Sinner in finale all'ATP Halle: Zhang ko in due set
Sinner regola il cinese Zhang con lo score di 6-4, 7-6(3) e centra la prima finale in carriera sull'erba, la quarta in stagione. L'avversario in finale (domenica ore 14) sarà l'amico Hubert Hurkacz che ha eliminato Sascha Zverev. Il torneo è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
Sinner-Hurkacz dove vedere la finale dell'ATP Halle
Il match tra Jannik Sinner e Hubert Hurkacz, finale dell'ATP 500 di Halle, è in programma domenica 23 giugno, ore 14, sul Campo Centrale della OWL Arena di Halle (Germania). L'incontro sarà in diretta su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW.
Sinner-Hurkacz, i precedenti
- 2023 - Monte-Carlo (R16): Sinner b. Hurkacz 3-6, 7-6(6), 6-1
- 2022 - Dubai (QF): Hurkacz b. Sinner 6-3, 6-3
- 2021 - ATP Finals (RR): Sinner b. Hurkacz 6-2, 6-2
- 2021 - Miami (F): Hurkacz b. Sinner 7-6(4); 6-4
Sinner: "Questa finale vuol dire tanto"
"Questa finale vuol dire tanto per me, ci arrivo dopo quattro partite dure. È la migliore preparazione per Wimbledon, poi avrò una settimana di riposo. Oggi ho giocato una buona partita. Nei momenti importanti ho cercato di servire bene, ho dovuto anche annullare un set point. Domani con Hurkacz sarà durissima. Giocare qui la prima finale sull'erba è un grande onore"
Sinner in finale: Zhang ko in due set
Per la prima volta in carriera Jannik Sinner è in finale in un torneo sull'erba. L'azzurro ha battuto in due set il cinese Zhizhen Zhang: 6-4, 7-6(3) il punteggio finale in un'ora e 39 minuti di gioco. Un match tutt'altro che facile per Jannik che nel secondo set ha dovuto annullare anche un set point. Alla quarta finale dell'anno, Sinner diventa il 12° giocatore a raggiungere la finale del primo torneo giocato da n. 1 al mondo. L'avversario (domani ore 14) sarà Hubert Hurkacz, amico e compagno di doppio questa settimana dell'azzurro
Sinner-Zhang 6-3 Tiebreak LIVE
Sinner-Zhang 6-2 Tiebreak LIVE
Sinner-Zhang 5-2 Tiebreak LIVE
Sinner-Zhang 4-2 Tiebreak LIVE
Sinner-Zhang 3-2 Tiebreak LIVE
Sinner-Zhang 3-1 Tiebreak LIVE
Sinner-Zhang 2-1 Tiebreak LIVE
Sinner-Zhang 2-0 Tiebreak LIVE
Sinner-Zhang 1-0 Tiebreak LIVE
12° game: Sinner annulla un set point, si va al tiebreak
Che rischio per Sinner! Sul 30-30 Jannik commette un doppio fallo e concede la prima palla break del match che coincide con un set point. L'azzurro ne esce bene e porta il set al tiebreak
11° game: Zhang tiene il servizio, 6-5 con Sinner
Zhang si assicura il tiebreak tenendo il servizio a 30. Nono ace piazzato dal cinese dopo un gran dritto lungolinea vincente di Sinner per il momentaneo 40-30
10° game: Sinner tiene il servizio, 5-5 con Zhang
Game senza difficoltà per Sinner che tiene il servizio a zero. Entriamo nel momento decisivo della partita
9° game: Zhang tiene il servizio, 5-4 con Sinner
Altro game ai vantaggi per Zhang che risolve il turno di battuta con tre punti diretti con il servizio (uno vinto con la prima a 221 km/h). Jannik servirà adesso per restare nel set
8° game: Sinner tiene il servizio, 4-4 con Zhang
Sinner supera un turno di battuta delicato, importantissimo per l'economia del match. Sul 30-30 trova il punto con una seconda molto angolata, poi chiude il game con una prima al centro
7° game: Zhang tiene il servizio, 4-3 con Sinner
Primo game del set che finisce ai vantaggi. Sul 40-40 Zhang si salva con una prima a uscire e un recupero di dritto di Sinner che finisce in rete
6° game: Sinner tiene il servizio, 3-3 con Zhang
Con grande semplicità Sinner archivia il game a zero. Bellissimo il serve and volley di Jannik sul 40-0 con una stop volley chirurgica
5° game: Zhang tiene il servizio, 3-2 con Sinner
Con regolarità Zhang continua a tenere il servizio a 15. Due risposte larghe di rovescio per Sinner che in risposta, nel secondo set, ha vinto appena tre punti
4° game: Sinner tiene il servizio, 2-2 con Zhang
Bravo Jannik che risolve un turno di battuta delicato da 15-30. Prima un cattivo rimbalzo inganna Zhang, poi trova due punti con l'aiuto del servizio
3° game: Zhang tiene il servizio, 2-1 con Sinner
Rimonta da 0-15 per Zhang che si apre il campo con un servizio potente. Finora il cinese paga l'unica sbavatura nel match, quella del nono gioco del primo set
2° game: Sinner tiene il servizio, 1-1 con Zhang
Game a 15 anche per Sinner. Due punti diretti con il servizio per Jannik, poi uno smash da fondo e una palla corta per chiudere il turno di battuta
1° game: Zhang tiene il servizio, 1-0 con Sinner
Zhang torna a spingere con il servizio. Il cinese interrompe una serie di tre game consecutivi persi, quelli che hanno deciso il primo set
Inizia il 2° set: Zhang al servizio
Sinner vince il 1° set: 6-4 in 39 minuti
Un allungo di tre giochi consecutivi vale il set per Sinner, concreto nel momento decisivo del primo parziale. Tutto ruota attorno al break nel nono gioco in un set nel segno dell'equilibrio
9° game: break Sinner, 5-4 con Zhang
La prima occasione vale il break per Sinner. Sul 30-30 Zhang commette un doppio fallo e concede la prima palla break dell'incontro. A differenza del match con Struff, stavolta Jannik è cinico e chiude con il rovescio. Dopo il cambio di campo l'azzurro servirà per il set
8° game: Sinner tiene il servizio, 4-4 con Zhang
Buon game per Sinner che da 15-30, con sole seconde palle in campo, rimonta con tre punti consecutivi.
7° game: Zhang tiene il servizio, 4-3 con Sinner
Ancora una volta la prima di servizio salva Zhang da 15-30. Due sbavature di Sinner che sbaglia prima un rovescio in diagonale e poi l'attacco in controtempo
6° game: Sinner tiene il servizio, 3-3 con Zhang
Jannik vince il primo turno di battuta a zero del match. Scambi sempre in controllo per l'azzurro, spinto a fine game dal suo coach, Darren Cahill
5° game: Zhang tiene il servizio, 3-2 con Sinner
Rimonta a suon di ace per Zhang che da 15-30 vince tre punti consecutivi. Qualche rimpianto per Sinner che sul 15-30 ha sbagliato un dritto lungolinea che valeva due palle break
4° game: Sinner tiene il servizio, 2-2 con Zhang
Ancora un game a 30 per Sinner che chiude con un ace. Jannik ha vinto finora tutti i punti con la prima in campo (62%)
3° game: Zhang tiene il servizio, 2-1 con Sinner
Zhang sale rapidamente sul 40-0, ma poi si complica la vita perdendo tre punti consecutivi. Il cinese si salva ai vantaggi con due punti diretti con il servizio
2° game: Sinner tiene il servizio, 1-1 con Zhang
Più scambi nel primo turno di battuta di Sinner. L'azzurro chiude a 30 con una prima esterna vincente, ma occhio all'approccio aggressivo del cinese
1° game: Zhang tiene il servizio, 1-0 con Sinner
Il cinese stecca di dritto sul primo quindici, ma poi è perfetto: quattro servizi vincenti per il 27enne di Shanghai
INIZIA IL MATCH! Zhang al servizio
Sinner ha vinto il sorteggio e ha scelto di rispondere: inizia il riscaldamento!
Sinner e Zhang sono in campo! Il match è in diretta su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW
Sul Centrale è già arrivato il giudice di sedia del match, il tedesco Timo Janzen
Sinner e Zhang entreranno in campo attorno alle 15.05. Il match sarà in diretta su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW
Il primo finalista ad Halle è Hubert Hurkacz. Il polacco, campione nel 2022 sull'erba tedesca, ha battuto Sascha Zverev con lo score di 7-6, 6-4 in poco più di un'ora e mezza di gioco. All'undicesima finale ATP in carriera, Hurkacz attende Sinner o Zhang.
Intanto Anna Kalinskaya, fidanzata di Jannik Sinner, è in semifinale al WTA 500 di Berlino. La russa ha superato la n. 3 al mondo Aryna Sabalenka, ritiratasi sul 1-5 nel primo set per un problema alla spalla. Kalinskaya tornerà in campo nel pomeriggio contro Victoria Azarenka
Cocciaretto ko in semifinale a Birmingham
Stop in semifinale per Elisabetta Cocciaretto, battuta dalla kazaka Putintseva con un doppio 6-2. Una partita indirizzata con una serie di nove game consecutivi in favore della kazaka che giocherà la sesta finale in carriera nel circuito maggiore. Elisabetta, invece, tornerà in campo la prossima settimana a Bad Homburg. GLI HIGHLIGHTS
Allenamento di 40 minuti stamattina per Sinner. Il dubbio principale era sulla condizione atletica dell'azzurro dopo la maratona di ieri, ma Jannik si è allenato senza difficoltà. IL VIDEO
Zhang, invece, si è assicurato il best ranking: virtualmente è n. 33 al mondo, ma in caso di vittoria oggi entrerebbe in top 30
Per Sinner è un match importante anche per la classifica. In caso di vittoria, infatti, Jannik salirebbe a 9.720 pt con un vantaggio di 1.360 pt su Djokovic e 1.460 pt su Alcaraz.
Zhang ha un bilancio di 3 vittorie e 7 sconfitte contro avversari top 10. In caso di successo diventerebbe il primo cinese di sempre a battere il n. 1 al mondo
Zhang vanta un bilancio di 5 vittorie e 3 sconfitte contro tennisti italiani. L'ultimo confronto risale a poche settimane fa al Roland Garros: al 2° turno il cinese vinse in quattro set contro Lorenzo Sonego
Per Sinner sarà un confronto inedito visto che non ha mai affrontato Zhang in carriera. Per l'azzurro, inoltre, sarà anche il primo match di sempre contro un tennista cinese
Prima di Halle Zhang non aveva mai vinto più di due match consecutivi sull'erba. Il bilancio del cinese sulla superficie è di 5 vittorie e 5 sconfitte
Per Zhang è la seconda semifinale in carriera nel circuito maggiore. La prima risale al 24 luglio 2023 ad Amburgo contro Laslo Djere, persa con un netto 6-3, 6-2
Zhang è diventato il primo cinese nell'era Open a raggiungere le semifinali di un torneo sull'erba
Tre vittorie in tre set finora anche per Zhizhen Zhang. Il cinese ha battuto Daniil Medvedev negli ottavi di finale ed è reduce dalla vittoria nei quarti contro Chris Eubanks
Il cammino di Zhang
- 1° turno: vs Ofner 7-6(8), 6-7(3), 6-4
- 2° turno: vs Medvedev 6-3, 2-6, 7-6(5)
- Quarti: vs Eubanks 6-4, 4-6, 7-5
Sinner ha una striscia aperta di 35 vittorie consecutive contro giocatori fuori dalla top 20. L'ultimo ko risale al torneo di Cincinnati 2023 contro Dusan Lajovic, allora n. 66 della classifica mondiale
In caso di vittoria, Sinner diventerebbe il terzo n. 1 al mondo a raggiungere la finale ad Halle dopo Roger Federer (2004, 2005, 2006, 2008 e 2018) e Daniil Medvedev (2022)
Jannik ha vinto otto degli ultimi nove incontri sull'erba. L'unico ko di questo "periodo" è la semifinale di Wimbledon 2023 contro Novak Djokovic
Sinner vanta in stagione un record straordinario. In tutti i tornei completati quest'anno, Jannik ha raggiunto almeno le semifinali. L'azzurro ha conquistato l'Australian Open, Rotterdam e Miami mentre è arrivato in semifinale a Indian Wells, Monte-Carlo, Roland Garros e Halle
Sinner va a caccia della 18esima finale in carriera nel circuito ATP, la prima su erba. Il bilancio di Jannik nelle semifinali è di 17 vittorie e 11 sconfitte
Sinner è già rimasto in campo per più di sette ore considerando soltanto gli incontri di singolare. Ad Halle, inoltre, ha giocato anche il doppio in coppia con Hubi Hurkacz. "Sono rimasto tanto in campo, vedremo come riuscirò a recuperare" aveva detto dopo il quarto di finale con Struff
Tutte le partite giocate finora ad Halle hanno nascosto delle insidie per Sinner. Jannik, che ha vinto tutti gli incontri al terzo set, è reduce dal complicato quarto di finale contro Jan-Lennard Struff, battuto solo al tiebreak del terzo
Il cammino di Sinner
- 1° turno: vs Griekspoor 6-7(8), 6-3, 6-2
- 2° turno: vs Marozsan 6-4, 6-7(4), 6-3
- Quarti: vs Struff 6-2, 6-7 (1), 7-6(3)
Giocatori che hanno raggiunto la finale al primo torneo da n. 1
- Andy Murray: ATP Finals 2016 (Titolo)
- Novak Djokovic: Montreal 2011 (Titolo)
- Juan Carlos Ferrero: Bangkok 2003 (FInalista)
- Andre Agassi: Tokyo 1995 (Finalista)
- Pete Sampras: Honk Kong 1993 (Titolo)
- Jim Courier: Bruxelles 1992 (Finalista)
- Stefan Edberg: Long Island 1990 (Titolo)
- Mats Wilander: Palermo 1988 (Titolo)
- Ivan Lendl: Bruxelles 1983 (Finalista)
- Bjorn Borg: Monte-Carlo 1974 (Titolo)
- Jimmy Connors: Indianapolis 1974 (Titolo)
In caso di vittoria oggi, Sinner diventerebbe il dodicesimo tennista nella storia a raggiungere la finale nel primo torneo giocato da n. 1 al mondo
Caccia alla prima finale in carfriera sull'erba per Jannik Sinner che oggi giocherà la seconda semifinale all-time su questa superficie dopo Wimbledon 2023.
Tutti i match su Sky Sport Plus ed Extra Match
Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA
Il match sarà in diretta su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW con telecronaca di Elena Pero e commento di Raffaella Reggi. Sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti
È il giorno delle semifinali all'ATP 500 di Halle, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Alle 15 toccherà a Jannik Sinner impegnato con il cinese Zhizhen Zhang