Sinner e Bocelli insieme per l'uscita della canzone 'Polvere e Gloria'. VIDEO
VIDEOIl Maestro e il tennista lanciano 'Polvere e Gloria', la nuova canzone di Bocelli in uscita domani, 20 giugno. Nella clip di presentazione alcune immagini di Sinner, accompagnate dalle parole: "Nella nostra vita ci saranno tante prime volte, basta essere se stessi"
WIMBLEDON IN ESCLUSIVA SU SKY FINO AL 2030 - SONEGO-ZVEREV LIVE
Andrea Bocelli e Jannik Sinner insieme per l'uscita del nuovo brano del cantante 'Polvere e Gloria'. Sugli account social dei protagonisti, è stata pubblicata una clip di lancio con le immagini e la voce del tennista, accompagnata da una didascalia: "Nella nostra vita ci saranno tante prime volte, basta essere se stessi. Andrea Bocelli 'Polvere e Gloria' con Jannik Sinner. Fuori domani". "Sono molto onorato e felice di far parte di questo progetto con Andrea, che da trent'anni è una voce unica e straordinaria, bandiera del nostro paese nel mondo. Non avrei mai potuto immaginare di sentire la mia voce in un suo brano, tutto questo è un'emozione forte", ha detto Sinner.
Il sorriso come risposta alla tempesta
Il suggestivo videoclip diretto da Gaetano Morbioli che accompagna il brano, alterna immagini inedite e private dell'infanzia e dell'adolescenza dei due protagonisti, con quelle attualissime girate nella tenuta toscana del Maestro Bocelli, che restituiscono la dimensione più autentica e intima dell’incontro: tra campi dorati, silenzi carichi di senso e uno scenario che profuma di casa, entrambi si mostrano senza sovrastrutture. In "Polvere e Gloria", tra italiano e inglese, il Maestro Andrea Bocelli presta la sua voce calda a versi intensi e solenni, mentre Jannik Sinner, con tono sincero, interviene con passaggi quasi fossero pensieri ad alta voce. Il brano, scritto da Stephan Moccio, Giovanni Caccamo, Alfredo Rapetti Cheope, lo stesso Andrea Bocelli e prodotto da PPG Pierpaolo Guerrini, è un omaggio alla fatica ma allo stesso tempo alla bellezza del percorso, alla “linea sottile che trasforma la polvere in gloria”. È un manifesto del sorriso come risposta alla tempesta.
Il legame tra Sinner e la famiglia Bocelli
E parlando di prime volte, non è la prima volta che i due si ritrovano insieme. A maggio dello scorso anno, infatti, Sinner era stato a Lajatico a una serata al Teatro del SIlenzio per festeggiare i 30 anni del Maestro. Tra la famiglia Bocelli - e quindi i figli dell'artista - e il tennista c'è un legame profondo. Virginia Bocelli si è esibita all'Inalpi Arena di Torino nel brano "You raise me up" e poi nell’inno nazionale per la finale delle Atp Finals tra Jannik Sinner e Taylor Fritz. Risale allo scorso dicembre, invece, la notizia di un progetto che coinvolge Matteo Bocelli. L'idea sarebbe quella di far interpretare al figlio del Maestro un brano dedicato proprio a Jannik.