Berrettini in finale all'ATP Stoccarda: Musetti ko in due set

atp stoccarda

Partita perfetta di Matteo Berrettini che vince il derby contro Lorenzo Musetti e centra la terza finale in carriera a Stoccarda: 6-4, 6-0 il punteggio finale in poco più di un'ora di gioco. Il romano, alla 40esima vittoria sull'erba, sfiderà per il titolo l'inglese Draper: il match è in programma domenica alle 13, in diretta su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW

MUSETTI-PAUL LIVE

Berrettini: "Giocare contro un amico non è mai facile, ora manca uno step"

Le parole di Berrettini dopo la semifinale: "L'importante è risparmiare energie, va bene giocare oggi un'ora e sei minuti. Giocare contro un amico non è facile, all'inizio c'è stata un po' di tensione. Sono riuscito a mantenere la calma quando ho chiuso il primo set, poi la partita è andata sempre meglio. Sono stati due anni duri, non è semplice tornare qui e tornare in finale. Manca ancora un passo. Non ho mai giocato contro Draper, sarà una partita di servizi"

Berrettini in finale: Musetti ko in due set

Dopo il 2019 e il 2022 Matteo Berrettini torna in finale all'ATP Stoccarda. L'azzurro ha vinto il derby con Lorenzo Musetti con un netto 6-4, 6-0 in poco più di un'ora di gioco. Primo set combattuto (con Musetti che ha avuto quattro palle break), poi nel secondo set Berrettini ha preso il largo senza difficoltà. Alla 40esima vittoria in carriera nel circuito maggiore sull'erba, Berrettini giocherà la 14esima finale ATP contro l'inglese Jack Draper

Berrettini

5° game: break Berrettini, 5-0 con Musetti

Terzo break per Berrettini che alla terza chance strappa il servizio a Musetti. Matteo guadagna la terza palla break del game con una risposta vincente fulminea di dritto, poi Lorenzo stecca di rovescio. Dopo il cambio di campo Berrettini servirà per il match

4° game: Berrettini tiene il servizio, 4-0 con Musetti

Berrettini ha inserito il pilota automatico. Game a 15 per Matteo che ottiene solo punti diretti con il servizio. La terza finale a Stoccarda è vicina

3° game: break Berrettini, 3-0 con Musetti

Ancora un break per Berrettini, ingiocabile in questa fase. Sul 30-30 Matteo trova un passante vincente in risposta sul tentativo di serve and volley di Musetti. Lorenzo poi sbaglia il dritto che regala il secondo break all'avversario

2° game: Berrettini tiene il servizio, 2-0 con Musetti

Ancora il servizio fa la differenza per Berrettini che recupera da 0-30 con quattro punti consecutivi. Break consolidato per Matteo che sull'erba cambia marcia

1° game: break Berrettini, 1-0 con Musetti

Il break arriva in apertura come nel primo set e, anche in questo caso, con tre punti consecutivi in favore di Berrettini da 30-15 per Musetti. Lorenzo tenta il serve and volley sulla palla break, ma il carrarese sbaglia la volée 

Inizia il 2° set: Musetti al servizio

Berrettini vince il 1° set: 6-4 in 38 minuti

Berrettini chiude il set in modo straordinario. Il romano parte a handicap, ma da 0-40 mette soltanto prime in campo e con cinque punti consecutivi archivia il parziale. Musetti sta giocando bene (addirittura 86% di prime in campo per lui), ma ha pagato il break subito nel terzo game

9° game: Musetti annulla un set point, Berrettini avanti 5-4

Lorenzo resta aggrappato al parziale annullando un set point con una seconda carica a uscire. Musetti si salva ai vantaggi, ma dopo il cambio di campo Berrettini servirà per il set

8° game: Berrettini tiene il servizio, 5-3 con Musetti

Precisione e potenza al servizio per Berrettini che tiene il servizio a zero per la prima volta nel match, chiudendo con il secondo ace dell'incontro 

7° game: Musetti tiene il servizio, Berrettini avanti 4-3

Buon game per Musetti che serve bene e trova quasi tutti punti diretti con il servizio. Un solo quindici per Berrettini con un dritto fuori di Lorenzo

6° game: Berrettini tiene il servizio, 4-2 con Musetti

Game in rimonte per Berrettini. Bucato dalla risposta di dritto vincente di Musetti per il 15-30, Matteo vince tre punti consecutivi e chiude con una prima vincente

5° game: Musetti tiene il servizio, Berrettini avanti 3-2

Berrettini prova a giocare aggressivo, complice il break di vantaggio, ma la tattica non paga con due errori di dritto. Musetti tiene il servizio e resta in scia

4° game: Berrettini tiene il servizio, 3-1 con Musetti

Break consolidato da Berrettini che tiene il servizio a 30, chiudendo con una palla corta in uscita dal servizio. Da segnalare lo stupendo passante di rovescio di Musetti per il 40-30

3° game: break Berrettini, 2-1 con Musetti

Stessa situazione del game precedente, ma a ruoli invertiti. Sul 30-30 Musetti concede una palla break con un passante di rovescio in corridoio. Berrettini, però, riesce a convertirla grazie a un brutto errore di dritto di Lorenzo 

2° game: Berrettini annulla una palla break, 1-1 con Musetti

Avvio con qualche difficoltà per Berrettini che sbaglia un dritto in uscita dal servizio e concede una palla break. Matteo annulla con un vincente lungolinea di dritto, poi chiude ai vantaggi con una prima vincente e un errore di dritto di Musetti

1° game: Musetti tiene il servizio, 1-0 con Berrettini

Partenza perfetta per Musetti che tiene il servizio a zero. Un avvio senza difficoltà per Lorenzo che piazza la prima e muove Berrettini con il dritto 

INIZIA IL MATCH! Musetti al servizio

Berrettini ha vinto il sorteggio e ha scelto di rispondere: inizia il riscaldamento!

Berrettini e Musetti entrano in campo! Il match è in diretta su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW

Quasi tutto pronto sul Centrale di Stoccarda dove è già arrivato il giudice di sedia, il tedesco Nico Helwerth

Berrettini, intanto, è entrato in tabellone ad Halle. Essendo impegnato in semifinale a Stoccarda, il romano potrà usufruire di uno speciale exempt per l'ATP 500 tedesco. Matteo debutterà contro un qualificato. IL TABELLONE

Si è conclusa la prima semifinale con la vittoria in due set di Jack Draper. Alle 14 entreranno in campo Matteo Berrettini e Lorenzo Musetti per il derby azzurro, da seguire in diretta su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW

Il torneo di Stoccarda garantirà un balzo in classifica a Berrettini. Matteo è virtualmente n. 74 al mondo (21 posizioni guadagnate), ma in caso di finale rienterebbe in top 70 (n. 66). Con il titolo potrebbe addirittura diventare n. 55 al mondo

Lorenzo Musetti sarà il "partner olimpico" di Jannik Sinner. Come ufficializzato ieri dal CONI, l'altoatesino e il carrarese giocheranno in coppia il doppio a Parigi 2024. TUTTI GLI AZZURRI A PARIGI

Archiviato il torneo di Stoccarda, Musetti volerà a Londra per disputare il prestigioso torneo del Queen's. Il torneo sarà in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW dal 17 al 23 giugno

Chi vince affronterà in finale o Brandon Nakashima o Jack Draper, impegnati nella prima semifinale di giornata.

Lorenzo insegue la terza finale ATP in carriera, la prima da Napoli 2022 quando batté proprio Berrettini in finale.

Musetti ha una tradizione positiva contro connazionali nel circuito maggiore: il bilancio è di 8 vittorie e 3 sconfitte.

Per Musetti è la 12esima semifinale in carriera nel circuito maggiore, la prima su erba. Il bilancio di Lorenzo nelle semifinali ATP è di 3 vittorie (l'ultima contro Sakellaridis in United Cup 2023) e 8 sconfitte. 

Musetti è reduce da tre vittorie consecutive: l'azzurro non vinceva tre match di fila nel circuito maggiore da giugno 2023, al Roland Garros. Allora batté Ymer, Shevchenko e Norrie, poi perse negli ottavi con Alcaraz.

Matteo va a caccia della 14esima finale in carriera, la seconda stagionale dopo quella di Marrakech. Per lui sarebbe anche la sesta su erba.

Berrettini ha un bilancio di 8 vittorie e 5 sconfitte contro connazionali nel circuito maggiore. Oltre a Musetti, che lo ha battuto a Napoli 2022, Matteo ha perso contro Sinner (Toronto 2023), Sonego (Stoccarda 2023), Seppi (Halle 2018) e Fognini (Roma 2017).

Per Berrettini è la 22esima semifinale in carriera nel circuito maggiore: il bilancio finora è di 14 vittorie e 7 sconfitte. Matteo ha perso soltanto una delle ultime sei semifinali disputate (contro Tsitsipas in United Cup 2023). 

Berrettini ha confermato lo straordinario feeling con questa superficie. Matteo vanta un bilancio di 39 vittorie e 8 sconfitte sull'erba: quasi l'83%. Meglio di lui - in percentuale di vittorie - solo Pete Sampras, Rod Laver, Novak Djokovic, John McEnroe e Roger Federer.

Berrettini è per la terza volta in semifinale al torneo di Stoccarda, vinto due volte in carriera: nel 2019 (battendo Auger-Aliassime in finale) e nel 2022 (contro Andy Murray).

Berrettini è al rientro nel circuito dopo due mesi di stop. Prima di Stoccarda, l'ultimo match giocato dal romano risaliva al 9 aprile 2024 contro Kecmanovic, a Monte-Carlo.

Un solo set perso, invece, da Berrettini che ha sofferto solo all'esordio contro Safiullin, sconfitto in un match durato tre ore. Matteo non ha poi avuto difficoltà contro Shapovalov prima e Duckworth poi.

Cammino con diverse insidie per Lorenzo che ha lottato sin dall'esordio contro il talentuoso Mpetshi Perricard, battuto con un doppio 7-6. Musetti è reduce dal quarto di finale contro Bublik, ritiratosi all'inizio del terzo set per un problema fisico non specificato.

Il cammino di Berrettini

  • 1° turno: vs Safiullin 7-6, 5-7, 7-5
  • 2° turno: vs Shapovalov 6-4, 6-4
  • Quarti: vs Duckworth 6-4, 7-5

Il cammino di Musetti

  • 1° turno: vs Mpetshi Perricard 7-6, 7-6
  • 2° turno: vs Koepfer 6-7, 7-6, 6-3
  • Quarti: vs Bublik 4-6, 6-1, 1-0, rit.

Secondo confronto in carriera tra Matteo e Lorenzo che si ritroveranno contro due anni dopo il primo e unico precedente. Gli azzurri si sono affrontati il 23 ottobre 2022 nella finale del torneo di Napoli, su cemento. Allora vinse Musetti in due set.

L'incontro sarà in diretta su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW, sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti

È derby azzurro in semifinale all'ATP 250 di Stoccarda. Alle ore 14, sul Centrale del TC Weissenhof, scenderanno in campo Matteo Berrettini e Lorenzo Musetti

TENNIS: ALTRE NEWS