Sinner trionfa all'Atp Rotterdam: De Minaur battuto 7-5, 6-4
NON È PIÙ DISPONIBILE
Jannik Sinner sa solo vincere in questo 2024 e dopo gli Australian Open, conquista il suo primo titolo a Rotterdam: l'azzurro ha battuto in finale l'australiano Alex De Minaur, quinta testa di serie del seeding, con i parziali di 7-5, 6-4. Con questo successo, Jannik da lunedì sarà n°3 del ranking ATP, primo italiano a riuscirci
SINNER N°3 DEL MONDO: IL RANKING ATP - SINNER: "IMPARATO DAGLI ERRORI"
in evidenza
NON È PIÙ DISPONIBILE
Sinner: "Orgoglioso di come ho giocato questa settimana"
"Ancora una volta contro Alex, affrontarlo è sempre difficile. Mi piace giocare il doppio con lui, è un giocatore gentile e penso che arriveranno tanti successi, sta migliorando ogni settimana. Con il mio team abbiamo fatto un gran lavoro due settimane fa e anche in questo torneo. Sono orgoglioso di come ho giocato questa settimana, abbiamo avuto momenti difficili ma siamo nella giusta direzione. Cerchiamo sempre di migliorare. Un ringraziamento a tutti coloro che rendono possibile questo straordinario torneo. Il pubblico è stato meraviglioso, corretto anche quando ho giocato contro gli olandesi. Amo giocare questo torneo, appuntamento al prossimo anno"
Ora la premiazione a Rotterdam! LIVE su Sky Sport Uno
Tempo di celebrazioni a Rotterdam, dove Sinner ha già ricevuto il trofeo. Tra poco il discorso del vincitore
Sinner trionfa a Rotterdam! De Minaur ko 7-5, 6-4, Jannik da lunedì n°3 del mondo!
Jannik Sinner sa solo vincere in questo 2024! L'azzurro trionfa anche al 500 di Rotterdam, battendo 7-5, 6-4 Alex De Minaur in poco più di due ore di gioco. 15° successo consecutivo e secondo trionfo stagionale dopo gli Australian Open. Per Jannik 12° titolo della carriera. Sinner da domani sarà aritmeticamente n°3 del ranking, scavalcando Daniil Medvedev. L'ennesima pagina di storia scritta dall'altoatesino

9° game: De Minaur tiene il servizio, 4-5 con Sinner
Game interlocutorio: De Minaur sbaglia un dritto a campo aperto, ma non si distrae: servizio tenuto a 15, ora Sinner però ha la possibilità di chiudere il torneo e alzare la Coppa!
8° game: Sinner conferma il break! 5-3 con De Minaur
Scivola De Minaur sul primo 15, poi un errore manda Jannik avanti 30-0. L'australiano spinge e torna 40-30, poi però l'azzurro consolida il break finalmente! Ora l'australiano serve per allungare il match
7° game: break Sinner! 4-3 con De Minaur
Due gran passanti rasorete regalano a Sinner il vantaggio sul 15-30, poi arrivano due palle break: al secondo tentativo un rovescio in rete di De Minaur condanna l'australiano. Torna avanti Jannik!
6° game: controbreak De Minaur, 3-3 con Sinner
De Minaur vince uno splendido primo scambio e sale 0-15, poi Sinner sbaglia la palla corta che concede tre palle del controbreak (0-40): al secondo tentativo va a segno e torna in parità
5° game: break Sinner! 3-2 con De Minaur
Serve molto bene l'australiano, che ora sembra avere qualcosa di più dell'azzurro a livello tattico e fisico. A un tratto però Sinner sale di livello e lo trascina ai vantaggi dove con un gran passante guadagna palla break, annullata. Ne salva altre due, ma alla quarta va a segno! Sarà quello decisivo?
4° game: Sinner salva due palle break, 2-2 con De Minaur
Primo punto pazzesco di Jannik con lo smash, poi la prima lo toglie dagli impicci sul 15 pari. Il primo doppio fallo lo manda 30-30, poi si va ai vantaggi dove cancella due palle break e pareggia i conti. Ma che fatica ora per Sinner...
3° game: De Minaur tiene il servizio, 2-1 con Sinner
De Minaur salito di livello ora: chiude con l'ottavo ace e tiene per la terza volta un turno di battuta a zero
2° game: Sinner tiene il servizio, 1-1 con De Minaur
Molto bene Jannik in questo turno, nonostante un De Minaur che lotta su ogni palla, come previsto. Parità
1° game: De Minaur tiene il servizio, 1-0 con Sinner
Jannik si prende il primo 15 con una bella variazione in avanzamento, ma De Minaur gioca bene con servizio e dritto e parte avanti in questo 2° set
2° SET AL VIA! Servizio De Minaur
Sinner vince il 1° set! 7-5 a De Minaur
Molto bene Jannik con i colpi a rimbalzo, sale 40-15 e guadagna altri due set point: chiude con l'ace Sinner, che vince il 1° set 7-5 in 64' di gioco su De Minaur
11° game: break Sinner! 6-5 con De Minaur
Jannik si tocca il fianco dopo la caduta dell'ultimo punto del game precedente, ma costringe De Minaur a un paio di errori per portarsi 15-30. Si va ai vantaggi, dove con una risposta pazzesca guadagna nuovamente palla break, cancellata dall'australiano. Al secondo tentativo con un passante fantastico Sinner va a segno! Servirà ancora per il set!
10° game: controbreak De Minaur, annullati 4 set point. 5-5 con Sinner
De Minaur vince il primo 15, poi tira a tutto braccio per il 15-30. Prima vincente e drittone però ribaltano tutto per il primo set point, cancellato però da Alex. L'australiano ne annulla un secondo, un terzo, e un quarto, poi non sfrutta la palla del controbreak ma al 2° va a segno. Controbreak e parità
9° game: De Minaur tiene il servizio, 4-5 con Sinner
De Minaur con il servizio si aiuta e sale 40-15 (dopo il primo doppio fallo), chiude con l'ace e resta a galla. Ora però Sinner servirà per il primo set
8° game: Sinner tiene il servizio, 5-3 con De Minaur
De Minaur sale 15-15, poi però due punti rapidi con il servizio per il 40-15. Altra variazione con serve and volley per Sinner, che ora non rischia nulla. L'australiano serve per allungare il set
7° game: De Minaur tiene il servizio, 3-4 con Sinner
Buona reazione di Alex, che chiude con l'ace concedendo un solo 15 a Sinner. Ci sono 7 punti a testa in risposta, ma un break di differenza in favore di Jannik
6° game: Sinner conferma il break! 4-2 con De Minaur
De Minaur con un paio di grandi risposte sale ancora 30 pari, ma ancora una volta Sinner gioca una gran prima. Questa volta però si va ai vantaggi dove Jannik chiude con un rovescio alla Djokovic. Pazzesco!
5° game: break Sinner! 3-2 con De Minaur
Jannik ora aggressivo negli scambi, costringe il rivale a un paio di errori e sale 15-30. Guadagna la palla break con una variazione di ritmo e va a segno con il dropshot in rete dell'australiano
4° game: Sinner tiene il servizio, 2-2 con De Minaur
Terzo ace per Jannik, ancora in un momento di difficoltà sullo 0-15. Un errore di dritto lo rimanda ancora 30 pari, ma ancora una volta ne esce con servizio e sfruttando un gratuito di De Minaur
3° game: De Minaur tiene il servizio, 2-1 con Sinner
Splendido turno tenuto a zero da De Minaur, prima con un paio di discese a rete e poi con ace e prima vincente
2° game: Sinner tiene il servizio, 1-1 con De Minaur
Jannik apre il game con prima vincente e ace, poi due errori dell'azzurro lo mandano 30 pari. Ace e ottima seconda chiudono i giochi per Sinner
1° game: De Minaur tiene il servizio, 1-0 con Sinner
Il primo 15 lo prende Jannik, che costringe all'errore il rivale. De Minaur con la prima sale 40-15, poi chiude a 30 con un bel dritto a incrociare
1° SET AL VIA! Servizio De Minaur
Qualche palleggio di riscaldamento, poi si parte!
16^ finale per Jannik, che va a caccia del 12° titolo. Di queste 8 sono indoor
Già partito il coro "Sinner, Sinner", ora il sorteggio
Tocca a Sinner scendere le scale! Ovazione per Jannik
Entrano i giocatori! Subito De Minaur
Si parte con un po' di musica, in attesa che i due giocatori scendano in campo
Solo una vittoria italiana a Rotterdam: fu firmata da Omar Camporese nel 1991 contro Ivan Lendl
Sinner-De Minaur, le statistiche
.png)
E' arrivata in campo la giudice di sedia di questa finale, Marijana Veljovic
Tra poco il collegamento da Rotterdam: in telecronaca Pero e Pescosolido
Aspettando Sinner-De Minaur: le ultime news da Rotterdam
Jannik Sinner a caccia del suo 12° titolo Atp. Il futuro n°3 del ranking (record azzurro) se la vedrà con Alex De Minaur, n° 11 del ranking, nella finale del torneo ATP 500 di Rotterdam
Sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti
Sinner già certo di essere n°3 del mondo: ma quando?
Jannik Sinner continua a riscrivere pagine di storia del nostro tennis. Grazie alla vittoria contro Griekspoor nella semifinale di Rotterdam, l'altoatesino diventerà n. 3 al mondo (lunedì 19 vincendo la finale, lunedì 26 perdendola), stabilendo il record come miglior italiano di sempre nel ranking ATP da quando è stata introdotta la classifica computerizzata nel 1973. Ecco la classifica dei migliori italiani a livello ATP nell'Era Open. CLASSIFICA
Vincere dopo il 1° Slam? Non succede dai tempi di Hewitt
Negli ultimi 23 anni un solo giocatore è riuscito a vincere un torneo Atp dopo aver conquistato il primo Slam in carriera. Si tratta di Lleyton Hewitt: nel 2001, dopo aver vinto l'US Open, trionfò a Tokyo
I numeri impressionanti di Sinner
- 14 vittorie consecutive.
- 14 vittorie consecutiva negli Atp 500
- 24 vittorie negli ultimi 25 match
- 31 vittoria negli ultimi 33 match
- ultima sconfitta in finale alle ATP Finals con Djokovic
Sinner-De Minaur, i precedenti
Bilancio schiacciante per l'altoatesino nei precedenti con l'australiano: 6 vittorie su 6, con l'unica battuta d'arresto caratterizzata da un ritiro, al Masters di Parigi-Bercy, lo scorso novembre. L'ultimo incrocio, invece, è la finale di Coppa Davis dove Sinner trionfò nel suo singolare con il punteggio di 6-3, 6-0
Obiettivo per l'azzurro riscattare il ko nella finale dello scorso anno, rimediata contro Medvedev.