SONEGO-ZVEREV 6-3, 4-6, 6-7
- RISULTATI LIVE
- Wimbledon in esclusiva su Sky fino al 2030: tutte le novità nella Casa dello Sport
Si è chiuso agli ottavi di finale il percorso di Lorenzo Sonego all'Atp 500 di Halle. L'azzurro (autore nonostante la sconfitta di un'ottima prestazione) ha perso con il punteggio di 3-6, 6-4, 7-6 contro Sascha Zverev in due ore e 23 minuti di gioco. Ai quarti, il numero tre al mondo affronterà Flavio Cobolli. Il torneo è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
LIVE: COBOLLI-ZVEREV - TUTTI I RISULTATI
Sascha Zverev è ai quarti di finale dell'Atp 500 di Halle. Il tedesco ha battuto in rimonta un ottimo Lorenzo Sonego con il punteggio di 3-6, 6-4, 7-6 dopo due ore e 23 minuti di gioco. Una partita divisa in più parti: nel primo set Sonego ha giocato alla grande e, dopo aver annullato nel primo game due palle break, ha strappato la battuta a Zverev nell'ottavo gioco e ha chiuso 6-3 in 36 minuti. Nel secondo parziale, invece, il tedesco è stato perfetto al servizio e con il break conquistato a zero nel decimo e ultimo game ha portato la sfida al terzo. Nell'ultimo set, caratterizzato da tantissimo equilibrio, a esser decisivo è stato il tiebreak vinto dal numero tre al mondo. Ai quarti (il sesto ad Halle), Zverev affronterà un altro italiano: Flavio Cobolli.
Turno di battuta non facile per Sonego. L'azzurro sbaglia l’attacco di dritto (30-30), ma riesce a conquistare il 40-30 grazie all'errore di Zverer. Alla fine, Sonego chiude il game con un ace. Sarà il tiebreak a decidere questa sfida!
Un gran peccato per Sonego, che ha tenuto testa a Zverev nel corso del game. L'azzurro gestisce alla grande gli scambi e porta la sfida per la prima volta con Zverev al servizio in questo set ai vantaggi. La palla break non arriva e alla fine il tedesco chiude con due punti consecutivi. Sonego servirà per restare nel match e portare la sfida al tiebreak.
Fondamentale per Sonego tenere questo turno di battua. Game non semplicissimo, ma l'azzurro ha fatto la differenza sul 30-30: due vincenti e 5-5!
Con un errore di dritto di Zverev, Sonego riesce a conquistare il 15-15. In questo turno di battuta si gioca molto di più (solo un vincente per Zverev), ma alla fine il numero tre al mondo riesce a chiudere il game. Sonego ora servirà per restare nel match.
Due turni consecutivi di battuta tenuti a zero da Sonego. L'azzurro per ora non ha rischiato niente, ancora parità: 4-4.
Negli ultimi due game non si è giocato. Livello altissimo al servizio: ancora a zero (con anche due ace di fila realizzati) Zverev.
Perfetto Sonego: l'azzurro gioca un game al servizio senza commettere errori e a zero tiene il turno di battuta, ci voleva! Ancora totale equilibrio ad Halle: 3-3.
Far male a Zverev in battuta è davvero dura per ora. Sonego ci prova e costringe sul 30-0 il tedesco all'errore con il rovescio. Alla fine, il numero due del seeding torna a comandare con le prime: 3-2.
Sonego conferma il servizio, anche se con qualche brivido. L'azzurro sale 40-0, poi subisce prima l'attacco di rovescio di Zverev (40-15) e subito dopo stecca con il dritto. Sul 40-30, il numero tre al mondo sbaglia il lob e permette a Sonego di conquistare il 2-2.
Zverev mette solo prime. Sul 30-0, Sonego riesce a far nascere lo scambio grazie a un'ottima risposta e conquista il punto a seguito dell'errore di rovescio del tedesco. Alla fine, Zverev a 15 tiene il turno di battuta.
L'azzurro soffre, ma conferma il suo turno di battuta. Zverev sale sul 15-30 grazie a un gran rovescio lungoriga. Sul 40-30, il tedesco va dentro con un gran cross difensivo di dritto. Si va ai vantaggi, in cui Sonego vince due punti consecutivi e conquista il game.
Il terzo set inizia come era finito il secondo. Zverev ancora dominante al servizio: 7° ace del tedesco che a 15 sale sull'1-0 e vince il terzo game consecutivo.
3° SET AL VIA! Zverev al servizio.
Sascha Zverev conquista il secondo set: 6-4 il punteggio in favore del tedesco che, dopo esser stato praticamente perfetto al servizio, ha strappato il break nel decimo game. Tra poco l'inizio del terzo e decisivo set LIVE su Sky Sport Uno e in streaming su NOW.
Non cambia la situazione quando in battuta c'è Zverev, che sta servendo davvero bene da inizio secondo set: ancora a zero il tedesco è il primo a salire a 5. Sonego servirà per restare nel set.
Ancora perfetto equilibrio ad Halle. Il miglior game al servizio in questo secondo set da parte di Sonego, che a 15 conferma il suo turno di battuta: 4-4.
Altro turno di battuta in cui il numero 3 del mondo non concede nulla: a zero Zverev sale 4-3.
Sonego conferma ancora il servizio, nonostante le difficoltà. Sul 15-15 arriva il doppio fallo dell'azzurro, che riesce però a recuperare e salire sul 40-30. Il game prosegue ai vantaggi, in cui alla fine è Sonego ad avere la meglio col servizio e dritto.
Inizio di secondo set che ricorda tanto quello del primo. Zverev al servizio per ora non ha rischiato nulla: a zero il tedesco sale sul 3-2.
Altro turno in battuta complicato per Sonego, che riesce comunque a tenere il servizio. Sul 30-15, l'azzurro manda in rete una palla corta (30-30) ma si riscatta subito con un'ottima prima. Sul 40-30, Sonego è ancora impreciso. La sfida va ai vantaggi, in cui l'italiano però non sbaglia al servizio (e realizza anche un ace).
Turno di battuta in cui non si è giocato. Zverev a zero conferma il servizio e sale 2-1.
Turno al servizio non proprio semplicissimo per Sonego. Sul 30-30, l'azzurro stecca con il dritto permettendo a Zverev di salire sul 30-40. Sonego però non molla e, come nel primo game del primo set, riesce ad annullare la palla break e a portare la sfida ai vantaggi, in cui vince due punti consecutivi per l'1-1.
Zverev ancora non perfetto, con Sonego che prova ad approfittarne. Sul 40-15, il tedesco sbaglia con il dritto. L'azzurro prova a portare la sfida ai vantaggi, ma con la prima conquista il primo game del secondo set.
2° SET AL VIA! Zverev al servizio.
Lorenzo Sonego vince il primo set! L'azzurro chiude 6-3 dopo 36 minuti di gioco. Primo parziale molto equilibrato: Sonego ha annullato due palle break in apertura, poi è stato praticamente perfetto al servizio. Decisivo il break conquistato dall'azzurro nell'ottavo game. Tra poco il secondo set LIVE su Sky Sport Uno e in streaming su NOW!
Arriva il break di Sonego! L'azzurro recupera da 30-0, si difende alla grande e costringe Zverev all'errore con il dritto per il 30-40. Il tedesco commette un altro errore e perde la battuta. Sonego ora servirà per chiudere il primo set.
Sta salendo sempre di più il livello di Lorenzo Sonego al servizio. L'azzurro gestisce gli scambi e a zero tiene il turno di battuta.
Zverev si porta sul 30-0, poi arriva la risposta di Sonego che riesce a conquistare il 40-30 con una meravigliosa palla corta. Alla fine, il numero tre al mondo sale ancora di livello col servizio e non sbaglia per il 3-3.
Con due prime vincenti Sonego si porta avanti 30-0. L'azzurro stecca con il dritto (30-15), poi vince un importantissimo scambio a rete con Zverev per il 40-15 e sale sul 3-2 ancora grazie a un ottimo servizio (in questo game sono infatti arrivati tre punti diretti con la prima).
Si gioca poco nei turni di battuta di Zverev. Questa volta a zero il tedesco conquista il quarto game della sfida.
Zverev sale sullo 0-30 con un gran lungoriga vincente di dritto e grazie all'errore con la smorzata di Sonego. Il tedesco commette poi tre errori consecutivi (due in risposta al servizio, l'altro con il dritto) e permette all'azzurro di completare la rimonta e chiudere con un'ottima prima.
Senza grandi difficoltà, Zverev conferma il suo primo turno di battuta del match. Il tedesco sale sul 40-15 e con il primo ace della partita conquista l'1-1.
Il primo punto del match è di Sonego, subito a segno con il servizio slice e dritto lungoriga. Zverev poi entra in partita: muove bene la palla, gestisce gli scambi e sale sul 15-40. Sonego, prima col servizio e poi con un gran passante in corsa di dritto, annulla le due chance di break per il tedesco. Ai vantaggi, l'azzurro vince due punti consecutivi, chiude il game e tiene il servizio.
1° SET AL VIA! Sonego al servizio.
Segui la sfida LIVE su Sky Sport Uno e in streaming su NOW!
Dopo Lorenzo Sonego (che scenderà in campo a breve contro Sascha Zverev) toccherà al numero 1 al mondo Jannik Sinner. L'azzurro affronterà Alexander Bublik per un posto nei quarti di finale contro Tomas Machac. Qui il liveblog della sfida che chiuderà il programma della OWL Arena.
È finita alla OWL Arena! Tomas Etcheverry è ai quarti di finale dell'Atp 500 di Halle. L'argentino ha battuto il numero 4 del seeding Andrey Rublev con il punteggio di 6-3, 6-7, 7-6 dopo ben tre ore di gioco. Tra poco in campo e LIVE su Sky Sport Uno e in streaming su NOW Lorenzo Sonego contro Sascha Zverev. Subito dopo, da non perdere anche la sfida tra Jannik Sinner e Alexander Bublik.
Così come nel secondo set sarà il tiebreak a decidere la sfida tra Rublev ed Etcheverry: 6-6 il punteggio del terzo parziale. Segui il match ora LIVE su Sky Sport Uno e in streaming su NOW. Subito dopo, in campo Sonego-Zverev, poi toccherà a Sinner-Bublik.
Tomas Machac è ai quarti di finale dell'Atp 500 di Halle. Il ceco ha battuto Fabian Marozsan con il punteggio di 6-2, 6-3 e adesso attende al prossimo turno il vincente della sfida tra Jannik Sinner e Alexander Bublik.
Terzo set alla OWL Arena di Halle tra Rublev ed Etcheverry. Al momento il punteggio è di 3-3, con nessun break concesso da parte dei due tennisti. Al termine di questa sfida, toccherà a Lorenzo Sonego contro Sascha Zverev. Successivamente, in campo il numero 1 al mondo Jannik Sinner contro Sasha Bublik (tutto LIVE su Sky Sport Uno e in streaming su NOW).
La magia di Wimbledon sarà in esclusiva solo su Sky Sport fino al 2030 con Diretta Wimbledon sul nuovissimo Sky Sport Mix, ma non solo. L'estate di Sky Sport è al completo: ecco tutti gli eventi che vivremo insieme nella Casa dello Sport
SKY SPORT UNO (201)
SKY SPORT TENNIS (203)
Non solo la vittoria di Cobolli, ad Halle è ai quarti di finale anche Karen Khachanov. La testa di serie numero 8 ha battuto il canadese Felix Auger-Aliassime 6-3, 1-6, 6-3.
Rublev, dopo aver perso il primo set contro Etcheverry, ha vinto il secondo al tiebreak. Sarà, dunque, decisivo il terzo set (ora LIVE su Sky Sport Uno e in streaming su NOW). Al termine di questa sfida, toccherà a Zverev-Sonego e successivamente a Sinner-Bublik.
Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA.
L'ultima sconfitta sull'erba contro un giocatore fuori dalla top 20 per Zverev risale al terzo turno di Wimbledon 2023, quando il tedesco perse contro Matteo Berrettini (che era numero 38 al mondo).
Da Halle arriva già la prima bella notizia: Flavio Cobolli è ai quarti di finale dopo la vittoria contro Denis Shapovalov in tre set! Nel video gli highlights della sfida.
Il numero due del seeding vanta una striscia di 9 vittorie consecutive contro giocatori classificati fuori dalla top 20 sull'erba.
Zverev punta al sesto quarto di finale ad Halle (dopo quelli raggioni nel 2016, 2017, 2019, 2023, 2024).
Zverev sarebbe il sesto giocatore e il quarto tedesco (Haas, Kiefer, Kohlschreiber) a raggiungere quota 20 vittorie in questo torneo.
Sascha Zverev è reduce dalla vittoria al debutto contro Marcos Giron, a cui ha lasciato appena 3 giochi: 6-2, 6-1 i parziali per il numero 2 del tabellone.
Sonego che ha partecipato a inizio settimana con Jannik Sinner al torneo di doppio. Gli azzurri sono stati però rimontati e battuti al super tie-break (2-6, 7-5, 10-3) dallo statunitense Michelsen e dal russo Khachanov.
Lorenzo Sonego è il sesto giocatore italiano ad affrontare Sascha Zverev nel 2025. Il tedesco ha per ora vinto due sfide (contro Arnaldi ad Acapulco e contro Cobolli al Roland Garros) e perso le altre tre (contro Sinner agli Australian Open, contro Berrettini a Monte-Carlo e contro Musetti a Roma).
Sonego ha un record di 0-6 contro i top 20 sull'erba e punta alla vittoria più importante vittoria su questa superficie.
Sonego cerca la seconda tra i top 3 dopo aver battuto il numero 1 Djokovic a Vienna 2020 (1-6).
Sonego cerca la prima vittoria tra i top 10 dopo aver sconfitto il numero 7 Rublev al Roland Garros 2023 (0-13 da allora).
Sonego punta al primo quarto di finale ad Halle dopo aver perso contro il numero 9 Sinner nel 2023 al secondo turno e contro l'allora numero 4 Zverev nel 2024 al secondo turno.
Lorenzo Sonego è reduce dalla vittoria contro il tedesco Jan-Lennard Struff, 103 del mondo e in tabellone grazie a una wild-card. L'azzurro, che arrivava ad Halle avendo vinto solo una partita nelle ultime otto, si è imposto 6-3, 6-2 in un'ora esatta di gioco
Sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti della sfida in programma alla OWL Arena di Halle.
Il match sarà in diretta su su Sky Sport Uno o in streaming su NOW.
Giornata di grande tennis imperdibile su Sky e in streaming su NOW. Non prima delle 15.30 in campo Lorenzo Sonego che affronterà la testa di serie numero 2 Sascha Zverev.
Campione a Wimbledon, Sinner incasserà un assegno record da 3 milioni di sterline, pari a 3,5...
Ambrose Caldecott, 11 anni, è il bambino che ha effettuato il lancio della moneta prima della...
Jannik Sinner riscrive ancora una volta i libri di storia: batte nella finale di Wimbledon il...
A Londra è il giorno dell'attesa finale tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz. Sul nostro liveblog...