti con 49.80

Carini: "Mi ritiro, lascio la boxe"

Angela Carini ha rilasciato un'intervista a La Stampa, nella quale ha annunciato il suo ritiro dalla boxe. Tornando sull'incontro contro Imane Khelif ha ribadito: "Esco a testa alta, non devo vergognarmi per essermi arresa. Sono stata una grande donna a dire di no, non ho mai preso colpi così forti. Il naso mi fa ancora malissimo, ma non c'è stata nessuna irregolarità. Io rispetto le regole, se la mia avversaria era lì c'era un motivo. Mi dispiace che siamo finite in questo boom mediatico"

Primo tuffo per Lorenzo Marsaglia e Giovanni Tocci

Buon inizio per la coppia azzurra, che totalizza un punteggio di 50.40. I due sono in gara nel trampolino sincro 3 metri

Tiro con l'arco: l'Italia affronterà la Corea del Sud

Dopo aver eliminato la Francia negli ottavi di finale della prova mista, la coppia Rebagliati-Nespoli se la vedrà alle 14:34 contro la Corea del Sud, che ha invece eliminato Taipei

Tiro a volo: bene Cassandro, male Rossetti

Nella specialità dello skeet, Tammaro Cassandro ha iniziato la prima serie delle qualificazioni con un perfetto 25/25, mentre Gabriele Rossetti (oro a Rio 2016) si è fermato a  22/25: inizio in salita per lui

Judo, eliminata Asya Tavano

La judoka azzurra, rappresentante nella categoria +78 kg, è stata sconfitta facilmente dalla serba Zabic dopo 22 secondi di incontro. Un wasa-ari e un ippon eliminano Tavano già ai sedicesimi di finale. Non ci sarà un bis oggi nel judo dopo l'oro di ieri di Alice Bellandi

Beach volley, sconfitta per Carambula-Ranghieri

I due azzurri hanno incassato la seconda sconfitta in tre partite. La coppia del Cile formata dai cugini Marco ed Esteban Grimalt si è imposta 2-0 (21-15, 23-21). Rammarico per due set-point falliti nel secondo parziale. Bisognerà attendere i risultati per capire se Ranghieri e Carambula riusciranno ad accedere agli ottavi di finale

Quali sono le speranze italiane nell'atletica?

La spedizione azzurra è reduce dal primo posto nel medagliere dell'Europeo di casa a Roma. A Parigi sarà difficile ripetersi, ma sono tanti gli atleti che possono aspirare al podio e al gradino più alto


Italia atletica

Le riflessioni sul caso Khelif

Nella giornata di ieri ha tenuto banco il ritiro della boxeur italiana Giorgia Carini durante l'incontro contro l'algerina Imane Khelif. Ne hanno parlato Flavio Tranquillo e Silvia Camporesi, una delle massime esperte di scienza ed etica nel mondo dello sport, nel settimo episodio del Diario di Sky Sport da Parigi

Inizia il programma di atletica

La prima gara saranno i 100 metri... per il decathlon! Nessun italiano impegnato. I primi azzurri in pista saranno Zaynab Dosso nelle batterie dei 100 metri donne e il trio Pietro Arese-Osama Meslek-Federico Riva nelle batterie dei 1500 metri uomini

italia atletica

Il ritiro ironico di Andy Murray

Il britannico è stato eliminato ieri con il compagno Daniel Evans dalla coppia americana Tommy Paul-Taylor Fritz nei quarti di finale del torneo di doppio e ha concluso così la sua carriera tennistica. Svelando un suo piccolo segreto...

Tiro con l'arco, Italia ai quarti di finale nella prova mista

Mauro Nespoli e Chiara Rebagliati hanno battuto i padroni di casa della Francia (coppia Addis-Barbelin) 6-0. Al prossimo turno gli azzurri affronteranno o la coppia di Taipei o la coppia della Corea del Sud, favorita per la corsa all'oro

La nota di Palazzo Chigi sull'incontro tra Meloni e Bach

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha incontrato a Parigi il Presidente del Comitato Olimpico Internazionale (CIO), Thomas Bach. Al centro del colloquio uno scambio di vedute sull’andamento dei Giochi e sullo stato di preparazione delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026. Nel corso del faccia a faccia, è stato affrontato anche il caso dell’atleta Imane Khelif e il tema delle regole per garantire equità nelle gare sportive. Il Presidente Meloni e il numero uno del CIO Bach hanno concordato che Governo e Comitato Olimpico Internazionale rimarranno in contatto per valutare come affrontare la questione per il futuro.

Tutti gli italiani in gara oggi

Ecco gli orari da segnare, gli atleti e le discipline da seguire, le medaglie in cui sperare in questa giornata parigina

Parigi: in corso un incontro tra Meloni, Malagò e Bach

E' in corso a Parigi - apprende l'ANSA - un incontro tra la premier Giorgia Meloni, il presidente del Coni, Giovanni Malagò, e il numero 1 del Cio (Comitato olimpico internazionale), Thomas Bach. La presidente del Consiglio - nella capitale francese per i Giochi olimpici - li ha ricevuti nell'albergo dove sta alloggiando: al centro dell'incontro, anche i temi delle Olimpiadi invernali 2026 di Milano Cortina e la politica internazionale

Il medagliere delle Olimpiadi: Italia ottava

La Cina guida il medagliere per numero di ori, poi gli Stati Uniti (leader per medaglie totali) e la Francia. L'Italia è ottava con sedici medaglie (cinque ori, sette argenti e quattro bronzi), tra le 29 nazioni che hanno conquistato finora almeno un oro. IL MEDAGLIERE COMPLETO


Medagliere

Scherma, spazio alla spada a squadre maschile

Nella scherma, invece, proseguono le gare a squadre. Oggi tocca alla spada maschile. L'Italia, n. 2 del tabellone, tirerà alle 13.30 sulla pedana rossa contro la Repubblica Ceca. In caso di vittoria gli azzurri affronterebbero in semifinale o il Venezuela o il Giappone

Nuoto: Deplano e Razzetti, finale doppia

C'è poi il nuoto. Mattina come sempre dedicata alle batterie (attenzione a Simona Quadarella negli 800 stile), poi serata con due finali azzurre. Leonardo Deplano impegnato nei 50 stile (terzo crono nelle semifinali), Alberto Razzetti nei 200 misti

Judo, attesa per Asya Tavano

Dopo l'oro di Alice Bellandi, l'Italia spera in un'altra medaglia dal judo con Asya Tavano, impegnata nella categoria +78kg. La judoka friulana esordirà alle 10.28 contro la serba Milica Zabic.

Tiro con l'arco, è il giorno della gara a squadre miste

Tra i primi azzurri in gara oggi ci sono gli arcieri che alle 9.30 saranno impegnati negli ottavi di finale della prova a squadre miste. L'Italia schiererà Chiara Rebagliati e Mauro Nespoli, impegnati contro i padroni di casa francesi Lisa Barbelin e Baptiste Addis

Atletica, al via il programma nello stadio

Dopo le due 20km di marcia, da oggi inizierà anche il programma dell'atletica leggera all'interno dello stadio olimpico. Un impianto già diventato famoso per la sua pista viola, made in Italy e fatta (anche) con i gusci dei molluschi. LA STORIA

Tennis, Musetti ed Errani/Paolini a caccia della finale

Sarà una giornata importantissima anche per il tennis, giunto alle semifinali. Protagonisti Lorenzo Musetti nel singolare maschile e la coppia Errani/Paolini nel doppio femminile. Alle 12 toccherà alle azzurre sul Suzanne Lenglen contro le ceche Muchova/Noskova, mentre alle 19 sarà impegnato Lorenzo con il n. 2 al mondo Novak Djokovic sul Philippe Chatrier.

Canottaggio, Oppo/Soares per la medaglia

Poi ci si sposterà alle 12 allo Stadio Nautico per la finale del due di coppia pesi leggeri maschile. Qui l'Italia schiererà in corsia 4 Stefano Oppo e Gabriel Soares, entrati in finale con il secondo miglior crono dopo aver vinto la seconda semifinale. Oppo ha già vinto il bronzo a Tokyo 2020, ma in coppia con Pietro Ruta

Tuffi, attesa per Marsaglia e Tocci dal trampolino 3m

La prima finale azzurra di giornata è fissata alle ore 11 con il trampolino 3m sincro. Protagonisti Lorenzo Marsaglia e Giovanni Tocci, vicecampioni del mondo in carica. Gli azzurri sono tra le otto coppie al via: ruolo di favoriti assoluti per i cinesi Long Daoyi e Wang Zongyuan

Italia, giovedì con un doppio oro

Negli occhi abbiamo ancora il doppio trionfo di ieri dell'Italia che ha conquistato altre tre medaglie. Doppio oro con i bresciani Alice Bellandi (judo, cat. -78kg) e Giovanni De Gennaro (canoa slalom, K1), argento per il fioretto a squadre femminile. I RISULTATI DEGLI AZZURRI DI IERI

Come seguire le Olimpiadi su Sky Sport

I Giochi olimpici di Parigi 2024 sono in diretta su Eurosport, con 10 canali a disposizione degli abbonati Sky

Settima giornata di gara alle Olimpiadi di Parigi 2024. Si chiude la prima settimana di eventi nella capitale francese e l'Italia riparte dalle 16 medaglie conquistate nei primi sei giorni

OLIMPIADI: ALTRE NEWS