Sinner in finale all'Atp Roma: Paul battuto in tre set

atp roma

Sinner batte Paul in rimonta e riporta l'Italia nella finale maschile al Foro Italico 47 anni dopo l'ultima volta. Una partita dai due volti per il n. 1 al mondo, bravo a reagire dopo un avvio in ombra e un primo set perso per 6-1. Domenica alle 17 la finale con Alcaraz, da seguire in diretta su Sky Sport Uno e in streaming su NOW

SINNER-ALCARAZ LIVE

Gli highlights di Sinner-Paul

Tre finali italiane a Roma tutte in diretta su Sky

SABATO 17 MAGGIO

  • ore 17 - PAOLINI (Ita) vs Gauff (Usa)

DOMENICA 18 MAGGIO

  • ore 12 - ERRANI/PAOLINI vs Kudermetova/Mertens
  • ore 17 - SINNER (Ita) vs Alcaraz (Esp)

SINNER IN FINALE A ROMA!

Quarantasette anni dopo Adriano Panatta un tennista azzurro torna in finale agli Internazionali d'Italia. È Jannik Sinner che in semifinale ha battuto l'americano Tommy Paul con il punteggio di 1-6, 6-0, 6-3 in un'ora e 43 minuti di gioco. Una vittoria in rimonta per il n. 1 al mondo, bravo a reagire dopo un avvio in ombra e un primo set perso con un netto 6-1. Sinner ha alzato il livello e cambiato marcia dal secondo set in poi, tornando a comandare negli scambi e ritrovando l'aiuto del servizio. Alla 25esima finale Atp in carriera, Jannik tornerà in campo domenica alle 17 contro Carlos Alcaraz: il match sarà in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW

8° game: Paul annulla due match point, Sinner avanti 5-3

Paul resta aggrappato al match con due match point consecutivi annullati sul 15-40. Adesso il momento decisivo: Jannik servirà per riportare l'Italia in finale a Roma dopo 47 anni

7° game: Sinner tiene il servizio, 5-2 con Paul

Break confermato! Sinner tiene la battuta a zero e si assicura la possibilità di servire per volare in finale. Dopo il cambio di campo Paul è chiamato a servire per restare nel match 

6° game: break Sinner! 4-2 con Paul

Ecco la nuova reazione di Sinner! Paul sbaglia tanto e Jannik ne approfitta: l'americano annulla una prima palla break, ma il n. 1 al mondo ne conquista un'altra con un fenomenale passante di rovescio e la converte grazie al rovescio sbagliato da Paul

5° game: controbreak Paul, Sinner avanti 3-2

Paul rientra nel set, recuperando il break di svantaggio. Adesso Sinner meno energico, ma vanno capite le condizioni dell'azzurro che più volte si è toccato la gamba destra negli ultimi game. Per ora, però, non ha chiesto l'intervento del fisioterapista

4° game: Paul tiene il servizio, Sinner avanti 3-1

Paul interrompe la serie di dieci giochi consecutivi vinti da Sinner con un turno di battuta a 15. Game rapido per l'americano, ma il set (e la partita) si gioca adesso sul servizio di Jannik

3° game: Sinner tiene il servizio, 3-0 con Paul

Break confermato! Sinner tiene il servizio a 30, approfittando dell'errore di Paul che prima sbaglia la direzione dello smash e poi commette un errore di rovescio. Dieci game di fila conquistati da Jannik

2° game: break Sinner! 2-0 con Paul

Anche il terzo set inizia con un break per Sinner! Paul non chiude il game sul 40-30, commettendo un gratuito di dritto. Ai vantaggi Jannik trova un fenomenale vincente di dritto a 160 km/h e chiude grazie al doppio fallo dell'americano, in chiara confusione

1° game: Sinner tiene il servizio, 1-0 con Paul

Settimo game consecutivo vinto da Sinner, ancora con un turno di battuta a zero concluso con il terzo ace della sua partita. Paul adesso è sempre costretto a inseguire sul ritmo imposto da Jannik

Inizia il 3° set: Sinner al servizio

Sinner vince il 2° set! 6-0 in 29 minuti

Sinner completa il "bagel": terzo break in favore dell'azzurro che ristabilisce la parità e trascina la partita al terzo set. In questo parziale è cambiata completamente l'inerzia del match, con Sinner adesso in controllo negli scambi contro un Paul un po' più in affanno nel braccio di ferro da fondo. Fenomenale il punto con cui Sinner ha chiuso il set, concluso con un contropiede impeccabile dopo una serie di attacchi contenuti dall'americano

5° game: Sinner tiene il servizio, 5-0 con Paul

Il primo game a zero della partita è di Sinner, salito notevolmente con il rendimento al servizio. Otto punti consecutivi per Jannik, Paul dopo il cambio di campo servirà per restare nel set

4° game: break Sinner! 4-0 con Paul

Il copione del primo set, ma a parti invertite. Sinner conquista il secondo break di vantaggio, recuperando da 40-0 con una serie di cinque punti consecutivi. L'iniziativa adesso è nelle mani del n. 1 al mondo che sta giocando in una posizione molto più avanzata. Sono arrivati anche gli errori di Paul che sulla palla break ha steccato di dritto

3° game: Sinner annulla due palle break, 3-0 con Paul

Break confermato in grande stile da Sinner che recupera da 15-40, piazzando due ace consecutivi sulle palle break. Ai vantaggi prima sfonda con il dritto, poi trova un'altra prima vincente

2° game: break Sinner! 2-0 con Paul

Ecco la reazione attesa! Sinner strappa il servizio a Paul e lo fa alla seconda palla break concessa dall'americano, giocando un bellissimo contropiede di rovescio

1° game: Sinner tiene il servizio, 1-0 con Paul

Jannik prova a scuotersi, trovando anche l'aiuto del pubblico. Game a 15 in apertura del secondo set per l'azzurro: adesso inizia un'altra partita per lui

Inizia il 2° set: Sinner al servizio

Paul vince il 1° set: 6-1 in 28 minuti

Sinner beffato da una buca sul set point che consente a Paul di chiudere il parziale in appena 28 minuti. Un avvio contratto di Jannik che ha commesso 13 errori gratuiti nel set (contro appena 2 vincenti), raccogliendo appena il 46% di punti con la prima. Il n. 1 al mondo ha subito il gioco dell'americano (propositivo e in spinta) e non è mai riuscito a reggere il braccio di ferro da fondo, senza provare le sue consuete variazioni. Per Sinner è il primo 6-1 subito sulla terra rossa da Madrid 2022 contro Auger-Aliassime

6° game: Sinner tiene il servizio, Paul avanti 5-1

Sinner si sblocca dopo 25 minuti di gioco, conquistando il primo game. Jannik parte da 0-15, ma poi vince quattro punti consecutivi riuscendo a prendere l'iniziativa degli scambi. Paul, però, serve adesso per chiudere il primo set 

5° game: Paul tiene il servizio, 5-0 con Sinner

Anche il secondo break confermato da Paul che approfitta di quattro errori di Sinner per tenere il servizio a 15. Dopo il cambio di campo Jannik servirà per restare nel set 

4° game: break Paul, 4-0 con Sinner

Ancora un break per Paul che scappa via nel punteggio. Sul 30-30 arriva l'errore di rovescio di Sinner sul back dell'americano che sulla palla break gioca una risposta vincente. Avvio perfetto di Paul che sta togliendo il tempo a Sinner: Jannik non sta riuscendo a sfondare nel braccio di ferro da fondo 

3° game: Paul tiene il servizio, 3-0 con Sinner

Break confermato da Paul che vince tre punti consecutivi da 15-30. L'americano smista bene con il rovescio e costringe Sinner a rincorrere, senza poter prendere in mano l'iniziativa. Poi la prima vincente per sigillare l'ottimo inizio

2° game: break Paul, 2-0 con Sinner

Arriva subito il break ed è in favore di Paul che sta trovando potenza e profondità negli scambi. L'americano sfrutta la seconda palla break (conquistata con un errore di dritto di Sinner sul back del n. 11 al mondo) giocando un rovescio sulla riga

1° game: Paul tiene il servizio, 1-0 con Sinner

Buon inizio per Paul che dopo un errore di dritto nel primo quindici vince quattro punti consecutivi, Sinner sta già adottando una posizione aggressiva in risposta

INIZIA IL MATCH! Paul al servizio

Sinner ha vinto il sorteggio e ha scelto di ricevere. Inizia il riscaldamento!

Sinner e Paul entrano in campo! Il match è in diretta su Sky Sport Uno e in streaming su NOW

Ultimi preparativi nel tunnel per Jannik Sinner, tra poco l'ingresso in campo. Il Centrale è già pieno in ogni ordine di posto, ma anche fuori cresce l'attesa: nei cartelli dei tifosi Sinner diventa il gladiatore e ottavo re di Roma

cartelli Sinner

È finita adesso la semifinale di doppio femminile, vinta da Kudermetova/Mertens con un doppio 6-2 contro le australiane Hunter/Perez. Tra qualche minuto toccherà a Jannik Sinner contro Tommy Paul

Chi vince affronterà in finale Carlos Alcaraz che nella prima semifinale ha sconfitto Lorenzo Musetti con il punteggio di 6-3, 7-6

Musetti si ferma in semifinale: vince Alcaraz

Musetti si ferma in semifinale: vince Alcaraz

Vai al contenuto

Pauò può diventare il primo americano a battere il n. 1 al mondo sulla terra dal 1998, quando Michael Chang sconfisse Pete Sampras proprio a Roma. Da quel momento 18 ko consecutivi

Paul cerca l'ottava finale Atp in carriera, la prima a livello Masters 1000. L'americano ha un record di 13 vittorie e 28 sconfitte contro top 10, bilancio che diventa 3-6 sulla terra rossa

Jannik ha una striscia aperta di 18 vittorie consecutive contro tennisti statunitensi. L'ultimo ko risale al torneo di Shanghai 2023, sconfitto da Ben Shelton

Sinner ha un bilancio di 63 vittorie e una sola sconfitta contro giocatori fuori dalla top 10 dall'inizio della stagione 2024, battuto solo da Stefanos Tsitsipas lo scorso anno a Monte-Carlo

Sinner insegue la 25esima finale Atp in carriera, la seconda sulla terra rossa dopo Umago 2022 quando batté in finale Carlos Alcaraz

C'è un digiuno da spezzare anche per l'Italia. L'ultimo finalista azzurro agli Internazionali è stato Adriano Panatta, battuto nel 1978 da Bjorn Borg. Un'attesa lunga 47 anni

Negli ultimi 10 anni solo tre americani hanno battuto il n. 1 al mondo in carica. Tra questi c'è anche Paul che al Masters 1000 di Toronto 2023 eliminò Carlos Alcaraz, allora in vetta al ranking Atp

Paul può diventare il primo americano in finale a Roma da Andre Agassi nel 2002. Nell'era open solo sette statunitensi hanno raggiunto l'ultimo atto del torneo: Andre Agassi (1989, 2002), Jim Courier (1992, 1993), Vitas Gerulaitis (1977, 1979), Pete Sampras (1994), Aaron Krickstein (1984), Jimmy Arias (1983) ed Eliot Teltscher (1982)

Paul: "Il mio coach mi chiede di essere un artista in campo"

Seconda semifinale consecutiva a Roma per Tommy Paul, la quarta a livello Masters 1000. L'americano non è mai andato oltre questo turno in tornei di questo livello

Il cammino di Paul

  • 1° turno: bye
  • 2° turno: vs Bautista Agut 6-1, 6-4
  • 3° turno: vs Machac 6-3, 6-7, 6-4
  • Ottavi: vs De Minaur 7-5, 6-3
  • Quarti: vs Hurkacz 7-6, 6-3

Sinner giocherà oggi la prima semifinale in carriera al Foro Italico. Per Jannik è l'undicesima semifinale a livello Masters 1000, la terza sulla terra rossa dopo Monte-Carlo 2023 e 2024

Le strisce di vittorie più lunghe dal 1990

  1. Novak Djokovic - 43 (2010-11)
  2. Roger Federer - 41 (2006-07)
  3. Thomas Muster - 35 (1995)
  4. Rafael Nadal - 32 (2008)
  5. Pete Sampras - 29 (1994)
  6. Andy Murray - 28 (2016-17)
  7. Andre Agassi - 26 (1995)
  8. Jannik Sinner - 25 (2024-25)
  9. Jim Courier - 25 (1992)

Sinner ha una striscia aperta di 25 vittorie consecutive: si tratta dell'ottava striscia di successi più lunga dal 1990. L'ultimo ko di Jannik risale alla finale di Pechino 2024 con Carlos Alcaraz

Sinner post Ruud: "Tattica perfetta, sono soddisfatto"

Sinner arriva dalla straordinaria prestazione contro Casper Ruud, a cui ha concesso appena un game in un'ora di gioco. Una vera prova di forza di Jannik che nel circuito maggiore non aveva mai vinto un match lasciando solo un game all'avversario

Il cammino di Sinner

  • 1° turno: bye
  • 2° turno: vs Navone 6-3, 6-4
  • 3° turno: vs De Jong 6-4, 6-2
  • Ottavi: vs Cerundolo 7-6, 6-3
  • Quarti: vs Ruud 6-0, 6-1

Tra Sinner e Paul c'è un precedente sulla terra rossa che risale al Masters 1000 di Madrid 2022. In quel caso vinse Jannik Sinner in tre set, annullando tre match point al tennista statunitense

Sinner-Paul, tutti i precedenti

  • 2022 - Madrid (R64): Sinner b. Paul 6-7, 7-6, 6-3
  • 2022 - Eastbourne (R16): Paul b. Sinner 6-3, 3-6, 6-3
  • 2023 - Toronto (SF): Sinner b. Paul 6-4, 6-4
  • 2024 - US Open (R16): Sinner b. Paul 7-6, 7-6, 6-1
Sinner Paul

Sinner ritrova Paul otto mesi dopo l'ottavo di finale agli US Open, vinto da Jannik in tre set. In totale quattro confronti: il bilancio è 3-1 per il n. 1 al mondo

Il match è in programma non prima delle 20.30, dopo il doppio Kudermetova/Mertens-Hunter/Perez, da seguire in diretta su Sky Sport Uno e in streaming su NOW. Sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti

Jannik Sinner chiude il venerdì degli Internazionali d'Italia. L'azzurro sfiderà l'americano Tommy Paul. n. 12 al mondo, per un posto in finale

SINNER-PAUL 1-6, 6-0, 6-3

  • Solo su Sky il grande Tennis gioca tutto l'anno. Segui gli appuntamenti che vedono sfidarsi i migliori giocatori del mondo: i tornei dell'ATP Tour e del WTA Tour, incluse le Nitto ATP Finals e le WTA Finals, Wimbledon e lo US Open.
  • Guarda Sinner-Paul su Sky o in streaming su NOW

TENNIS: ALTRE NEWS