
Del Potro, ritiro in lacrime a Buenos Aires: "Se è stata l'ultima, me ne vado felice"
Tornato in campo dopo quasi tre anni a causa degli infortuni, il 33enne tennista argentino ha perso 6-1, 6-3 contro il connazionale e amico Delbonis a Buenos Aires. Del Potro aveva già annunciato il suo imminente ritiro, decisione confermata tra le lacrime e l'ovazione della sua gente: "Non ho più energie per continuare a combattere, ciò che ho vissuto questa sera è indimenticabile"

Si era già commosso in conferenza stampa nei giorni precedenti al ritorno in campo: impossibile trattenere le lacrime durante l’ultimo abbraccio della sua gente. Impegnato in un incontro ufficiale come non accadeva da quasi tre anni, Juan Martin Del Potro ha detto probabilmente addio al tennis in occasione del torneo Atp 250 di Buenos Aires

Superfluo soffermarsi sul risultato del match, 6-1, 6-3 contro il connazionale e amico Federico Delbonis (numero 42 del ranking Atp). Da ricordare come i due tennisti guidarono l'Argentina allo storico trionfo in Coppa Davis nel 2016 contro la Croazia

Tormentato dagli infortuni in carriera, l’ultimo dei quali ha coinvolto il suo ginocchio destro operato in più di un’occasione, 'Delpo' aveva spiegato alla vigilia dell’Argentina Open: "Volevo dire addio sul campo, è molto difficile per me giocare a causa del dolore"

Un ritiro annunciato, quindi, ma non è mancata la commozione del 'gigante di Tandil' tra i cori e gli applausi del pubblico durante la partita

Risultato meno veritiero in un match lungo 1 ora e 23 minuti, ma è stato in occasione dell’ultimo turno di servizio che Del Potro non è più riuscito a trattenere le lacrime

"Purtroppo ho dovuto affrontare molti infortuni in carriera - aveva detto Del Potro nei giorni scorsi -, ma ho realizzato tutti i miei sogni grazie al tennis. È molto difficile per me giocare a causa del dolore, è diventato una parte della vita quotidiana non più solo nello sport"

A fine partita l'abbraccio a rete con Delbonis, suo partner nell’impresa del 2016: "Giocherò qui con il mio amico Fede - aveva detto -, insieme abbiamo condiviso i giorni più belli della nostra vita tennistica"

Qui inizia la standing ovation della folla sul campo Guillermo Vilas del Lawn Tennis Club di Buenos Aires

Best ranking come numero 3 al mondo nell’agosto 2018, Juan Martin Del Potro è stato campione allo US Open nel 2009 oltre a 20 titoli Atp vinti in carriera e due medaglie olimpiche (bronzo a Londra 2012 e argento a Rio 2016)

"Non ho più energie per continuare a combattere - ha detto nella conferenza stampa post match -, il dolore al ginocchio è troppo forte. Ora devo pensare a come guarire per poter avere una vita normale"

Al termine del match Del Potro ha appoggiato la sua bandana sulla rete, gesto che ha ricordato quello di David Ferrer sulla linea del servizio alla fine del suo ultimo match tre anni fa al Mutua Madrid Open

'Delpo' ha quindi proseguito: "Sono molto orgoglioso di quello che ho fatto nella mia carriera, di quello che ho vinto. Non so cosa succederà domani: sarà difficile senza tennis, senza questa vita, ma devo sistemare il ginocchio per poter camminare senza dolore"

Ciò nonostante Del Potro ha voluto lasciare la porta aperta al ritorno in campo: "Ciò che ho vissuto questa sera è indimenticabile. Ma se quella di oggi è stata davvero la mia ultima partita, me ne vado felice"

"Speravo che questo momento non arrivasse - ha concluso Del Potro -, oggi ho dato tutto. La mia ultima partita è stata in campo ed è quello che volevo"

Tantissimi gli omaggi sugli spalti per l’ultima partita di Juan Martin Del Potro: non poteva mancare l'abbraccio con mamma Patricia, presente all’evento insieme alla sorella del tennista, Julieta