Esplora tutte le offerte Sky

VNL, Italia-Germania 3-0: esordio vincente per gli azzurri

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Debutto positivo per la squadra di Ferdinando De Giorgi in Volley Nations League. Nella pool di Rio de Janeiro, l’Italia si impone sulla Germania con i parziali di 25-21, 25-18, 25-23. Un successo importante anche in chiave ranking mondiale, ultima speranza per Giannelli e compagni di strappare il pass per Parigi. Gli azzurri torneranno in campo venerdì alle 22.30 per affrontare l’Iran

VNL MASCHILE: TUTTO CIO' CHE C'È DA SAPERE - ITALIA-BRASILE LIVE

in evidenza

ITALIA-GERMANIA 3-0 (25-21, 25-18, 25-23)

Calendario e risultati della week 1 a Rio

22 maggio: Germania-Italia 0-3 (21-25, 18-25, 23-25)

24 maggio: Iran-Italia ore 22.30

25 maggio: Giappone-Italia ore 19

26 maggio: Brasile-Italia ore 15

Com'è andato il match

Bene gli azzurri nei primi due set, strepitosa rimonta nel terzo dopo un inizio impreciso (Italia sotto anche di sei punti e capace di rimontare dal 19-23 al 25-23). La nazionale di De Giorgi vince in tre parziali il primo match di questa VNL. Un successo pieno e importante in chiave ranking

Italia-Germania 3-0

3° SET: clamoroso Michieletto! Chiude lui il terzo set sul 25-23! Italia che esordisce con una vittoria in questa VNL

3° SET: terzo punto consecutivo di Michieletto!!! 24-23 Italia che va a match point!

3° SET: ancora Michieletto! Italia pareggia sul 23-23!!!

3° SET: contrattacco vincente di Michieletto!!! Italia a -1 sul 22-23

3° SET: muro splendido di Russo!!! 21-23 

3° SET: fuori l'attacco di Brand! 20-23

3° SET: sbaglia Porro in battuta! 19-23 Germania

3° SET: attacca Giannelli su alzata di Balaso! 19-22

3° SET: errore al servizio di Romanò! 18-22 Germania

3° SET: Michieletto contrattacca in pipe! 18-21

3° SET: sbagliano anche i tedeschi in battuta con John! 17-21

3° SET: errore di Russo al servizio! 16-21 Germania

3° SET: Porro in diagonale! 16-20

3° SET: primo tempo di Maase! 15-20 Germania

3° SET: contrattacco vincente di Lavia! 15-19

3° SET: torna a far punto l'Italia con Russo in primo tempo! 14-19

3° SET: murato Russo! Germania che scappa via sul 13-19

3° SET: facile cambio palla per la Germania con John! 13-18

3° SET: Russo in primo tempo! 13-17 

3° SET: Brand in parallela! 12-17 Germania

3° SET: muro vincente di Michieletto! 12-16

3° SET: fuori l'attacco di Romanò! 11-16 Germania

3° SET: out adesso il servizio di Porro! 11-15 Germania

3° SET: primo punto in VNL per Porro! 11-14

3° SET: c'è il tocco del muro sull'attacco di Fromm! 10-14 Germania

3° SET: errore al servizio per la Germania con John! 10-13

3° SET: murato Romanò! 9-13 Germania

3° SET: primo tempo vincente di Krage! 9-12 Germania

3° SET: Fromm potentissimo, colpito Balaso! Tutto ok per il nostro libero ma è 8-11 Germania

3° SET: muro di Russo! Italia che prova a riavvicinarsi! 8-10

3° SET: errore grossolano in ricezione di John! 7-10

3° SET: vincente l'attacco lungolinea per la Germania! 6-10

3° SET: ace di Giannelli! 6-9

3° SET: Giannelli di seconda! 5-9 

3° SET: errore di Galassi al servizio! 4-9 Germania

3° SET: punto di Michieletto in diagonale! 4-8

3° SET: pesta la linea del servizio Lavia! 3-7 Germania

3° SET: si riscatta immediatamente Lavia con il mani fuori! 3-6

3° SET: errore di Lavia! Germania che va a +4 sul 2-6

3° SET: ace di Fromm! 2-5 Germania

3° SET: sulla riga il primo tempo di Krage! 2-4 Germania

3° SET: Michieletto in pipe! 2-3

3° SET: ace di John! 1-3 Germania

3° SET: primo tempo a terra di Krage! 1-2 Germania

3° SET: errore di Maase al servizio! 1-1

3° SET: primo punto Germania con John! 0-1

Atalanta campione dell'Europa League

E a proposito di duelli tra Italia e Germania, storica e strepitosa impresa dell'Atalanta che a Dublino annienta il Bayer Leverkusen con la tripletta di Lookman e riporta in Italia l'Europa League. CLICCA QUI per vedere gli highlights e rivivere il match

Com'è andato il secondo set

Alza il livello l'Italia, specialmente a muro, e vince senza alcun problema anche il secondo set. Splendida la regia del solito Giannelli. Bene anche Russo a muro e Romanò. Fra poco il terzo set

Italia-Germania 2-0

2° SET: chidue Romanò con una splendida parallela! 25-18 Italia

2° SET: annullato il primo set point, pesta la linea dei tre metri Lavia! 24-18

2° SET: sbaglia anche la Germania al servizio! 24-17 e sono sette palle set per l'Italia

2° SET: errore dai nove metri di Lavia! 23-17

2° SET: sbaglia la Germania con l'appoggo, ne approfitta Lavia! 23-16 Italia

2° SET: sul nastro il servizio di Romanò! 22-16 

2° SET: strepitosa diagonale sopra il muro di Romanò! 22-15 Italia

2° SET: primo tempo a terra di Maase! 21-15

2° SET: out il servizio di Zimmermann! 21-14 Italia

2° SET: torna a far punto la Germania con Kaliberda! 20-14

2° SET: Michieletto in pipe! Italia show adesso...20-13

2° SET: non passa l'attacco tedesco! 19-13 Italia

2° SET: alzata a una mano di Giannelli! Michieletto la mette giù...18-13 Italia

2° SET: primo tempo di Krage! 17-13

2° SET: errore di Fromm al servizio! 17-12 Italia

2° SET: passa questa volta Bohme! 16-12

2° SET: Giannelli attacca di seconda! 16-11 Italia

2° SET: non passa l'attacco di Bohme! 15-11 Italia

2° SET: errore al servizio di Bohme! 14-11 Italia

2° SET: non salta il muro azzurro, ne approfitta Fromm! 13-11

2° SET: Galassi in primo tempo! 13-10 Italia

2° SET: Fromm in diagonale! 12-10 

2° SET: Romanò con l'ennesimo mani out della sua partita! 12-9 Italia

2° SET: errore al servizio del centrale azzurro e della Sir! 11-9

2° SET: primo tempo veloce e preciso di Russo! 11-8

2° SET: pipe a terra di Fromm! 10-8

2° SET: Bohme vincente in parallela! 10-7

2° SET: mani out vincente di Romanò! 10-6 Italia

2° SET: ancora un muro di Russo! 9-6 Italia

2° SET: out il primo tempo di Russo! 8-6

2° SET: Kaliberda vincente da posto quattro! 8-5

2° SET: monster block di Roberto Russo!!! 8-4 Italia

2° SET: torna a far punto la Germania con Fromm! 7-4

2° SET: Romanò in parallela dalla seconda linea! 7-3 Italia

2° SET: fuori di un millimetro il servizio di John! 6-3 Italia

2° SET: Fromm in parallela! 5-3

2° SET: Giannelli con la slash! 5-2 Italia

2° SET: sbaglia adesso proprio Maase al servizio! 4-2 Italia

2° SET: Maase in primo tempo! 3-2

2° SET: Lavia sopra il muro! 3-1 Italia con l'attacco dello schiacciatore da posto quattro

2° SET: Romanò con muro piazzato! Palla super! 2-1 Italia

2° SET: primo tempo di Maase! 1-1

2° SET: errore al servizio di Fromm! 1-0 Italia

Com'è andato il primo set

Non un'Italia stratosferica ma s'è visto quello che basta per vincere il primo set contro una Germania priva di tanti big. Ottimo il primo parziale di Michieletto, bene anche Romanò. Fra pochi minuti il secondo set

Italia-Germania 1-0

1° SET: chiude Lavia!!! Diagonale vincente per il 25-21

1° SET: annullato anche il secondo da Fromm in diagonale! 24-21

1° SET: annullato il primo set point con l'errore di Michieletto! 24-20

1° SET: sbaglia Kaliberda da posto due! 24-19 e sono cinque i set point per l'Italia

1° SET: mani fuori di Romanò! 23-19

1° SET: sbaglia adesso lo schiacciatore di Trento al servizio! 22-19

1° SET: ace di Michieletto!!! 22-18

1° SET: Russo sul filo della rete! Palla a terra per l'Italia! 21-18

1° SET: pallonetto in pipe di Lavia! 20-18 Italia

1° SET: fuori la diagonale di Romanò! 19-18

1° SET: errore anche di Giannelli dai nove metri! 19-17

1° SET: sbaglia adesso la Germania al servizio! 19-16 Italia

1° SET: vincente John dalla seconda linea! 18-16

1° SET: sbaglia anche John dai nove metri! 18-15 Italia

1° SET: primo tempo a terra di Krage! 17-15

1° SET: si riscatta subito Romanò! 17-14 Italia

1° SET: in rete il servizio di Romanò! 16-14

1° SET: Michieletto in pipe chiude uno scambio lunghissimo! 16-13 Italia

1° SET: errore di Russo al servizio! 15-13

1° SET: morbido Lavia da posto quattro! 15-12 Italia

1° SET: muro vincente di Maase! 14-12

1° SET: altro primo tempo vincente di Russo! Splendida intesa con il suo palleggiatore anche a Perugia...14-11 Italia

1° SET: ancora il nostro opposto con un bellissimo mani-out! 13-11 Italia

1° SET: pallonetto stupendo di Romanò verso zona cinque! 12-11 Italia

1° SET: Russo in primo tempo! 11-11

1° SET: ace di Krage! Sorpasso Germania sul 10-11

1° SET: murato Michieletto! 10-10

1° SET: ancora John dalla seconda linea in parallela! 10-9

1° SET: errore al servizio di Fromm! 10-8 Italia

1° SET: si riavvicina la Germania! Vincente John dalla seconda linea...9-8

1° SET: ace di Fromm! "Colpito" Lavia...9-7

1° SET: errore di Galassi al servizio! 9-6

1° SET: Michieletto ad altezze clamorose per il 9-5 Italia

1° SET: ancora Fromm con un mani out! 8-5

1° SET: sbaglia John! Palla fuori...8-4 Italia

1° SET: vincente Fromm in diagonale da posto quattro! 7-4

1° SET: murato John da Lavia! 7-3 Italia

1° SET: errore al servizio per la Germania! 6-3

1° SET: muro di Kaliberda su Romanò! 5-3

1° SET: fuori di un soffio il servizio di Russo! 5-2

1° SET: ace di Roberto Russo!!! 5-1 Italia

1° SET: Lavia in parallela con muro a tre! 4-1 Italia

1° SET: c'è il tocco del muro sull'attacco di Romanò! 3-1 Italia

1° SET: sbaglia al servizio Michieletto! 2-1

1° SET: Romanò in diagonale su alzata di Michieletto! 2-0 Italia

1° SET: subito ace di Michieletto! 1-0 Italia

Si parte! Inizia la VNL dell'Italia. Fra pochi istanti la prima palla

Il sestetto di De Giorgi

Per questo debutto in VNL, De Giorgi sceglie i titolarissimi con Giannelli e Romanò in diagonale palleggiatore-opposto, Lavia e Michieletto in banda, Russo e Galassi al centro, Balaso libero

Suonano gli inni nazionali! Si parte con quello italiano

Intanto al Maracanazinho entrano in campo le due squadre! Italia capitanata da Giannelli 

Il ranking prima della VNL, Italia terza

  1. POLONIA*: 421.14
  2. USA*: 390.91
  3. ITALIA: 342.43
  4. GIAPPONE: 340.30
  5. BRASILE*: 338.17
  6. ARGENTINA: 314.35
  7. FRANCIA*: 309.86
  8. SLOVENIA: 307.12
  9. SERBIA: 253.22
  10. GERMANIA*: 249.10

Il criterio della rappresentanza continentale

Se è vero che a Parigi andranno le cinque squadre con il miglior ranking al termine della fase preliminare della VNL, va però anche ricordato l’obbligo di rappresentanza continentale, ovvero la quota di partecipazione garantita di almeno una squadra per ogni continente: un cavillo che di riduce i posti assegnati attraverso il ranking visto che sia nel maschile sia nel femminile va tolta la quota destinata alla squadra africana. Va comunque ricordato che la squadra di De Giorgi, è già in ottima posizione nel ranking mondiale

Perché l’Italia deve fare bene in VNL

L'Italia di De Giorgi ha mancato la qualificazione diretta alle Olimpiadi attraverso il torneo preolimpico di Rio, perdendo lo scontro diretto proprio contro i padroni di casa del Brasile e finendo dietro anche alla Germania. C’è però ancora una possibilità per strappare il pass visto che oltre alle sette squadre già qualificate (le prime due classificate dei tre gironi preolimpici più la Francia nazione ospitante), vanno a Parigi le cinque squadre con il miglior ranking Fivb al termine della fase preliminare della VNL

I 14 convocati per la week 1 a Rio de Janeiro

Torna Simone Anzani, le novità sono Luca Porroe Gabriele Laurenzano. CLICCA QUI per vedere i 14 presenti nella pool in Brasile

La lista dei 30 convocati da De Giorgi per la VNL*

  • Palleggiatori: Simone Giannelli (capitano), Riccardo Sbertoli, Paolo Porro, Marco Falaschi
  • Schiacciatori: Alessandro Michieletto, Daniele Lavia, Francesco Recine, Luca Porro, Davide Gardini, Mattia Bottolo, Tommaso Rinaldi, Giulio Magalini, Francesco Sani
  • Centrali: Roberto Russo, Gianluca Galassi, Simone Anzani, Giovanni Sanguinetti, Marco Vitelli, Lorenzo Cortesia, Edoardo Caneschi, Leandro Mosca, Gabriele Di Martino
  • Opposti: Yuri Romanò, Alessandro Bovolenta, Fabrizio Gironi, Lorenzo Sala
  • Liberi: Fabio Balaso, Gabriele Laurenzano, Damiano Catania, Marco Gaggini

*Il Ct De Giorgi ne sceglie 14 per ogni tappa

Il calendario delle Finals a Lodz

Quarti di finale

  • 27 giugno ore 17 e ore 20
  • 28 giugno ore 17 e ore 20

Semifinali

  • 29 giugno ore 17 e ore 20

Finali

  • 30 giugno ore 17 e ore 20

Il calendario delle week 2 e 3

Week 2 a Ottawa

  • 6 giugno: Francia-Italia ore 2
  • 6 giugno: Usa-Italia ore 22.30
  • 7 giugno: Cuba-Italia ore 17
  • 9 giugno: Italia-Olanda ore 17

Week 3 a Lubiana

  • 19 giugno: Italia-Polonia ore 20.30
  • 20 giugno: Bulgaria-Italia ore 16.30
  • 22 giugno: Slovenia-Italia ore 20.30
  • 23 giugno: Turchia-Italia ore 16.30

Il calendario della week 1 a Rio

22 maggio: Germania-Italia ore 22.30

24 maggio: Iran-Italia ore 22.30

25 maggio: Giappone-Italia ore 19

26 maggio: Brasile-Italia ore 15

Debutto azzurro in VNL: c'è la Germania

Manca ormai poco al debutto dell’Italia in questa edizione 2024 della Volley Nations League. Ad attendere gli azzurri nel primo match di questa pool di Rio è la Germania. Una VNL che quest’anno rappresenta anche l’ultima possibilità per Giannelli e compagni di strappare il pass olimpico. Si parte alle 22.30 al Maracanazinho

ALTRE NEWS