Berrettini-Hurkacz 6-3, 6-0, 6-7, 6-4: azzurro in finale a Wimbledon
NON È PIÙ DISPONIBILE
Uno storico Berrettini si qualifica in finale a Wimbledon: domato il polacco Hurkacz con i parziali di 6-3, 6-0, 6-7, 6-4. Matteo, alla prima finale Slam della carriera, diventa il primo italiano all'ultimo atto del Championships: lo attende il numero uno del mondo Novak Djokovic. La finale domenica alle 15 in diretta su Sky Sport Uno e Sky Sport Tennis
Nicola Pietrangeli, Adriano Panatta e Matteo Berrettini: c'è la firma del romano nel Rinascimento del tennis italiano, con la prima finale della storia di un azzurro a Wimbledon. Sul Centrale, sotto gli occhi anche di David Beckham, il numero 9 del mondo ha superato in quattro set Hubert Hurkacz, chiudendo con i parziali di 6-3, 6-0, 6-7, 6-4 in poco più di due ore e mezza di gioco. Per l'Italia è la sesta finale maschile a livello Slam: dopo le quattro di Pietrangeli al Roland Garros (con due vittorie) e il trionfo di Panatta a Parigi nel 1976, adesso tocca a Matteo. Dopo un inizio devastante, con due set portati a casa grazie a un parziale di 11 giochi a zero contro il malcapitato Hurkacz, il 25enne ha perso il tie-break del terzo, reagendo subito dopo con il break in apertura del quarto che ha, di fatto, deciso il match. In finale incontrerà Novak Djokovic: due i precedenti, tutti vinti dal n°1 del mondo (ATP Finals 2019 e Roland Garros 2021).
I complimenti di Mancini: "Domenica tutti col cuore a Wimbledon e Wembley"

Domenica 4 finali in un giorno! Lo straordinario è di casa su Sky
- ore 2 di notte tra sabato e domenica: finale COPA AMERICA 2021 Brasile-Argentina
- ore 15: finale WIMBLEDON 2021 con Berrettini
- ore 21: finale Euro 2020 Italia-Inghilterra
- ore 2 di notte tra domenica e lunedì: Finals NBA, gara-3 Milwaukee Bucks-Phoenix Suns
Berrettini dopo il match: "Ho reagito dopo il terzo set
BERRETTINI IN FINALE A WIMBLEDON! HURKACZ BATTUTO 6-3, 6-0, 6-7, 6-4
Matteo Berrettini in finale a Wimbledon: l'azzurro batte in quattro set Hurkacz e diventa il primo italiano a raggiungere l'ultimo atto del Championships. Sesta finale Slam a livello maschile per l'Italia, la prima a 45 anni dall'ultima griffata da Adriano Panatta a Parigi nel 1976
Hurkacz annulla un match-point: Berrettini avanti 5-4
Berrettini una macchina al servizio: avanti 5-3 con Hurkacz
Hurkacz tiene il servizio e resta a contatto: Berrettini avanti 4-3
Berrettini mantiene le distanze: avanti 4-2 con Hurkacz
Hurkacz tiene il servizio ai vantaggi: Berrettini avanti 3-2
Berrettini tiene il servizio: 3-1 su Hurkacz
Hurkacz tiene il servizio a zero: Berrettini avanti 2-1
Berrettini conferma il break! 2-0 su Hurkacz
Break Berrettini! Subito avanti 1-0 con Hurkacz nel 4° set
Hurkacz vince il 3° set al tie-break: 7-6, Berrettini avanti due set a uno
