Coppa Davis, l'Italia si rialza: Cile battuto 3-0, show di Sonego

coppa davis

Dopo il ko all'esordio contro il Canada, arriva la reazione dell'Italia che batte 3-0 il Cile e tiene vive le speranze di qualificazione alle Finals. Straordinaria prestazione di Sonego che prima vince in singolare con Jarry (annullando 4 match point) e poi conquista il doppio insieme a Musetti. Vittoria al debutto in singolare per Arnaldi contro Garin. Per gli azzurri sarà decisiva la sfida di domenica con la Svezia, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW

ITALIA-SVEZIA LIVE

Musetti e Sonego in doppio

Lorenzo Musetti e Lorenzo Sonego in campo nel doppio. È questa la scelta del capitano Volandri dopo una riunione tecnica nello spogliatoio azzurro. Il Cile, invece, conferma la coppia Tabilo-Barrios Vera

Il match point di Sonego con Jarry


Sonego: "Ho dato tutto quello che avevo"

Le parole di Lorenzo Sonego a Sky Sport dopo la vittoria con Jarry: "Devo ringraziare la squadra che mi è stata vicina e il capitano che mi ha dato nuovamente fiducia. Ho dato tutto quello che avevo, sono soddisfatto. Per me è importante dare l'anima"

Tra poco il doppio

L'Italia sale 2-0 alla vigilia del doppio. Una sfida che sarà fondamentale: in caso di 3-0, infatti, agli azzurri basterebbe battere la Svezia per qualificarsi alle Finals di Malaga, a prescindere dal risultato di Cile-Canada, in programma domani. 

Splendido Sonego: battuto Jarry dopo aver annullato 4 match point

Capolavoro di Lorenzo Sonego! L'azzurro regala il punto del 2-0 all'Italia battendo il n. 1 cileno, Nicolas Jarry, con lo score di 3-6, 7-5, 6-4 in 2 ore e 43 minuti. Una partita straordinaria per il torinese che sembrava in difficoltà dopo il primo set, ma è riuscito a venir fuori alla distanza mentre Jarry è calato notevolmente. Sonego ha affrontato anche momenti di difficoltà, annullando 4 match point nel secondo set. Poi, però, il dominio nel terzo set che regala all'Italia il punto del 2-0

Sonego

9° game: Jarry annulla due match point, Sonego avanti 5-4

Jarry recupera ancora una volta da 15-30. Stavolta, però, il cileno ha dovuto annullare due match point, chiudendo il game dopo 16 punti giocati. Il momento clou, tuttavia, arriverà dopo il cambio di campo quando Sonego servirà per il match

8° game: Sonego tiene il servizio, 5-3 con Jarry

Sonego si garantisce la possibilità di servire per il match con un game perfetto, chiuso a zero. Il terzo set è il migliore per Lorenzo nel rendimento al servizio: finora ha messo in campo l'80% di prime con una resa dell'81%. Adesso Jarry servirà per restare nell'incontro

7° game: Jarry tiene il servizio, Sonego avanti 4-3

Jarry stenta a mettere la prima in campo (59% nel terzo), Sonego prende sempre l'iniziativa in mano nei punti. Il cileno, però, esce con autorevolezza da 15-30, chiudendo con un vincente di dritto

6° game: Sonego tiene il servizio, 4-2 con Jarry

Altro tassello per Sonego. Il torinese tiene la battuta con la complicità di Jarry che sul 40-30 sbaglia l'accelerazione di dritto. Tante difficoltà per il cileno

5° game: Jarry tiene il servizio, Sonego avanti 3-2

Altro momento delicato per Jarry che, tuttavia, trova l'aiuto del servizio. Dal 15-30 (da segnalare il meraviglioso passante lungolinea di dritto di Sonego) il cileno recupera con tre punti consecutivi

4° game: Sonego tiene il servizio, 3-1 con Jarry

Break consolidato per Sonego! L'azzurro scappa via nel punteggio con un turno di battuta a 15. L'inerzia sembra tutta dalla sua parte ma, visto quanto accaduto nell'ottavo game del secondo set, servirà la massima attenzione fino alla fine

3° game: break Sonego! 2-1 con Jarry

Si spezza l'equilibrio nel terzo set ed è in favore di Lorenzo Sonego! Da 40-0 per Jarry, l'azzurra rimonta trascinando il game ai vantaggi. Tutto ruota attorno al rovescio: perfetto quello di Sonego, da rivedere quello del cileno che con un errore con questo colpo concede la palla break, poi convertita con un altro errore di Jarry, stavolta a rete

2° game: Sonego tiene il servizio, è 1-1

Anche Sonego inizia bene nel terzo set con un turno di battuta a 15. L'azzurro sale rapidamente sul 40-0, poi subisce il dritto vincente di Jarry. Lorenzo, poi, chiude il game con una volée di dritto 

1° game: Jarry tiene il servizio, 1-0 con Sonego

Corsa di testa nel terzo set per Jarry che risolve alla grande un primo game che stava per complicarsi. Il cileno commette un doppio fallo che porta al 30-30, ma poi risolve mettendo in campo due prime robuste

Dopo il toilet break di Jarry inizia il 3° set: il cileno al servizio

Sonego vince il 2° set! 7-5 in 61 minuti

Meraviglioso Sonego! Lorenzo vince il 2° set con il punteggio di 7-5 in 61 minuti. Un parziale da thriller, in cui il torinese ha annullato 4 match point dopo aver perso il break di vantaggio. Sonego, però, è riuscito nuovamente a strappare il servizio a Jarry (meno brillante rispetto a inizio match) nell'undicesimo game, chiudendo poi il set con un game a 30. La sfida si deciderà al 3° set

Sonego

11° game: break Sonego! 6-5 con Jarry

Da quattro match point al break azzurro! In pochi minuti cambia tutto a Bologna con Lorenzo che strappa il servizio a Jarry con un meraviglioso dritto inside out. Dopo il cambio di campo Sonego servirà per il set

10° game: Sonego annulla 4 match point, è 5-5

Che cuore per Lorenzo Sonego! Il torinese supera il momento più complicato, annullando ben quattro match point. C'è ancora partita all'Unipol Arena con Volandri che carica il proprio giocatore

9° game: Jarry tiene il servizio, 5-4 con Sonego

Rimonta completata per Jarry che tiene il servizio a zero. È cambiata l'inerzia del set proprio nel momento decisivo: dopo il cambio di campo, infatti, Sonego servirà per restare nel match

8° game: controbreak Jarry, è 4-4

Tutto da rifare per Sonego che subisce il controbreak. Un turno di battuta con tanti rimpianti per l'azzurro che era avanti 40-15 e ha subito una serie di quattro punti consecutivi. Un po' di fortuna per Jarry che ha guadagnato la palla break con l'aiuto del nastro sul passante di rovescio