Sinner al 3° turno del Roland Garros: Gasquet battuto in tre set

roland garros

Sinner accede al terzo turno battendo in tre set Richard Gasquet, all'ultima partita in carriera. Jannik tornerà in campo sabato contro Lehecka. Il torneo è in diretta su Eurosport (canali 210 e 211 Sky) e in streaming su NOW

LIVE: PAOLINI-SVITOLINA - TUTTI I RISULTATI

Sinner omaggia Gasquet: "Ti auguro il meglio per il resto della tua vita"

Sinner omaggia Gasquet nell'intervista post partita in campo: "Con Richard abbiamo un ottimo rapporto fuori dal campo, anche se apparteniamo a generazioni diverse. Questo è il tuo momento, per me è difficile parlare. Congratulazioni per la tua incredibile carriera, congratulazioni alla tua famiglia e il tuo team. Tutti si ricorderanno di te dopo il ritiro, congratulazioni per la carriera, ma soprattutto per la persona che sei. Ti auguro il meglio per il resto della tua vita"

Sinner al 3° turno: Gasquet battuto in tre set

Jannik Sinner stacca il pass per il 3° turno del Roland Garros grazie alla vittoria in tre set su Richard Gasquet, all'ultima partita della sua carriera: 6-3, 6-0, 6-4 lo score finale in due ore di gioco. Un match senza grandi pericoli per Sinner contro un Gasquet che ha lottato fino alla fine. Jannik tornerà in campo sabato contro il ceco Jiri Lehecka

9° game: break Sinner, 5-4 con Gasquet

Nel momento chiave arriva il break di Sinner. Jannik conquista due palle break con un meraviglioso rovescio incrociato, poi va a segno alla seconda chance dopo una difesa a oltranza di Gasquet che va fuori giri con il dritto

8° game: Sinner tiene il servizio, 4-4 con Gasquet

Altro game in cassaforte per Sinner che chiude a 30. Entriamo adesso nella fase decisiva del set

7° game: Gasquet tiene il servizio, 4-3 con Sinner

Turno di battuta a zero per Gasquet che ha ritrovato energie dopo il secondo set. Già 10 vincenti in questo set per il francese

6° game: Sinner tiene il servizio, 3-3 con Gasquet

Sinner apre il game con una palla corta sbagliata, ma poi non ha problemi: quattro punti di fila per il n. 1 al mondo e game a quindici. Si continua on serve

5° game: Gasquet tiene il servizio, 3-2 con Sinner

Gasquet è in partita in questo set. Turno a 30 per il francese che finora ha raccolto 12 punti su 15 con la prima in campo nel parziale. Un turno di battuta chiuso con un gran riflesso a rete

4° game: Sinner tiene il servizio, 2-2 con Gasquet

Altro game a 15 per Sinner. Finora il numero 1 al mondo ha raccolto l'84% di punti con la prima in campo. Con la seconda, invece, è 6 su 13

3° game: Gasquet tiene il servizio, 2-1 con Sinner

Segnali di ripresa da parte di Gasquet che archivia il game ai vantaggi in modo spettacolare con una stop volley di rovescio sul tentativo di passante di Sinner.

2° game: Sinner tiene il servizio, 1-1 con Gasquet

Jannik fa la differenza con il servizio. Tre punti diretti per il n. 1 al mondo che rapidamente tiene la battuta a 15

1° game: Gasquet tiene il servizio, 1-0 con Sinner

Gasquet interrompe la serie di sette game consecutivi vinti da Sinner. Turno di battuta risolto ai vantaggi dal transalpino che chiude con un ace

Inizia il 3° set: Gasquet al servizio

Sinner vince il 2° set: 6-0 in 30 minuti

Secondo set in totale controllo per Sinner, in serie positiva da sette game. Gasquet sembra in difficoltà soprattutto dal punto di vista fisico dopo un primo set giocato ad alta intensità

5° game: break Sinner, 5-0 con Gasquet

Ancora un break per Sinner, Gasquet in totale riserva in questa fase. La sensazione è che il francese sia rimasto senza energie dopo il primo set 

4° game: Sinner tiene il servizio, 4-0 con Gasquet

Quinto game consecutivo vinto da Sinner che ha in pugno anche il secondo set. Game a 30 per Jannik che ha commesso per ora qualche sbavatura con il dritto in corsa

3° game: break Sinner, 3-0 con Gasquet

Ecco il doppio break di vantaggio per Sinner. Gasquet annulla una prima palla break sul 30-40, ma sulla seconda si arrende dopo una difesa a oltranza sugli attacchi del n. 1 al mondo 

2° game: Sinner tiene il servizio, 2-0 con Gasquet

Break confermato da Sinner che tiene il servizio a 30. Gli scambi prolungati sono quasi tutti vinti da Jannik che sta approfittando ancora degli errori di Gasquet dal lato del dritto 

1° game: break Sinner, 1-0 con Gasquet

Il secondo set inizia subito con un break per Sinner. Gasquet non sfrutta una palla game sul 40-30, poi viene tradito dal servizio: tre doppi falli nel turno di battuta e dritto lungo sulla seconda palla break

Inizia il 2° set: Gasquet al servizio

Sinner vince il 1° set: 6-3 in 39 minuti

Qualche difficoltà nel finale, ma Sinner conquista il primo set in 39 minuti di gioco. Jannik ha spezzato l'equilibrio nel quarto game, poi ha avuto anche due chance per il 5-1. Gasquet è entrato lentamente in partita e ha iniziato a far male con il rovescio incrociato, ma nell'ultimo game non ha sfruttato le tre palle break offerte dal n. 1 al mondo. Per Jannik set da 10 vincenti e 10 gratuiti

8° game: Gasquet tiene il servizio, Sinner avanti 5-3

Game interlocutorio vinto da Gasquet che tiene il servizio a 15 con due punti diretti. Adesso Sinner servirà per chiudere il primo set

7° game: Sinner tiene il servizio, 5-2 con Gasquet

Grande recupero di Sinner che da 0-30 vince quattro punti consecutivi, muovendo Gasquet lungo il campo. L'azzurro si assicura la possibilità di servire per il primo set dopo 27 minuti di gioco

6° game: Gasquet annulla due palle break, Sinner avanti 4-2

Gasquet resta aggrappato al primo set: il francese recupera da 15-40, annullando due palle break con grande personalità. Ai vantaggi ha la meglio il 38enne di Beziers, spinto da tutto il pubblico dello Chatrier

5° game: Sinner tiene il servizio, 4-1 con Gasquet

Break confermato con un altro turno di battuta a zero per Sinner. Tutto facile in questa prima fase per Jannik, Gasquet non riesce a impensierirlo, costretto sempre a giocare lontano dalla linea di fondo

4° game: break Sinner, 3-1 con Gasquet

C'è già il break per Sinner: avanti 15-40, l'azzurro va a segno alla seconda palla break con un attacco di rovescio che Gasquet non riesce a contenere

3° game: Sinner tiene il servizio, 2-1 con Gasquet

Altro ottimo game al servizio per Sinner che tiene la battuta a zero. Jannik già in controllo negli scambi, qualche sbavatura per Gasquet dal lato del dritto

2° game: Gasquet tiene il servizio, 1-1 con Sinner

Parte a 15 anche Gasquet che va a segno due volte con il suo splendido rovescio a una mano. Il francese chiude il game con un errore di dritto di Sinner

1° game: Sinner tiene il servizio, 1-0 con Gasquet

Sinner stecca il primo quindici con un errore di dritto, poi mette in serie quattro punti consecutivi. Buon avvio per il n. 1 al mondo

INIZIA IL MATCH! Sinner al servizio

Riscaldamento in corso: Sinner servirà per primo

Gasquet e Sinner entrano in campo! Il match è in diretta su Eurosport 2, canale 211 del telecomando Sky e in streaming su NOW

Intanto arriva la prima sorpresa di giornata: è l'eliminazione di Alex De Minaur. Avanti due set a zero contro Bublik, l'australiano ha perso in cinque set 

È finito adesso il derby statunitense sullo Chatrier, vinto da Jessica Pegula in due set. Tra poco in campo Jannik Sinner contro Richard Gasquet

Non solo Sinner, più tardi ci sarà anche il derby tra Matteo Arnaldi e Flavio Cobolli. Il match è in programma sul Campo 6 dopo Cocciaretto-Alexandrova, sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti

Cobolli-Arnaldi, il 2° turno più tardi LIVE

Cobolli-Arnaldi, il 2° turno più tardi LIVE

Vai al contenuto

Non solo Sinner, oggi nel torneo maschile è in programma anche il derby tra Flavio Cobolli e Matteo Arnaldi. La sfida è in programma sul Campo 6 dopo Cocciaretto-Alexandrova

In palio un posto al terzo turno contro Jiri Lehecka che ha battuto in 4 set lo spagnolo Davidovich Fokina

Gasquet non affronta un top 5 dal Roland Garros dello scorso anno, proprio contro Sinner. Il bilancio complessivo nei confronti è di 11 vittorie e 65 sconfitte

Sinner ha una serie aperta di 19 vittorie consecutive contro tennisti francesi. L'ultimo ko risale a Lione 2021, contro Arthur Rinderknech

Gasquet ha giocato in carriera 1.016 partite nel circuito maggiore: il bilancio è di 609 vittorie e 407 sconfitte

Per il transalpino è la 22esima partecipazione al Roland Garros: la prima risale al 2002, quando aveva appena 16 anni. Il miglior risultato nel 2016, eliminato ai quarti da Andy Murray

Nato a Beziers il 18 giugno 1986, Gasquet è stato n. 7 al mondo (il 9 giugno 2007) e in carriera vanta sedici titoli in singolare, l'ultimo sul cemento di Auckland a gennaio 2023.

Sinner-Gasquet, i precedenti

  • Roland Garros 2024: Sinner b. Gasquet 6-4, 6-2, 6-4
  • Halle 2023: Sinner b. Gasquet 6-3, 5-7, 6-2
  • Indian Wells 2022: Sinner b. Gasquet 6-3, 7-6

È finito il primo set sullo Chatrier tra Pegula e Li, vinto dalla n. 3 al mondo con il punteggio di 6-3. Al termine di questo match toccherà a Jannik Sinner contro Richard Gasquet

Quello tra Sinner e Gasquet è il remake del secondo turno dello scorso anno: allora vinse Jannik in tre set. Il bilancio complessivo nei precedenti è 3-0 per l'azzurro

Gasquet va a caccia di un'impresa: può diventare il secondo giocatore con il ranking più basso a battere il n. 1 al mondo in uno Slam dal 1973. Un record che appartiene ad Andrei Olhovskiy (n. 193 Atp) che a Wimbledon 1992 eliminò Jim Courier

"È stato difficile prepararmi per questo torneo, ho avuto problemi fisici, ma volevo tornare qui almeno un'ultima volta - ha detto dopo il match contro Atmane -. È meraviglioso essere qui e avere avere un'altra chance per giocare davanti a voi". E sulla sfida contro Sinner: "Poter giocare contro il n. 1 avendo il supporto di tutti voi sarà fantastico".

Gasquet è il giocatore con più presenze nella storia del Roland Garros: 22, le stesse di Antoine Gentien e una in più di Novak Djokovic e Feliciano Lopez

Gasquet, n. 166 al mondo e in tabellone grazie a una wild card, è al suo ultimo torneo della carriera. Tempo fa, infatti, ha annunciato il ritiro dopo il Roland Garros

Sinner è arrivato a Parigi dopo la finale agli Internazionali d'Italia, persa contro Carlos Alcaraz. Un risultato che ha interrotto una serie di 26 vittorie consecutive del n. 1 al mondo

Sinner è alla sesta presenza al Roland Garros. Oltre alla semifinale dello scorso anno, Jannik vanta un quarto di finale nel 2020, al debutto a Parigi

In caso di vittoria oggi, Sinner diventerebbe il terzo italiano di sempre a raggiungere 70 vittorie Slam dopo Nicola Pietrangeli (84) e Fabio Fognini (71)

Sinner torna a Parigi un anno dopo la semifinale persa in cinque set contro Carlos Alcaraz. Jannik ha centrato lo scorso anno il miglior risultato in carriera al Roland Garros

Jannik ha una striscia aperta di 15 vittorie consecutive nei major. L'ultimo ko a Wimbledon 2024 contro Daniil Medvedev

Sinner ha vinto le ultime 62 partite consecutive contro giocatori fuori dalla top 20. L'ultimo ko risale al torneo di Cincinnati 2023, contro Dusan Lajovic

Sinner: "Buon esordio, contento di come ho gestito"

Gasquet, invece, arriva dal derby con il connazionale Terence Atmane, risolto al quarto set con lo score di 6-2, 2-6, 6-3, 6-0 in 2 ore e 20 minuti

Sinner torna in campo dopo l'esordio di lunedì contro Arthur Rinderknech, battuto in tre set con il punteggio di 6-4, 6-3, 7-5 in 2 ore e 17 minuti di gioco

Jannik Sinner affronta Richard Gasquet nel 2° turno del Roland Garros 2025

i

Il match, secondo dalle 12 sul Philippe Chatrier (dopo Li-Pegula), sarà LIVE su Eurosport 2, canale 211 del telecomando Sky e in streaming su NOW. Sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti

Dove vedere il Roland Garros 2025

Il Roland Garros 2025 sarà trasmesso da Eurosport, canale 210 e 211 del pacchetto Sky e disponibile anche su NOW, dal 25 maggio all'8 giugno. Risultati, aggiornamenti live, statistiche, approfondimenti e video anche su Sky Sport 24, sull'App di Sky Sport e sul sito skysport.it.

SINNER-GASQUET 6-3, 6-0, 6-4

  • Il Roland Garros è in diretta su Eurosport, canali 210 e 211 del telecomando Sky e in streaming su NOW

TENNIS: ALTRE NEWS