NON È PIÙ DISPONIBILE
Jannik Sinner sempre più nella storia: batte nella finale delle Atp Finals lo statunitense Taylor Fritz con i parziali di 6-4, 6-4 e diventa il primo italiano a conquistare il torneo dei 'maestri'. Per il numero 1 del mondo è il 18° titolo della carriera nel circuito, l'ottavo di un 2024 da sogno. E la prossima settimana c'è la Coppa Davis, tutta da vivere su Sky Sport e NOW
NON È PIÙ DISPONIBILE
Gaudenzi annuncia: "Le Atp Finals in Italia per altri 5 anni"
Arriva l'annuncio che tutti aspettavamo, dalla bocca di Andrea Gudenzi (presidente Atp): "Le Finals resteranno in Italia per altri 5 anni, fino al 2030"
Fritz: "Sinner ha giocato un tennis incredibile"
"Complimenti a Sinner, ha giocato un tennis incredibile in questo torneo. E' stato un anno lungo ma con soddisfazioni, grazie al mio team. Mi sono sentito amato per tutta la settimana, anche quando ho giocato contro Jannik"
Sinner: "Settimana fantastica, giocato il miglior tennis"
"E' stata una settimana fantastica, ho giocato il mio miglior tennis e ho alzato il livello ogni giorno. E' fantastico aver vinto qui a Torino, davanti alla mia famiglia. Ho giocato un grande tennis davanti a questo pubblico, sono contento di come ho gestito la tensione e ho migliorato il risultato dello scorso anno. Complimenti a Fritz, una settimana fantastica e una super stagione, è sulla giusta strada. E' stata una stagione incredibile, lavoriamo sempre per migliorare perché abbiamo margine. E' splendido chiudere qui quest'anno"
Parte la festa alla Inalpi Arena! Jannik va nel suo angolo a salutare team e famiglia, poi parte il coro in suo onore
Sinner trionfa alle Atp Finals 2024! Fritz battuto 6-4, 6-4
Jannik Sinner sempre più nella storia: trionfa per la prima volta alle Atp Finals battendo in finale Taylor Fritz 6-4, 6-4. Partita ancora perfetta per il n°1, che chiude il torneo senza nemmeno perdere un set: è bastato un break per set e una resa al servizio pazzesca (14 ace e il 75% di prime in campo). Per Sinner è il 18° titolo in carriera, l'ottavo stagionale e il primo nel torneo dei 'maestri' dopo la finale persa 12 mesi fa con Djokovic. Jannik allunga nel ranking (+4mila punti sul 2° Zverev), diventa il 3° giocatore nell'Era Open a vincere Aus Open, Flushing Meadows e Atp Finals dopo Federe e Djokovic e dà appuntamento alla prossima settimana con l'Italia in Coppa Davis

9° game: Fritz tiene il servizio, 4-5 con Sinner
Fritz fa un buco nel campo con lo smash del 30-0, sulla riga il diritto del 40-0: chiude con l'ace. Ora Sinner servirà per le Finals 2024
8° game: Sinner tiene il servizio, 5-3 con Fritz
Scappa il diritto di Jannik che regala il 15-15, spinge Fritz con il suo colpo preferito e sale 30-30. L'azzurro viene trascinato ai vantaggi per la seconda volta nel match: prima e ace n°14, pazzesco Sinner. Fritz serve per allungare il match
7° game: Fritz tiene il servizio, 3-4 con Sinner
Vola 40-0 Fritz, che serve bene e tiene un turno agevole. Due turni di servizio separano Jannik dal titolo
6° game: Sinner tiene il servizio, 4-2 con Fritz
Fritz non trova soluzioni sulle prime di un Sinner in versione robot (80% di prime in campo e appena 5 punti persi), che sale 30-15 con l'ennesima prima vincente. L'americano però gioca un buon dropshot per il 30-30: sale il livello, due punti di fila e break confermato!
"Olè, olè olè olè, Sinner Sinner!" Canta a squarcia gola la Inalpi Arena!
5° game: break Sinner! 3-2 con Fritz
Sale 30-0 Fritz, poi però Sinner alza il livello in risposta e torna in parità (30-30). Il dropshot in rete dell'americano regala palla break al n°1 del mondo, salvata con il servizio. Ne conquista una seconda con il rovescio lungolinea e questa volta va a segno! Si spezza l'equilibrio anche nel 2° set!
4° game: Sinner tiene il servizio, 2-2 con Fritz
Impossibile scambiare con Sinner, che invece di diritti scaglia dei frigoriferi nell'altra metà campo. Un errore gli costa il 30-15, gli dà una mano Fritz che sbaglia una volèe non impossibile (40-15). Americano che sale a 30 ma si ferma lì. Ancora pari
3° game: Fritz tiene il servizio, 2-1 con Sinner
Risposta aggressiva di Jannik che sale 15-15: Fritz serve bene e con tre punti di fila resta avanti nel 2° set
2° game: Sinner tiene il servizio, 1-1 con Fritz
Ace n°12 per Sinner che vale il 40-0, livello altissimo dell'azzurro oggi al servizio: altro turno a zero, il quarto per lui
1° game: Fritz tiene il servizio, 1-0 con Sinner
Splendido lo scambio del 30-15, vanificato da un dropshot appena corto di Sinner. Jannik si rifà provocando l'errore del 30-30, m gioca bene Fritz che ne esce con il servizio e parte avanti nel 2° set
2° SET AL VIA! Servizio Fritz
Sinner vince il 1° set! 6-4 a Fritz
Jannik Sinner vince il 1° set della finale di Torino. 6-4 il parziale in 41' in favore del n°1 del mondo contro l'americano Taylor Fritz, frutto del break ottenuto nel 7° game alla quarta palla break. Un set in cui Jannik ha perso appena 5 punti nei propri turni di battuta (solo 1 prima dell'ultimo game, in cui ha salvato palla break), con 10 ace e una resa con la prima del 90%.

9° game: Fritz tiene il servizio, 4-5 con Sinner
Serve bene Fritz, Jannik aggredisce la seconda ma sbaglia e si ritrova sotto 40-0: chiude con l'ace numero 5 l'americano. Ma Sinner dopo il cambio campo servirà per il set
8° game: Sinner tiene il servizio, 5-3 con Fritz
Jannik parte con il 5° ace, poi con una seconda al corpo sale 30-0. Il 40-0 arriva con un altro ace, il gioco con il 7° ace. Pazzesco livello, una macchina
7° game: break Sinner! 4-3 con Fritz
Spinge Sinner in risposta: due errori di Fritz lo mandano in apnea 15-30. Va fuori giri con il diritto e concede le prime palle break (15-40), annullate con la prima. Con il doppio fallo l'americano ne regala una terza , ancora salvata. Risponde forte l'azzurro, che ne guadagna una quarta e va a segno con il dropshot! Magia di Sinner, che rompe l'equilibrio dopo un game lunghissimo!
6° game: Sinner tiene il servizio, 3-3 con Fritz
Fuori giri Jannik con il diritto per lo 0-15, poi rimedia con il quarto ace (30-15). Nel braccio di ferro con il diritto vince Sinner (40-15), che poi chiude i conti. Ancora parità
5° game: Fritz tiene il servizio, 3-2 con Sinner
Pazzesco recupero di Jannik che costringe il rivale all'errore per lo 0-15, sale 0-30 e scalda il pubblico. Fritz risale 40-30 con l'errore di diritto in manovra dell'italiano, l'americano chiude e tiene un game che si stava complicando
4° game: Sinner tiene il servizio, 2-2 con Fritz
Già 3 ace per Jannik che sale 30-0, il diritto vincente gli vale il 40-0, la fotocopia lo manda in parità: secondo turno a zero per Sinner
3° game: Fritz tiene il servizio, 2-1 con Sinner
Serve bene Fritz che sale rapidamente 40-0 con un paio di ottime prime (220 km/h!): ingiocabile l'americano in questo game
2° game: Sinner tiene il servizio, 1-1 con Fritz
Subito due prime per Jannik che sale 30-0, tutto facile per l'azzurro che rompe il ghiaccio a zero
1° game: Fritz tiene il servizio, 1-0 con Sinner
Fritz sale 30-0 con il servizio, il primo scambio lungo è di Jannik che con il lungolinea di rovescio fa esplodere l'Inalpi Arena. Altra super risposta per il 30-30, poi un paio di errori di Sinner consegnano all'americano il primo game
1° SET AL VIA! Servizio Fritz, che ha scelto di battere
Riscaldamento in corso, tra 3' si parte!
Sorteggio in corso, poi un po' di riscaldamento e si parte!
ENTRA SINNER! Impazzisce la Inalpi Arena, clima infuocato a Torino

Entra in campo Fritz! Applausi per l'americano, molto concentrato
Sarà l'ultima gara del giudice di sedia, il mitico Bernardes
Canto degli italiani alla Inalpi Arena, in attesa dei giocatori
Il match è in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e in streaming su NOW
Quasi tutto pronto a Torino: tra poco l'ingresso in campo dei giocatori! Lo spettacolo alla Inalpi Arena è già cominciato...
Gli Stati Uniti detengono il maggior numero di successi alle Atp Finals: undici trionfi. Alle spalle c'è la Serbia con 7 trionfi, tutti targati Novak Djokovic.
Dopo averlo premiato come numero uno al mondo per il 2024, Boris Becker in esclusiva per Sky Sport Insider ci spiega perché Jannik Sinner lo resterà a lungo. Il paragone con Djokovic, le differenze con Alcaraz e i dettagli del suo tennis da migliorare per diventare ‘perfetto’. LEGGI IL COMMENTO
L'ultimo trionfo di un americano alle Atp Finals risale al 1999 quando Pete Sampras batté Andre Agassi in una finale tutta USA ad Hannover. Nella storia solo cinque statunitensi hanno vinto questo torneo (Sampras, McEnroe, Agassi, Connors e Smith)
Fritz è il più "anziano" ad aver raggiunto la prima finale alle Atp Finals da Andy Murray nel 2016. Soltanto tre giocatori dal 1990 a oggi hanno centrato la prima finale alle Finals dopo aver compiuto 27 anni: oltre Fritz e Murray solo Davydenko (2008)
Fritz andrà a caccia del nono titolo in carriera: il più importante finora è il Masters 1000 di Indian Wells del 2022.
Fritz è il primo americano ad aver raggiunto la finale degli US Open e delle Atp Finals nello stesso anno da Andre Agassi nel 1999
Fritz giocherà oggi la quinta finale stagionale dopo Delray Beach, Monaco, Eastbourne e US Open. Il bilancio è di 2 vittorie e 2 sconfitte.
Secondo classificato del gruppo Nastase, Fritz ha raggiunto la finale grazie alla vittoria in tre set su Sascha Zverev con il punteggio di 6-3, 3-6, 7-6 in poco meno di due ore e mezza di gioco.
La stagione di Sinner non finirà a Torino. L'azzurro, infatti, è atteso a Malaga per le Finals di Coppa Davis: giovedì alle 17 c'è il quarto di finale contro l'Argentina, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW.
Sinner ha una serie aperta di 15 vittorie consecutive contro tennisti americani. L'ultimo ko contro Shelton a Shanghai 2023.
In caso di vittoria oggi, Sinner conquisterebbe il premio da imbattuto di 4.881.500 dollari. L'azzurro è già il giocatore con il prize money più alto del 2024
Sinner insegue la 50esima vittoria stagionale su cemento. Qui ha perso solo tre match contro Alcaraz a Pechino e Indian Wells e contro Rublev a Montreale
Tradizione positiva quest'anno per Sinner contro top 5: 10 vittorie e 4 sconfitte. I ko sono arrivati con Alcaraz (Indian Wells, Roland Garros e Pechino) e Medvedev (a Wimbledon)
Sinner va a caccia della 70esima vittoria nel 2024: l'azzurro attualmente è a quota 69 alla pari di Alexander Zverev.
Sinner giocherà oggi la 23esima finale Atp in carriera, la nona del 2024 in cui ha vinto sette trofei tra cui due Slam (Australian Open e US Open).
Già primo italiano di sempre in finale alle Atp Finals, Sinner può diventare anche il primo azzurro nella storia a vincere il torneo.
Sinner giocherà la seconda finale consecutiva alle Atp Finals. L'azzurro spera in un risultato diverso dallo scorso anno quando venne battuto da Novak Djokovic (anche in quel caso affrontato ai gironi).
Cammino finora perfetto per Sinner che arriva a questa finale con quattro vittorie su quattro. Dopo aver superato il gruppo Nastase al primo posto, l'azzurro ha battuto Casper Ruud in semifinale.
Sinner-Fritz, i precedenti
- 2021 - Indian Wells (R16): Fritz b. Sinner 6-4, 6-3
- 2023 - Indian Wells (QF): Sinner b. Fritz 6-4, 4-6, 6-4
- 2024 - US Open (F): Sinner b. Fritz 6-3, 6-4, 7-5
- 2024 - Atp Finals (RR): Sinner b. Fritz 6-4, 6-4
Jannik una serie aperta di tre vittorie consecutive contro Fritz. L'unico successo dell'americano risale a Indian Wells 2021, primo confronto della serie.
Sinner e Fritz si ritrovano uno di fronte all'altro dopo il confronto nel round robin di cinque giorni fa, vinto da Jannik con un doppio 6-4
Il programma di oggi su Sky Sport e NOW
- ore 17.30 - Studio Atp Finals su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
- ore 18 - SINNER/Ruud vs Fritz su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
- a seguire - Studio Atp Finals su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
- a seguire - Atp Finals - The Insider su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, Sky Sport 24 e NOW
Alle Atp Finals è il giorno della finale. Alle 18 Jannik Sinner scenderà in campo contro Taylor Fritz: in palio il titolo di "maestro" 2024