Atp Madrid, Musetti fuori in semifinale: Draper vince in due set

madrid open

Musetti gioca una buona partita, ma non basta contro un fenomenale Jack Draper: l'inglese vince con il punteggio di 6-3, 7-6 e raggiunge la seconda finale Masters 1000 in carriera dove affronterà Casper Ruud. Lorenzo saluta Madrid certo dell'ingresso in top 10 per la prima volta in carriera

GLI HIGHLIGHTS DI RUUD-CERUNDOLO

Gli highlights di Musetti-Draper

Musetti si ferma in semifinale: Draper vince in due set

Una buona prova non basta a Lorenzo Musetti che saluta il Masters 1000 di Madrid, battuto in semifinale da Jack Draper: 6-3, 7-6 il punteggio finale in un'ora e 57 minuti. È stata una semifinale di altissimo livello, in cui Lorenzo è uscito fuori alla distanza dopo un primo set impressionante da parte di Draper. Il britannico ha accusato un po' di stanchezza nelle fasi finali del match, ma è stato più attento al tiebreak, girato sul 2-2 con un passante di Musetti uscito di pochissimo. Resta un torneo straordinario da parte del carrarino che saluta la Caja Magica certo dell'ingresso in top 10 alla vigilia degli Internazionali d'Italia. Draper, invece, tornerà in campo domenica alle 18.30 (diretta su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW) contro Casper Ruud e andrà a caccia del secondo Masters 1000 in carriera

Musetti-Draper 4-6 - Tiebreak LIVE

Musetti-Draper 4-5 - Tiebreak LIVE

Musetti-Draper 3-5 - Tiebreak LIVE

Musetti-Draper 2-5 - Tiebreak LIVE

Musetti-Draper 2-4 - Tiebreak LIVE

Musetti-Draper 2-3 - Tiebreak LIVE

Musetti-Draper 2-2 - Tiebreak LIVE

Musetti-Draper 1-2 - Tiebreak LIVE

Musetti-Draper 1-1 - Tiebreak LIVE

Musetti-Draper 1-0 - Tiebreak LIVE

12° game: Draper tiene il servizio, si va al tiebreak

E tiebreak sia. Draper recupera da 15-30 (qualche rimpianto per Musetti che stecca sul 30-30) e con il serve and volley trascina il set al tiebreak 

11° game: Musetti tiene il servizio, 6-5 con Draper

A zero anche Musetti! Lorenzo si assicura il tiebreak e lo fa con un altro grande game al servizio. Negli ultimi tre turni di battuta ha perso soltanto due punti

10° game: Draper tiene il servizio, 5-5 con Musetti

Draper torna a spingere. Game a zero per l'inglese che finora ha giocato una partita praticamente impeccabile. Ci avviciniamo a grandi passi al tiebreak

9° game: Musetti tiene il servizio, 5-4 con Draper

Altro game a 15 per Musetti che in questa fase sta approfittando anche di un Draper meno energico. Il britannico servirà adesso per restare nel set

8° game: Draper annulla una palla break, 4-4 con Musetti

Draper concentra gli errori nello stesso game, ma Musetti non ne approfitta. L'azzurro ha avuto una palla break per il 5-3, ma ha sbagliato un dritto dal centro. Poi l'errore con il back e, infine, il vincente lungolinea di Draper che tiene il servizio nonostante un doppio fallo e due gratuiti 

7° game: Musetti tiene il servizio, 4-3 con Draper

Musetti gioca il miglior game del match dal punto di vista tattico. Turno a 15 per l'azzurro, chiuso con una prima vincente a uscire. Entriamo adesso nella fase decisiva del set

6° game: Draper tiene il servizio, 3-3 con Draper

Si prosegue on serve. Qualche piccolo rimpianto per Musetti che sul 15-15 era in controllo dello scambio, ma ha poi sbagliato un colpo per via di una corda rotta nella racchetta

5° game: Musetti tiene il servizio, 3-2 con Draper

Gmae punto a punto risolto alla grande da Musetti. Sul 30-30 l'azzurro ha giocato un ottimo punto, bucando la grande difesa di Draper al terzo attacco. Poi la prima al centro per tenere il servizio

4° game: Draper tiene il servizio, 2-2 con Musetti

Il turno di battuta di Draper vola via velocemente. Game a zero per il britannico che ha vinto 22 punti su 28 con la prima in campo

3° game: Musetti annulla una palla break, 2-1 con Draper

Game fondamentale per Musetti che annulla una palla break giocando un rocambolesco lob in controbalzo dopo una brutta palla corta. Ai vantaggi arriva l'errore in risposta di Draper, poi il punto decisivo per il game con un bellissimo rovescio lungolinea vincente dopo una battaglia sulla diagonale 

2° game: Draper tiene il servizio, 1-1 con Musetti

Musetti prova a spingere, ma dopo essere stato avanti 0-15 sbaglia due dritti consecutivi da 30-15. Coach Tartarini prova a incitare l'azzurro: "Siamo in partita" 

1° game: Musetti tiene il servizio, 1-0 con Draper

Ottima ripartenza per Musetti che vince il primo game a zero del match. L'azzurro dovrà essere più aggressivo per provare a impensierire Draper in risposta 

Inizia il 2° set: Musetti al servizio

Draper vince il 1° set: 6-3 in 50 minuti

Il terzo set point è quello giusto per Draper che archivia il primo parziale con servizio e dritto. Scambi corti, gioco verticale e tanti punti con la prima (74%) le chiavi del primo set in favore dell'inglese, sceso in campo con le idee chiare. Musetti era riuscito a recuperare il break subito in apertura, ma poi ha perso il servizio una seconda volta. A fare la differenza è il rendimento negli scambi da fondo, con Draper che ha vinto quasi il doppio dei punti rispetto a Musetti

8° game: Musetti annulla un set point, Draper avanti 5-3

Musetti viene a capo di un game complicato, in cui ha annullato un set point con un fenomenale dritto in corsa. Alti e bassi per l'azzurro che sta soffrendo soprattutto nello scambio da fondo. Draper servirà adesso per il set

7° game: Draper tiene il servizio, 5-2 con Musetti

Turno di battuta senza difficoltà per Draper che ottiene due punti diretti con il serv izio. Dopo il cambio di campo Musetti servirà con palle nuove per restare nel set

6° game: Musetti tiene il servizio, Draper avanti 4-2

Per la prima volta nel match Musetti riesce a tenere il servizio. Lorenzo recupera da 0-15, trovando quattro punti consecutivi e restando in scia nel punteggio

5° game: Draper tiene il servizio, 4-1 con Musetti

Stavolta Draper conferma il break e allunga nel punteggio. Qualche rimpianto per Musetti che sul 15-30 ha sbagliato la risposta sulla seconda dell'inglese che archivia il game con tre punti di fila

4° game: break Draper, 3-1 con Musetti

Il servizio non aiuta Musetti che fatica con la prima e perde ancora la battuta. L'azzurro ha avuto due chance del 2-2 (pesa soprattutto il doppio fallo sul 40-30), poi ha perso il servizio ai vantaggi con un back in rete dopo un rovescio corto di Draper

3° game: controbreak Musetti, Draper avanti 2-1

Musetti entra in partita e lo fa recuperando il break di vantaggio. Deciso cambio di passo del carrarino dopo un avvio con le marce basse: l'azzurro sul 30-30 conquista una palla break e la converte con un notevole dritto vincente inside-out

2° game: break Draper, 2-0 con Musetti

Dal break sfiorato al break subito. Musetti perde subito il servizio contro un Draper propositivo e brillante, come accaduto ieri con Arnaldi. Lorenzo si ritrova sotto 0-40 e cede alla seconda palla break, commettendo un doppio fallo

1° game: Draper annulla una palla break, 1-0 con Musetti

Subito una palla break per Musetti che da 30-0 vince tre punti consecutivi. Draper si salva con un ace al centro, poi con l'aiuto della prima chiude il game

INIZIA IL MATCH! Draper al servizio

Musetti ha vinto il sorteggio e ha scelto di rispondere. Inizia il riscaldamento!

Musetti e Draper entrano in campo! Il match è in diretta su Sky Sport Uno e in streaming su NOW

Dopo la pioggia del pomeriggio che ha costretto gli organizzatori a chiudere il tetto durante Ruud-Cerundolo, stasera si giocherà con il tetto aperto

Quasi tutto pronto sul campo Manolo Santana. Il giudice di sedia del match sarà Jimmy Pinoargote

Tutti gli incontri su Sky Sport Plus ed Extra Match

Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA.

Chi vince oggi affronterà in finale Casper Ruud che nella prima semifinale ha sconfitto Francisco Cerundolo con il punteggio di 6-4, 7-5 in un'ora e 51 minuti. La finale è in programma domenica alle 18.30, in diretta su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW

I giocatori nati dopo il 2000 con più finali Masters 1000

  1. Carlos Alcaraz 7
  2. Jannik Sinner 6
  3. Holger Rune 4
  4. Jack Draper 1
  5. Lorenzo Musetti 1
  6. Felix Auger-Aliassime 1
  7. Jakub Mensik 1

Chi vince oggi diventerà il quarto giocatore nato dopo il 2000 con almeno due finali a livello Masters 1000. Guida la classifica Carlos Alcaraz a quota 7, seguito da Sinner

Draper ha un bilancio record di 13 vittorie e una sconfitta contro tennisti italiani. L'unica sconfitta risale alla semifinale degli US Open 2024 con Jannik Sinner. Da quel momento serie aperta di sei successi consecutivi

Bilancio in attivo, invece, nei confronti con tennisti inglesi: 7 vittorie e 3 sconfitte. I ko, tuttavia, sono arrivati tutti contro Jack Draper

Musetti ha un record di 11 vittorie e 26 sconfitte contro top 10. Il bilancio, però, diventa di 4 successi e 2 ko considerando soltanto le partite giocate nel 2025

Draper può diventare il secondo inglese di sempre a giocare finali Masters 1000 su terra e cemento. L'unico a esserci riuscito finora è Andy Murray che vanta 21 finali a questo livello

Draper è attualmente n. 3 della Race Atp verso le Finals di Torino, davanti a Jannik Sinner. In caso di vittoria oggi, l'inglese salirebbe n. 2, alle spalle di Carlos Alcaraz

Draper ha un bilancio di 22 vittorie e 2 sconfitte contro avversari fuori dalla top 10 a partire da ottobre 2024. I ko sono arrivati recentemente, contro Mensik a Miami e contro Davidovich Fokina a Monte-Carlo

Musetti può diventare il settimo giocatore di sempre a giocare le finali dei primi due Masters 1000 stagionali sulla terra rossa. L'ultimo a esserci riuscito è stato Rafael Nadal (2005, 2007, 2009, 2011, 2013 e 2017)

Sarà anche un match importante per la classifica di Musetti, già certo dell'ingresso in top 10. Virtualmente n. 8 al mondo, in caso di vittoria oggi diventerebbe n. 7 della classifica mondiale. Con il titolo, invece, salirebbe n. 6

Musetti entra in top 10: è il sesto italiano a riuscirci

Musetti entra in top 10: è il sesto italiano a riuscirci

Vai al contenuto

Già secondo italiano di sempre in semifinale a Madrid (dopo Berrettini, finalista nel 2021), può diventare il secondo italiano dopo Sinner a giocare più di una finale a livello Masters 1000

Musetti vanta quest'anno un record di 10 vittorie e 1 sconfitta sulla terra rossa. Il record diventa 18-3 considerando gli incontri su questa superficie da luglio 2024

Sarebbe la settima finale Atp anche per Musetti. Lorenzo ha già giocato tre finali sulla terra rossa: Amburgo 2022, Umago 2024 e Monte-Carlo 2025

Draper va oggi a caccia della settima finale in carriera, la terza dell'anno dopo Indian Wells (dove ha conquistato il primo Masters 1000 in carriera) e Doha. 

È stato un cammino impeccabile anche quello di Draper che a Madrid ha eliminato due italiani: Matteo Berrettini e Matteo Arnaldi. Zero set persi dall'inglese che ha dominato il quarto di finale con il tennista ligure

Il cammino di Draper

  • 1° turno: bye
  • 2° turno: vs Griekspoor 6-3, 6-4
  • 3° turno: vs Berrettini 7-6, ret.
  • OttavI: vs Paul 6-2, 6-2
  • Quarti: vs Arnaldi 6-0, 6-4

Musetti (12) è il giocatore con più partite vinte quest'anno a livello Masters 1000. Inoltre Lorenzo è il secondo italiano in grado di raggiungere due semifinali consecutive nei Masters 1000 dopo Jannik Sinner

Seconda semifinale Masters 1000 consecutiva per Musetti che finora alla Caja Magica non ha perso un set. L'azzurro va a caccia del back-to-back in finale dopo Monte-Carlo

Il cammino di Musetti

  • 1° turno: bye
  • 2° turno: vs Etcheverry 7-6, 6-2
  • 3° turno: vs Tsitsipas 7-5, 7-6
  • Ottavi: vs De Minaur 6-4, 6-2
  • Quarti: vs Diallo 6-4, 6-3

Sul Manolo Santana sarà una sfida tra due giocatori che stanno vivendo un grande momento di forma e a Madrid hanno riscritto il proprio best ranking. Draper è entrato in top 5, Musetti in top 10

Musetti-Draper, tutti i precedenti

  • 2022 - Next Gen Finals (RR): Draper b. Musetti 4-1, 4-0, 4-3
  • 2023 - Sofia (R16): Draper b. Musetti 7-5, 6-2
  • 2024 - Vienna (SF): Draper b. Musetti 6-2, 6-4

Musetti ritrova Draper sei mesi dopo la semifinale di Vienna, vinta dall'inglese con un netto 6-2, 6-4. Per Lorenzo sarà una sfida al tabù visto che non ha mai battuto Draper nei tre precedenti

Il match sarà in diretta su Sky Sport Uno e in streaming su NOW, sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti

È il giorno delle semifinali al Masters 1000 di Madrid. In campo alle 20 Lorenzo Musetti, opposto al n. 5 del seeding Jack Draper

MUSETTI-DRAPER 3-6, 6-7

  • Solo su Sky il grande Tennis gioca tutto l'anno. Segui gli appuntamenti che vedono sfidarsi i migliori giocatori del mondo: i tornei dell'ATP Tour e del WTA Tour, incluse le Nitto ATP Finals e le WTA Finals, Wimbledon e lo US Open.
  • Guarda Musetti-Draper su Sky o in streaming su NOW

TENNIS: ALTRE NEWS