Musetti agli ottavi del Roland Garros: batte Navone e trova Rune
Lorenzo Musetti accede agli ottavi di finale a Parigi: il numero 8 del seeding supera l'argentino Mariano Navone (97 del ranking) con il risultato di 4-6, 6-4, 6-3, 6-2 in tre ore e mezza di partita. Ora sfiderà Rune che ha avuto la meglio su Halys in cinque set. Il Roland Garros è in diretta su Eurosport (canali 210 e 211 Sky) e in streaming su NOW
Agli ottavi sarà Musetti-Rune
L'avversario di Lorenzo Musetti agli ottavi di finale sarà il n. 10 al mondo Holger Rune che ha avuto la meglio sul francese Halys in cinque set: 4-6, 6-2, 5-7, 7-5, 6-2 il punteggio in 3 ore e 20 minuti. Il match è in programma domenica
Musetti: "Orgoglioso per come ho ribaltato la partita"
Le parole dell'azzurro nell'immediato post-partita: "Ho avuto condizioni completamente diverse rispetto ai giorni scorsi. La palla rimbalzava molto meno nei primi due set, dove ho fatto fatica a trovare il ritmo. Poi mi sono sentito sempre meglio e ho giocato in modo migliore. Sono orgoglioso per come ho ribaltato la partita. In cosa sono migliorato nell'ultimo anno? Ho messo ordine nel caos tennistico che ho. A volte è difficile per me prendere la decisione giusta: questo clic è arrivato quando ho iniziato ad avere le idee più chiare. E poi sono cresciuto nell'atteggiamento: questa partita non so se l'avrei vinta due anni fa. Il segreto del tennis italiano? Pasta, pizza (ride, ndr). Forse un pochino di fortuna, ma penso sia il periodo migliore nella storia del nostro tennis. Abbiamo condiviso i successi maschili e femminili. Io ho rappresentato l'Italia alle Olimpiadi e ne sono stato onorato". LE PAROLE
Musetti agli ottavi: Navone battuto in quattro set
Partita vinta in rimonta da Lorenzo: 4-6, 6-4, 6-3, 6-2 in tre ore e 25 minuti di gioco. Avvio complicato dove l'argentino è più dinamico ed efficace, ma alla distanza l'azzurro prende in mano il match e lo fa suo. Agli ottavi del Roland Garros se la vedrà contro il vincente di Halys-Rune

7° game Navone tiene il servizio, Musetti avanti 5-2
Non manca il carattere all'argentino, che se la gioca fino all'ultimo punto. Difeso il turno di servizio, ma ora Musetti può blindare l'accesso agli ottavi
6° game: Musetti non sbaglia, avanti 5-1 con Navone
Lorenzo in totale fiducia in un match sempre più in controllo: concesso un solo 15 all'avversario
5° game: altro break di Musetti, avanti 4-1 con Navone
Game in salita per l'argentino, che si ritrova 0-30 e incassa lo splendido rovescio lungolinea del carrarino. Tre palle break a disposizione di Musetti: quella buona è la seconda, che vale il secondo break nel 4° set
4° game: Musetti tiene il servizio, avanti 3-1 con Navone
Sbavature in risposte per l'argentino, errori che non commetteva a inizio partita. Però trova anche soluzioni inaspettate, come il rovescio lungolinea che sorprende l'azzurro. Il servizio aiuta Lorenzo: si va ai vantaggio dove fa suo il game
3° game: Navone annulla due palle break, Musetti avanti 2-1
Momento sempre più favorevole a Lorenzo, che va a prendersi il punto del 15-30. La sua smorzata non funziona (30 pari), sbaglia anche l'argentino e si va ai vantaggi: annullate due palle break, Navone resta in scia
2° game: Musetti conferma il break, avanti 2-0 con Navone
L'argentino è bravo a costruirsi il punto, ma fatica puntualmente con gli smash sui recuperi di Musetti. L'azzurro sale 40-15, sfrutta il rovescio in rete dell'avversario e consolida il vantaggio nel 4° set
1° game: break di Musetti, avanti 1-0 con Navone
Subito una gran risposta di Lorenzo, altrettanto bello il vincente incrociato del 24enne di Buenos Aires. Ma il doppio fallo dell'argentino lo porta sul 15-40: da applausi la smorzata che vale il break a Musetti alla prima chance
Inizia il 4° set: Navone al servizio
Musetti vince il 3° set: 6-3 in 58 minuti
Il primo 15 lo vince l'argentino presentandosi a rete, ma due prime di servizio portano l'azzurro sul 30-15. Reazione di Navone, altra discesa a rete che gli riserva una palla del contro-break: Musetti la annulla con la volée, va a segno col dritto e al primo set point chiude i giochi. Ora è lui a condurre 2-1 dopo 2 ore e 41 minuti di partita

8° game: Navone annulla due set point, Musetti avanti 5-3
Doppio fallo iniziale dell'argentino, ottimo lo schiaffo al volo dell'azzurro per il 15-30. Navone sbaglia da fondo e con l'ennesimo smash, chance che valgono due palle break e altrettanti set point. Lorenzo non li sfrutta e permette all'avversario di restare in corsa nel set
7° game: Musetti non sbaglia, avanti 5-2 con Navone
Bravo Lorenzo a seguire la prima di servizio a rete e prendersi il punto del 30-15 con la volée. L'azzurro resta avanti nel punteggio portandosi 40-30, poi il vincente col dritto per chiudere il game
6° game: Navone tiene il servizio, Musetti avanti 4-2
Palle nuove sfruttate da Lorenzo, riemerge l'argentino sul 30 pari e poi sfrutta il back troppo lungo di Musetti. Lo smash a rimbalzo permette a Navone di tornare a vincere un game
5° game: Musetti conferma il break, avanti 4-1 con Navone
Servizio e dritto incrociato che portano l'azzurro sul 30-15, ottimo anche il passante lungolinea col rovescio. E la palla corta seguente gli permette di infilare il 4° game consecutivo
4° game: break di Musetti, avanti 3-1 con Navone
Robusto il primo scambio vinto dall'argentino, impreciso il dritto in corridoio del carrarino che però risale sul 30 pari. E l'errore di Navone costa una palla break: la trasforma Lorenzo costruendosi il punto che lo porta avanti nel punteggio
3° game: Musetti tiene il servizio, avanti 2-1 con Navone
Calo di Navone, che sta concedendo parecchio rispetto ai primi due set. Lorenzo torna a commettere un doppio fallo, ma sale 40-30 e si prende il game
2° game: contro-break di Musetti, 1-1 con Navone
Due errori iniziali dell'argentino, altrettanti di Lorenzo per il 30-30. C'è la palla break grazie al pallonetto a scavalcare l'avversario, chance sfrutta col dritto impreciso di Navone
1° game: break di Navone, avanti 1-0 con Musetti
Subito battaglia nel game iniziale: il vincente di Lorenzo lo riporta sul 30 pari, ma la risposta dell'argentino gli riserva una palla break annullata dall'azzurro con una gran smorzata. Ai vantaggi Navone se ne procura altre due sprecandole entrambe, ma la quarta lo premia grazie al dritto in corridoio di Musetti. Per la terza volta su tre, l'italiano inizia il set concedendo il break
Inizia il 3° set: Musetti al servizio
Musetti vince il 2° set: 6-4 in 42 minuti
Punteggio sul 15-15 dopo l'errore dell'argentino, sbaglia anche l'azzurro col dritto in corridoio. Ma è un altro dritto lungolinea a riservargli la palla break che coincide col set point: Navone scende a rete e sbaglia la volée che gli costa il set. Un parziale a testa dopo 143 minuti di partita

9° game: altra battuta difesa a zero, Musetti avanti 5-4 con Navone
Due soluzioni vincenti di Lorenzo che mette subito in discesa il game. Navone sbaglia la misura del rovescio, poi comoda la volée dell'azzurro per un altro turno di servizio difeso a zero
8° game: Navone non sbaglia, 4-4 con Musetti
Turno di battuta agevole anche per l'argentino: tre risposte in corridoio per l'azzurro. E Navone si prende il game con la discesa a rete
7° game: Musetti tiene a zero il servizio, avanti 4-3 con Navone
Momento favorevole a Lorenzo, che sale rapidamente sul 30-0 con una splendida palla corta. Da applausi anche il lob del 40-0: turno di battuta mantenuto a zero da Musetti, che si porta avanti nel punteggio per la prima volta nel match
6° game: altro break di Musetti, 3-3 con Navone
Ottimo impatto del toscano, che vince i primi due punti e si guadagna due palle break. La prima finisce in corridoio, ma la seconda col passante di dritto vale il terzo break consecutivo
5° game: contro-break di Navone, avanti 3-2 con Musetti
Passaggio a vuoto dell'argentino, che però vince il primo punto con un gran rovescio incrociato. Due errori di misura di Lorenzo lo portano sul 15-40: la prima palla break è trasformata da Navone, che arriva sulla smorzata e va a segno col rovescio lungolinea
4° game: break di Musetti, 2-2 con Navone
L'argentino stecca col dritto il primo 15, gestisce male un altro smash e si ritrova sotto 0-40. Va in corridoio un altro colpo da fondo: servizio perso a zero da Navone, break recuperato da Musetti
3° game: Musetti resta in scia, Navone avanti 2-1
Turno di battuta tenuto con autorità da Lorenzo, che stavolta concede solo un 15 e prova a recuperare tranquillità dopo il nervosismo
2° game: Navone tiene il servizio, avanti 2-0 con Musetti
Difficoltà iniziale dell'azzurro, che trova un gran dritto per il 15 pari. Peccato per il rovescio affossato in rete sul 30-30, sbaglia anche l'argentino che porta il game ai vantaggi ma lo porta a casa con due punti di fila
1° game: break di Navone, avanti 1-0 con Musetti
Ancora una falsa partenza per Lorenzo, come accaduto nel game iniziale del 1° set. L'azzurro si ritrova sotto 0-30 e con un altro errore concede subito tre palle break all'argentino: basta la prima a Navone dopo il dritto spedito in corridoio da Musetti
Inizia il 2° set: Musetti al servizio
Navone vince il 1° set: 6-4 in 61 minuti
Altro scambio prolungato vinto dall'argentino, che si porta sul 40-0 con tre set point a disposizione. Il primo è quello buono, trasformato con un ace. Meglio Navone in questo primo parziale: solido e dinamico, l'avversario di Musetti si è fatto preferire con una grande aggressione da fondo. Male in partenza l'azzurro, che fatica a prendersi il campo

9° game: Musetti tiene il servio, Navone avanti 5-4
Smorzata e pallonetto nel primo punto vinto dal carrarino, che si porta rapidamente sul 40-15 e chiude il game. Ma ora l'argentino servirà per prendersi il 1° set
8° game: Navone annulla tre palle break, avanti 5-3 con Musetti
Altro comodo smash sbagliato in avvio dal 24enne di Buenos Aires, impreciso anche sul punto seguente per lo 0-30. Combattutissimo lo scambio che vale il 30 pari (ben 25 colpi), due le palle break annullate alla grande da Navone. Male la gestione della terza con la risposta per Musetti, che non arriva sulla smorzata conclusiva del game
7° game: contro-break di Navone, avanti 4-3 con Musetti
L'azzurro si porta sul 30-15 sfruttando le difficoltà di Navone col dritto quando sollecitato sulla destra. Arriva una palla break, contestata da Lorenzo che aveva sentito la chiamata del giudice di linea: parere diverso del giudice di sedia. E il punto seguente è vinto dall'argentino per l'immediato contro-break
6° game: break di Musetti, 3-3 con Navone
Funziona il rovescio lungolinea dell'argentino, che sale 30-15. Anche la profondità del back mette in difficoltà l'azzurro, altrettanto efficace col rovescio. Game trascinato ai vantaggi, dove Navone regala una palla break (facile smash sbagliato) e Lorenzo ne guadagna altre due: la terza è quella buona dopo l'errore col dritto di Navone
5° game: Musetti in scia, Navone avanti 3-2
In avvio Lorenzo gestisce male la smorzata, consegnata all'argentino favorito anche dal nastro che vale il 15-30. L'azzurro raddrizza il punteggio, ma è ancora costretto ai vantaggi dopo uno scambio da 18 colpi. Ritrovata la palla corta così come il servizio per prendersi il game
4° game: Navone resta avanti, 3-1 con Musetti
L'argentino manda in corridoio il lungolinea ma sfonda col dritto nello scambio seguente. Sul 30-30 il carrarino fatica a contenere la profondità del dritto dell'avversario, che si aggiudica anche il punto successivo
3° game: Musetti difende la battuta, Navone avanti 2-1
Gran dritto sulla riga di Lorenzo nel primo punto del game, applausi anche per l'argentino fisicamente già in palla. Sul 15-30 l'azzurro è aiutato dala battuta: arrivano il primo ace e un altro vincente per confermare il turno di servizio
2° game: Navone tiene il servizio, 2-0 con Musetti
In apertura l'argentino sbaglia col dritto, impreciso anche Lorenzo col rovescio lungolinea. Avvio a rilento dell'azzurro (già 7 errori gratuiti), ma si va ancora ai vantaggi: la spunta Navone, bravo con la palla corta
1° game: break di Navone, Musetti sotto 1-0
Il primo doppio fallo dell'azzurro porta al 15 pari, equilibrio anche sul 30-30 con un errore per parte. Si va ai vantaggi, dove un altro doppio fallo regala la prima palla break all'argentino, convertita con un vincente di dritto
INIZIA IL MATCH! Musetti al servizio
Riscaldamento in corso: Musetti servirà per primo
Musetti e Navone in campo: il match è in diretta su Eurosport 2, canale 211 del telecomando Sky e in streaming su NOW
Non solo Musetti, oggi in campo anche Jasmine Paolini e Matteo Gigante. La toscana giocherà il terzo match sullo Chatrier contro l'ucraina Starodubtseva; il romano, invece, sfiderà Ben Shelton nel terzo match dalle 11 sul Simonne Mathieu
Chi vince affronterà negli ottavi Holger Rune o Quentin Halys, impegnati nel secondo match di giornata dalle 12 sul Philippe Chatrier
Per Navone sarà la 13esima partita in carriera contro tennisti italiani nel circuito maggiore: il record è di 3 vittorie e 9 sconfitte
Navone non ha mai battuto un top 10 in carriera. Tre partite giocate (contro De Minaur a Bercy 2024, contro Ruud in Coppa Davis 2025 e contro Sinner a Roma) e altrettante sconfitte
Bilancio in attivo per Lorenzo contro tennisti argentini: 8 vittorie e 6 sconfitte. L'ultimo confronto lo scorso aprile a Madrid contro Etcheverry, vinto in due set (7-6, 6-2)
Musetti ha vinto le ultime otto partite consecutive contro giocatori fuori dalla top 50. L'ultimo ko risale a inizio stagione contro Jaume Munar a Hong Kong
Musetti-Navone, i precedenti
- 2024 - Cagliari (Challenger - F): Navone b. Musetti 7-5, 6-1
- 2024 - Olimpiadi (R32): Musetti b. Navone 7-6, 6-3
Tra Musetti e Navone ci sono due precedenti, entrambi giocati lo scorso anno su terra rossa: il bilancio è 1-1
Prima volta al terzo turno di uno Slam, invece, per Mariano Navone. L'argentino, n. 97 al mondo, ha eliminato due americani: Brandon Nakashima e Reilly Opelka
Musetti insegue gli ottavi a Parigi per la terza volta in carriera dopo il 2021 e il 2023
Musetti: "Devo essere costante e ordinato"
Musetti ha un bilancio di 21 vittorie e 1 sconfitta contro giocatori fuori dalla top 10 sulla terra rossa dal Roland Garros dello scorso anno. L'unico ko contro Francisco Cerundolo a Umago 2024
Musetti è reduce dalla 25esima vittoria in carriera a livello Slam. Lorenzo è a 3 successi dall'ingresso in top 10 dei giocatori italiani con più vittorie nei major
Primi due turni all'insegna della solidita per Lorenzo Musetti. Dopo aver stentato nel primo set all'esordio con Hanfmann, il carrarino ha alzato esponenzialmente la qualità del suo tennis
Il cammino di Navone
- 1° turno: vs Nakashima 7-6, 4-6, 6-1, 6-2
- 2° turno: vs Opelka 6-1, 6-7, 6-3

Il cammino di Musetti
- 1° turno: vs Hanfmann 7-5, 6-2, 6-0
- 2° turno: vs Galan 6-4, 6-0, 6-4

Dove vedere il Roland Garros 2025
Il Roland Garros 2025 è trasmesso da Eurosport, canale 210 e 211 del pacchetto Sky e disponibile anche su NOW, fino all'8 giugno. Risultati, aggiornamenti live, statistiche, approfondimenti e video anche su Sky Sport 24, sull'App di Sky Sport e sul sito skysport.it.
Gli altri match da seguire
UOMINI
- Dzumhur (Bih) vs [2] Alcaraz (Esp) - non prima delle 20.15 sul Philippe Chatrier
- Halys (Fra) vs [10] Rune (Den) - 2° match dalle 12 sul Philippe Chatrier
- [24] Khachanov vs [12] Paul (Usa) - 2° match dalle 11 sul Simonne Mathieu
DONNE
- [1] Sabalenka vs Danilovic (Srb) - ore 12 sul Philippe Chatrier
- Cristian (Rou) vs [5] Swiatek (Pol) - 2° match dalle 11 sul Suzanne Lenglen
- [12] Rybakina (Kaz) vs [21] Ostapenko (Lat) - 3° match dalle 11 sul Suzanne Lenglen
- [Q] Mboko (Can) vs [8] Zheng (Chn) - ore 11 sul Simonne Mathieu
Roland Garros, i match di oggi degli italiani
UOMINI
- [8] MUSETTI (Ita) vs Navone (Arg) - ore 11 sul Suzanne Lenglen
- [13] Shelton (Usa) vs [Q] GIGANTE (Ita) - 3° match dalle 11 sul Simonne Mathieu
DONNE
- [4] PAOLINI (Ita) vs [LL] Starodubtseva (Ukr) - 3° match dalle 12 sul Philippe Chatrier
Il match sarà in diretta alle 11 su Eurosport 2, canale 211 del telecomando Sky e in streaming su NOW. Sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti
Inizia il terzo turno al Roland Garros. Primo azzurro a scendere in campo sarà Lorenzo Musetti, impegnato alle 11 sul Suzanne Lenglen contro Mariano Navone