Berrettini si ritira dall'Atp Roma, Ruud va agli ottavi

atp roma

Tanta sfortuna per Matteo Berrettini. L'azzurro è stato costretto al ritiro durante la sfida contro Casper Ruud (valevole per il 3° turno degli Internazionali d'Italia) al termine del 2° game del secondo set (dopo che aveva perso il 1° 7-5). Per l'azzurro (che ha abbandonato il Centrale in lacrime) ancora un problema agli addominali

PAOLINI-STEARNS LIVE

Guarda gli highlights di Berrettini-Ruud

Le parole di Berrettini in conferenza stampa: "Spero di essermi fermato in tempo"

Dopo essersi ritirato, il romano ha parlato in conferenza stampa: "Quando mi sono svegliato ieri ho capito che le cose erano un po' complesse. Poi, l'amore che ho verso questo torneo, verso questa città, per mio fratello e per lo sport che faccio mi ha spinto a provarci fino alla fine. Oggi, fino a 10 minuti prima della partita pensavo di non farcela, ma ci ho provato. Sono rimasto sorpreso per come ha reagito il mio corpo, poi ho risentito un’altra fitta verso la fine del primo set e da lì in poi non sono più riuscito a stare nella partita e a essere concentrato. Mi sono ritirato un’altra volta, non volevo farlo. So però quello che sarebbe successo. Spero di essermi fermato in tempo. Non so cosa ci sia di sbagliato nei miei addominali obliqui. Le sensazioni le conosco bene, una settimana fa non pensavo di giocare il torneo. Onestamente credo di aver fatto un miracolo. Non volevo finire così, spero di non avere fatto danni troppo gravi".

berrettini

Il momento in cui Berrettini ha annunciato il ritiro contro Ruud

Il messaggio di Ruud per Berrettini

ruud

Si ritira Berrettini! Ruud va agli ottavi

Si ferma Matteo Berrettini. Dopo aver subito il break del 2-0 nel corso del secondo set, l'azzurro ha salutato Ruud annunciando il suo ritiro dal match. Berrettini ha lasciato in lacrime il Centrale. Ancora da capire l'entità del problema che lo ha costretto al forfait.

berrettini

1° game: Ruud tiene il servizio, 1-0 con Berrettini

Con due errori di rovescio di Berrettini, Ruud si porta avanti 40-15. L'azzurro conquista il 40-30, ma non può nulla sull'ace (il 7°) del norvegese che chiude il primo game del secondo set.

2° SET AL VIA. Ruud al servizio.

Ruud vince il 1° set: 7-5 contro Berrettini

Il norvegese conquista il 1° set contro Matteo Berrettini con il punteggio di 7-5 dopo 48 minuti di gioco. Decisivo il servizio perso dall'azzurro nel 12° game (in cui il romano ha commesso diversi errori con il dritto). Tra poco il secondo set. 

ruud

11° game: Ruud tiene il servizio, 6-5 con Berrettini

Berrettini sbaglia due volte con il dritto e una volta col rovescio, permettendo a Ruud di salire sul 40-0. Il norvegese chiude poi il game grazie a una seconda sulla linea: 6-5. 

10° game: Berrettini tiene il servizio, 5-5 con Ruud

Nel momento più importante, in cui va a servire per restare nel primo set, Berrettini torna ancora a dominare i suoi turni di battuta grazie a delle ottime prime.

9° game: Ruud tiene il servizio, 5-4 con Berrettini

Primo game di battuta di Ruud in cui Berrettini 'vede' la chance di palla break. Il novergese sbaglia con il dritto, poi Berrettini va a segno con la volée di dritto per salire sullo 0-30. Da quel momento, Ruud torna a comandare e vince quattro punti consecutivi per tenere il servizio. L'azzurro servirà per restare nel set.

8° game: Berrettini tiene il servizio, 4-4 con Ruud

Berrettini torna a comandare negli scambi: con un ottimo servizio l'azzurro sale sul 30-0, poi con due straordinari dritti vincenti a zero tiene il turno di battuta.

7° game: Ruud tiene il servizio, 4-3 con Berrettini

Con una smorzata vincente e ben due ace Ruud sale subito sul 40-0. Con un ottimo passante incrociato di dritto di Berrettini e un errore di rovescio del norvegese, si sale sul 40-30. Alla fine, Ruud è bravo nel momento più importante del game a chiudere con un'altra prima vincente.

6° game: Berrettini tiene il servizio, 3-3 con Ruud

Per la prima volta del match, Berrettini gestisce senza problemi il suo turno di battuta, chiudendo il game a zero. Da segnalare anche il primo ace del match da parte dell'azzurro, in totale controllo in questo sesto gioco.

5° game: Ruud tiene il servizio, 3-2 con Berrettini

Ruud vince il primo spettacolare scambio del game (con il norvegese autore anche di un tweener). Il n. 6 del seeding sale sul 30-0 con il suo primo ace del match, poi gestisce senza problemi gli altri due scambi per tenere a zero il turno di battuta.

4° game: Berrettini tiene il servizio, 2-2 con Ruud

Il primo punto del game è di Ruud, che approffita dell'errore con la smorzata di Berrettini. La sfida prosegue ai vantaggi dopo il primo doppio fallo del match anche di Berrettini. L'azzurro spreca due volte la chance di 2-2, ma alla terza occasione riesce a chiudere il game vincendo lo scambio a rete.

3° game: Ruud tiene il servizio, 2-1 con Berrettini

Ruud trova profondità con il dritto e si porta avanti 30-0. Il norvegese perde il primo punto in battuta commettendo un doppio fallo (30-15), ma poi controlla senza problemi gli scambi successivi e a 15 tiene il servizio.

2° game: Berrettini annulla una palla break e tiene il servizio, 1-1 con Ruud

Berrettini sale sul 30-0 (con il punto di dritto del 15-0 che inizia a scaldare il Centrale del Foro Italico), ma sbaglia successivamente con il dritto. Con un errore di rovescio dell'azzurro, Ruud ha a disposizione la prima palla break del match (30-40), ma Berrettini si riscatta subito vincendo due punti consecutivi e completa la rimonta.

1° game: Ruud tiene il servizio, 1-0 con Berrettini

Berrettini manda fuori l'inside in e permette a Ruud di salire sul 15-0. Il norvegese gestisce il game senza problemi grazie a tre ottime prime al servizio e tiene a zero il turno di battuta.

1° SET AL VIA. Ruud al servizio.

Inizia il riscaldamento!

In campo anche Casper Ruud. Il match è in diretta su Sky Sport Uno e in streaming su NOW.

Entra in campo Matteo Berrettini! Tra pochissimo si parte sul Centrale.

Dopo Roma, ancora grande tennis

Il giro del mondo del tennis su Sky prosegue, dopo gli Internazionali d’Italia, con una serie di 42 tornei, tra maschili e femminili, per oltre 4 mila ore di tennis in diretta. L’ATP Tour continuerà – tra gli altri - con l’ATP 500 di Amburgo (18-24 maggio), il torneo maschile del Roland Garros (diretta Eurosport, 25 maggio-8 giugno), gli ATP 500 del Queen’s e di Halle (16-22 giugno), il torneo maschile di Wimbledon (30 giugno-13 luglio), l’ATP 500 di Washington (21-27 luglio), i Masters 1000 di Toronto (27 luglio-7 agosto) e Cincinnati (7-18 agosto) fino all’appuntamento con gli US Open maschili (24 agosto-7 settembre). Nel WTA Tour spiccano il WTA 500 di Strasburgo (18-24 maggio), il torneo femminile del Roland Garros (diretta Eurosport, 25 maggio-8 giugno), l’ATP 500 del Queen’s (9-15 giugno), il WTA 500 di Berlino (16-22 giugno), il WTA 500 di Bad Homburg (22-28 giugno), il torneo femminile di Wimbledon (30 giugno-12 luglio), il WTA 500 di Washington (21-27 luglio), l’ATP 1000 di Montreal (27 luglio-7 agosto), il WTA 1000 di Cincinnati (7-18 agosto), l’ATP 500 di Monterrey (18-23 agosto), per chiudere con gli US Open femminili (24 agosto-6 settembre). Su Sky Sport Tennis proseguirà la serie di appuntamenti di Sky Tennis Club che in ogni puntata, grazie a ospiti di altissimo livello, analizzerà tutto ciò che ruota intorno al mondo del tennis, dall’attualità alla tecnica.

La squadra tennis di Sky Sport per gli Internazionali

Su Sky gli Internazionali BNL d’Italia saranno commentati da una squadra di grandi interpreti della racchetta. A partire dai 4 capitani: Flavia Pennetta, campionessa agli US Open 2015 e per quattro volte trionfatrice in Fed Cup con la Nazionale italiana; Ivan Ljubicic, ex numero 3 del mondo e allenatore di campioni del calibro di Roger Federer; Paolo Bertolucci, il “braccio d’oro” dell’Italia vincitrice della Coppa Davis 1976; a loro si aggiungeranno la voce e la competenza di Renzo Furlan, ex n.19 del ranking mondiale ATP e recentemente allenatore di Jasmine Paolini. La squadra tennis di Sky Sport si completa poi con Stefano Pescosolido, Laura Golarsa, Raffaella Reggi, Barbara Rossi, Salvatore Caruso e Nicolò Cotto. Nel team che racconterà gli Internazionali BNL d’Italia ci saranno i telecronisti Elena Pero, Luca Boschetto, Pietro Nicolodi, Federico Ferrero, Dario Massara, Alessandro Sugoni, Paolo Aghemo, Andrea Solaini, Nicolò Ramella e Riccardo Bisti. Il coordinamento editoriale sarà di Marco Caineri, con Giampaolo Iurilli e Matteo Renzoni, in redazione Barbara Grassi, Michela Curcio ed Ettore Mazzara. Risultati, highlights, liveblog e aggiornamenti in tempo reale sul sito skysport.it e sui canali social ufficiali di @SkySport, tra cui l’account Instagram Sky Sport Tennis.

Tre edizioni al giorno di Sky Tennis Show

Sky Tennis Show sarà il super-studio con realtà virtuale che accompagnerà gli appassionati nel corso della giornata con 3 grandi appuntamenti: alle 13.30 su Sky Sport 24, alle 18.30 e a fine giornata su Sky Sport Tennis, con la conduzione di Eleonora Cottarelli e Alessandro Lupi e i loro ospiti, oltre alle voci, ai commenti e ai retroscena degli inviati a Roma. Non mancherà, tra una sfida in campo e l’altra, lo spazio per gli aggiornamenti, le interviste e gli approfondimenti negli studi di continuità che faranno rimbalzare la linea, come una… pallina da tennis, tra Milano Santa Giulia e la postazione di Sky Sport all’interno del Foro Italico. Ampio spazio per le elaborazioni grafiche dello Sky Sport Tech, la lente d’ingrandimento virtuale che analizzerà i colpi decisivi e le giocate più belle. Infine, ogni sera, tornerà l’appuntamento con The Insider Internazionali d’Italia, il magazine di approfondimento curato da Giuseppe Marzo e condotto da Stefano Meloccaro che riassumerà in mezz’ora, al termine di ogni giornata, il torneo da un punto di vista originale e ironico, con highlights, interviste esclusive e uno sguardo su ciò che succede dietro le quinte.

Linea diretta con il Foro Italico

La giornata inizierà su Sky Sport 24, prima che partano gli incontri, con Angelo Mangiante, Stefano Meloccaro e Dalila Setti che, in diretta dal Foro Italico, presenteranno il programma del giorno, i protagonisti e i temi in primo piano, anche grazie alle incursioni di Giorgia Mecca. Un occhio al tabellone, l’altro all’ordine di gioco, per scoprire chi e quando si esibirà sulla terra rossa romana. Ma, soprattutto, una grandissima attenzione sarà riservata a quello che succederà prima e dopo gli incontri. In particolare, l’attesa per il ritorno in campo di Jannik Sinner sarà vissuta in ogni istante, per tutta la durata delle giornate romane: dall’hotel ai trasferimenti, dagli allenamenti agli incontri con i tifosi. Grazie a Sky Sport sarà possibile conoscere, minuto per minuto, quello che succede dentro e intorno agli Internazionali, immergendosi nel fascino senza pari dell’atmosfera del torneo

Ruud ha perso solo due match contro italiani sulla terra rossa da Roma 2020. Bilancio di 12 vittorie e 2 sconfitte per il norvegese, battuto in questo arco di tempo solo da Berrettini a Madrid 2021 e da Arnaldi a Madrid 2023

Ruud è il giocatore con più vittorie sulla terra rossa dal 2020. Il norvegese ha un record di 125 vittorie e 35 sconfitte: alle sue spalle Tsitsipas (96-27) e Alcaraz (92-19)

Berrettini ha vinto quest'anno 8 partite su 12 a livello Masters 1000. In caso di vittoria oggi, per il romano diventerebbe la stagione con più successi in tornei di questo livello

Le vittorie italiane contro top 10 a Roma dal 2015

  • 2017 (2° turno): Fognini b. Murray
  • 2018 (2° turno): Fognini b. Thiem
  • 2019 (2° turno): Berrettini b. Zverev
  • 2020 (2° turno): Sinner b. Tsitsipas
  • 2021 (3° turno): Sonego b. Thiem
  • 2021 (quarti): Sonego b. Rublev

Negli ultimi 10 anni ci sono state solo sei vittorie italiane a Roma contro top 10. Tra queste quella di Berrettini nel 2019 al 2° turno contro Sascha Zverev, allora n. 5 al mondo

Matteo cerca oggi gli ottavi a livello Masters 1000 per la terza volta in stagione dopo Miami e Monte-Carlo. Sarebbe l'undicesima volta in carriera, la settima sulla terra rossa

Berrettini giocherà oggi il sesto match stagionale con un top 10: il bilancio è di 2 vittorie e 3 sconfitte. Il record è 1-1 sulla terra (vittoria con Zverev a Monte-Carlo e sconfitta con Draper a Madrid)

Per la sesta volta in carriera al Foro Italico, Berrettini cerca gli ottavi di finale per la quarta volta dopo il 2019, il 2020 e il 2021

Berrettini-Ruud, tutti i precedenti

  • 2023 ATP United Cup: Berrettini b. Ruud 64 64
  • 2022 US Open: Ruud b. Berrettini :61 64 76
  • 2022 ATP Gstaad: Ruud b. Berrettini 46 76 62
  • 2021 ATP Masters 1000 Madrid: Berrettini b. Ruud 64 64
  • 2020 ATP Masters 1000 Rome: Ruud b. Berrettini 46 63 76 
  • 2020 US Open: Berrettini b. Ruud: 64 64 62
  • 2019 Roland Garros Ruud b. Berrettini 64 75 63

Berrettini-Ruud, i precedenti

Ci sono sette precedenti, con Ruud in vantaggio 4-3. L'ultima sfida è del 2023, alla United Cup, dove vinse Berrettini. A Roma si sono già incontrati, nel 2020 con successo di Ruud in tre set ai quarti di finale. Il bilancio sul rosso è 3-1 per il norvegese

Ruud è reduce dalla vittoria più importante della carriera: la scorsa settimana ha trionfato a Madrid, conquistando il primo Masters 1000

Esordio con vittoria in tre set, invece, per Casper Ruud. Il n. 6 del seeding ha superato in tre set Sasha Bublik, centrando la settima vittoria consecutiva

Il cammino di Ruud

  • 1° turno: bye
  • 2° turno: Ruud b. Bublik 6-4 4-6 6-3

Berrettini: "Voglio divertirmi e godermi l'atmosfera"

Berrettini è reduce dalla vittoria sul britannico Fearnley, arrivata 1.459 giorni dopo l'ultimo successo al Foro Italico. Matteo non giocava questo torneo dal 2021

BERRETTINI-RUUD 5-7, 0-1 LIVE

  • Solo su Sky il grande Tennis gioca tutto l'anno. Segui gli appuntamenti che vedono sfidarsi i migliori giocatori del mondo: i tornei dell'ATP Tour e del WTA Tour, incluse le Nitto ATP Finals e le WTA Finals, Wimbledon e lo US Open.
  • Guarda Berrettini-Ruud su Sky o in streaming su NOW

Il cammino di Berrettini

  • 1° turno: bye
  • 2° turno: Berrettini b. Fearnley 6-4 7-6

Tutti gli incontri su Sky Sport Plus ed Extra Match

Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA

Il match è in diretta alle 19 su Sky Sport Uno e in streaming su NOW, sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti

Matteo Berrettini apre la sessione serale agli Internazionali d'Italia. Il romano sfida il n. 6 del seeding Casper Ruud per un posto negli ottavi di finale

TENNIS: ALTRE NEWS