
Parigi 2024, Julian Alvarez tra i 41 fuoriquota: chi altro c'è stato prima di loro?
Dal 1996 le squadre di calcio (composte da Under 23) hanno la possibilità di schierare tre fuoriquota: a Parigi 2024 ce ne saranno 41, tra cui Julian Alvarez, Achraf Hakimi e Alexandre Lacazette, ma anche altri volti noti del calcio italiano. E chi c'era andato in passato? Tutte le storie

I BIG ALLE OLIMPIADI
- Guidati, simbolicamente, dal re Mida Julian Alvarez. Lui che, dopo Copa America e Mondiale (e pure in triplete col City), potrebbe completare quella che sarebbe una clamorosa tripletta inserendo nel proprio palmares delle meraviglie anche un'Olimpiade. Ecco i principali
- ARGENTINA: Julian Alvarez, Otamendi, Rulli
- FRANCIA: Lacazette, Mateta, Bade
- MAROCCO: Hakimi, Rahimi, El Jajoui
- SPAGNA: Miranda, Sergio Gomez, Abel Ruiz

- Saranno presenti anche altri volti noti del calcio italiano e internazionale, da Shomurodov a Diawara, o dall'ex Liverpool Naby Keita a Elneny dell'Arsenal
- GUINEA: Naby Keità, Amadou Diawara, Abdoulaye Touré
- UZBEKISTAN: Shomurodov, Aliukov, Urunov
- ISRAELE: Peretz, Goldberg, Gandelman
- EGITTO: Elneny, Zizo
- USA: Zimmerman, Robinson, Mihailovic
- NUOVA ZELANDA: Boxall, Singh, Bell
- IRAQ: Natiq, Bayesh, Hussein
- UCRAINA: Tolovierov, Kryskiv
- REPUBBLICA DOMINICANA: Junior Firpo, De Lucas, Morschel
- PARAGUAY: Gatito Fernandez, Balbuena
- MALI: Demba Diallo, Jiddou

I FUORIQUOTA STORICI: ITALIA - ATLANTA 1996
- Gianluca Pagliuca
- Marco Branca
- Massimo Crippa

ITALIA - ATENE 2004
- Andrea Pirlo
- Matteo Ferrari
- Ivan Pelizzoli

ITALIA - PECHINO 2008
- Tommaso Rocchi

SPAGNA - LONDRA 2012
- Adrian Lopez
- Javi Martinez
- Juan Mata

SPAGNA - TOKYO 2020
- Marcos Asensio
- Mikel Merino
- Dani Ceballos

ARGENTINA - ATLANTA 1996
- Diego Simeone

ARGENTINA - ATENE 2004
- Kily Gonzalez
- Roberto Ayala
- Gabriel Heinze

ARGENTINA - PECHINO 2008
- Juan Roman Riquelme
- Javier Mascherano
- Nico Pareja

ARGENTINA - RIO DE JANEIRO 2016
- Geronimo Rulli

BRASILE - ATLANTA 1996
- Rivaldo
- Aldair
- Bebeto

BRASILE - PECHINO 2008
- Ronaldinho

BRASILE - LONDRA 2012
- Thiago Silva
- Hulk
- Marcelo

BRASILE - RIO DE JANEIRO 2016
- Neymar
- Renato Augusto
- Prass

BRASILE - TOKYO 2020
- Diego Carlos
- Dani Alves

GERMANIA - RIO DE JANEIRO 2016
- Lars Bender
- Sven Bender
- Nils Petersen

GERMANIA - TOKYO -2020
- Maximilian Arnold
- Nadiem Amiri

GRAN BRETAGNA - LONDRA 2012
- Ryan Giggs
- Craig Bellamy
- Micah Richards

URUGUAY - LONDRA 2012
- Luis Suarez
- Edinson Cavani

COLOMBIA - RIO DE JANEIRO 2016
- Teofilo Gutierrez
- William Tesillo
- Dorlan Pabon

MESSICO - LONDRA 2012
- Carlos Salcido
- Jose Corona
- Oribe Peralta

MESSICO - TOKYO 2020
- Giulleromo Ochoa
- Luis Romo
- Henry Martin

NIGERIA - ATLANTA 1996
- Emmanuel Amunike

MAROCCO - LONDRA 2012
- Nordin Amrabat
- Houssin Kharja

OLANDA - PECHINO 2008
- Roy Makaay

AUSTRALIA - SYDNEY 2000
- Mark Viduka

CILE - SYDNEY 2000
- Ivan Zamorano

CAMERUN - SYDNEY 2000
- Patrick Mboma