Sinner in finale all'ATP Pechino: battuto Bu in due set
NON È PIÙ DISPONIBILE
Sinner vola in finale a Pechino per il secondo anno consecutivo battendo il cinese Bu con lo score di 6-3, 7-6 in poco più di due ore di gioco. Jannik sfiderà Alcaraz per il titolo: appuntamento mercoledì alle 11, in diretta su Sky Sport Uno e in streaming su NOW
NON È PIÙ DISPONIBILE
Sinner: "Con Alcaraz ogni match è diverso"
"È stato un match duro, non lo conoscevo molto e all'inizio non sapevo cosa aspettarmi - ha spiegato Sinner alla fine del match - Nel primo set ho giocato un buon tennis, nel secondo ho perso intensità, ma ho avuto occasioni che non ho sfruttato. Mentalmente sono rimasto nella partita e ho giocato un tiebreak buono. Sono contento di tornare in finale a Pechino, con Alcaraz sarà diverso. Sarà una sfida dura, ma ogni match è diverso. Mi godo il fatto di essere ancora in finale, spero che domani sarà un bel match".
Sinner-Alcaraz, finale mercoledì alle 11 LIVE su Sky
Sinner raggiunge Alcaraz in finale: l'appuntamento è mercoledì alle 11, in diretta su Sky Sport Uno e in streaming su NOW. Sarà il decimo confronto tra l'azzurro e lo spagnolo nel circuito maggiore
Sinner in finale a Pechino: battuto Bu in due set
Un anno dopo Jannik Sinner torna in finale all'ATP 500 di Pechino. L'azzurro ha battuto in due set il cinese Bu Yunchaokete con il punteggio di 6-3, 7-6 in poco più di due ore di gioco. Il numero 1 al mondo ha fatto i conti con un avversario insidioso, uscito dal campo a testa alta dopo una partita di alto livello. Nonostante qualche errore di troppo, Sinner ha trovato l'aiuto del servizio nei momenti di difficoltà. Nel primo set l'azzurro ha cambiato marcia dal settimo gioco in poi, mentre nel secondo parziale ha giocato un tiebreak perfetto. Sinner centra così la settima finale stagionale, la ventunesima in carriera nel circuito maggiore.
NON È PIÙ DISPONIBILE
Sinner-Bu 6-3 - Tiebreak LIVE
Sinner-Bu 6-2 - Tiebreak LIVE
Sinner-Bu 6-1 - Tiebreak LIVE
Sinner-Bu 5-1 - Tiebreak LIVE
Sinner-Bu 4-1 - Tiebreak LIVE
Sinner-Bu 3-1 - Tiebreak LIVE
Sinner-Bu 2-1 - Tiebreak LIVE
Sinner-Bu 2-0 - Tiebreak LIVE
Sinner-Bu 1-0 - Tiebreak LIVE
12° game: Sinner tiene il servizio, si va al tiebreak
Tiebreak sia: Sinner tiene il servizio a zero senza grandi difficoltà, Entriamo adesso nella terza ora di gioco
11° game: Bu tiene il servizio, 6-5 con Sinner
Bu resiste ancora e si assicura il tiebreak tenendo il servizio ai vantaggi. Dopo il cambio di campo Sinner servirà per raggiungerlo
10° game: Sinner tiene il servizio, 5-5 con Bu
Come nei game precedenti il copione si ripete per Sinner che nei momenti di difficoltà trova l'aiuto del servizio. Due ace consecutivi per l'azzurro da 15-30, poi sul 40-40 altre due prime
9° game: Bu tiene il servizio, 5-4 con Sinner
Bu costretto a un altro game di servizio sofferto. Stavolta il cinese non offre palle break e da 30-30 chiude con una prima vincente e una seconda forzata
8° game: Sinner tiene il servizio, 4-4 con Bu
Ancora qualche errore di troppo per Sinner, costretto a recuperare da 15-30. L'azzurro gioca poi tre ottimi punti e tiene il servizio
7° game: Bu annulla due palle break, 4-3 con Sinner
Sinner sfiora il break, ma non riesce a strappare il servizio a Bu. Il cinese concede due chance, ma l'azzurro non le converte: sulla prima l'errore in risposta, sulla seconda l'errore di dritto
6° game: Sinner tiene il servizio, 3-3 con Bu
Si prosegue on serve con Sinner che tiene percentuali alte al servizio. Game a 15 per l'azzurro, chiuso con un dritto inside-out
5° game: Bu annulla una palla break, 3-2 con Sinner
La prima chance in risposta del set la conquista Sinner che guadagna una palla break con un'ottima palla corta. Bu, però, alza il livello da 30-40 e con l'aiuto della prima di servizio si salva
4° game: Sinner tiene il servizio, 2-2 con Bu
Avvio di set equilibrato, ma con qualche errore di troppo da entrambe le parti. Sinner, comunque, sta giocando bene i turni di battuta (finora non ha mai perso il servizio)
3° game: Bu tiene il servizio, 2-1 con Sinner
Sinner vince il primo 15 con un errore di dritto di Bu, poi il cinese conquista quattro punti consecutivi e con un ace tiene il servizio
2° game: Sinner tiene il servizio, 1-1 con Bu
Turno a 15 anche per Sinner che piazza anche il quinto ace della partita. Finora buon rendimento al servizio per il n. 1 al mondo
1° game: Bu tiene il servizio, 1-0 con Sinner
Riparte bene Bu che tiene il servizio a 15. Finora il cinese ha messo in campo il 51% di prime con una resa del 63%
Inizia il 2° set: Bu al servizio
Sinner vince il 1° set: 6-3 in 53 minuti
Primo parziale in archivio per Sinner che chiude con lo score di 6-3 in quasi un'ora di gioco. È stato un primo set insidioso per Jannik che ha fatto i conti con un'ottima versione di Bu, sempre propositivo e in spinta. È stato decisivo il break conquistato dall'azzurro nel sesto gioco dopo aver annullato tre palle break nel game precedente, il più lungo del match con 18 punti giocati. Qualche errore di troppo per il n. 1 al mondo che ha commesso 19 gratuiti nel set
8° game: Bu annulla due set point, Sinner avanti 5-3
Bu resta aggrappato al parziale dopo aver annullato due set point. Adesso tocca a Sinner che servirà per chiudere il primo set
7° game: Sinner tiene il servizio, 5-2 con Bu
Sinner ha cambiato marcia. Fenomenale il primo quindici del game con Jannik che trova un bellissimo rovescio lungolinea che pizzica la riga. Poi due prime vincenti per consolidare il break di vantaggio
6° game: break Sinner, 4-2 con Bu
Dal rischio nel game precedente al break a favore! Sinner strappa il servizio a Bu che accusa il primo passaggio a vuoto del match. Quattro errori pesanti del cinese che perde la battuta a 15
5° game: Sinner annulla tre palle break, 3-2 con Bu
Che fatica per Sinner che impiega più di 10 minuti per tenere il servizio, annullando tre palle break in 18 punti giocati. Alti e bassi per Jannik che ha già commesso 12 gratuiti contro un ottimo Bu
4° game: Bu tiene il servizio, 2-2 con Sinner
Ottima qualità di Bu che tiene il servizio a 15 piazzando due prime vincenti. Finora è partita alla pari
3° game: Sinner tiene il servizio, 2-1 con Bu
Bu gioca senza alcun timore, costringendo Sinner ad alzare il livello già nei primi game. Jannik risolve da 30-30 con un attacco di dritto e un ace
2° game: Bu annulla due palle break, 1-1 con Sinner
Subito un game di lotta per Bu che recupera da 15-40 annullando due palle break. Qualche rimpianto per Sinner che sul 30-40 ha sbagliato una risposta di dritto semplice. Il cinese è partito bene, reggendo sulla diagonale di rovescio
1° game: Sinner tiene il servizio, 1-0 con Bu
Che game d'apertura di Sinner. Due prime vincenti, uno scambio guidato sulla diagonale di rovescio e poi un lungolinea di dritto dopo una straordinaria difesa. Turno a zero
INIZIA IL MATCH! Sinner al servizio
Sinner ha vinto il sorteggio e ha scelto di servire. Inizia il riscaldamento!
Sinner e Bu entrano in campo! Il match è in diretta su Sky Sport Uno e in streaming su NOW con telecronaca di Luca Boschetto e commento di Raffaella Reggi
Tutto pronto sul Capital Group Diamond Stadium di Pechino: i giocatori stanno per entrare in campo
Sinner debutterà a Shanghai al 2° turno contro il giapponese Taro Daniel o un qualificato. Nella parte alta del tabellone ci sono Medvedev e Alcaraz, potenziali rivali dell'azzurro nei quarti e in semifinale. Di seguito il possibile cammino di Jannik fino alla finale. Il torneo è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW dal 2 al 13 ottobre. IL PERCORSO DI SINNER A SHANGHAI
Sinner guida la pattuglia azzurra a Shanghai: nove italiani al via (c'è anche Berrettini) con quattro teste di serie. Il n. 1 al mondo debutterà con Daniel o un qualificato, nella parte alta del tabellone ci sono Medvedev e Alcaraz. Il torneo è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW dal 2 al 13 ottobre. IL TABELLONE
Intanto c'è già il primo finalista: è Carlos Alcaraz. Lo spagnolo, alla 21esima finale in carriera, ha battuto in due set Daniil Medvedev
L'ITIA, il tribunale che aveva assolto Sinner, ha pubblicato un comunicato sul ricorso presentato dalla WADA: "Ha il diritto di appellarsi contro la decisione. Il processo però è stato condotto secondo le linee guida del Codice mondiale antidoping". La sentenza definitiva sul caso verrà emessa dal TAS. LA NEWS
Nel caso clostebol Sinner ha colpe o è stato in qualche modo negligente ? A dare una risposta a questa domanda sarà il TAS di Losanna dopo il ricorso della WADA contro l'assoluzione del n. 1 al mondo, stabilita dal Tribunale Indipendente. Di seguito la dettagliata ricostruzione di Vanni Gibertini per Ubitennis.com: la versione di Sinner e del suo team (ritenuta valido dall'ITIA), cosa gli contesterà la WADA e la possibile difesa dell'azzurro. LA RICOSTRUZIONE
A Shanghai si riparte dal titolo vinto lo scorso anno da Hubert Hurkacz (che quest'anno non sarà presente) in finale contro Andrey Rublev. Il torneo, nato soltanto nel 2009, è stato vinto quattro volte da Novak Djokovic che vanta il record di successi. L'ALBO D'ORO
Sinner ha raggiunto 10 semifinali in questa stagione: per lui è la seconda consecutiva a Pechino
Sinner è in serie positiva: ha vinto le ultime 14 partite consecutive tra Cincinnati, New York e Pechino
Quella contro Lehecka è stata la vittoria numero 58 di Sinner in stagione a fronte di sole 5 sconfitte
Nei quarti il 23enne di Sesto Pusteria, numero uno del mondo, ha sconfitto per 62 76(6), in poco meno di un’ora e tre quarti di partita, il ceco Jiri Lehecka, n.37 ATP, battuto per la terza volta in altrettante sfide dopo aver annullato due set-point nel tie-break del secondo parziale
Tra Sinner ed il 22enne di Xinjiang non ci sono precedenti.
Bu, dopo aver lasciato negli ottavi appena sei giochi a Lorenzo Musetti, n.19 ATP e sesta testa di serie, ha eliminato per 75 64 il russo Andrey Rublev, n.6 del ranking
Yunchaokete Bu, n.96 del ranking, è in tabellone grazie ad una wild card
Jannik Sinner in campo contro la rivelazione cinese Yunchaokete Bu per un posto in finale al torneo ATP 500 di Pechino
Tutti gli incontri con Sky Sport Plus ed Extra Match
Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA.
Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA.