Indian Wells, i risultati di oggi: Caruso e Trevisan volano al 2° turno

INDIAN WELLS
©Getty

Tutto facile contro il 18enne americano Svajda per il siciliano, che ora troverà Karatsev. Al secondo turno pure la tennista toscana, che ha avuto la meglio sulla Bouzkova al termine di un match infinito, durato quasi 4 ore. Stasera in campo sul cemento californiano Jasmine Paolini e Lorenzo Musetti. Il torneo è in diretta su Sky Sport Tennis

INDIAN WELLS: GUIDA TVTABELLONE - BERRETTINI-FRITZ LIVE

 

Più facile del previsto per Salvatore Caruso la 'pratica' Zachary Svajda, sbrigata nella notte italiana in poco meno di un'ora e 20 minuti di gioco: il siciliano di Avola, n. 135 ATP, si è sbarazzato con il punteggio di 6-3, 6-1 del 18enne statunitense (n. 434) e vola al secondo turno sul cemento di Indian Wells, settimo  Masters 1000 stagionale, che si disputa tradizionalmente a inizio marzo e dopo la cancellazione nel 2020 a causa della pandemia ha trovato una nuova collocazione autunnale. L'azzurro troverà ora il russo Aslan Karatsev, n. 23 del mondo. Un solo precedente tra i due, ai Sedicesimi del Challenger di Portorose nel 2018 con una vittoria del siracusano (6-3, 6-3). Nel tabellone maschile, sono dunque 8 gli italiani in gara al 'BNP Paribas Open': con Caruso, Matteo Berrettini, Jannik Sinner, Lorenzo Sonego, Fabio Fognini, Gianluca Mager e Roberto Marcora, impegnati tra sabato e domenica; mentre Lorenzo Musetti stasera se la vedrà con lo spagnolo Albert Ramos-Vinolas (n.48 del ranking, 14 posizioni più in alto del carrarese).

Trevisan al 2° turno dopo una maratona di 4 ore

È servita un'impresa invece a Martina Trevisan - all'esordio nel main draw del torneo americano - per avere la meglio sulla ceca Marie Bouzkova (n.93 WTA), sconfitta 6-4, 6-7, 6-4 dopo 3 ore e 52 minuti (soltanto il sesto game del terzo set è andato avanti per 17 minuti!). Per la 27enne mancina di Firenze - promossa dalle qualificazioni - è il terzo successo nei quattro incontri disputati con la giocatrice classe 1998 di Praga, che ha chiuso con i crampi (e le lacrime) alla fine di una sfida da record, la seconda più lunga dell'anno, appena 3 minuti in meno del match tra Kristina Kucova ed Ekaterine Gorgodze ai quarti di finale di Gdynia (3 ore e 55'). Ora Martina affronterà l'estone Annett Kontaveit, testa di serie n. 18.

Stasera Jasmine Paolini, sabato la Giorgi

In precedenza, Jasmine Paolini aveva battuto all'esordio nel tabellone principale la 22enne giapponese Mai Hontama (n.161 WTA) con il punteggio di 6-0, 3-6, 6-2. Stasera la 25enne di Castelnuovo di Garfagnana (n.63) sfiderà la belga Elise Mertens (n.18 ). Camila Giorgi (n. 38) giocherà sabato contro l'americana Amanda Anisimova (n.81).

Calendario, montepremi e guida tv di Indian Wells

Il torneo si concluderà domenica 17 ottobre, quando sarà in programma la finale. Montepremi ricchissimo di 8.359.455 dollari, che giustifica il soprannome di 5° Slam del circuito. Si gioca su due sessioni: quella mattutina prende il via alle 11 locali (le 20 in Italia), quella serale alle 18 locali (le 3 in Italia). Trasmesso in diretta su Sky Sport Tennis. Aggiornamenti e approfondimenti anche su Sky Sport 24, sul sito skysport.it, sull'app e sui canali social di Sky Sport.