Alcaraz vince l'Atp Roma: Sinner battuto in finale in due set

atp roma

A cura di Giovanni Mazzola

Carlos Alcaraz conquista il Masters 1000 di Roma battendo in finale Jannik Sinner con il punteggio di 7-6, 6-1 in un'ora e 43 minuti. È stata una partita lottata nel primo set, in cui il n. 1 al mondo (ko dopo 26 vittorie consecutive) non ha sfruttato due set point in risposta. Poi un secondo set controllato con due break da Alcaraz che vince il secondo Masters 1000 stagionale dopo Monte-Carlo

FOTO - RANKING

Gli highlights di Sinner-Alcaraz

Alcaraz a Sinner: "Non riesco a immaginare quanto sia stato difficile lo stop"

Alcaraz si rivolge a Sinner durante la premiazione: "Sei stato fuori tre mesi, non riesco a immaginare quanto sia stato difficile per te e la tua famiglia. Sei rientrato nel circuito a Roma, in un torneo speciale, e hai giocato così bene. Voglio complimentarti con te perché quello che hai fatto è incredibile. Non mi stancherò mai di dire che straordinaria persona e atleta tu sia, lavori duramente ogni giorno. Rendi felici tutti i presenti". 

Sinner: "Prima del torneo avrei firmato per la finale"

Le parole di Jannik Sinner durante la premiazione: "Prima del torneo avrei firmato per la finale. Complimenti a Carlos e il suo team: sei sicuramente da battere a Parigi. Ringrazio al mio team, abbiamo passato tre mesi tutt'altro che facili. Essere qui è già un grandissimo risultato: ci siamo allenati tanto, ma il torneo è diverso. Portiamo a casa un trofeo molto speciale, ma avrei voluto l'altro (ride, ndr). Roma è il torneo più speciale per me e gli italiani ed è stato un grande successo: Paolini ha vinto singolare e doppio, io e Lorenzo Musetti abbiamo fatto il nostro al maschile. Siamo un grandissimo gruppo. Un grazie speciale a mio fratello: piuttosto che essere qui è a Imola a vedere la Formula 1 (ride, ndr). Per ultimo grazie a tutti i tifosi: mi avete dato tanta energia e coraggio per essere qui sul campo. Era un buon test per me, vedremo adesso i prossimi tornei". 

Alcaraz vince gli Internazionali d'Italia: Sinner battuto in due set

È Carlos Alcaraz il nuovo campione degli Internazionali d'Italia. Lo spagnolo vince per la prima volta in carriera a Roma, battendo in finale Jannik Sinner con il punteggio di 7-6, 6-1 in un'ora e 43 minuti. È stata una partita con due copioni diversi: il primo set lottato ed equilibrato, risolto al tiebreak da Alcaraz dopo aver annullato due set point a Sinner sul 6-5. Nel secondo set Jannik ha accusato un po' di stanchezza e lo spagnolo ha preso il controllo, esprimendo un tennis di altissimo livello. Quello di Sinner resta comunque un torneo straordinario: rientrato a Roma dopo i tre mesi di sospensione per il caso clostebol, Jannik è arrivato in finale vincento cinque partite e diventando il primo azzurro in finale al Foro Italico dopo 47 anni. Un punto di ripartenza in vista del Roland Garros che inizierà tra una settimana sulla terra rossa di Parigi. Per Alcaraz, invece, è il 19esimo titolo Atp in carriera, il terzo dell'anno dopo Rotterdam e Monte-Carlo.

6° game: Sinner tiene il servizio, Alcaraz avanti 5-1

Sinner trova il primo game del set con un turno di battuta a zero. Adesso, però, Alcaraz servirà per il match

5° game: Alcaraz tiene il servizio, 5-0 con Sinner

Alcaraz non sbaglia più nulla. In fiducia e con ampio margine lo spagnolo gioca in gran carriera: break confermato a 30. Dopo il cambio di campo Sinner servirà per restare nel match

4° game: break Alcaraz, 4-0 con Sinner

Arriva anche il secondo break in favore di Alcaraz contro un Sinner in calo. Jannik concede due palle break e sul 15-40 perde il servizio, sbagliando una volée dopo una perfetta costruzione del punto

3° game: Alcaraz tiene il servizio, 3-0 con Sinner

Break confermato da Alcaraz che in questo momento sta esprimendo il suo miglior tennis. Sinner costretto a remare da fondo in questa fase: l'azzurro chiamato a reagire dopo il cambio di campo

2° game: break Alcaraz, 2-0 con Sinner

Momento di difficoltà per Sinner che subisce il break a zero. Primo vero passaggio a vuoto del n. 1 al mondo che concede tre palle break con un errore di dritto: Alcaraz chiude alla prima chance, giocando un dritto in corsa che Jannik non riesce a contenere

1° game: Alcaraz tiene il servizio, 1-0 con Sinner

Riparte bene Alcaraz che recupera da 0-30. Lo spagnolo costretto ai vantaggi dopo un lob in corridoio, ma nel momento chiave trova l'aiuto del servizio, già fondamentale al tiebreak

Inizia il 2° set: Alcaraz al servizio

Alcaraz vince il 1° set: 7-6 in un'ora e 10 minuti

Il primo set lo conquista Alcaraz dopo una battaglia di un'ora e 10 minuti. Un tiebreak giocato punto a punto, in cui Sinner ha recuperato due volte un mini break di svantaggio. Jannik ha annullato in risposta un primo set point giocando bene sulla diagonale di rovescio, ma sul secondo set point è salito in cattedra Alcaraz con un meraviglioso attacco in controtempo. Il rimpianto per il n. 1 al mondo è prima del tiebreak, quando non ha sfruttato due set point in risposta sul 6-5

Sinner-Alcaraz 5-6 - Tiebreak LIVE

Sinner-Alcaraz 4-6 - Tiebreak LIVE

Sinner-Alcaraz 4-5 - Tiebreak LIVE

Sinner-Alcaraz 3-5 - Tiebreak LIVE

Sinner-Alcaraz 3-4 - Tiebreak LIVE

Sinner-Alcaraz 2-4 - Tiebreak LIVE

Sinner-Alcaraz 2-3 - Tiebreak LIVE

Sinner-Alcaraz 1-3 - Tiebreak LIVE

Sinner-Alcaraz 0-3 - Tiebreak LIVE

Sinner-Alcaraz 0-2 - Tiebreak LIVE

Sinner-Alcaraz 0-1 - Tiebreak LIVE

12° game: Alcaraz annulla due set point, si va al tiebreak

Tiebreak sia, ma con qualche rimpianto per Sinner che ha avuto due set point consecutivi sul 15-40. Il rimpianto è soprattutto per il secondo, dove Jannik ha commesso un gratuito di rovescio nel tentativo di uscire dalla diagonale di dritto. Alcaraz chiude dopo 12 punti giocati

11° game: Sinner tiene il servizio, 6-5 con Alcaraz

Game a 15 e tiebreak assicurato per Sinner. Dopo il cambio di campo Alcaraz servirà per raggiungerlo quando ci avviciniamo all'ora di gioco

10° game: Alcaraz tiene il servizio, 5-5 con Sinner

Game a zero anche per Alcaraz, efficace al servizio: finora entrambi hanno raccolto l'85% di punti quando è entrata la prima in campo

9° game: Sinner tiene il servizio, 5-4 con Alcaraz

Il primo game a zero del match è di Sinner: due punti diretti con il servizio per Jannik e due errori di Alcaraz. Entriamo adesso nella fase decisiva del set

8° game: Alcaraz tiene il servizio, 4-4 con Sinner

Alcaraz fatica a mettere la prima in campo, ma riesce comunque a tenere il servizio a 15. Qualche piccola incertezza di Sinner in questo game

7° game: Sinner tiene il servizio, 4-3 con Alcaraz

Sta salendo esponenzialmente il livello di questa finale. Sinner sul 30-30, dopo un doppio fallo, gioca un punto fenomenale, chiuso con un bellissimo rovescio lungolinea. Poi la prima vincente per archiviare il game. Dopo il cambio di campo Alcaraz servirà con palle nuove

6° game: Alcaraz tiene il servizio, 3-3 con Sinner

Il primo game rapido (a 15) al servizio lo vince Alcaraz dopo cinque punti di pregevole fattura. Bellissimo il dritto vincente dell'iberico per il 15-0, ma notevole anche la contro smorzata di Sinner per il 40-15

5° game: Sinner annulla una palla break, 3-2 con Alcaraz

Primo momento di difficoltà superato brillantemente da Sinner. Jannik offre una palla break, ma la annulla con una prima vincente. Poi due punti giocati sulla diagonale di rovescio, vinti entrambi da Jannik 

4° game: Alcaraz tiene il servizio, 2-2 con Sinner

Ancora una volta Sinner trascina il game in risposta ai vantaggi, stavolta con un pizzico di fortuna vista la deviazione del nastro sul suo rovescio difensivo. Dal 40-40, però, Alcaraz trova due punti diretti con il servizio

3° game: Sinner tiene il servizio, 2-1 con Alcaraz

Game a 30 per Sinner che raccoglie altri due punti diretti con il servizio, Jannik chiude con due attacchi di dritto dietro a un buon servizio in kick 

2° game: Alcaraz tiene il servizio, 1-1 con Sinner

Atteggiamento aggressivo in risposta di Sinner che trascina il game ai vantaggi, giocando un gran dritto inside-out. Da 40-40 Alcaraz risolve con un ottimo slice e con un rovescio di Sinner deviato dal nastro e finito in corridoio 

1° game: Sinner tiene il servizio, 1-0 con Alcaraz

Sinner subito incisivo al servizio. Quattro punti diretti per il n. 1 al mondo che tiene la battuta a 30, commettendo un doppio fallo e sbagliando un dritto in corsa dopo l'unico scambio prolungato del game

INIZIA IL MATCH! Sinner al servizio

Alcaraz ha vinto il sorteggio e ha scelto di ricevere. Inizia il riscaldamento!

Alcaraz e Sinner entrano in campo! Il match è in diretta su Sky Sport Uno e in streaming su NOW

È il momento dell'inno di Mameli, cantato e suonato sul Centrale da Frida Bollani 

Ultimi preparativi anche in campo. Il Centrale è già pieno in ogni ordine di posto, colorato in gran parte di arancione per Sinner

Intanto Sinner si scalda nel tunnel che porta sul Centrale. Ultimi preparativi per il n. 1 al mondo

Il circuito non si ferma perché da domani inizieranno gli ultimi due tornei in preparazione del Roland Garros: l'Atp 500 di Amburgo e l'Atp 250 di Ginevra. In Germania, dove Zverev è il n. 1 del seeding, ci sono Flavio Cobolli e Luciano Darderi. In Svizzera, invece, ci sarà il ritorno in campo di Novak Djokovic che ai quarti potrebbe incrociare Matteo Arnaldi. I tornei saranno in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW

È finita adesso la finale di doppio, vinta da Arevalo/Pavic al match tiebreak con lo score di 12-10. La finale Sinner-Alcaraz potrebbe iniziare attorno alle 17.30

Alcaraz può diventare oggi il quinto giocatore a vincere almeno tre Masters 1000 diversi sulla terra rossa. Un'impresa riuscita solo a Nadal (26 titoli), Djokovic (11), Kuerten (4) e Rios (3). 

Sinner ha vinto 24 set consecutivi contro giocatori top 10. Dalla nascita del ranking Atp (1973), solo John McEnroe ne ha vinti di più (28 di fila nel 1984)

La finale inizierà sicuramente con un po' di ritardo rispetto alle ore 17. È ancora in corso, infatti, la finale del doppio maschile tra Arevalo/Pavic e Doumbia/Reboul e al termine dell'incontro ci sarà la premiazione

Alcaraz ha un bilancio di sei vittorie e una sola sconfitta nelle finali dei Masters 1000. L'unico ko è arrivato a Cincinnati 2023, contro Novak Djokovic

Internazionali d'Italia, l'albo d'oro delle ultime edizioni

  • 2024 - Alexander ZVEREV (Ger)
  • 2023 - Daniil MEDVEDEV
  • 2022 - Novak DJOKOVIC (Srb)
  • 2021 - Rafael NADAL (Esp)
  • 2020 - Novak DJOKOVIC (Srb)
  • 2019 - Rafael NADAL (Esp)

In caso di vittoria oggi, Sinner diventerebbe il secondo giocatore per titoli vinti nelle prime 25 finali Atp giocate. Jannik attualmente ha un record di 19-6, meglio solo Nadal (21-4) e Davydenko (20-5)

Sinner-Alcaraz oggi top del tennis mondiale.

Dall'inizio della stagione 2024, Sinner ha perso solo tre partite contro avversari top 3. Tutti i ko sono arrivati proprio con Alcaraz a Indian Wells, Roland Garros e Pechino

Alcaraz: "Mi trovo bene a giocare a Roma"

Alcaraz ha un bilancio di 9 vittorie e 2 sconfitte contro top 5 dall'inizio della scorsa stagione. Da maggio 2024, invece, ha vinto 26 partite su 28 sulla terra rossa

Alcaraz è imbattuto contro tennisti italiani dall'inizio della stagione 2024. Record di 11-0 per lo spagnolo che non perde contro giocatori azzurri dalla semifinale di Pechino 2023 con Sinner

I precedenti tra Alcaraz e i tennisti italiani

I precedenti tra Alcaraz e i tennisti italiani

Vai al contenuto

Dopo Roma, Sinner e Alcaraz torneranno in campo tra una settimana al Roland Garros. Jannik era iscritto all'Atp 500 di Amburgo, ma dopo il cammino al Foro Italico ha scelto di cancellarsi così come Lorenzo Musetti

Sinner e Alcaraz non giocheranno l'Atp Amburgo

Sinner e Alcaraz non giocheranno l'Atp Amburgo

Vai al contenuto

Sinner ha vinto almeno un set nelle ultime 94 partite disputate. L'ultimo ko senza set vinti risale alle Atp Finals 2023 contro Djokovic. L'ultima sconfitta per 2-0 sulla terra, invece, al quarto di finale con Tsitsipas a Roma 2022

Sinner e Alcaraz saranno n. 1 e n. 2 al mondo dopo Roma, ma con quale distacco? Tutto dipenderà dalla finale: in caso di successo Jannik avrebbe 2.230 pt di vantaggio sullo spagnolo.

Sinner-Alcaraz, tra la finale e il ranking: gli SCENARI

Sinner-Alcaraz, tra la finale e il ranking: gli SCENARI

Vai al contenuto

Siinner ha giocato la finale negli ultimi sette tornei disputati. Si tratta del primo giocatore a riuscirsi da Murray nel 2016 e il più giovane a centrare questo traguardo da Ivan Lendl nel 1982

Quella di oggi tra Sinner e Alcaraz sarà la prima finale tra top 3 a Roma da Nadal-Djokovic nel 2021. Sarà anche la finale più giovane (età combinata 46 anni e 275 giorni) al Foro Italico da Djokovic-Nadal del 2009

Sinner: "Alcaraz? Test per capire il mio livello"

Alcaraz ha vinto 77 dei primi 100 match in carriera a livello Masters 1000, al pari di Stefan Edberg. Meglio di loro solo Rafael Nadal con un record di 83 vittorie e 17 sconfitte

Dal 1973 ci sono state solo tre vittorie di italiani contro avversari top 3 al Foro Italico

  • 2007: Filippo Volandri batte Roger Federer
  • 2017: Fabio Fognini batte Andy Murray
  • 2025: Lorenzo Musetti batte Alexander Zverev

Alcaraz ha un bilancio stagionale di 13 vittorie e una sola sconfitta sulla terra rossa. Campione a Monte-Carlo, il murciano è stato battuto solo da Rune nella finale di Barcellona

Alcaraz giocherà l'ottava finale Masters 1000 in carriera: meglio di lui tra i tennisti spagnoli soltanto Rafael Nadal, a quota 53 finali in tornei di questa categoria

Come Sinner, anche Alcaraz giocherà oggi la 25esima finale Atp in carriera. A 22 anni e 13 giorni, lo spagnolo è il nono giocatore più giovane nell'Era Open a raggiungere le 25 finali Atp

Cinque vittorie e un solo set perso anche per Alcaraz, rientrato a Roma dopo il forfait al torneo di Madrid per via dell'infortunio muscolare accusato a Barcellona. Un problema superato al meglio dal murciano che prima di quest'anno contava solo una partecipazione agli Internazionali, battuto al 2° turno nel 2023 da Marozsan

Sinner e Alcaraz sono i giocatori nati dal 2000 in poi con più finali Masters 1000: Carlos giocherà oggi l'ottava (la quarta sulla terra rossa), Jannik la settima (prima su questa superficie)

Sinner andrà a caccia del 20esimo titolo Atp in carriera. Jannik ha già conquistato 4 Masters 1000: Toronto 2023, Miami 2024, Cincinnati 2024 e Shanghai 2024 

Sinner giocherà oggi la 25esima finale Atp in carriera, la seconda dell'anno dopo gli Australian Open. Per Jannik sarà la prima finale su terra rossa da Umago 2022

Sinner raggiunge la 25^ finale Atp

Sinner raggiunge la 25^ finale Atp

Vai al contenuto

Sinner non perde un match dal 2 ottobre 2024, giorno della finale di Pechino. A batterlo fu proprio Alcaraz al termine di una battaglia di 3 ore e 24 minuti: 7-6, 4-6, 7-6 il punteggio finale 

Sinner Alcaraz

Le strisce di vittorie Atp più lunghe dal 1990

  1. Novak Djokovic - 43 vittorie (2010-11)
  2. Roger Federer - 41 vittorie (2006-07)
  3. Thomas Muster - 35 vittorie (1995)
  4. Rafael Nadal - 32 vittorie (2008)
  5. Pete Sampras - 29 vittorie (1994)
  6. Andy Murray - 28 vittorie (2016-17)
  7. Andre Agassi - 26 vittorie (1995)
  8. Jannik Sinner - 26 vittorie (2024-25)

Sinner si presenta a questa sfida con una serie di 26 vittorie consecutive. Si tratta della settima striscia di vittorie più lunga dal 1990, al pari di Andre Agassi che vinse 26 match di fila nel 1995

Cinque vittorie e un solo set perso al Foro Italico per Sinner, rientrato a Roma dopo i tre mesi di sospensione per il caso clostebol. Jannik ha giocato un torneo in crescendo, ma nella semifinale con Paul ha accusato un piccolo passaggio a vuoto, perdendo il primo set per 6-1.

L'altro grande obiettivo di Jannik oggi sarà quello di diventare il primo campione azzurro agli Internazionali d'Italia dal 1976. Bisogna tornare indietro a 49 anni fa, quando Adriano Panatta conquistò il titolo battendo Guillermo Vilas.

Sinner è il primo italiano in finale agli Internazionali d'Italia dal 1978, anno in cui Adriano Panatta perse la sfida per il titolo con Bjorn Borg. Jannik ha interrotto un digiuno di 47 anni

Il cammino di Alcaraz

  • 1° turno: bye
  • 2° turno: vs Lajovic 6-3, 6-3
  • 3° turno: vs Djere 7-6, 6-2
  • Ottavi: vs Khachanov 6-3, 3-6, 7-6
  • Quarti: vs Draper 6-4, 6-4
  • Semifinale: vs Musetti 6-3, 7-6

Il cammino di Sinner

  • 1° turno: bye
  • 2° turno: vs Navone 6-3, 6-4
  • 3° turno: vs De Jong 6-4, 6-2
  • Ottavi: vs Cerundolo 7-6, 6-3
  • Quarti: vs Ruud 6-0, 6-1
  • Semifinale: vs Paul 1-6, 6-0, 6-3

Tra Jannik e Carlos sarà il terzo confronto sulla terra rossa. La prima risale alla finale di Umago 2022, vinta in rimonta da Sinner. L'ultimo, invece, un anno fa nella semifinale del Roland Garros, conquistata da Alcaraz in cinque set

Sarà l'undicesimo confronto tra Sinner e Alcaraz nel circuito maggiore: il bilancio è nei precedenti è 6-4 per lo spagnolo che ha vinto gli ultimi tre match. 

Sinner-Alcaraz, sarà atto XI: tutti i precedenti

Sinner-Alcaraz, sarà atto XI: tutti i precedenti

Vai al contenuto

La sfida eterna tra Sinner e Alcaraz, il confronto tra due fenomeni che stanno segnando un'epoca del tennis. Per la prima volta Jannik e Carlos si ritroveranno uno di fronte all'altro in una finale di un Masters 1000

Nella storia degli Internazionali, l'Italia non è mai riuscita lo stesso anno a vincere il singolare maschile che quello femminile

L'Italia sogna uno storico tris a Roma dopo la doppietta di Jasmine Paolini, campionessa in singolare e oggi in doppio con Sara Errani. 

Il match sarà in diretta alle 17 su Sky Sport Uno e in streaming su NOW. Sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti

Il giorno della finale agli Internazionali d'Italia è arrivato. In campo ci sarà Jannik Sinner, opposto all'amico e rivale Carlos Alcaraz

SINNER-ALCARAZ 6-7, 1-6

  • Solo su Sky il grande Tennis gioca tutto l'anno. Segui gli appuntamenti che vedono sfidarsi i migliori giocatori del mondo: i tornei dell'ATP Tour e del WTA Tour, incluse le Nitto ATP Finals e le WTA Finals, Wimbledon e lo US Open.
  • Guarda Sinner-Alcaraz su Sky o in streaming su NOW

TENNIS: ALTRE NEWS