Sinner trionfa all'ATP Cincinnati: Tiafoe ko in finale
NON È PIÙ DISPONIBILE
Sinner gioca una finale magistrale contro Frances Tiafoe e conquista il quinto titolo stagionale. Nel primo set, equilibrato e sempre on serve, Jannik ha alzato il livello al tiebreak, poi ha dominato il secondo parziale. Per il n. 1 al mondo è il terzo Masters 1000 in carriera dopo Toronto 2023 e Miami 2024. Oggi alle 11, alle 15 e alle 19 su Sky Sport Tennis la replica integrale della finale di Cincinnati
Sinner-Tiafoe, replica integrale oggi alle 11, alle 15 e alle 19 su Sky
Da vedere e rivedere, il successo al Master 1000 di Cincinnati di Jannik Sinner: per questo, oggi alle 11, alle 15 e alle 19 su Sky Sport Tennis, sarà possibile seguire la replica in versione integrale della finale contro Frances Tiafoe

Rivivi la finale Sinner-Tiafoe con i nostri HIGHLIGHTS
NON È PIÙ DISPONIBILE
Sinner: "Settimana difficile, ora testa agli US Open"
"È stata una settimana difficile, mentalmente è stata dura. Oggi ho provato a dare del mio meglio, entrambi eravamo provati dalle semifinali. Nei momenti importanti ho vinto i punti. È stata una settimana dura con up and down, in ogni match ho avuto problemi. Sono contento. Sono pronto a giocare gli US Open, spero di recuperare al meglio. Spero di dimostrare il mio miglior tennis anche a New York".
Cinque titoli in un anno: Sinner primo azzurro di sempre
Sinner trionfa a Cincinnati: Tiafoe ko in due set
Australian Open, Rotterdam, Miami, Halle e adesso Cincinnati. Jannik Sinner conquista il quinto titolo stagionale giocando una finale magistrale sul Centrale del Lindner Family Tennis Center contro Tiafoe: 7-6, 6-2 il punteggio finale in poco più di un'ora e mezza di gioco. Il n. 1 al mondo ha giocato una partita fenomenale al servizio che oggi si è rivelato un vero e proprio fattore con 13 ace e più dell'80% dei punti vinti con la prima. In un primo set equilibrato, l'azzurro ha alzato il livello nel tiebreak, poi ha dominato il secondo parziale, chiuso con due break di vantaggio. Per Sinner è il 15° titolo in carriera, il terzo Masters 1000
.jpg)
7° game: Tiafoe annulla tre match point, Sinner avanti 5-2
Tiafoe con orgoglio resta ancora in partita. L'americano recupera da 0-40 annullando tre match point consecutivi e chiudendo ai vantaggi. Dopo il cambio di campo, però, Jannik servirà per il titolo
6° game: Sinner tiene il servizio, 5-1 con Tiafoe
Secondo break consolidato e traguardo a un passo per Sinner che vede vicino il terzo Masters 1000 in carriera. Tiafoe serve adesso per prolungare il match
5° game: break Sinner, 4-1 con Tiafoe
Sinner scappa via nel punteggio! Dopo 18 punti giocati e tre palle break l'azzurro strappa ancora una volta il servizio a Tiafoe, fuori fase in questo secondo set dopo aver retto bene nel primo parziale. Bellissimo il dritto con cui Sinner ha chiuso il game, un colpo che potrebbe segnare la fine dei giochi
4° game: Sinner tiene il servizio, 3-1 con Tiafoe
Non si scambia sul servizio di Jannik: quattro punti diretti per l'azzurro e turno di battuta a zero. Impeccabile
3° game: Tiafoe tiene il servizio, Sinner avanti 2-1
Tiafoe muove il punteggio recuperando da 0-15 con una serie di quattro punti consecutivi. Buon game dell'americano, costretto però a inseguire
2° game: Sinner tiene il servizio, 2-0 con Tiafoe
Sinner decisamente più autoritario in questo avvio del secondo set. Break confermato dall'azzurro, adesso si gioca sui suoi turni di battuta
1° game: break Sinner! 1-0 con Tiafoe
Non poteva esserci inizio migliore per Sinner che strappa subito il servizio a Tiafoe. L'americano, in difficoltà in manovra, sbaglia tanto commettendo anche due doppi falli. Dopo la terza parità Sinner guadagna una palla break con un recupero su una facile smorzata e chiude prendendo in mano lo scambio successivo sul dritto
Inizia il 2° set: Tiafoe al servizio
Sinner vince il 1° set: 7-6 in 55 minuti
Sinner fatica, ma porta a casa un primo set lottato ed equilibrato. Come accaduto ieri con Zverev, Jannik ha alzato il livello al tiebreak chiuso 7-4 dopo aver guadagnato un secondo set point (il primo era stato annullato da Tiafoe nel dodicesimo game) in uno scambio con ritmo incredibile. Per il n. 1 al mondo è il 12° tiebreak vinto negli ultimi 13 giocati. Sinner ha concesso tre palle break nel set, ma ha giocato ad alto livello al servizio
Sinner-Tiafoe 6-4 - Tieabreak LIVE
Sinner-Tiafoe 5-4 - Tieabreak LIVE
Sinner-Tiafoe 4-4 - Tieabreak LIVE
Sinner-Tiafoe 3-4 - Tieabreak LIVE
Sinner-Tiafoe 3-3 - Tieabreak LIVE
Sinner-Tiafoe 3-2 - Tieabreak LIVE
Sinner-Tiafoe 3-1 - Tieabreak LIVE
Sinner-Tiafoe 2-1 - Tieabreak LIVE
Sinner-Tiafoe 1-1 - Tieabreak LIVE
Sinner-Tiafoe 1-0 - Tieabreak LIVE
12° game: Tiafoe annulla un set point, tiebreak decisivo
Si arriva al tiebreak, ma con un grande rimpianto per Sinner. L'azzurro guadagna una palla break dopo uno scambio durissimo da 33 colpi (Tiafoe primo a sbagliare), ma poi sul set point sbaglia la risposta su una comoda seconda dell'americano
11° game: Sinner tiene il servizio, 6-5 con Tiafoe
Jannik si assicura il tiebreak salendo anche in doppia cifra nel conto degli ace (10). Dopo il cambio di campo Tiafoe servirà nuovamente per restare nel set
10° game: Tiafoe tiene il servizio, 5-5 con Sinner
Tiafoe gestisce bene anche questo turno di battuta. Da 30-30 due prime vincenti per l'americano che non ha concesso palle break fino a questo momento. Si va avanti
9° game: Sinner annulla una palla break, 5-4 con Tiafoe
Sul 30-30 arriva l'errore di dritto di Sinner che concede la terza palla break del match, annullata nel migliore dei modi. Con l'aiuto ancora del servizio (già 9 ace del match) l'azzurro riesce a chiudere
8° game: Tiafoe tiene il servizio, 4-4 con Sinner
Rendimento allo specchio nei turni di battuta per i due finalisti. Tiafoe sfrutta al meglio le palle nuove e tiene il servizio a 15. Si prosegue on serve, ma entriamo adesso nella fase calda del set
7° game: Sinner tiene il servizio, 4-3 con Tiafoe
Ancora un game a zero per Sinner che dopo il pericolo iniziale con le due palle break annullate è salito esponenzialmente nel rendimento al servizio. Dopo il cambio di campo Tiafoe servirà con palle nuove
6° game: Tiafoe tiene il servizio, 3-3 con Sinner
Game a 30 per Tiafoe che dopo un ace (il secondo del match) sbaglia una comoda volée. Decisivo l'errore di Sinner per chiudere il turno di battuta
5° game: Sinner tiene il servizio, 3-2 con Tiafoe
Altro turno di battuta solido per Sinner che piazza tre ace. nel game. Turno di battuta a 15 con un solo punto perso con una difficile volée in rete
4° game: Tiafoe tiene il servizio, 2-2 con Sinner
Tiafoe risolve un game tutt'altro che semplice. Sinner vince i primi due quindici, trovando un'ottima uscita lungolinea di rovescio. Da 0-30, però, arrivano quattro punti consecutivi dell'americano. Qualche piccolo rimpianto per Jannik per l'errore di dritto nel terzo punto del game
3° game: Sinner tiene il servizio, 2-1 con Tiafoe
Non si gioca anche sul turno di battuta di Sinner. Game a zero per l'azzurro che non fa mai partire lo scambio
2° game: Tiafoe tiene il servizio, 1-1 con Sinner
Buon inizio per Tiafoe che tiene il servizio a zero. Qualche imprecisione in risposta da parte di Sinner, ma siamo soltanto all'inizio
1° game: Sinner annulla due palle break, 1-0 con Tiafoe
Partenza con qualche difficoltà per Sinner che, però, esce bene dal game d'apertura. Con tre errori Jannik concede due palle break consecutive, ma da 15-40 vince quattro punti di fila con l'aiuto della prima. Oggi serviranno percentuali alti al servizio
INIZIA IL MATCH! Sinner al servizio
Tiafoe ha vinto il sorteggio e ha scelto di ricevere: inizia il riscaldamento!
Ovazione del pubblico per Sinner. Tiafoe gioca in casa, ma c'è un grande sostegno anche per il n. 1 al mondo
Tiafoe e Sinner sono nel tunnel: segui la finale in diretta su Sky Sport Uno e in streaming su NOW!
Manca pochissimo a Cincinnati: ultimi preparativi per Sinner nel tunnel prima dell'ingresso in campo
Tradizione positiva anche per Tiafoe con i tennisti italiani. Cinque vittorie consecutive per lui contro azzurri, l'ultimo ko proprio con Sinner a Vienna. Il record complessivo è di 17 vittorie e 12 sconfitte
Sinner ha una serie aperta di otto vittorie consecutive contro tennisti americani. Il record è di 29 successi e 6 sconfitte: l'ultimo ko risale al torneo di Shanghai 2023 contro Shelton
Sinner è avanti 3-1 nei precedenti, considerando anche la sfida alle Next Gen ATP Finals 2019. I due non si affrontano dal torneo di Vienna 2023: allora vinse Jannik in due set. Sarà il primo confronto su cemento outdoor
Sinner-Tiafoe, i precedenti
- 2019 - Anversa (QF): Sinner b. Tiafoe 6-4, 3-6, 6-3
- 2019 - Next Gen ATP Finals (gruppo): Sinner b. Tiafoe 3-4 (4), 4-2, 4-2, 4-2
- 2021 - Vienna (SF): Tiafoe b. Sinner 3-6, 7-5, 6-2
- 2023 - Vienna (QF): Sinner b. Tiafoe 6-3, 6-4
Tiafoe può diventare il decimo campione Masters 1000 americano nella storia, il primo da Taylor Fritz a Indian Wells 2022. L'eventuale titolo di Tiafoe corrisponderebbe al 50° trionfo americano a livello Masters 1000
Tiafoe ha un solo precedente contro un n. 1 al mondo e risale al 2° turno degli Australian Open, match perso contro Novak Djokovic
Tiafoe è il primo americano in finale a Cincinnati da Isner nel 2013 e può diventare il primo campione statunitense nell'Ohio da Roddick nel 2006
L'americano va a caccia del quarto titolo in carriera dopo Delray Beach 2018, Houston 2023 e Stoccarda 2023. Quest'anno ha giocato la finale di Houston ad aprile, persa in tre set contro Shelton
Nona finale ATP, invece, per Frances Tiafoe che per la prima volta in carriera giocherà la finale di un Masters 1000.
Il cammino di Tiafoe
- 1° turno: vs Davidovich Fokina 6-3, 7-6
- 2° turno: vs Musetti 6-3, 6-2
- Ottavi: vs Lehecka 6-4, 6-7, 7-6
- Quarti: vs Hurkacz 6-3 ret.
- Semifinale: vs Rune 4-6, 6-1, 7-6
A prescindere dal risultato odierno, Sinner è certo di mantenere la prima posizione del ranking ATP almeno fino al termine degli US Open Jannik ha 9410 punti e, in caso di trionfo, salirebbe a 9760 punti
Per Sinner è la quinta finale Masters 1000 in carriera. Il bilancio è di 2 vittorie (Toronto 2023 e Miami 2024) e due sconfitte (Miami 2021 e 2023)
Sinner può diventare il settimo giocatore in attività a vincere almeno tre Masters 1000 dopo Djokovic (40), Nadal (36), Medvedev (6), Zverev (6), Alcaraz (5) e Tsitsipas (3)
Sinner ha un bilancio stagionale di 38 vittorie e una sola sconfitta contro giocatori fuori dalla top 10. L'unico ko di questo record è arrivato contro Stefanos Tsitsipas a Monte-Carlo
Sinner ha vinto le ultime quattro finali disputate. Il n. 1 al mondo è imbattuto in una finale dalle ATP Finals di Torino quando perse contro Djokovic con un doppio 6-3
Sinner va a caccia del quindicesimo titolo in carriera: l'azzurro eguaglierebbe - tra gli altri - Marat Safin, Tommy Haas ed Emilio Sanchez
Sinner insegue il quinto titolo stagionale dopo Australian Open, Rotterdam, Miami e Halle. Jannik può diventare il primo giocatore a vincere più di un Masters 1000 in quest stagione.
Nella storia del torneo di Cincinnati il n. 1 al mondo in carica ha trionfato dieci volte. L'ultimo è stato Novak Djokovic nel 2020, poi Federer (2005, 2007, 2009, 2012), Guga Kuerten (2001, Pete Sampras (1997, 1999), Andre Agassi (1995) e John McEnroe (1981)
Sinner, che ha compiuto 23 anni venerdì scorso, può diventare il più giovane campione a Cincinnati da Andy Murray che nel 2008 vinse a 21 anni.
Sinner è alla 19esima finale ATP in carriera: si tratta del secondo azzurro di sempre per finali disputate nell'Era Open, alla pari di Fabio Fognini e dietro soltanto ad Adriano Panatta (26)

È stato un torneo in crescendo per Sinner. Non ancora al meglio fisicamente, l'azzurro ha giocato sempre meglio fino alla semifinale con Zverev, vinta dopo una battaglia fisica e di nervi durata tre ore
Il cammino di Sinner
- 1° turno: bye
- 2° turno: vs Michelsen 6-4, 7-5
- Ottavi: vs Thompson w/o
- Quarti: vs Rublev 4-6, 7-5, 6-4
- Semifinale: vs Zverev 7-6, 5-7, 7-6
Diciannovesima finale in carriera per Sinner, la quinta in un 2024 praticamente perfetto. Jannik insegue il 15esimo titolo ATP, il terzo a livello Masters 1000 dopo Toronto 2023 e Miami 2024
Il match sarà in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e in streaming su NOW con telecronaca di Luca Boschetto e commento di Raffaella Reggi. Sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti
È il giorno della finale al Masters 1000 di Cincinnati. A mezzanotte (orario italiano) toccherà a Jannik Sinner, impegnato per il titolo contro Frances Tiafoe