Esplora tutte le offerte Sky
Europa LeagueFinale - mercoledì 22 maggio 2024Finale - mer 22 mag
Fine
3 - 0
Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE
Atalanta
Lookman A. 12', 26', 75'
3 - 0 Bayer Leverkusen
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Atalanta–Bayer Leverkusen: come seguire la partita.

Segui live la partita di Europa League Atalanta-Bayer Leverkusen su skysport.it.
Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Aviva Stadium mercoledì 22 maggio 2024 alle ore 21:00.

In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Atalanta e Bayer Leverkusen e su skysport.it.

Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Europa League?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati

Riepilogo partita: date e orari.

Partita: AtalantaBayer Leverkusen
Campionato: Europa League
Data: mercoledì 22 maggio 2024
Orario calcio d’inizio: 21:00
Stadio: Aviva Stadium

Atalanta-Bayer Leverkusen 3-0, gol e highlights: la Dea vince l’Europa League

L’Atalanta di Gasperini entra nella storia vincendo il suo primo trofeo internazionale, prima italiana a conquistare l’Europa League. A Dublino domina contro il Bayer Leverkusen che arrivava alla sfida da imbattuto in stagione: decide una tripletta di un Lookman in stato di grazia. Sblocca dopo 12’, raddoppia al 26’ con una rete meravigliosa e nella ripresa trova il tris con un’altra perla

L'alzata di Coppa di gruppo

Perfetta anche nel "modo" scelto per alzare la Coppa, questa Dea: tutti insieme, a rafforzare il concetto di gruppo. Poi è Gasperini, che inizialmente aveva lasciato la scena ai suoi giocatori, a godersela per qualche attimo. Ora a Dublino risuonano le note di "We are the Champions" e tutti i giocatori cantano

DJIMSITI RICEVE LA COPPA, RAGGIUNGE I COMPAGNI SUL PALCO E POI LA SOLLEVA INSIEME A DE ROON. UNA SERATA STORICA

Adesso tocca ai giocatori dell'Atalanta, andare a ritirare le medaglie. A precederli è Gasperini, poi De Roon davanti a tutti i suoi

Molto bello l'abbraccio tra Gasperini e Xabi Alonso, che fa i suoi complimenti all'allenatore italiano prima di andare a ricevere la medaglia

6 italiane in Champions?

Con questa vittoria la Dea potrebbe anche regalare anche all’Italia la sesta squadra nella prossima Champions. E intanto andrà a giocarsi la prossima Supercoppa Europea (che sarà in esclusiva su Sky)

6 ITALIANE IN CHAMPIONS SE...

Intanto fa il suo ingresso in campo la coppa, sistemata e pronta da essere sollevata dai giocatori dell'Atalanta. Prima, però, la premiazione di quelli del Bayer

Gasperini va sotto al settore dei tifosi nerazzurri, quasi mischiandosi a loro, poi  le sue prime parole in campo, ai microfoni di Sky: "Straordinario come abbiamo vinto, una prestazione meravigliosa e memorabile stasera. Il tridente? Ci giochiamo spesso, oggi c'erano tutte le condizioni, si giocava solo per vincere e non bastava difendere stasera. Meritata senza ombra di dubbio, anche nel punteggio. Trofeo in bacheca? Non credo di essere meglio ora di oggi pomeriggio. Ognuno ha i suoi obiettivi, certo che una coppa per noi ci voleva, soprattutto una così prestigiosa. Una via dedicata a Bergamo? No, quello no, c'è tempo!"

Una coppa strameritata

Gasperini corre in campo ad abbracciare tutti i suoi giocatori. L'eroe della serata è Lookman, portato in trionfo dai compagni: una tripletta storica. Anche De Roon corre ad abbracciarlo

Dopo 25 anni un'italiana torna a vincere il trofeo, prima volta da quando si chiama Europa League

finisce qui!

L'ATALANTA VINCE L'EUROPA LEAGUE! BAYER LEVERKUSEN BATTUTO 3-0

93' - Cori per Gasperini, i tifosi della Dea aspettano solo il fischio finale

4' di recupero, il primo è già andato

sostituzione

91' - Toloi per Ruggeri

VAR

90' - Si valuta un possibile fallo da rigore di Scalvini, ma dopo il check viene confermata la scelta dell'arbitro: non è rigore

88' - A Dublino cantano solo i tifosi dell'Atalanta, ammutoliti quelli del Bayer

sostituzione

84' - Touré per Scamacca e Hateboer per Zappacosta nella Dea

sostituzione

81' - Entra Schick nel Bayer, fuori Wirtz. E poi Tella per Frimpong

statistiche

Lookman è il secondo giocatore nella storia della Coppa UEFA/Europa  League a segnare una tripletta in una finale, dopo Josef Heynckes del  Borussia Mönchengladbach contro il Twente nel 1975.

GOL!

Ancora Lookman, e ancora una meraviglia! 3-0 Atalanta!

75' - Eccolo! Ancora lui! Proprio quando l'Atalanta sembrava soffrire, ecco la ripartenza perfetta, con l'uomo che dava l'impressione di poter accendere la scintilla in qualsiasi momento. Scamacca lo innesca, Lookman salta Tapsoba con un doppio passo e poi, appena dentro l'area scarica un sinistro a incrociare fortissimo

gol

75' - Soffre un po' la Dea, il Bayer cerca di chiuderla nella sua trequarti. 

70' - Troppa frenesia in questa fase, per l'Atalanta. Giocate più spezzettate e disordinate, ma ogni volta che viene cercato Lookman si ha l'impressione che possa accadere qualcosa

ammonizione!

70' - Koopmeiners spende il giallo per fermare Wirtz a metacampo

sostituzione

68' - Andrich e Hlozek per Palacios e Grimaldo. Leverkusen ancora più offensivo

ammonizione!

67' - Lookman salta secco Tapsoba, che lo mette giù: giallo

ammonizione!

60' - Zappacosta dritto sulla gamba di Adli che gli scappa via: giallo

59' - Su un cross da sinistra toccato leggermente da Musso, Frimpong può cercare la girata in porta al volo, ma non inquadra

sostituzione

57' - Esce De Ketelaere ed entra Pasalic. Koopmeiners chiede a Gasperini se deve avanzare sulla trequarti ma l'allenatore gli dice di no. Koopmeiners resta in mediana, Pasalic più avanzato

Le condizioni di Kolasinac

Kolasinac ha lasciato la panchina ed è rientrato negli spogliatoi con una borsa del ghiaccio sul polpaccio sinistro

49' - Che azione dell'Atalanta! Palla recuperata a centrocampo da Koopmeiners su Wirtz, con caparbietà, e ripartenza immediata. Alla fine Lookman arriva al cross teso in mezzo da sinistra, De Ketelaere davanti alla porta è anticipato di un soffio da Hincapie, in angolo

47' - Già tre begli anticipi di Scalvini, che ora segue Wirtz. Kolasinac stava giocando benissimo, ma il suo sostituto è entrato subito in partita

inizia il secondo tempo!

sostituzione

Cambia anche la Dea, Kolasinac rientra ma non ce la fa

Incredibile! Con le squadre già disposte in campo, ma prima del via, Kolasinac fa cenno alla panchina di avere un problema e chiede il cambio. Entra subito Scalvini

sostituzione

Xabi Alonso si gioca la carta Boniface nella ripresa. Esce Stanisic, si abbassa Frimpong e ora sarà tridente con una prima punta vera al centro

La sintesi del primo tempo

Una Dea bellissima ne ha segnati due al Bayer Leverkusen imbattuto in stagione. Grande avvio dei nerazzurri, dopo 12' Lookman sfugge al controllo di Palacios e insacca a porta vuota su un cross teso di Zappacosta da destra. Al 26' l'attaccante nigeriano raddoppia con una meraviglia: parte al limite dell'area, tunnel su Xhaka saltato secco e destro a giro all'angolino. Grimaldo ha una chance enorme per riaprirla quasi subito, ma il pallonetto su Musso che era uscito malissimo non gli riesce

lookman esulta
intervallo!

Atalanta avanti 2-0 sul Bayer Leverkusen: per ora decide una doppietta di Lookman (meraviglioso il secondo)

45'+1 - Xhaka ci prova con un destro d'interno cercando il secondo palo. Musso segue la palla con lo sguardo, senza problemi, mentre esce a lato

45' - Due minuti di recupero

43' - Occasione Atalanta con una bellissima ripartenza! Scamacca a metacampo sulla sinistra vede De Ketelaere sulla fascia opposta e lo trova con un taglio d'esterno preciso. CDK può puntare l'avversario aiutato da Zappacosta che si sovrappone portandogliene via un altro, si accentra e calcia dal limite. Kovar para, De Ketelaere probabilmente poteva fare meglio

ammonizione!

35' - Giallo per Scamacca, duro su Grimaldo. Arriva Wirtz che protesta in maniera esagerata e l'arbitro ha un giallo anche per lui

35' - Grande occasione per il Bayer! Grimaldo lanciato verso la porta, con Musso che sbaglia l'uscita regalandogli la possibilità di un pallonetto, che però non gli riesce: palla tra le braccia del portiere, quasi incredulo

31' - Koopmeiners scucchiaia in area per Zappacosta che aveva tagliato verso il centro: anticipato, palla a Scamacca che cerca il tiro, ma troppo debole. L'Atalanta sta giocando benissimo, e con coraggio

GOL!

Che gol di Lookman! 2-0 Atalanta

26' - Un gol assurdo dell'attaccante della Dea. Al limite dell'area salta Xhaka con un tunnel, poi uno sguardo alla porta e palla piazzata all'angolino alla sinistra del portiere, con un destro a giro. Una meraviglia

lookman gol
ammonizione!

22' - Giallo per Djimsiti, fallo su Palacios dopo che aveva già scaricato il pallone

19' - Si vede il Bayer, pericoloso. Frimpong scappa via a destra e mette in mezzo, cercando un compagno a rimorchio. Grimaldo è ben appostato ma incespica sul pallone. L'azione prosegue e porta a un tiro di Stanisic, comodo per Musso

Una vera esplosione di gioia sulla panchina dell'Atalanta. Xabi Alonso invece chiede concentrazione. Proprio le "mosse" dei due allenatori per ora la decidono: Lookman per Gasp e Palacios, inserito un po' a sorpresa dall'allenatore del Bayer

GOL!

Atalanta in vantaggio! Ha segnato Lookman!

12' - Vantaggio della Dea! L'Atalanta manovra bene sulla destra e alla fine libera Zappacosta che mette un pallone rasoterra che taglia l'area orizzontalmente. Davanti alla porta non ci arriva nessuno ma all'altezza del secondo palo sbuca Lookman, sfuggito a Palacios, che insacca di piatto sinistro

lookman

8' - Cross dalla sinistra con Ruggeri, teso; Scamacca si inserisce e cerca la girata di testa, la tocca ma non riesce nella deviazione in porta

5' - Lancio improvviso verso Wirtz, che aveva tagliato centralmente inserendosi in modo pericoloso e senza che nessuno lo seguisse: Musso esce con i pugni e lo anticipa

2' - Atalanta con le linee strette, il Leverkusen prova a manovrare. Quello della Dea è un tridente puro, con Scamacca al centro e larghi Lookman e De Ketelaere. Con Koopmeiners che ha già mostrato di essere pronto ad aggiungersi

calcio d'inizio!

L'Atalanta va a caccia di un posto nella storia!

Giocatori disposti a metacampo per l'inno dell'Europa League. Poi il saluto tra le squadre e il sorteggio tra i capitani, Djimsiti e Tah. Arbitra Kovacs

Squadre in campo!

ATALANTA (3-4-3): Musso; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Zappacosta, Ederson, Koopmeiners, Ruggeri; De Ketelaere, Scamacca, Lookman. All. Gasperini


BAYER LEVERKUSEN (3-4-3): Kovar; Tapsoba, Tah, Hincapie; Stanisic, Palacios, Xhaka, Grimaldo; Frimpong, Wirtz, Adli. All. Xabi Alonso

Ecco l'ingresso in campo... della Coppa! Il trofeo viene mostrato ai tifosi e poi disposto a bordocampo in attesa delle squadre, già pronte nel tunnel

A Dublino inizia la cerimonia di apertura della finale

Le foto più belle della finale

Percassi "capo ultrà", Gasperini incoronato, le "follie" dei tifosi della Dea

TUTTO QUI

La commozione di De Roon

Il più acclamato dal settore dei tifosi della Dea? E' De Roon, che sta assistendo al riscaldamento dei compagni in campo, dopo aver vestito la tuta. Un paio di minuti di cori dedicati a lui, che si è commosso

Xabi Alonso: "Mi aspetto Atalanta aggressiva"

Anche Xabi Alonso a Sky, durante il riscaldamento dei suoi: "Tante finali nella mia carriera, ma questa è diversa per me perché non sarò in campo ma in panchina. La scelta di Palacios? Scelta in base al momento di forma". Poi sulle scelte di Gasperini (Koopmeiners più il tridente): "Mi aspetto un'Atalanta che attaccherà in modo molto aggressivo"

Luca Percassi ai microfoni di Sky prima della partita: "Qualcosa di unico, viviamo una serata magica per l'Atalanta. Anche stasera la nostra tifoseria ci ha accompagnato. L'attesa? Si cerca di non far salire troppo la tensione ma è inevitabile. C'è l'orgoglio di essere arrivati qui meritatamente, vincendo su tanti campi importanti. Noi abbiamo la nostra identità e le nostre caratteristiche: vinca il migliore. Da parte della proprietà c'è sempre la disponibilità a investire ma sempre restando quello che siamo, con grande cura e cercando di commettere meno errori possibile. Come scegliamo i giocatori: "Il papà non entra troppo nelle scelte, dice solo 'Prendete giocatori forti'"

Atalanta in campo per il riscaldamento!

E a Dublino i tifosi della Dea si accendono

tifosi

Le 29 imprese della Dea di Gasperini

È cambiato tutto a Bergamo dal 2016 con Gasperini che ha reso l'Atalanta una realtà mai vista  prima. Attraverso una serie di gare diventate storiche per i tifosi della Dea: abbiamo scelto le sue 29 imprese più belle, sperando di fare cifra tonda

La legge di Gasp

Sono 51 le partite consecutive senza sconfitta per il Bayer Leverkusen, imbattuto in questa stagione tra campionato e coppe. Imbattuto ma magari non… imbattibile. Gasperini scherzosamente ha detto di confidare nella “legge dei grandi numeri”: “Prima o poi…”. E ha tirato un sospiro di sollievo quando ha saputo che la squadra di Xabi Alonso aveva vinto anche l’ultima di campionato, sabato scorso. È ancora possibile aggrapparsi alla “legge dei grandi numeri”…

Percassi carica i tifosi

Bellissima l'immagine di Antonio Percassi che, sceso in campo, è andato sotto il settore dei tifosi dell'Atalanta a caricarli come un vero capo ultrà, visibilmente emozionato

IL VIDEO

Le scelte di Xabi Alonso

Xabi Alonso ha recuperato la sua stella, Wirtz, che con il suo 10 sulle spalle farà il falso 9 al centro dell’attacco: nel tridente con lui Frimpong e Adli. Difesa solita con Tapsoba, Tahe Hincapie, a centrocampo Palacios (preferito a Andrich, unica novità rispetto a quanto ci aspettavamo) e Xhaka interni, con Stanisic e Grimaldosulle fasce. Confermato Kovar tra i pali, portiere di Coppa. Con il numero 1 Hradecky in panchina, il capitano sarà Tah


BAYER LEVERKUSEN (3-4-3): Kovar; Tapsoba, Tah, Hincapie; Stanisic, Palacios, Xhaka, Grimaldo; Frimpong, Wirtz, Adli. All. Xabi Alonso

Le scelte (a sorpresa) di Gasperini

L’assenza di De Roon pesa, Gasperini allora vara un’Atalanta a trazione anteriore, spregiudicata, con Koopmeiners a centrocampo accanto a Ederson, e il tridente davanti: non solo Scamacca e De Ketelaere, ma anche Lookman. In difesa è recuperato Kolasinac, che compone il terzetto di difesa con Djimsiti (oggi capitano) e Hien. Zappacosta e Ruggeri gli esterni. Musso, portiere “di Coppa” confermato tra i pali


ATALANTA (3-4-3): Musso; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Zappacosta, Ederson, Koopmeiners, Ruggeri; De Ketelaere, Scamacca, Lookman. All. Gasperini

L'attesa dei tifosi a Bergamo

A Bergamo si sta popolando Piazza Vittorio Veneto, dove è stato installato un maxischermo per consentire ai tifosi di seguire insieme la partita

La Dea è arrivata allo stadio

Il pullman dell'Atalanta è arrivato da poco allo stadio. Gasperini il primo a scendere, precedendo tutti i giocatori che si sono diretti subito nello spogliatoio. Poi un veloce sopralluogo sul campo, anche per salutare i quasi 8mila tifosi dell'Atalanta arrivati a Dublino, che hanno iniziato a farsi sentire già da quando il maxischermo ha mostrato le immagini dell'arrivo del pullman

La storia di Gasperini in 150 secondi

De Roon si cambierà con i compagni

C’è anche il completo di De Roon nello spogliatoio dell’Atalanta. Anche lui si cambierà con i compagni e, nonostante l’infortunio, andrà in panchina con Gasperini per incoraggiare e sostenere la squadra. Da vero leader. “Mi aiuterà a urlare un po’”, aveva scherzato l’allenatore

Tutto pronto nello spogliatoi dell'Atalanta

E tra le maglie c'è anche quella di...

Anche Sofia Goggia per la Dea

Grande tifosa dell’Atalanta, Sofia Goggia è la protagonista del simpatico video-copertina di Sky Sport per la finale. Non l'avete ancora visto?

statistiche

L'Atalanta ha vinto il 58% delle partite disputate in Europa  League (15 su 26), in percentuale tante quante il Siviglia (che ha  conquistato la vittoria finale in cinque occasioni)

statistiche

L'Atalanta ha  perso solo tre partite di Europa League in totale: 2-3 a Dortmund nel  febbraio 2018, 0-2 incasa con tro il Lipsia nell'aprile 2022 e il  ritorno dei quarti di finale contro il Liverpool in questa stagione  (0-1).

statistiche

Nella fase a gironi di Europa League, l'Atalanta è storicamente imbattuta (otto vittorie, quattro pareggi)! Il bilancio dei gol nelle 12 partite è 26-8.

statistiche

L'Atalanta è rimasta senza gol solo in due delle sue 26 partite di Europa League, nelle sconfitte contro Lipsia e Liverpool.

statistiche

In questa edizione della Bundesliga, il Bayer Leverkusen è diventato il primo club tedesco a vincere il campionato da imbattuto.  Nei principali campionati europei, le uniche squadre a riuscirci a sua  volta sono state la Juventus nel 2011/12 (su 38 giornate), il Porto nel  2010/11 (30 partite) e gli “Invincibili” dell'Arsenal nel 2003/04 (38  partite).

statistiche

Oltre alla conquista della Bundesliga e all’Europa League, anche la vittoria in coppa di Germania è ancora possibile per il Bayer Leverkusen, se non quasi obbligatoria: tre giorni dopo questa finale infatti, le “Aspirine” affronteranno il Kaiserslautern.

statistiche

Se davvero il Leverkusen dovesse  vincere il “piccolo triplete”, il club tedesco conquisterebbe lo stesso  numero di titoli ottenuti in tutta la storia del club, dato che i primi  tre finora sono stati: la Coppa di Germania 1992/93, la Coppa UEFA  1987/88 e la Bundesliga 2 1978/79.

statistiche

Finora, nessuna squadra italiana ha mai trionfato in Europa League mentre, con l'Atalanta diventano  tre i nostri club ad aver raggiunto la finale di questo torneo:  infatti, sia l'Inter nel 2019/20 (sconfitta per 2-3) che la Roma nella  scorsa stagione (1-4 ai rigori) non sono riuscite a battere il Siviglia  nell’atto finale.

statistiche

Il Bayer Leverkusen non ha perso nessuna delle 12 partite giocate in competizione europee  in questa stagione (nove vittorie, tre pareggi), striscia che si allunga  a 13 se si conta anche il pareggio per 0-0 contro la Roma nella  semifinale di ritorno dell’Europa League 2022/23.

statistiche

Xabi Alonso potrebbe diventare il primo allenatore a vincere il “piccolo triplete”  alla sua prima stagione completa alla guida di un club professionistico.  Tuttavia, Pep Guardiola, ad esempio, è riuscito nell'impresa di vincere  il “Triplete” alla prima stagione da tecnico, con il Barcellona nel  2008/09.

È l'ultimo atto dell'Europa League 2023/24, con l'Atalanta di Gasperini che sogna la vittoria nella finale contro il Bayer Leverkusen. All'Aviva Stadium di Dublino il fischio d'inizio è fissato alle ore 21: gara in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 4K, Sky Sport (canale 251) e in streaming su NOW alle 21. Disponibile su Sky Go, anche in HD

Statistiche e tabellino di Atalanta-Bayer Leverkusen

VS
I numeri del Match
Possesso palla33.1%
66.9%
Tiri in porta7
3
Tiri totali10
10
Pali / Traverse0
0
Fuori gioco1
0
Falli commessi21
12
Ammonizioni4
3
Espulsioni0
0
Angoli2
5

Atalanta-Bayer Leverkusen 3-0: video, gol e highlights

La Dea si regala una serata storica vincendo l'Europa League al termine di una finale perfetta contro il fortissimo Bayer Leverkusen. Gasperini azzecca la mossa Lookman, che diventa il protagonista della serata con una meravigliosa tripletta. L'Atalanta riporta in Italia il trofeo che mancava da 25 anni

Notizie Correlate