Esplora tutte le offerte Sky

Australian Open, Bolelli e Vavassori ko in finale: vincono Bopanna ed Ebden

aus open
Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE

Si ferma a un passo dal titolo la corsa di Bolelli e Vavassori, sconfitti in finale da Bopanna ed Ebden con lo score di 7-6, 7-5. Un match equilibrato in cui l'indiano e l'australiano hanno fatto prevalere la maggiore esperienza nei momenti decisivi, con il tiebreak vinto 7-0 e il break a zero nell'undicesimo gioco del secondo set. Favola Bopanna che a 43 anni vince il primo Slam in carriera e diventa numero 1 al mondo

VERSO SINNER-MEDVEDEV: LE 10 COSE DA SAPERE

Le parole degli azzurri dopo la finale

  • Bolelli : "Abbiamo trascorso due settimane molto belle insieme. Penso e spero che avremo altre chance per giocare insieme e vincere grandi tornei. Grazie a chi ci ha supportato":
  • Vavassori: "Stiamo facendo grandi cose, sono sicuro che sarà un anno pieno di gioie per noi. Spero di rivivere momenti del genere".

Bolelli e Vavassori ko in finale: trionfano Bopanna ed Ebden

  • Si ferma a un passo dal titolo la corsa di Andrea Vavassori e Simone Bolelli nel doppio maschile degli Australian Open. I due azzurri, alla prima finale Slam in coppia, hanno perso contro l'indiano Rohan Bopanna e l'australiano Matthew Ebden con lo score di 7-6, 7-5 in un'ora e 39 minuti. Una finale equilibrata, risolta dalla coppia n. 2 del seeding in pochi punti. Prima il tiebreak dominato con un netto 7-0, poi il break a zero nell'undicesimo gioco del secondo set sul servizio di Vavassori. 
  • Resta un ottimo torneo degli azzurri, terza coppia di sempre dopo Pietrangeli/Sirola e Bolelli/Fognini ad aver raggiunto la finale di doppio maschile in un major
  • È una vittoria da favola, invece, per Rohan Bopanna che a 43 anni conquista il primo Slam della carriera e da lunedì diventerà n. 1 al mondo nella specialità
Bolelli Vavassori

11° game: break Bopanna/Ebden, 6-5 con Bolelli/Vavassori

Nel momento decisivo arriva il passaggio a vuoto al servizio di Vavassori. Gamne da dimenticare per il torinese che perde la battuta a 0: basta la prima palla break a Bopanna ed Ebden, chiusa con la volée dell'australiano

10° game: Bopanna tiene il servizio, 5-5 con Bolelli/Vavassori

Bopanna apre il game con un lob corto. Gli azzurri riescono a restare in scia fino al 40-30, ma poi Vavassori sbaglia un lob che apparecchia la volée di Ebden per chiudere il game

9° game: Bolelli tiene il servizio, 5-4 con Bopanna/Ebden

Partenza a handicap al servizio per Bolelli con un lob lungo. Il bolognese, però, mette in serie quattro punti scambiando da fondo con Ebden che commette due errori di dritto

8° game: Ebden tiene il servizio, 4-4 con Bolelli/Vavassori

Qualche rimpianto per gli azzurri che recuperano da 30-0 a 30-30, ma non riescono a guadagnare la palla break dopo un tentativo di passante di Vavassori su Bopanna. Ebden poi chiude il game con una prima vincente

7° game: Vavassori tiene il servizio, 4-3 con Bopanna/Ebden

Primo game del set con qualche difficoltà per la coppia italiana. Da 40-15, Bopanna ed Ebden recuperano fino al 40-40 grazie a un errore di dritto di Vavassori e un rovescio vincente di Ebden. Ai vantaggi, però, il torinese sale in cattedra con due prime vincenti

6° game: Bopanna tiene il servizio, 3-3 con Bolelli/Vavassori

Bopanna parte male nel game con un doppio fallo, poi rimedia insieme a Ebden con una serie di quattro punti consecutivi. 

5° game: Bolelli tiene il servizio, 3-2 con Bopanna/Ebden

Altro game a 15, stavolta con Bolelli alla battuta. Gli azzurri sul 40-0 perdono un quindici con un punto chiuso da Bopanna a rete, ma poi l'indiano sbaglia un lob

4° game: Ebden tiene il servizio, 2-2 con Bolelli/Vavassori

Tutto facile per Ebden che non fa mai partire lo scambio. Dopo due ace, l'australiano commette un doppio fallo, poi piazza due ottime prime che Vavassori e Bolelli non riescono a controllare

3° game: Vavassori tiene il servizio, 2-1 con Bopanna/Ebden

Gli azzurri sfruttano soprattutto l'ottimo lavoro a rete di Bolelli sulla battuta di Vavassori. Dopo un doppio fallo sul 40-15, gli azzurri chiudono con un passante in rete di Ebden

2° game: Bopanna tiene il servizio, 1-1 con Bolelli/Vavassori

Game in fotocopia per la coppia n. 2 del seeding con Bopanna al servizio. L'indiano sale rapidamente sul 40-0, poi commette un gratuito con il dritto. Il 43enne di Bangalore, però, rimedia con un'ottima prima

1° game: Bolelli tiene il servizio, 1-0 con Bopanna/Ebden

Ripartono bene i due azzurri dopo un toilet break. Bolelli tiene il servizio a 15, chiudendo il game con un errore di dritto di Bopanna 

INIZIA IL 2° SET! Bolelli al servizio

Bolelli/Vavassori perdono il 1° set: 7-6 per Bopanna/Ebden

Finisce nel peggiore dei modi il primo set degli azzurri che perdono il tiebreak con un perentorio 7-0 dopo un parziale equilibrato. Ebden e Bopanna hanno fatto tutto alla perfezione la tiebreak dopo aver rischiato di perdere il servizio sul 5-5, quando Ebden ha annulla una palla break

Bolelli Vavassori

Bolelli/Vavassori - Bopanna/Ebden 0-6 - Tiebreak LIVE

Bolelli/Vavassori - Bopanna/Ebden 0-5 - Tiebreak LIVE

Bolelli/Vavassori - Bopanna/Ebden 0-4 - Tiebreak LIVE

Bolelli/Vavassori - Bopanna/Ebden 0-3 - Tiebreak LIVE


Bolelli/Vavassori - Bopanna/Ebden 0-2 - Tiebreak LIVE

Bolelli/Vavassori - Bopanna/Ebden 0-1 - Tiebreak LIVE

12° game: Vavassori tiene il servizio, si va al tiebreak

Il primo set si risolverà al tiebreak dopo un game a zero di Vavassori. È salito il rendimento del torinese, sia al servizio che in risposta. Gli azzurri arrivano al tiebreak con l'80% di prime e una resa del 79%

11° game: Ebden annulla una palla break, 6-5 con Bolelli/Vavassori

Il miglior game in risposta non basta a Bolelli e Vavassori per strappare il servizio agli avversari. Gli azzurri guadagnano una palla break, annullata da Ebden con una prima al corpo.  L'australiano è salito in cattedra in un game con qualche difficoltà per Bopanna

10° game: Bolelli tiene il servizio, 5-5 con Bopanna/Ebden

Game in rimonta per gli azzurri che recuperano da 0-30 con una serie di quattro punti consecutivi. Una rimonta iniziata con un gratuito di dritto di Ebden e conclusa con uno smash sulla riga di Vavassori

9° game: Bopanna tiene il servizio, 5-4 con Bolelli/Vavassori

Vavassori e Bolelli faticano ancora a far partire lo scambio in risposta. Ancora livello alto al servizio per Bopanna: la coppia n. 2 del seeding ha perso finora solo cinque punti al servizio

8° game: Vavassori tiene il servizio, 4-4 con Bopanna/Ebden

Game perfetto per Vavassori che serve con palle nuove e tiene la battuta a zero. Ancora grande equilibrio dopo i primi due giri al servizio

7° game: Ebden tiene il servizio, 4-3 con Bolelli/Vavassori

Turno a 15 per Ebden che trova un delizioso sul 15-0 che scavalca Vavassori. Gli azzurri vincono un punto sul 40-0 con la risposta del torinese, ma poi Ebden chiude con una prima vincente al centro

6° game: Bolelli tiene il servizio, 3-3 con Bopanna/Ebden

Primo game senza palle break da salvare per gli azzurri. Ottimo turno di battuta per Bolelli che concede solo un quindici con uno schiaffo di dritto sbagliato

5° game: Bopanna tiene il servizio, 3-2 con Bolelli/Vavassori

Tutto facile per Bopanna che concede un solo quindici agli azzurri. Da 0-15 arrivano quattro punti di fila per l'indiano che chiude con un ace

4° game: Vavassori annulla una palla break, 2-2 con Bopanna/Ebden

Altro game con una palla break da annullare per gli azzurri. Da 30-0 gli avversari recuperano fino al 30-40. Vavassori annulla la palla break con una prima vincente e chiude ai vantaggi con un'altra prima robusta

3° game: Ebden tiene il servizio, 2-1 con Bolelli/Vavassori

Game a 30 per la coppia n. 2 del seeding con Ebden al servizio che chiude grazie a una risposta sbagliata da Vavassori. 

2° game: Bolelli annulla una palla break, 1-1 con Bopanna/Ebden

Subito un game con qualche difficoltà per i due azzurri sul servizio di Bolelli. Bopanna ed Ebden guadagnano una palla break sul 30-30, annulla grazie a un passante di Bolelli. Poi un'ottima prima del bolognese e il game chiuso con una volée di Vavassori

1° game: Bopanna tiene il servizio, 1-0 con Bolelli/Vavassori

Game d'apertura senza difficoltà per Bopanna che tiene la battuta a zero ottenendo due punti diretti con il servizio da 30-0

INIZIA IL MATCH! Bopanna al servizio

Bolelli e Vavassori hanno vinto il sorteggio e hanno scelto di ricevere. Inizia il riscaldamento!

Bolelli e Vavassori entrano adesso sulla Rod Laver Arena!

Intanto si è giocata la finale del singolare femminile, vinta da Aryna Sabalenka. La bielorussa si è confermata campionessa battendo con un netto 6-3, 6-2 la cinese Qinwen Zheng, alla prima finale in carriera in un major. LA CRONACA DELLA FINALE

A prescindere dal risultato, Bopanna ha già scritto la storia del tennis. Da lunedì, infatti, diventerà n. 1 al mondo in doppio a 43 anni per la prima volta in carriera: nessun giocatore c'era riuscito così tardi. "Diventare numero 1 al mondo era il mio sogno, pratico questo sport da decenni" ha ammesso Bopanna

Più esperta e rodata, invece, la coppia formata da Bopanna ed Ebden. L'indiano e l'australiano sono alla seconda finale Slam consecutiva dopo quella agli US Open, persa contro Ram e Salisbury.


Il cammino di Bopanna ed Ebden

  • 1° turno: vs Duckworth/Polmans 7-6 (5), 4-6, 7-6(2)
  • 2° turno: vs Millman/Winter 6-2, 6-4
  • 3° turno: vs Koolhof/Mektic 7-6(8), 7-6(4)
  • Quarti: vs Gonzalez/Molteni 6-4, 7-6(5)
  • Semifinale: vs Zhang/Machac 6-3, 3-6, 7-6(7)

 Amici e affiatati anche fuori dal campo, i due azzurri sceglieranno presto anche il loro soprannome. Se Bolelli e Fognini insieme erano i "Chicchi", Bolelli e Vavassori risolveranno preso il "rebus" con un sondaggio. Saranno i Vavalelli o i Bolassori? Lo scopriremo presto. 

Per la coppia Bolelli-Vavassori è il risultato più importante insieme. E pensare che hanno iniziato a giocare in coppia con continuità solo da giugno scorso, raggiungendo le finali ad Halle e Umago.


Quella di Bolelli e Vavassori è stata una grandissima cavalcata. Nel loro cammino i due azzurri hanno eliminato due tra le coppie più accreditate per la vittoria finale: i francesi Mahut/Roger Vasellin e i tedeschi Puetz/Krawietz.


Il cammino di Bolelli e Vavassori

  • 1° turno: vs Weissborn/Arneodo 3-6, 6-3, 7-6(7)
  • 2° turno: vs Mahut/Roger-Vasellin 7-6, 5-7, 6-3
  • 3° turno: vs Molchanov/Caci 6-2, 6-2
  • Quarti: vs Krawietz/Puetz 7-5, 6-4
  • Semifinale: vs Hanfmann/Koepfer 6-3, 3-6, 7-6(5)

Bolelli vanta già uno Slam in doppio, proprio agli Australian Open 2015 con Fognini. L'altra coppia italiana in grado di vincere un major nella specialità è stata quella formata da Nicola Pietrangeli e Orlando Sirola al Roland Garros 1959.

Prima finale Slam in coppia per Bolelli e Vavassori, il quinto duo in grado di raggiungere questo traguardo al maschile. L'ultima volta risaliva al 2015: in campo c'era Simone Bolelli, ma in coppia con Fabio Fognini.


L'incontro sarà in diretta su Eurosport, canali 210 del telecomando Sky. Sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti.


In attesa di Jannik Sinner, l'appuntamento con la storia è per Simone Bolelli e Andrea Vavassori. I due azzurri scenderanno tra poco in campo nella finale di doppio maschile degli Australian Open contro l'indiano Bopanna e l'australiano Ebden.

TENNIS: ALTRE NEWS