
Sono arrivate alla fase finale con nove vittorie su nove incontri. Da Paola Egonu alla capitana Cristina Chirichella, ecco le 14 pallavoliste che sognano di ripetere l’impresa del 2002 quando Piccinini e compagne vinsero il titolo in Germania

È la squadra con l’età media più bassa tra quelle presenti alla Final Six: l’Italia di Mazzanti è alla ricerca di un posto in semifinale e lo farà con le sue giovani campionesse. Paola Egonu è la stella, Cristina Chirichella la capitana, Lucia Bosetti e Moki Di Gennaro le leader: ecco le 14 azzurre -
Mondiali volley femminile: calendario e orari della Final Six
Ha soltanto 19 anni ma è già una delle migliori giocatrici del pianeta e lo sta dimostrando anche in questo Mondiale. L’opposto della nazionale, Paola Egonu, nata a Cittadella da genitori nigeriani, è la punta di diamante di una squadra che sta facendo sognare -
Mondiali volley femminile: calendario e orari della Final Six
Nonostante i suoi 24 anni, Cristina Chirichella è una delle pallavoliste con più esperienza della nazionale. È lei, la centrale dell’Agil Volley Novara, la capitana di questa squadra -
Mondiali volley femminile: calendario e orari della Final Six
Nata nel 1995 a Palermo da genitori ivoriani ma cresciuta in Lombardia, Miriam Sylla è tra le più in forma dell’intero gruppo azzurro. La schiacciatrice dell’Imoco Volley (Conegliano) è apparsa a tratti incontenibile nei match contro Stati Uniti e Russia -
Mondiali volley femminile: calendario e orari della Final Six
Anche lei giovanissima, classe 1996, Anna Danesi forma con Cristina Chirichella una delle coppie di centrali più forti del mondo. La bresciana si sta rivelando una delle migliori a muro dell’intera competizione -
Mondiali volley femminile: calendario e orari della Final Six
È la veterana della nazionale: Monica “Moki” De Gennaro, classe 1987, rappresenta per questa Italia ciò che era Paola Cardullo nel 2002. Nella speranza che anche l’esito del torneo sia uguale, il libero azzurro continua a difendere il possibile e l’impossibile -
Mondiali volley femminile: calendario e orari della Final Six
Dalle sue mani passano tutti i palloni dell’Italia: la palleggiatrice azzurra è Ofelia Malinov, bergamasca classe 1996. Nonostante la sua giovane età, è nel giro della prima squadra dal 2015 -
Mondiali volley femminile: calendario e orari della Final Six
Da oltre 10 anni in nazionale, Lucia Bosetti è una delle leader di questa squadra. La schiacciatrice, figlia d’arte, può vantare decine di titoli conquistati tra club e Italia. Le manca però il Mondiale e chissà che non sia la volta buona -
Mondiali volley femminile: calendario e orari della Final Six
È la moglie dell’allenatore Davide Mazzanti ma nessuno pensi che è questo il motivo della sua presenza in nazionale. L’opposto Serena Ortolani è infatti nel giro azzurro dal 2004, quando aveva appena 17 anni. Esperienza e classe a disposizione del gruppo -
Mondiali volley femminile: calendario e orari della Final Six
Coetanea e “collega” in palleggio di Ofelia Malinov, Carlotta Cambi è un’arma preziosa di Mazzanti sia quando fa rifiatare la titolare sia al servizio grazie alle sue traiettorie difficili da ricevere per la seconda linea avversaria (Foto: Instagram) -
Mondiali volley femminile: calendario e orari della Final Six
Classe 1995, il libero Beatrice Parrocchiale è uno dei talenti arrivati in prima squadra dopo aver fatto tutte le trafile nelle nazionali giovanili (Foto: Instagram) -
Mondiali volley femminile: calendario e orari della Final Six
Per gli addetti ai lavori è lei il talento più cristallino e il futuro della nazionale: Elena Pietrini, diciottenne emiliana, in questo momento è la riserva di Sylla e Bosetti ma potrebbe rivelarsi importante nella Final Six (Foto: Instagram) -
Mondiali volley femminile: calendario e orari della Final Six
Centrale classe 2000, Marina Lubian proviene dal Club Italia, la “cantera” della nazionale che dà tantissime giocatrici anche a questa Italia (Foto: Instagram) -
Mondiali volley femminile: calendario e orari della Final Six
Nata in Germania ma italiana al 100%, la centrale classe 2001 Sarah Fahr è una delle scommesse di Davide Mazzanti (Foto: Instagram) -
Mondiali volley femminile: calendario e orari della Final Six
Sulle orme di Paola Egonu, ma ancora più giovane della stella azzurra, Sylvia Nwakalor difficilmente troverà molto spazio in questa fase finale ma il futuro è dalla sua parte (Foto: Instagram) -
Mondiali volley femminile: calendario e orari della Final Six
L’allenatore di questa nazionale è Davide Mazzanti, già sulla panchina azzurra come vice dal 2005 al 2009. Il 41enne è stato capace di vincere anche tre scudetti con tre squadre diverse: Bergamo, Casalmaggiore e Conegliano -
Mondiali volley femminile: calendario e orari della Final Six